|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
inviato il 27 Luglio 2017 Pro: Nitidezza, prezzo, bokeh Contro: A tutta apertura, Purple Fringing e Aberrazioni cromatiche Opinione: Se solo si potesse usare a TA senza la costante del Purple e delle aberrazioni sarebbe allo stesso livello di ottiche molto più conosciute e costose. Per il resto impressionante, spacca il capello man mano che chiudi. Il limite del fuoco manuale? Ci vuole nel corredo una lente manuale, ti aiuta anche scattare con più calma. Consigliato? Se non lo usi a TA assolutamente si. |
inviato il 11 Aprile 2017 Pro: Qualità costruttiva, resa cromatica, nitidezza, ghiere di messa a fuoco fluidissime, prezzo Contro: mancanza dell'autofocus, il che è soggettivo, per canon mancanza del controllo del diaframma automatizzato, minima distanza di messa a fuoco, presenza di CA a diaframmi aperti Opinione: ho utilizzato questo obbiettivo per realizzare ritratti, e per uso generico per due anni, utilizzato su nikon d600. Venduto per una parentesi di fotografia solamente paesaggistica, ora ho riacquistato l'85mm ma di casa Nikon versione G. L'ottica samyang a mio avviso è un ottica ottima, a livello di costruzione, nitidezza e colori. Ovviamente non spacca il capello a 1.4 come per esempio la serie art di sigma. Tuttavia ora va di moda scattare alle grandi apertura anche quando effettivamente sarebbe meglio chiudere il diaframma, per cui se vi piace questa moda potreste rimanere delusi dalla nitidezza alla massima apertura. La mancanza dell'autofocus è semplicemente la mancanza di una comodità, si è scattato senza autofocus per oltre mezzo secolo, e le foto si facevano lo stesso, magari se ne cestinavano di piu' ma si facevano lo stesso. In molte occasioni anche con le ottiche autofocus mi capita di scattare a fuoco manuale perchè mi piace avere un controllo manuale diretto. Certo per foto rubate, scatti street, o per uso intensivo matrimoni e cerimonio o eventi l'autofocus da una garanzia e restituisce tranquillità, soprattutto nei momenti di stanchezza quando sbagliare uno scatto è piu' facile. Poi si chiaro, il fuoco manuale non è discriminante, io di matrimoni con il samyang ne ho fatti qualcuno e le foto le ho sempre portate a casa. Sinceramente la resa di questa ottica su Nikon d600 l'ho trovata molto piacevole e molto standard e naturale, i colori sono leggermente freddi "out of the camera" e mi piace piu' la resa del samyang rispetto al nikon 85mm G. Tuttavia il motivo principale per cui ho deciso di passare al nikon è la minima distanza di messa a fuoco. scatto con 24-70, 50mm e 85mm, trovavo molto flustrante che col samyang 85mm non riuscissi ad avere primi piani soddisfacenti per la distanza di messa a fuoco pari ad 1m. Riuscivo ad avere ritratti piu' spinti col il nikon 50mm e questa cosa facevo proprio fatica a sopportarla. Per conlcludere vorrei fare un osservazione sul prezzo, la qualità offerta da questa ottica con le relative limitazioni rimane comunque impareggiabile, su una scala da 1 a 10 il rapporto qualità prezzo esce dalla scala tranquillamente. |
