|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
inviato il 17 Maggio 2019 Pro: Piccolo e leggero; qualità costruttiva e precisione; vignetting e aberrazioni cromatiche minime; flare assolutamente controllabile e prevedibile; pdc minima a 3.5 e massima a 22 ottima per tutte le foto; prezzo; totalmente manuale Contro: Poteva essere un poco più luminoso ma va benissimo così! Il tappo della lente graffia leggermente il paraluce; la plastica del paraluce è molto delicata. Opinione: Piccolo e leggero, quasi non si sente la sua presenza sulla mia DMC-G1 e devo stare molto attento a non far comparire le dita che manovrano la messa a fuoco! Qualità costruttiva e precisione dei meccanismi che appagano pienamente le mie aspettative. E' un occhio di pesce ed il vignetting e le aberrazioni cromatiche, seppur minime, sono una caratteristica dell'obiettivo e sta al fotografo farne un punto di forza o "annullarle". Non accenno nemmeno alle distorsioni a barilotto! Flare assolutamente controllabile e prevedibile a schermo prima dello scatto, fantastico anche l'effetto a stella delle luci puntiformi (come il sole). Profondità di campo minima a 3.5 ottima per mantenere solo il primo piano nitido ai piccoli soggetti e massima a 22 ottima per tutte le foto panoramiche con soggetti in primissimo piano. Il fatto che sia totalmente manuale per me è un punto di forza in un occhio di pesce, diveramente la penso per gli obiettivi tele a massima apertura per i ritratti. Prezzo ottimo, pagato 202,49 euro su usato amazon, praticamente nuovo! Aggiornamento dopo un mese di utilzzo: Massime prestazioni riscontrate con chiusura da 5.6 a 8 soffre un po' la diffrazione a 22 e quando posso non vado oltre la chiusura 16. Il fatto che non si possa usare un filtro per proteggere la lente mi fa ancora di più convincere sulla buona scelta di non investire troppi soldi. |
inviato il 07 Dicembre 2018 Pro: Piccolo, robusto, nitido, abbastanza luminoso, campo inquadrato molto ampio e rapporto qualità prezzo eccezionale. Contro: Poteva essere un filo più luminoso, se non proprio f2 almeno f2.8 ma forse sarebbe stato più grosso e costoso. Opinione: E' il mio primo fisheye, non ho mai apprezzato la distorsione tonda ed ho sempre preferito l'ultra-grandangolare lineare, ma ho voluto provare questo samyang e mi ha stupito positivamente. E' sufficientemente nitido e luminoso, con una costruzione molto solida, ha il paraluce a petalo integrato e si tiene piacevolmente in mano. L'ampio campo inquadrato a volte rende difficile scattare a mano libera, senza includere il proprio piede o mano d'appoggio nel fotogramma. Pur essendo abituati ad un mondo ipervisuale, questa è una focale abbastanza inusuale da trasformare il paesaggio circostante: una volta montato sulla fotocamera si fa fatica a togliere l'occhio dal mirino elettronico e si vorrebbe fotografare ogni cosa. Con un minimo di moderazione ed evitando le distorsioni eccessive, si fanno belle foto, soprattutto, per mio parere personale, quando si vuole enfatizzare la prospettiva con forme circolari. Meglio per l'architettura e la street con una visuale estrema che per le foto di paesaggi naturali, che tende a schiacciare, diminuendo la sensazione di spazio esteso, per via delle linee laterali che convergono verso il centro; so che questa è una caratteristica del fisheye, non di questo obbiettivo in particolare e forse è anche solo una mia percezione personale, ma per questo motivo gli preferisco il grandangolo lineare. Consiglio comunque a tutti i micro-quattro-terzisti di provarlo per il rapporto qualità prezzo imbattibile, specie nell'usato (essendo un obbiettivo senza contatti elettrici è virtualmente un higlander e quindi non si svaluta). Lo consiglio in particolare a chi ha già uno zoom pro come l'Oly 12-40 o il Pana 12-35 e vorrebbe una focale più corta per ampliare lo sguardo, senza dover investire molto. Per me vale un 9. |
