|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
inviato il 02 Marzo 2022 Pro: Nessuno, forse essere leggero Contro: Tutto!!! Opinione: E' la prima volta che scrivo una recensione ma da appassionato e amante della fotografia non potevo astenermi dal farla, più che altro per evitare delusioni ai miei colleghi amatori. Provato una giornata intera e dire che sono rimasto deluso e poco obiettivo scadente sotto tutti i punti di vista....statene alla larga se potete. Il mio parere è puramente personale in base alle mie esperienze fotografiche avute nel corso degli anni. Un abbraccio a tutti gli Juzini e a Juza che ci permette di esprimere le nostre opinioni! |
inviato il 27 Ottobre 2021 Pro: Piccolo, leggero, apertura, incisivo. Contro: Direi nulla, Se fosse stato un 16mm voto 100! Opinione: Piccolo e leggero, luminoso e con un bokeh gradevole, discreta la vicinanza di messa a fuoco. Costo contenuto e quindi ogni lamentela lascia il tempo che trova. Ottima lente mini da avere nel corredo. Nitido al centro con piccola decadenza sui bordi, ma nulla di cosi grave. Pochissima distorsione, impercettibile. Autofocus buono (su A7s che non è un fulmine). Voto 9 |
inviato il 24 Agosto 2021 Pro: Distorsione, leggerezza, q.i. al centro. Autofocus continuo performante, ottima per video Contro: Costosa per quello che offre, prestazioni ai bordi buoni ma senza eccellere, flare eccessivo in alcune condizioni Opinione: L'ho presa perché mi serviva un grandangolo leggero, e va bene, è una piuma. Nel complesso è una buona lente, ma se penso che l'ho pagata trecento euro non mi sembra un prezzo equo. La cosa sorprendente è che non distorce, e anche se i soggetti sono vicini, il fattore di allungamento ai bordi è davvero minimo, questa qualità nei video in movimento è davvero un grandissimo vantaggio. |
inviato il 19 Giugno 2021 Pro: Qualità, peso e dimensioni. Contro: Paraluce Opinione: Mi sono convinto a comprare questa lente perchè leggerissima e piccolissima, oltre che esasperato dalla messa a fuoco del mio Samyang 14mm. Tolti i 4mm persi, non c'è paragone: è più nitido (in particolare ai bordi), più compatto, MAF decisamente migliore. IL prezzo è ridicolo per la qualità generale che offre e per l'utilità, in particolare per i fotografi di viaggio. Certo il paraluce è un giocattolo e mancano alcuni dettagli di lenti più premium; tuttavia resta, secondo me, il grandangolo da prendere per chi viaggia e non fa solo fotografia di paesaggio. |
inviato il 10 Giugno 2021 Pro: Ingombro,qualità ottica e costo Contro: Problemi nei controluce con sole in campo Opinione: Ero orientato al Loxia21 o Sony20/1.8,ma siccome i miei accquisti non sono compulsivi quando mi si è presentata l'occasione per l'usato di quest'ottica avendo la possibilità di testarla prima dell'acquisto ho deciso di provarlo. Posseggo già il 16/35 is Canon ed ho già avuto modo di usare 20mm quando avevo Nikon analogico e il 14/2.8 Fuji,non ero molto propenso a scendere a focali inferiori come angolo di campo,anche perché avuto il 14 Sammy per i miei gusti ed attitudini l'ho usato troppo poco,della serie preso-usato-rivenduto dopo qualche mese allo stesso prezzo. Tornando al 18 che uso su Sony 7rII mi sono trovato subito bene risoluzione,vignettatura e sopratutto distorsione sorprendentemente buoni per la focale anche considerando il costo anche da nuovo. Come già scritto nella premessa bisogna fare attenzione quando entra in campo il sole nei forti controluce che può portare del flare ed immagini fantasma,ma sapendolo si può ovviare e comunque a mio avviso rimane sempre un must nel rapporto qualità/prezzo. Il tutto poi va verificato singolarmente,stante il fatto che a detta di molti la variabilità dovuta al controllo di qualità va verificata fra soggetto e soggetto. |