inviato il 12 Marzo 2017 Pro: Nitidezza a TA e diaframmi aperti, fluidità ghiera messa a fuoco, sfuocato, costo, solidità costruttiva Contro: Distanza minima messa a fuoco, purple fringing e aberrazioni cromatiche a TA, scarsa definizione a diaframmi chiusi Opinione: Usato per qualche mese, principalmente per ritratti. Si tratta di una lente con elevata nitidezza a TA e diaframmi aperti, tuttavia chiudendo il diaframma l'incremento di essa è ridotto se paragonato al Nikon 1.8. Per questa ragione considero questa lente utilizzabile solo ed esclusivamente per ritratti, no paesaggio. Lo sfuocato è morbido e abbastanza cremoso. Non apprezzo la minima distanza di messa a fuoco, che è di 1 metro. Soffre di purple fringing e aberrazioni cromatiche a TA e nei diaframmi più aperti, fino a 1.8, difetti che sono difficilmente correggibili in post produzione a 1.4. La messa a fuoco manuale è chirurgica, anche a 1.4 si riesce a focheggiare agevolmente sul piano focale desiderato, facile con soggetti fermi o poco mobili, con il movimento le cose si complicano, ci vuole abilità. Su sensori aps-c è circa un 127mm equivalente al 35mm, aspetto che rende l'angolo di campo piuttosto stretto, può talvolta rappresentare un limite alla composizione. La ricomprerei? Ai posteri, potrei preferire il Nikon 1.8, acquistandolo usato allo stesso prezzo. |
inviato il 12 Novembre 2016 Pro: Qualità costruttiva, nitidezza, rapporto qualità/prezzo, contrasto, bokeh, ottimo per ritrattistica ma non solo. Maf manuale fruibile facilmente, TA a parte dove diventa più impegnativa. Contro: Maf impegnativa a TA, ben assistita comunque con il focus peaking (su Sony), ci vuole attenzione. Piccolo gioco nel fermo della baionetta, non fastidioso. Opinione: (versione e-mount - rigo rosso) - La lente da sensazione di solidità e robustezza, nemmeno tanto leggera. Qualità costruttiva di tutto rispetto, certo non è una Sony G però niente male affatto. Sembra quasi una Rokkor un po' più compatta e leggera (e meno male!). Ghiera di messa a fuoco è fluida al punto giusto, non dura e nemmeno troppo morbida. Al focus peaking anche con luce ambiente della stanza, di sera, appare ben contrastata già a TA, la maf almeno per me che vengo dall'analogico full-manual non risulta affatto difficoltosa, anzi meno impegnativa che su altre lenti manuali/vintage che posseggo. Con diaframmi 2.8 o più chiusi la lente si comporta abbastanza simile a tanti altri tele di qualità, con una maf manuale per nulla difficoltosa. A diaframmi più aperti con questa focale tirare fuori la foto che si vuole effettivamente non è da tutti, o meglio non è esattamente da "punta e scatta". Lo scatto va studiato bene e scelto molto accuratamente il punto di maf, e trovo un bene che sia manuale, perché con una profondità di campo ridotta a carta velina va scelto millimetricamente. La lente però c'è, è molto nitida e contrastata come si conviene a un tele di qualità e lo si nota benissimo chiudendo di uno stop, mentre a TA la sensazione è che la nitidezza c'è sì sul piano sottile di maf e poi sfuma, quello che poi è l'effetto ricercato nelle ottiche da ritratto, quale essa è. Utilizzata ad aperture tra f2 e f4 è particolarmente "godibile" per resa e bokeh. |
inviato il 04 Ottobre 2016 Pro: Ottimo prezzo rispetto ad altri obiettivi Nikon e altre marche,foto nitide, sfocato fantastico a 1.4.Messa a fuoco manuale e versatilità dei diaframmi.Luminoso. Contro: Forse per le foto sportive in movimento poco adatto per chi porta gli occhiali. Opinione: Da quando l'ho comprato non uso più gli altri obiettivi tranne il 35mm Nikon 1.8. che alterno.Ho fatto foto meravigliose sia come ritratti sia come paesaggi.Ottimo.Il fuoco manuale tranne per le foto veloci è un pregio.Accoppiata vincente con la mia Nikon D5300 ancora non provato con la Nikon D3100 ma per adesso non nè ho motivo. |
