JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Ergonometria, design semplice ma elegante, tropicalizzata, materiali di qualità, facilità d'uso, doppia ghiera (tempi/diaframmi), efficiente sino a 12400 ISO, non poco!
Contro: nessuno
Opinione: Macchina da categoria professionale. Ho sostituito una Olimpus OM D EM 5, per me la K50 è tutt'altra categoria. Io sono un paesaggista e naturalista, scatto solo in manuale, la Pentax ha davvero fatto un capolavoro con questa macchina di medio livello, che a mio modesto parere compete con macchine di categoria superiore. In due anni l'ho superstressata....ho acquistato vista la soddisfazione per questo modello, una Pentax K 3 mark II, ottima macchina, ma quando la uso mi manca la mia K 50! Peccato esca di produzione la K 50- Comunque io la consiglio a chiunque voglia fotografare anche seriamente con costi accessibili ai più. Brava Pentax!
Pro: Tropicalizzata, doppia ghiera, mirino a pentaprisma, ottima ergonomia (per me), possibilità di usare pile in caso di emergenza, livella incorporata.
Contro: Display fisso
Opinione: Soddisfatto dell'acquisto, la ricomprerei, mi ha dato parecchie soddisfazioni. Unico neo la rottura del meccanismo diaframma (problema noto per k-30 e k-50) risolto in garanzia da Fowa, da allora zero problemi. Mi è successo di bagnarla ma essendo tropicalizzata non ha creato alcun problema. Mi piacciono i jpeg che sforna, colori sempre bilanciati e neri decisi.
Ha 11 punti di messa a fuoco, possono sembrare pochi, secondo me a mano libera sono più che sufficienti, usando il treppiede si può utilizzare la griglia in Live View e i punti diventano 100.
Punti di forza sono la doppia ghiera, il pentaprisma e la livella incorporata.
Mi piace la comodità dello switch per la scelta del tipo di messa a fuoco, in un attimo si passa dal manuale all'autofocus.
Il display è fisso e questo diventa un problema se si vuole fare foto macro ai fiori a livello del terreno (occorre distendersi a terra) per questo motivo non la consiglio a chi vuol praticare questo tipo di fotografia.
Pro: Mirino a pentaprisma, tropicalizzazione, doppie ghiere, menù semplice e intuitivo, ottima costruzione
Contro: Sistema autofocus in interni con luce normale.bilanciamento del bianco non sempre soddisfacente
Opinione: La mia prima reflex tenuta per più di due anni, circa 7000 scatti, sempre impeccabile e senza alcun problema ottima consigliatissima, unico punto debole è l'autofocus non sempre performante. Ho letto lamemtele SUL fatto che si rompe il sistema che gestisce I diaframmi, sinceramente la mia macchina non ha mai dato questo problema. Se dovessi consigliarla lo farei senza problemi.
Pro: Colori, doppia ghiera per tempi e diaframmi, bella e vedersi, comoda in mano, buona resistenza agli alti ISO, tropicalizzata e anche poco costosa...
Contro: Magari la batteria che col freddo non regge molto... Peccato che manchi la funzione di sollevamento specchio
Opinione: Avevo già una KS1, e ho comprato anche la K50 per la doppia ghiera e la tropicalizzazione. Non ho ancora trovato difetti in un anno e mezzo di uso piuttosto intenso e con ogni tempo, anche sotto nevicate abbondanti. Bei colori, ottimi dettagli, doppia ghiera e menu semplicissimo. molti comandi diretti e in più il menu "info" di velocissimo settaggio. HDR in camera, motore di messa a fuoco in camera, stabilizzazione sul sensore e doppia ghiera, inoltre, sono merce alquanto rara in questa fascia di prezzo. Ottimo sensore, mi pare che sia lo stesso della K5... il che è tutto dire! IO non ho trovato difetti... Otturatore rumoroso? Quello magari si, ma per il genere di foto che faccio io poco importa! Manca solo la funzione di sollevamento specchio... in ultimo, trovo comodissimo lo switch diretto per la selezione afs-afc-mf (spesso è solo af-mf, e per scegliere tra afs-afc bisogna entrare nel menu)
Pro: fino ai 2200 scatti eccellente sotto tutti i punti di vista..io la uso per astronomia
Contro: a 2230 e' andata in tilt,foto tutte scure,un difetto sulla leva diaframmi che caratterizza sia le k30 che le k50....e in pentax lo sanno.costo riparazione blocco diaframmi 200 euro
Opinione: la tengo perche' in manuale mi sta' bene con l'astronomia,per il resto non la consiglio.....vedere sui forum vari dei pentaxiani.il problema e' che avere tutto pentax (obbiettivi e accessori vari ) mi costringe ad acquistare un altra pentax per l'uso di tutti i giorni e in questo momento quella piu' a buon prezzo e' la pentax KS1.......AGGIORNAMENTO....me la sono riparata seguendo un tutorial trovato su you tube e adesso va' alla grande !!!