user113787 ![]() ![]() | inviato il 09 Settembre 2018 Pro: Nella botte piccola c'è il vino buono... Contro: Assenza contatti per i dati exif Opinione: Ho volutamente descritto i PRO di questo obiettivo con un detto, che riassume in sintesi tutte le qualità peculiari da me riscontrate in questo gioiellino: qualità ottica e ridotte dimensioni. Ho acquistato questo fisheye dopo averlo visto in una vetrina dell'usato e per poche decine di euro ho voluto rischiarne l'acquisto; non me ne sono mai pentito. Le ridotte dimensioni inducono a portarlo sempre dietro, una occasione per utilizzarlo si trova sempre e dopo l'uso non si vorrebbe più staccarlo dal corpo macchina. Lo utilizzo sempre in iperfocale. In merito alle qualità ottiche, direi che più delle parole possano parlare le immagini scattate: ne parlo, quindi, con cognizione di causa. |
inviato il 08 Settembre 2018 Pro: Viene voglia di abusarne; prezzo; solidità. Contro: Le dimensioni; il paraluce non rimovibile e la mancanza di montare filtri a vite; la mancanza del chip per i dati Exif. Opinione: Bell'obiettivo, viene voglia di usarlo spesso, forse troppo. I controlli manuali rispondono bene, c'è un'impressione generale di solidità. Bello il tappo avvolgente. peccato che il paraluce fisso ne aumenti un po' troppo il volume, è piuttosto grandicello in relazione alla focale. Come già evidenziato da molti, un chippettino per i dati Exif avrebbe fatto comodo sicuramente. |
inviato il 30 Marzo 2018 Pro: Tutti i pregi possibili di un fisheye. Solido, nitido e contrastato Contro: Nessuno Opinione: Ovviamente è un obbiettivo con un uso ridotto. Ma nel suo genere non teme rivali. La piccola ghiera di MF non è un problema considerato che a parte qualche ripresa a distanza ravvicinatissima e diaframma aperto, ce la possiamo tranquillamente dimenticare. Mi piace usarlo per gli interni di cupole nelle chiese. In passato lo usato su Panasonic che non avevano la stabilizzazione del sensore. Oggi, con la GX8, il problema in interni, dove raramente è tollerato l'uso del treppiede (quando ho potuto ho ovviato poggiando la macchina in terra ed usando l'autoscatto), è molto ridotto. Non l'ho ancora provato col monopiede, che potrebbe passare inosservato o quasi. Considerato il suo prezzo (si trova, nuovo, a meno di 200 euro) non è che lo raccomando: bisogna averlo. |
inviato il 24 Novembre 2017 Pro: Ingombro estremamente ridotto. Molto nitida anche a TA.Rapporto Q/P. Contro: Il ridottissimo ingombro rende poco agevole la MF. Opinione: Ho effettuato alcune prove; beh devo dire che a distanza ravvicinata la nitidezza di questa lente è molto elevata, al punto da superare l'accoppiata 5D II + 50mm, davvero impressionante! Abituato alla larga ghiera del mio oly 45mm devo dire che la ghiera di questo fish eye é molto stretta e quindi non molto agevole da azionare. Non sarà la lente più versatile del mondo ma se usata con giudizio regala immagini di grande impatto. |
inviato il 14 Febbraio 2017 Pro: Prezzo, resa e dimensioni Contro: Assenza chip per dati EXIF Opinione: Comprata nuova a Napoli in un negozio specializzato, tale ottica si è immediatamente ritagliata un posto fisso nel mio corredo. Le distorsioni rendono le foto più sfiziose e originali. La messa a fuoco totalmente manuale non è un problema (stiamo parlando di una lente super grandangolare) ma almeno un piccolo chip per i dati EXIF... N.B. attenti... diventa una droga vera e propria! Viene voglia di usarla SEMPRE (anche quando non è il caso)... |
inviato il 27 Luglio 2015 Pro: Tutti Contro: Nessuno Opinione: Una grandissima lente se paragoniamo il rapporto costo/qualità, io mi ci sto divertendo da matti, tutta manuale ma non è un problema, exif mancano ma pazienza, che dire, un ottica che consiglio a chi vuole giocare un pò e divertirsi a fare foto con angolazioni assurde, davvero consigliato anche perchè il prezzo è accessibilissimo. |