inviato il 27 Settembre 2016 Pro: costruito abbastanza bene, economico, buon bokeh Contro: purple fringing e aberrazioni a tutta apertura Opinione: Ho acquistato questo obiettivo con attacco nikon ma lo uso, tramite adattatore, anche e soprattutto su fujifilm xt1. Sulla fuji la messa a fuoco manuale non mi spaventa affatto anzi mi diverto tantissimo a focheggiare manualmente. La lente è costruita abbastanza bene e sembra molto solida, forse la ghiera dei diaframmi è un tantino duretta ma potrebbe essere un difetto del mio esemplare, ma nulla di grave. Ha un buon bokeh, morbido e piacevole, a f1.4 non lo trovo nitidissimo e soffre evidentemente di purple fringing e aberrazioni cromatiche, chiudendo a f2.8 aumenta di molto la nitidezza e spariscono le aberrazioni cromatiche. Evidentemente non è una lente professionale ma a livello amatoriale, lavorando un bel po in post produzione, si riescono a tirar fuori ottime fotografie. Sicuramente sul mercato oggi ci sono alternative più professionali e con prestazioni superiori e da pochi giorni è stato presentato anche il sigma 85mm f1.4 ART che promette meraviglie, ma non dobbiamo dimenticare che questo samy costa 4-5 volte meno rispetto ai più blasonati 85mm in commercio attualmente, quindi potrebbe essere una valida alternativa poco costosa per gli amatori. Consiglio l'acquisto a chi vuol spendere poco e vuole prestazioni oneste senza strabiliare troppo, ma soprattutto consiglio l'acquisto su mirrorless con adattatore, in quanto la messa a fuoco è sicuramente più semplice e divertente. |
inviato il 14 Agosto 2016 Pro: Costruzione, f/1.4 nitido, economico Contro: MF manuale (ma forse, non è un difetto) Opinione: Ho preso questo Samyang 85mm f/1.4 dotato di chip per la mia Nikon D90, al fine di controllare l'esposizione direttamente dal mirino della reflex muovendo i comandi dell'otturattore e del diaframma. L'unico "difetto" è la messa a fuoco manuale in quanto l'obbiettivo non ha l'autofocus. Ho letto molti forum in ordine alla difficoltà di messa a fuoco. Vi dico la mia: ovviamente mettere a fuoco a f/1.4 è un tantino difficile, ma con un pò di pratica si riesce a farlo anche con l'ausilio del pallino verde che si illumina nel mirino appena l'immagine è a fuoco. All'inizio ho fatto i ritratti dal f/2.8 (stupendi), poi sono sceso a f/1.8 (eccellenti). Lo still-life lo creo tranquillamente a f/1.4. L'obiettivo è di ottima fattura, senza plastiche sull'attacco. Non pesa tantissimo ed è un piacere mettere a fuoco manualmente. Ti fa riscoprire il gusto della VERA fotografia! Consigliatissimo per la qualità ed il prezzo. PS: prima di acquistarlo, vi consiglio di verificare se l'obiettivo ha la linea rossa (nuovo modello). |
inviato il 31 Marzo 2016 Pro: Prezzo,nitidezza,qualità ottica,qualità costruttiva,metallo e qualita' Samyang Contro: Nessuno Opinione: Vedo spesso e volentieri che questa lente viene molto denigrata per il fatto che sia manuale per il focus. Non è facile focheggiare,specie ad ampie aperture, questo è vero..Molte foto le dovrete cestinare per i fuori fuoco ed avrete molto spesso bisogno del Live View. E' solo questione di esigenza. Se vi serve un 85mm per scatti veloci e improvvisi e non avete il tempo allora prendete il nikon o il canon con AF . Se invece non avete questo problema e avete tutto il tempo che volete e pazienza in fase di scatto allora consiglio questo Samyang. E' come il 14mm,per quello che costa è in grado di offrire davvero tanto,ve lo assicuro. |