user213929 ![]() ![]() | inviato il 19 Aprile 2021 Pro: Inquadratura , af , leggerezza , nitidezza Contro: Nessuno Opinione: Lente meravigliosa , se la si prende su Amazon è meglio per non rischiare di prendere una copia fallata , sono entusiasta di questa lente se paragonata al Batis mi viene solo da ringraziare Samyang per dare sfogo alla creatività dei fotografi con un budget così irrisorio e con prestazioni di tutto rispetto e degne di alcune pubblicazioni o stampe che si voglia , in ogni modalità d uso la trovo ottima . Grazie Samyang . Questa focale ultragrandangolare e il mio 105 art 1.4 sono perfette sulla mia Sony A7iii per come io interpreto la fotografia artistica . Non essendo un matrimonialista non mi interessa la copertura da 24-70 o 70-200 , voglio solo qualità e versatilità essendo fedele ai miei pdr preferiti . Quindi ho trovato la pace con il sistema Sony. Fra 1 settimana di utilizzo rifarò un altra recensione più approfondita |
inviato il 03 Marzo 2021 Pro: Nitido, leggero, compatto e poco costoso Contro: Variabilità tra le copie Opinione: Ho scelto il Samyang 18mm f/2.8 come grandangolare da abbinare alla A7C per avere un'ottica che potesse essere usata anche in notturna, ma che al tempo stesso fosse estremamente compatta e leggera: con i suoi 145 grammi di peso, questo obiettivo è davvero imbattibile. La nitidezza è sorprendente, ottima a tutti i diaframmi, già a f/2.8 è molto buono. Il prezzo attorno ai 350 euro lo rende molto competitivo; in questa fascia di prezzo è difficile trovare ottiche così buone. L'unico aspetto negativo è la variabilità tra i vari esemplari: ho visto varie prove di copie che hanno nitidezza molto peggiore della mia; vi consiglio quindi di acquistarlo da un rivenditore che dia la possibilità di cambiarlo nel caso si riscontri qualche difetto. |
inviato il 17 Febbraio 2021 Pro: Resa globale, peso (chissà se è un bene) Contro: Costruzione(?), paraluce,flare Opinione: La prima impressione in mano è stata una lattina tagliata con un bicchiere come paraluce... tutto molto molto leggero!!! Se e' una cosa buona si vedrà nel tempo... passando invece alla resa a 2.8 ha angoli leggermente morbidi e si nota vignettatura, da f4 non vignetta più e i bordi sono buoni, da 5.6-f11 buono dal centro agli angoli allo stesso modo... insomma fa esattamente quello che speravo, non come il samyang 10mm che ho avuto, ma molto meglio del samyang 14 che mi aveva deluso molto, anche la distorsione sembra abbastanza contenuta, insomma per ora promette bene; colori buoni, contrasto e micro contrasto giusto, se proprio vogliamo soffre un po' di flare nel controluce con luce frontale e anche laterale. |
user213242 ![]() ![]() | inviato il 24 Novembre 2020 Pro: Nitidezza, dimensioni, compattezza peso Contro: Paraluce scadente Opinione: Ho seguito il consiglio di Juza e ho preso quest'obiettivo di cui sono soddisfattissimo. Ma non è stato facile. I primi 2 esemplari erano fortemente decentrati e la tanto decantata nitidezza una chimera. Solo il terzo si è rivelato perfetto. Per questo è altamente consigliato acquistarlo da un rivenditore che li riprenda indietro senza difficoltà. Io mi sono servito di Amazon (che cambia ogni articolo, tutte le volte che vuoi e senza creare problemi), anche se si trovava a qualche euro in meno. Ho avuto il 18 Batis, che con il paraluce sembrava di andare in giro con un trombone, mentre il Samyang, pur essendo più piccolo della metà non ha nulla da invidiargli otticamente! Certo la costruzione e la meccanica non sono Zeiss, ma dato che cambio spesso obiettivi è più facile ammortizzare i 300€ del Sammy che i 1300 del Loxia! Obiettivo consigliatissimo (se l'esemplare è buono) soprattutto per paesaggi e interni. Ha un solo difetto. Non capisco perché Samyang si ostini a sprecare soldi per le sue “custodie” (tanto gli obiettivi si portano nella borsa) e non investa invece in paraluce di migliore qualità. Questo del 18 è veramente triste e una volta montato trasforma un obiettivo senza troppe pretese estetiche ma comunque dallo stile semplice e lineare in una specie di sorpresa da uovo di pasqua. Peccato. SAMYANG FAI PARALUCE MIGLIORI!!! |
inviato il 22 Settembre 2020 Pro: nitidezza, peso, dimensioni Contro: flare, paraluce praticamente inutile, ghiera messa a fuoco non molto precisa Opinione: Utilizzo questa lente con la mia Sony A7s interamente in manuale per paesaggi sia diurni che notturni. Sono molto soddisfatto della sua nitidezza, che diventa davvero ottima da f/5.6. Anche la via lattea è davvero buona, come succede anche con il vecchio sammy 14mm. L'unico vero problema secondo me è il flare, che noto molto perché a me piace scattare fotografie dei tramonti, anche se devo dire che c'è di peggio (per esempio il Tokina 11-16mm di prima generazione). Per il prezzo comunque non posso che consigliarla. Voto 8.5 |