inviato il 06 Maggio 2015 Pro: nitidezza, colori immagini su corpi Olympus, si sposa perfettamente con i paesaggi di montagna Contro: nessuno Opinione: Per essere una lente che si trova a 200€ sull'usato non posso che consigliarla. Nitidezza senza compromessi, restituisce immagini dai colori brillanti su corpi Olympus. La messa a fuoco manuale non è affatto un problema, la costruzione ghiere è molto precisa. La distorsione ovviamente è elevata, trattandosi di un fisheye anziché di un ortoscopico. Ad ogni modo, è possibile correggere la distorsione in postproduzione e ottenere immagini paragonabili a quelle di un ortoscopico di focale circa 7 mm, cosa che ho verificato direttamente confrontandolo con le immagini ottenute con uno zoom Pana 7-14 mm. P.s. se vi piace andare in montagna, non potrete lasciare questa lente a casa! |
inviato il 24 Agosto 2014 Pro: Rapporto qualità/prezzo eccezionale, qualità costruttiva, divertimento assicurato! prospettive molto interessanti soprattutto per interni. Contro: Completamente manuale, ma non lo considero un "contro". No dati EXIF. Facile abusarne! Opinione: Ho preso questa ottica per la mia GM1, e mi ci sono trovato benissimo! Dopo un po' di pratica si inizia a capire come utilizzare questa incredibile ampiezza di visuale (praticamente 180°). L'ottica è costruita bene, e mi domando come possa costare così poco :)) L'ho trovata estremamente utile per situazioni di interni, dove il mio 12-32 non arrivava (prima facevo i mosaici, ma ad esempio a Parigi dove la gente ti passa davanti ogni secondo non era possibile). Sia il focus che l'apertura sono completamente manuali, ma non è un problema (anzi mi fa sentire un po' retrò, il che mi piace). In ogni caso avendo una lunghezza focale di appena 7.5mm lavorare in manuale per scatti cittadini è facilissimo: basta chiudere a f/8-9, mettere il fuoco un filo meno di infinito e si scatta! Se si vogliono fotografare oggetti vicini non è un problema, visto che la distanza minima di messa a fuoco è davvero bassisima! (del tipo che si rischia di toccare l'oggetto con l'ottica). L'ottica non è riconosciuta dal corpo, quindi non si hanno i dati EXIF...ma amen, basta divertirsi! Il vero contro è che si rischia di abusarne perchè l'effetto fa davvero gola, ma bisogna sapersi controllare e riconoscere le situazioni dove serva realmente :) |
inviato il 27 Maggio 2014 Pro: resa, costruzione, economicità, minima distanza di messa a fuoco, inquadrature inverosimili e divertenti (peculiarità dell'obbiettivo). Contro: non comunica con la fotocamera quindi si perde la stabilizzazione. Facile abusarne... Opinione: Concordo pienamente con Misterg e ripeto il suo commento, evidenziando ciò che anch'io ho constatato di persona. Uso questo obiettivo con la Olympus OMD-EM5. Non ho pratica di fisheye, comunque mi diverto parecchio ad usarlo. Ho trovato che la messa a fuoco ad infinito non è molto precisa: focheggia un po' prima, lasciando un briciolo di extracorsa, ma il fatto è trascurabile. |
inviato il 29 Gennaio 2014 Pro: Resa, costruzione, finiture al top, estremamente compatto, relativamente economico. minima distanza di messa a fuoco da record. Contro: Solo manual focus, non comunica con la fotocamera quindi non si hanno dati exif. Opinione: Il miglior obiettivo fisheye che ho avuto e provato. L'estrema compattezza permette di averlo sempre con se, in una tasca o in una borsa. La resa è di altissimo livello senza compromessi. Divertente. La minima distanza di messa a fuoco da record permette di fare delle riprese ravvicinate ambientate uniche. La messa a fuoco manuale ha permesso di avere una ghiera di fuoco di altri tempi, precisissima. Facile scattare in iperfocale già da f5.6. Non si fa sentire l'assenza di un motore AF ma (unica vera pecca) un chippetino per comunicare con la macchina si poteva comunque mettere! |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me