inviato il 24 Febbraio 2016 Pro: nitidezza, qualità, prezzo Contro: fuoco solo manuale Opinione: Ho acquistato questo obiettivo da poco tempo ma posso già affermare con certezza le sue qualità! Una nitidezza già da f 1.4 notevole, chiudendo di 1 -2 stop si ha una vera e propria lama. Averlo in mano si percepisce che è un'obiettivo di qualità, ha un peso che fa capire la sua.... qualità! ma al tempo stesso bilancia bene le reflex. Io ho la versione Nikon che sicuramente presenta alcune comodità rispetto alla versione Canon: il famoso chip con il quale l'obiettivo comunica con la macchina i diaframmi e quindi si possono impostare con l'apposita ghiera dalla reflex e avere i dati di scatto. L'unica vera pecca è la mancanza dell'autofocus, per il tipo di obiettivo non è una mancanza incredibile ma sicuramente alle aperture più luminose (f 1.4 ecc..) la messa a fuoco assistita solo da telemetro nel mirino è un pò difficoltosa (non impossibile) con l'uso di un trepiede risulta tutto molto più facile. Il paraluce e il tappo frontale non sono all'altezza della qualità costruttiva della lente ma fanno il loro lavoro. Molto piacevole da usare la ghiera di messa a a fuoco (molto precisa) e dura al punto giusto. Consiglio l'obiettivo per la sua resa, permette di fare scatti di qualità e favolosi (a mio parere). Se però l'autofocus è fondamentale per le vostre esigenze dovrete guardare altrove sborsando un pò di euro in più... Aggiornamento: dopo qualche mese di utilizzo posso affermare che ho preso le misure con la messa a fuoco manuale e i diaframmi aperti gli scatti buttati fuori fuoco sono veramente pochissimi adesso...confermo le doti dell'obiettivo...nitidezza sbalorditiva, colori e sfuocato sono al top! |
inviato il 04 Settembre 2015 Pro: Manuale Contro: Manuale Opinione: Roccioso ma leggero, luminosissimo, costruzione eccellente (ad eccezione del tappo), buona ghiera di Mf, un po duretta ma giusto cosi, sfocato morbido, stacco dei piani fantastico! Lente pregevole ma la questione è semplice: la preferisci se vuoi lavorare in manuale selezionando i diaframmi e cercando il fuoco come una volta, con le apposite ghiere... altrimenti per una differenza di prezzo che definirei oggi irrisoria (50-60 euro sull'usato) è facile e ovvio preferire il Canon 1.8. Li ho avuti entrambi e questo (dopo averlo coinvolto in uno scambio) l'ho rifatto mio appena possibile, il motivo? E' troppo divertente lavorare in manuale!! Ma ad una condizione: avere una qualche assistenza (su ML il focus pick) su Canon imprescidibile un mirino luminiso, un vetrino di precisione, assai gradito un chip che ti dia una conferma sulla messa a fuoco (come nel mio esamplare), altrimenti a t.a. o chiuso di uno o due stop è dura padroneggiarlo, salvo che non si lavori con LV e trappiede. Il paragone andrebbe fatto paradossalmente più con il monster 85L f1.2, che con il Canon 85 f1.8, costa 1/8 ... si può facilmente notare il rapporto qualità/prezzo imbattibile, ma anche apprezzare la grande qualità ottica di questa lente! I pro è i contro sono gli stessi: è manuale quindi o lo si apprezza o non lo si apprezza... Io lo lascerei sempre montato sulla reflex! Mi ha dato tantissime soddisfazioni. Fatto lasciare a casa non so quante volte il 135L, per la sfida e l'esperienza di scatto che offre. Qualità ottica e nitidezza eccellenti fra f 2.0 e f 5.6 (il range da ritratto) un po morbido a tutta apertura, nitido a dovere sino a f 8.0 dove lavora bene anche all'infinito, piu versatile di quanto si possa pensare. Non restituisce i colori caldi di Canon ma va bene così! |