inviato il 04 Gennaio 2020 Pro: resa generale, prezzo, trasportabilità Contro: costruzione plasticosa, bokeh (per quel che può servire su una lente di questo tipo) Opinione: preso per sostituire il Samyang AF 14 2.8 e ottenere più trasportabilità e ridurre peso e dimensioni, è una piacevolissima scoperta: nonostante la costruzione plasticosa (è leggero da sembrare vuoto, il paraluce immagino si romperà dopodomani dal tanto è cheap) otticamente si è dimostrato veramente buono: nitido già a tutta apertura, non "smarmella" i bordi come fa il "fratellone", la resa generale è molto simile: ottimo anche controluce non presenta evidenti flare o cadute di luce, distorce meno del 14mm ed ha ottimi colori. Lo sfocato non è morbido ma è abbastanza nervoso, ma su un 18mm serve fino a un certo punto L'effetto stella è decente, non sarà un Voigtlander ma è analogo al 14mm, quasi uguale. L'af è sicuro e velocissimo, anche se fa un leggerissimo rumore, forse non è consigliato per i video. In definitiva, si perdono 4mm dal fratello più grande, e una costruzione un po' cheap, ma si guadagna tantissimo in leggerezza e dimensioni, e otticamente sembra pure migliore. per quello che costa dal canto mio è assolutamente consigliato. |
inviato il 21 Dicembre 2019 Pro: Prezzo, compattezza, peso, resa ottica Contro: costruzione plasticosa, no scala delle distanze e iperfocale Opinione: preso per sostituire un vecchio 15/30 Sigma perso purtroppo in una scivolata su bordo Adda. Mi ha convinto dopo ben 2 mesi di uso intenso. Per quello che costa è ben sopra le aspettative. Il paraluce è veramente orrendo, plastica infima ma svolge bene il suo compito. Non mi da problemi di flare. non ha la scala delle distanze e iperfocale ma purtroppo ultimamente è diventata un lusso.... |
inviato il 09 Novembre 2019 Pro: prezzo compattezza e dimensionni Contro: resa dei colori e dei contrasto in assenza di luce solare Opinione: l ho provato su sony A7r III assieme al 35 2.8 mm come kit da portare in giro quando non mi va di portare i sigma Art ho fatto degli scatti in una giornata di cielo nuvoloso nei vicoli e in un mercato la resa dei colori e del contrasto in quelle condizioni di luce devo dire che era scadente, in post produzione si può migliorare ma questo vale per tutte le ottiche. quello che ho avuto in prova in autofocus non agganciava i volti ma con il puntatore spot era abbastanza efficace. per quello che costa lo consiglio a chi ha lenti costose e vuole un obiettivo da portare in qualsiasi posto trasforma la sony A7 in una compatta leggera specie con il 35 mm 2.8 è entrata nel borsello porta telefono che tengo nella mia bicicletta. Come lente principale non la consiglio a chi ha macchine ad altissima risoluzione. Lo consiglio anche a chi non fa un uso costante dei grandangolari spinti e per il costo vale la pena di averlo |
inviato il 09 Novembre 2019 Pro: Compattezza, peso, resa ottica Contro: E' brutto Opinione: Provato quasi per caso tempo fa, devo dire che rappresenta un progresso rispetto a prodotti precedenti della Samyang. Buona resa, molto corretto, AF efficace. Consigliato per chi vuole un grandangolo fisso non manuale, ha il grande vantaggio di pesare poco e di non occupare spazio, il che fa sì che un posto in borsa ci esca sempre. Il suo vero territorio è la fotografia di strada senza per questo disdegnare quella di interni. La distanza minima di messa a fuoco però mi sembra maggiore dei venticinque centimetri dichiarati. |
inviato il 29 Marzo 2022 Pro: Leggero, Nitido Contro: Lame ad apertura arrotondata Opinione: Adoro questa piccola lente. Nitido su gran parte del fotogramma da F4 e acuto agli angoli da F5.6. CA è piuttosto bassa e gestisce il flare abbastanza bene da sparare contro la luce. L'unica cosa che non mi piace sono le lamelle ad apertura arrotondata. Per un obiettivo ampio come questo, preferisco le lame dritte per sunstar meglio definite come si vede con gli obiettivi Voigtlander. Le Sunstar non sono male con questo obiettivo ma non molto definite fino alla F11 e anche allora sono un po 'diffuse. |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me