JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Peso/dimensione, AF, resa generale, qualità/prezzo
Contro: La ghiera che comanda i diaframmi non mi convince
Opinione: Preso da qualche mese per sostituire il Sigma Art 35 f/1.4 devo dire che sono rimasto soddisfatto al 100%, apertura a parte non mi fa rimpiangere il bestione in nulla, l'af è migliore rispetto al Sigma, è incredibilmente leggero, nitido e con un bello sfocato.
L'unico difetto che gli ho trovato è che, se si volesse sfruttare la ghiera programmabile, è alto il rischio che si sposti in maniera non intenzionale, alla fine infatti la uso poco.
Pro: 210g di peso e 300 euro import. Ottime perfomance ottiche. AF mai incerto. Look minimal gradevole.
Contro: Un poco di aberrazioni cromatiche, materiali al tatto cheap, 0,29m di minima messa a fuoco, i paraluce Samyang non li posso vedere...
Opinione: Adoro questa nuova linea Samyang. Ho affiancato questa lente al fratellino maggiore il 75mm. Molte delle considerazioni sono praticamente le stesse che ho riportato nelle precedenti opinioni: Buon packaging, una sensazione di materiali molto cheap, un look minimalista molto gradevole e prezzo import aggressivo intorno ai 300 euro.
E' una lente che uso prevalentemente per il ritratto ambientato e le composizioni d'architettura. Avevo quindi bisogno di una lente molto leggera e contenuta per essere affiancata in borsa ad altri fissi, e molto performante a TA. Ovviamente a questo prezzo un po' di compromessi ci sono. Soffre un poco di aberrazioni cromatiche facilmente eliminabili in post e a TA fino a f4 l'immagine ai bordi non è proprio nitidissima. Poi decolla e si assesta su un ottimo risultato. Anche la distorsione è davvero contenuta. E' un tipo di lente che potrei usare anche per macro ambientate a TA ma 0,29m di minima messa a fuoco non è proprio ottimale per il mio genere di scatti, uno 0,20 sarebbe stato fantastico. Nel ritratto invece lo trovo come per il fratello maggiore, eccellente. Bokeh cremoso ed immagine bella nitida per quasi tutto il frame già da f1.8. AF reattivo ed Eye Detection sempre perfetto. Della feature di comandare la ghiera della messa a fuoco (che peraltro ha un'ottima risposta in manual come per il 75mm) per l'apertura diaframma, personalmente, mi interessa davvero poco. Dovrebbe essere ulteriormente customizzabile con la dock.
Questo 35mm appartiene ad una delle linee di ottiche economiche piu' riuscite degli ultimi anni. e con il 24mm in arrivo è possibile crearsi un corredo di fissi di tutto rispetto.
Pro: Compatto e leggero, costruzione buona, paraluce e sacchetto inclusi. Nitidezza, AF molto buono, colori
Contro: f/1,8 leggermente piu' "buio" dell'equivalente Sony G f/1,8
Opinione: Preso da poco per conpletare un kit di lenti piccole, ne sono rimasto molto soddisfatto, la nitidezza e' molto elevata, buon bokeh e colori mi pare siano abbastanza neutri. Per ora non ho trovato nulla di particolarmente negativo. Il prezzo e' adeguato anche se non e' esattamente economico, ma sicuramente meno dell'equivalente Sony. Ho fatto una breve comparativa con il Sony 35mm f/1,8 G. Unica cosa che ho notato e' che a parita' di diaframmi ed esposizione, i tempi sul Sony sono piu' veloci. A f/4 si equivalgono, vuol dire o che ha piu' vignettatura, oppure la sua trasmissione e' leggermente inferiore. Io non ne capisco. I colori mi soddisfano, li trovo quasi equivalenti al Sony, anche la nitidezza e' al pari secondo me. C'e' una galleria con la comparativa
https://www.juzaphoto.com/me.php?pg=302380&l=it