inviato il 22 Luglio 2015 Pro: Bokeh morbido, luminosità eccezionale, nitidezza, buona costruzione, prezzo strepitoso Contro: Paraluce non all'altezza dei materiali di costruzione, flare in controluce Opinione: obiettivo da ritratto puro. Nel range di aperture di diaframma da ritratto (tra f/1.4 e f/5.6) è praticamente un rasoio. Perde un filo di dettaglio per diaframmi più chiusi ma per l'uso che ne faccio è un problema trascurabile. Qualche problema di flare in controluce, corregibile in PP. Per il resto ha un bokeh fantastico. La messa a fuoco manuale, con l'ausilio del telemetro della mia D3 rimane impegnativo a TA ma non è proibitiva. E poi, a questo prezzo, vale ogni singolo centesimo speso. |
inviato il 02 Giugno 2015 Pro: Sfocato, Prezzo Contro: Costruzione (soprattutto del paraluce e dei tappi), Nitidezza non eccelsa, Ghiera MF non precisissima, Nitidezza ad infinito pessima Opinione: Se si cerca un 85mm 1.4 economico questo è la risposta. Purtroppo però non è nitidissimo neanche diaframmato, ad infinito non lo è per niente, la ghiera di messa a fuoco è morbida ma non precisissima; ha un ottimo sfocato ma non paragonabile al Nikon 85 1.4D. Sinceramente con qualche centone in più ci si porta a casa la sopracitata meraviglia Nikon seppur usato, e con 50 euro in più si acquista l'eccellente 85 1.8G import. Entrambi dotati di AF che non è poco per questa lunghezza focale. Ho avuto questo Samy un po' di anni fa e ci ho anche fatto delle bellissime foto, ma sinceramente il gioco non vale la candela. |
inviato il 26 Maggio 2015 Pro: Prezzo, costruzione, sfuocato Contro: Coprilente, messa a fuoco impegnativa a 1.4 ma non impossibile Opinione: Ho comprato questo obbiettivo usato a 200 euro. Posseggo una Canon 500D, quindi a disposizione ho solo la comunicazione dell'esposimetro. La messa a fuoco non avendo il chip di conferma non c'è. All'inizio si fa una fatica incredibile, perchè non si è abituati a focheggiare manualmente. In condizioni di buona luce a 1.4 è difficile ma con un po' di pratica si sistemano le cose. Da 1.8 in su fa il suo dovere. In condizioni di luce scarsa a 1.4 è un'impresa mettere a fuoco. Ma manualmente è così. Con apertura a 4 è devastante. Comprato usato a questo prezzo o meno è un affare. Ho riscoperto cosa vuol dire usare la macchina in manuale. Grande nitidezza e eccellente sfuocato. Con l'uso del Live View anche a 1.4 è preciso. |
inviato il 20 Febbraio 2015 Pro: Costo, qualità costruttiva, nitidezza, luminosità e buon sfuocato Contro: manca l'autofocus, qualche problema nei controluce. Opinione: Ho acquistato il samyang 85 1.4 con attacco nikon e lo uso con adattatore su di una sony A6000. Per me è un'ottima ottica, di progettazione moderna, luminosa, nitida e con un buon sfuocato. Uno dei motivi che mi ha spinto all'acquisto, oltre alla nitidezza, al costo ed allo sfuocato è stata la presenza della ghiera diaframmi che mi facilita l'uso con la sony A6000. Con la Nikon 7100 non ho problemi poiché il microchip di cui è dotata aiuta abbastanza nella messa a fuoco. E' ovviamente una lente da ritratto e quindi è specializzata per questa funzione e richiede un minimo di accortezza nella gestione della messa a fuoco e della pdc. |
inviato il 06 Gennaio 2014 Pro: Prezzo ottimo. Nitidezza anche a tutta apertura. Bello stacco dei piani focali. Bel bekeh. Contro: Peccato non sia AF ........ o almeno il modello canon con chip di contìferma AF. Controluce soffre di frare. Opinione: Bel medio tele ottimo per ritratti.......... grande resa e luminosita'. Costruito bene, da una sensazione di solidita', completo di paraluce, utilissimo perchè la lente soffre un po il controluce. Nel complesso decisamente un obiettivo da tenere nel parco ottiche, dato l'elevato rapporto qualita'prezzo. Potrebbero mettere come dotazione un chip di conferma di avvenuta messa a fuoco, che magari puo facilitare la focalizzazione a diaframmi aperti. |
