user38888 | inviato il 27 Maggio 2014
Pro: Resa fino ad alti ISO, Autofocus molto preciso e rapido, sensore stabilizzato (stabilizza anche "vecchie" lenti manuali) range di colori molto ampio, file in DNG (Digital Negative), Copertura 100% Mirino, Pentaprisma anziché Pentaspecchio, Tropicalizzazione seria, megapixel giusti, scatti rapidi fino a 6 FPS e 1/6000 s, Livella elettronica inclusa, doppia ghiera, ergonomia eccezionale (soggettivo). Pixel Mapping efficientissimo in caso di bisogno. Sensore usato nella "superiore" K-5II
Contro: Batteria poco longeva per chi fa molti scatti (530 scatti fatti personalmente prima del spegnimento, che non sono pochi), registrazione video massima 25 minuti (difetto soggettivo). Aufocus leggermente lento su Ottiche senza motore (ottiche migliori con motori interni sono pari agli altri marchi)
Opinione: Una macchina eccellente per quanto mi riguarda, foto con colori saturi (in modo lieve e piacevole) e con un range di colori notevole (23,7bits).
Utilizzo la macchina per foto sportive, still life, street shoot e foto naturalistiche, anche se con gli obiettivi di base "limita" la qualità della macchina, ma basta prendere un ottimo obiettivo superiore e... niente rimorsi in nulla e tutto di guadagnato.
Macchina superba per lo sportivo, 6 FPS secondo o 3FPS scegliendo la modalità, consiglio se fate sportivo o scattate foto in frequenza molto elevata, un memoria di almeno 400x di velocità.
I file DNG che sforna sono eccellenti. Ho scattato ad Alti ISO per mancanza di Obiettivi luminosi e si può dire che l'effetto leggermente granulato può essere piacevole anche se foto poco utilizzabile (10-16 mila ISO) sopra i 20 mila iso foto inutilizzabili, l'unico utilizzo e solo per foto che poi vanno in b/n in un quotidiano a questa sensibilità, 4000-8000 iso foto utilizzabili moderatamente sotto i 4000 perfettamente utilizzabili.
Obiettivo base 18-55 è molto buono per essere di base, superiore di molto a quello di Canon (modello II non conosco il III) e quello di Nikon.
Volete sapere altro? Trovatela e provatela.
P.S.: non è vero che non ha molte ottiche Pentax, solo Pentax possiede 109 ottiche e coprono tutti e proprio tutti i bisogni (quanti obiettivi hai per reflex? Sei hai canon possiedi tutti i 169 Obiettivi? Non credo, quindi importante ragionare con la domanda: di cosa ho bisogno?)
I marchi compatibili come obiettivi sono: Tokina,Tamron,Vivitar,Sigma,Schneider-Kreuznach,Cosina,Carl Zeiss Lenses,Ricoh,Voigtlander,Quantaray etc...
Senza dimenticare che è compatibile con tutti gli obiettivi dai anni 60 in poi con stabilizzazione e conferma di messa a fuoco! Sono circa 800 gli obiettivi "classici" non più in commercio e circa 1/5 possiedono l'Autofocus
Aggiornamento 9 Marzo 2015: MONTA UN SENSORE CMOS TIPO (+BSI). questo tipo di sensore, molto più costoso alla produzione a confronto al tradizionale CMOS, è montato solo sui Semi professionali di altre marchi come Canon NIkon e Sony, mentre in Pentax in tutti da metà dell'anno 2013. hanno il benefico di catturare meglio la luce in entrata, questo significa meno aberrazioni cromatiche, maggiore range dinamico e enorme range di colore (infatti supera addirittura in questo molti degli FF dello stesso anno!), quindi una tridimensionalità unica, dettagli elevati e un ottima naturalità della foto, cioè una fedeltà dello scatto vicinissimo alla realtà avvicinandosi ai sensori Foveon (che comunque rimangono migliori in questo) e una tenuta buona ad alti ISO elevata nonostante una dimensione "modesta" del sensore. (NATURALMENTE E' IMPORTANTE L'OTTICA ATTACCATA CHE FA SFRUTTARE AL MEGLIO QUESTE PROPRIETA' IMPORTANTI)
Inoltre permette di aumentare i mpx a disposizione senza perdere di qualità nei ISO (fino ad un certo limite, i miracoli non li fa nessuno ancora).
Ecco spiegata la durata dei scatti totali con una batteria con carica completa che è minore (ma non bassa) a confronti ad altri marchi. Ufficialmente 420 scatti (mentre ne faccio circa 580 con opzioni attive: [+attivato stabilizzatore], [+riduzione rumore massimo] [+riduzione aberrazione] [+ riduzione deformazione foto] [+ riduzione ombre massimo] [+motore AF macchina]) contro 750 di Canon e 800 circa di Nikon nella stessa fascia o in quella superiore almeno parlando di prezzo, non di performance (teoriche, secondo me esiste una macchina per ogni tipo di fotografo, NON esiste il peggio o il meglio)
Vi piace questa bella scoperta? Ecco perché l'amore scattò appena provata la macchina |