Pro: Stabilizzazione nel corpo macchina, tropicalizzazione, mirino con copertura del 100% con ingrandimento di 0,92x, doppia ghiera di regolazione, solidità, possibilità di usare pile AA con apposito adattatore, innumerevoli combinazioni di colore.
Contro: Display non orientabile, se comunque non si usa l'ottimo mirino/pentaprisma.
Opinione: Sono un neofita nell'affascinante mondo della fotografia. Questa è la mia prima Reflex, regalatami come entry level per cimentarmi in questa fine arte. Avevo già avuto modo in precedenza di conoscere Pentax, anche se solo con una compatta. Sono rimasto sinceramente colpito e soddisfattissimo da questa piccola ma grande macchina fotografica. Come per tutti i nuovi strumenti con i quali si entra in contatto ci possono volere un paio di giorni per riuscire ad orientarsi bene tra i vari comandi. Capiti i punti chiave dello schermo l'uso è veramente semplice: il display ed il software aiutano parecchio a gestire bilanciamento del bianco, profondità di campo, tempi, diaframmi etc. etc. Il sensore Sony sforna files RAW veramente piacevoli, con una gamma cromatica veramente interessante e con gli oramai noti neri Pentax. Le tonalità di grigio che si possono ottenere sono molto interessanti, nonostante i Mp disponibili siano tanti ma non al top (ricordiamoci che è una entry level con sensore aps-c). L'impugnatura è salda, anche con mano medio-grandi, nonostante la K50 sia ridotta nelle dimensioni generali.
Pro: Stabilizzazione sensore, solidità corpo, ergonomia, pentaprisma, doppia ghiera per tempi e diaframmi, sensore, tropicalizzazione, prezzo
Contro: Rumore in fase di scatto, bilanciamento del bianco automatico di sera poco preciso, peso (anche se può essere un pro)
Opinione: Da circa due mesi utilizzo questa reflex. Comprata a poco più di 400 euro nuova su Amazon. Considerando il prezzo abbastanza basso non si può trovare di meglio in nessun altro brand. Il rumore in fase di scatto è dovuto al fatto che molte ottiche pentax sono sprovviste di motore interno per l'autofocus, quindi utllizzano quello della macchina, che di conseguenza provoca un fastidioso rumore. Un altro piccolo problema è il bilanciamento automatico del bianco che sbaglia spesso di sera, quindi è preferibile il bilanciamento manuale di sera.
Pro: Stabilizzazione, tropicalizzazione, pentaprisma, doppia ghiera di regolazione, sensazione di robustezza, ergonomia, ottimo rapporto qualità/prezzo
Contro: suono dell'otturatore fastidioso (molto forte a mio avviso), batteria
Opinione: Dal punto di vista dell'ergonomia, della costruzione, dei materiali ecc è stato amore a prima vista. Buono il pentaprisma. Eccellente qualità d'immagine, specie se si associano ottiche di buon livello. La stabilizzazione risulta molto utile, meno la tropicalizzazione (se non hai ottiche tropicalizzate è perfettamente inutile). Con il 18-55 da kit, con il 50ino pentax f/1.8 e con alcune ottiche "vintage" Cosina di mio padre, ho notato che i raw hanno una forte dominante magenta. Consiglio di non superare i 3200 ISO, anche se può arrivare a 51200. Con la K50 non mi sono trovato a mio agio facendo street (preferisco le mirrorless con ottiche pancake oppure compatte premium), vuoi per le sue dimensioni, vuoi per il forte suono dell'otturatore (molto poco discreto quando si fotografa in strada tra la gente o a teatro). Nel complesso i pro superano di gran lunga i contro e considerando l'ottimo rapporto qualità/prezzo, non posso non dire di essere soddisfatto di questa reflex.
Opinione: Ho acquistato questa fotocamera Pentax convinto del suo alto rapporto qualità prezzo e devo dire che ne sono pienamente soddisfatto. Confrontata con la reflex entry level di un'altra diffusa marca che usavo prima il paragone proprio non regge. La Pentax la trovo superiore in tutto, dai materiali non 'plasticosi' alla qualità costruttiva, alla doppia ghiera di regolazione, per non parlare della tropicalizzazione del corpo macchina e anche degli obiettivi. La Pentax inoltre usa il pentaprisma invece del pentaspecchio di molte delle concorrenti di pari fascia di prezzo. Una piccola chicca è lo stabilizzatore interno al corpo macchina che permette di utilizzare anche obiettivi non stabilizzati risparmiando sul loro acquisto. Soddisfatto al 100%.