inviato il 01 Gennaio 2014 Pro: Bokeh, costruzione, luminosità, dinamica, costo basso Contro: Messa a fuoco dura da padroneggiare, specie a TA. Pessimo coprilente e paraluce Opinione: Ottima lente, la meno versatile che io possieda La messa a fuoco non è un problema insormontabile a patto che il soggetto collabori e si abbia un minimo di tempo Con un po' di pratica si arriva ad una ottima percentuale di messe a fuoco corrette Scattando a TA la pdc è molto ridotta Altra cosa da considerare è che lavorando a TA di giorno fa molto comodo un filtro ND causa "eccessiva" luminosità |
inviato il 22 Dicembre 2013 Pro: Nitidezza, costo Contro: CA in luce forte; paraluce con innesto incerto Opinione: Lente che, tutto sommato, fa il suo dovere onestamente; la mancanza di autofocus, peraltro nota a chi opta per questa lente, è parzialmente surrogata dalla CPU sul modello per Nikon, con cui mantiene anche gli automatismi di esposizione. Soffre di aberrazione cromatica longitudinale in presenza di alti contrasti, ma il problema viene egregiamente superato già con il software in dotazione (Nikon View NX2). In termini di risultati generali credo che sia all'altezza di ottiche ben più costose ... solo con un po' di pazienza ... |
inviato il 06 Novembre 2013 Pro: Qualsiasi lente confrontabile a questa costa almeno il doppio. questa è perfino compatta, e non pesa molto. lo sfocato è di buon livello, e la nitidezza a TA accettabile. chiusa di uno stop migliora ancora. Contro: Il fuoco Manuale non è un gran problema per me che uso il focus peaking della sony a77, comunque risulta "difficile" Nessuna Info alla fotocamera possono compromettere la corretta esposizione. aberrazioni cromatiche molto presenti, a qualsiasi apertura, con frange viola praticamente ovunque. meglio scattare con poca luce Opinione: Per quel che costa l'ho comprata in attesa di raggiungere il carl Zeiss 135. non posso dire di essere insoddisfatto. tuttavia le aberrazioni ed i flare di cui questa lente soffre sferzano il i 24megapixel della mia sony. a volte rendendo l'immagine inutilizzabile. stranamente apprezzo maggiormente le foto con poca luce, quasi al buio. |
inviato il 09 Agosto 2013 Pro: prezzo, luminosità, resa a TA Contro: nessuno Opinione: ho comprato quest'ottica (il walimex ma tanto è uguale). per avvicinarmi al mondo dei ritratti e ne sono veramente soddisfatto. ha un ottimo sfocato e la giusta nitidezza a TA. il rapporto qualità prezzo è fantastico. ha dei difetti....anche se io personalmente non li considero tali, o meglio li considero "caratteristiche" dell'ottica. soffre di aberrazioni cromatiche a TA, ma sfido a trovare un ottica sotto l'f2 che non ne soffra. non ha conferma di messa a fuoco, e la mancanza dell'AF un pò si fà sentire. per una corretta messa a fuoco bisogna usare il live view a 5x. ma come dicevo non li considero lati negativi....come faccio a lamentarmi dell'assenza dell'AF, quando sono pienamente consapevole che mi stò comprando un ottica completamente manuale???? |
inviato il 07 Giugno 2013 Pro: Prezzo davvero economico, rapporto alto nitidezza/prezzo, ottima ghiera di messa a fuoco, bokeh (sfocato) straordinario ad f1,4, buona solidità della lente. Contro: Ci vuole molta pazienza per gestire la giusta messa a fuoco alle ampie aperture; la nitidezza è buona, ma non ai livelli del nikkor; tappo copriobiettivo davvero scadente; paraluce piccolo e direi quasi inutile. Forti aberrazioni cromatiche ad f1,4. Opinione: Ho acquistato questa lente comprandola usata da circa 2 anni. Pagata 180 € in buone condizioni, quindi direi un ottimo affare. La messa a fuoco