JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Un corpo macchina pensato davvero bene, il suo prezzo è decisamente troppo basso per quello che vale. Piena di features che su altri brand si pagano oro.
Contro: La scarsa fama del marchio, che può voler dire: difficoltà nel trovare usati. Forse anche il suo peso, perché è un carro armato.
Opinione: Ho acquistato questa macchina nel 2015 e sono due anni pieni che la uso ininterrottamente.
Trovo fantastica l'ergonomia e la posizione dei tasti, il menù è molto intuitivo.
Il sensore è grande abbastanza e si comporta benissimo anche ad Iso alti, il Raw che ne risulta è ottimo, così come l'elevata latitudine di posa (o gamma dinamica dir si voglia) che è pari solo a modelli Canon, Nikon, Sony di qualche centinaio di euro in più.
L'ho impiegata tante volte in ambienti estremi (-20°C con neve che scende e 35° con sabbia che vola) ma non hai MAI perso un colpo. (È importante però tenere le batterie al caldo nel primo caso perché altrimenti si scaricano).
L'attacco pentax K permette di montare obiettivi vintage, che anche se non sono stabilizzato, ci pensa il sensore (dato che lo stabilizzatore è integrato nel corpo).
Ho avuto anche modo di provare a fare dei video e il risultato non è male, sopratutto se si accoppia lo stabilizzatore interno con una Glidecam o un gimbal. Unica pecca sono i 24frame in full hd, è possibile andare a 60frame solo con 720p.
Il microfono interno è comunque decente, anche se ho preferito usarne uno esterno della Rode.
L'unico problema che questa macchina può avere è il peso, e devo ammettere che durante alcune escursioni impegnative questo si faceva sentire.
Pro: Tropicalizzazione, robustezza, pixel shift, GPS ed astrotracer, stabilizzatore sul sensore
Contro: Rivendibilita', in tanti non capiscono tale marchio
Opinione: Un carro armato, la robustezza si sente immediatamente, sia al tatto che quando si preme qualsiasi pulsante.Il file raw ha una lavorabilità estrema, per non parlare del pixel shift che da sfumature di colori eccezionali. File raw in DNG nativo. Parco ottiche apsc amplissimo; stabilizzatore sul sensore. Ottimo bilanciamento del bianco in automatico. GPS con astrotracer che in posa B segue il movimento degli astri fino a 5 minuti offrendo la possibilità di fare foto in notturna impossibili per altri brand senza usare un astroinseguitore