manuale è difficile da gestire nei ritratti (ci vuole molta pazienza per mettere a fuoco gli occhi), ma tutto sommato per soli 180 € ne valeva la pena, perchè la grandissima qualità del bokeh ti regala delle ottime foto da professionista. Sinceramente, se avessi dovuto pagare 330 € per prenderlo nuovo, forse avrei lasciato stare, ed avrei investito di più sul nikkor 85 f1,8. Non avevo l'apertura f1,4, ma a circa 450 € avrei ottenuto un'ottima nitidezza e ottima messa a fuoco automatica. Ma prenderlo usato a 180 € è stato credo un buon investimento. Quindi consiglio di comprarla usata, in modo da entrare pian piano nel mondo delle lenti per i ritratti, ed un giorno poi passare ad una più professionale come il sigma o il nikon (ma nikon 85 f1,4 costa ben 1500 €, quindi li dovete pensarci bene). A mio parere, mi sento di sconsigliare l'acquisto a nuovo. O la prendete usata, e pagate meno di 250 €, oppure conviene molto di più acquistare il nikkor 85 mm f1,8 G, che come ho già detto prima, ha l'unico difetto di non avere l'apertura a f1,4, ma avete maf automatica e grandissima qualità delle lenti nikon. |
inviato il 16 Settembre 2012 Pro: Luminosità, morbidezza dei colori,messa a fuoco manuale che per chi ha iniziato nel 1972 è un vero "must"...e soprattutto prezzo molto accessibile. X i nikonisti sono ottiche eccellenti, da non perdere. Contro: Da usare solo quando non si ha fretta, la messa a fuoco manuale ha i suoi tempi. Opinione: Possiedo da una settimana quest'ottica è la sto usando con molta soddisfazione. Per fotografia in interni(teatro, auditorium) è eccellente. La uso anche per fotografare bici e aacessori x un negozio che vende su internet e dà risultati ottimi x i primi piani con sfocatura. Insomma lo consiglio davvero. Usando il cavalletto non c'è nessun problema con la messa a fuoco con diaframma 1,4. Ma l'ho usato a 1,4 anche a mano libera in teatro e va ugualmente bene. Compratelo... |
inviato il 14 Agosto 2012 Pro: luminosità,sfuocato Contro: difficile gestione MAF Opinione: L'obiettivo regala foto molto nitide e con sfuocati d'effetto.purtroppo la totale assenza di aiuti nella MAF ne limita le possibilità di utilizzo.passi il fatto della MAF manuale,ma almeno il bip della MAF sarebbe servito,avrebbe salvato molte foto!praticamente inutilizzabile a f1,4,migliora a f2(anche se a f2 capita di sbagliare la MAF) poi chiudendo di piu si riesce a utilizzarlo correttamente,e sicuri del risultato!utilizzato sulla 30D insomma regala gioie e dolori! consigliato per chi fotografa con pazienza...nel senso che non deve cogliere l'attimo!!come tutti gli obiettivi bisogna anche capire se la resa vale la spesa...dico che valutando i pro e i contro vale i soldi che costa(poco piu di 300 euro) anche se con il senno di poi qualche euro in piu per l' 85 f1,8 canon valeva la pena di spenderlo. |
inviato il 25 Aprile 2012 Pro: nitidezza - luminosità - prezzo Contro: maf manuale Opinione: Non sono un pro, ma quest'ottica da grandi soddisfazioni. Ha una nitidezza eccezionale. Come già riportato vista la MAF manuale non è di facile e immeditato utilizzo, tuttavia ti fa "vivere" intensamente lo scatto che non puo' essere un banale click e via. Sono scelte. Il costo è davvero buono (sui €260 estero o €300 scarsi in italia). Il paragone al Nikon è forse azzardato (da quanto letto in giro) tuttavia se la gioca benissimo, se consideriamo che costa un terzo. La MAF è assistita in Nikon da punto verde. Con la versione AE (che ho) si puo' scegliare il diaframma on-camera. |
inviato il 30 Marzo 2012 Pro: Per qualità e costo ha solo pro quest'ottica..... bello soprattutto lo sfogato, la lente è priva di strati antiriflesso troppo forti che rovinano spesso la morbidezza del boken... ottima Contro: a 1.4 è leggermente morbido sui bordi ;-) Opinione: Aggiungo che per Nikon è previsto il chip che comunica con la macchina per la conferma di MAF .. ;-) con nikon si può lavorare con gli automatismi, mettere a fuoco in digitale è si più complesso, ma non impossibile, basta prenderci la mano....la ghiera di MF è molto fluida, l'ottica è fatta di buona plastica che non sarà il massimo ma la rende più leggera, il paraluce è in dotazione |
inviato il 22 Marzo 2012 Pro: nitidezza - fluidità della ghiera di maf - costruzione - luminosità Contro: nessun tipo di assistenza x la maf Opinione: l'ottica perfetta su reflex analogica diventa un incubo in reflex digitale! la maf a mano libera è un'impresa snervante (in particolare su aps-c dove la lunghezza focale effettiva diventa ca. 130mm)ed anche inserire il live view a 5x o peggio 10x non serve a molto se non si utilizza almeno un monopiede ...!- peccato manchi totalmente ( sola eccezione la versione x nikon) di assistenza (bip o led di conferma di maf)e ....IMPERDONABILE mancanza il riferimento della profondità di campo sulla ghiera dei diaframmi (vedi vecchie ottiche analogiche)! peccato davvero visto che la qualità ottica è davvero buona ed ottimizzata sulle massime aperture (come ogni ottica da ritratto che si rispetti)! --- in conclusione se l'utilizzo si limita a ritratto in posa o, accettando qualche compromesso, si appartiene alla famiglia Nikon, vista la qualità ottico/costruttiva e il prezzo dignitoso vale la pena di lasciarsi intrigare dal sapore retrò di quest'ottica altrimenti....rilassatevi e rassegnatevi ad utilizzarlo alle aperture che vi garantiscano almeno una decente profondità di campo (pagandone l'inevitabile decadimento qualitativo)! ---- aggiornamento dopo 6 anni di utilizzo: ( in uso attualmente su reflex Canon 1d e ML Canon M6) - con un mirino ottico di buon livello e vetrino di maf dedicato, la maf risulta a questo punto, un' esperienza piacevole e in molti casi, anche + veloce, rispetto all' uso su ML - rimangono da sottolineare i problemi di AC, ma e' uno scotto che si paga volentieri lavorando un po' in pp e che nulla toglie alla qualità dell' ottica - lo sfocato e' gradevolissimo, con il giusto stacco tra i piani tipico di queste focali, la nitidezza e il dettaglio sono tali da renderlo ottimo (ovviamente) in ritrattistica, ma con buoni risultati anche in macro, abbinato ai tubi di prolunga - lo trovo perfetto in aps-h, ma un pelo lungo in aps-c ---- valuterò in futuro la versione AF, visto che a TA o comunque a diaframmi aperti, seguire soggetti in movimento irregolare diventa ovviamente molto difficoltoso - della 20ina di ottiche in mio possesso, questa e' una delle poche che non riuscirei a vendere ... se non x passare al fratello Af ( visto che scatto spesso in contesti molto dinamici) |
inviato il 10 Aprile 2017 Pro: lunghezza focale e grande apertura, così come i lavori bene sotto il, prezzo basso luce. Contro: Le aberrazioni cromatiche a f1,4 Opinione: obiettivo molto freddo con buoni parametri e prezzo basso, sto usando per il corpo Sony 77, che ha un ottimo sistema per affilatura manuale. Presa larga per l'affilatura manuale e grande salto appena lo rendono facile da lavorare, l'obiettivo è tagliente, fresco di sfocare lo sfondo e ha un bel bokeh. Sono impressionato con il valore per money.It è solidamente costruito. Lo consiglio. |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me