JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Ho questo teleobiettivo dal 2013, lo uso spessissimo, generalmente a mano libera, è comodissimo per la caccia vagante, occupa poco spazio nello zaino in montagna e il suo peso non è certo un problema. Per essere un f4 la resa è magnifica. Lo abbino spesso al duplicatore Pentax 1,4x usandolo da capanno per i piccoli uccelli ottenendo risultati eccellenti. Ottimo il rapporto qualità/prezzo.
Pro: nitidezza, bokeh, tridimensionalità, tropicalizzazione, costruzione
Contro: assenza di limitatore AF.
Opinione: nulla da dire, lente eccelsa, otticamente il miglior 300 f4, non ha punti deboli, è a dir poco sensazionale, lasciarlo a f4 o chiuderlo di uno stop è quasi identico, lente davvero spaziale.
la costruzione è imbarazzante, da un senso di solidità talvolta imbarazzante, la costruzione è proporzionale alla qualità ottica, un altro livello, complice anche la tropicalizzazione AW (all weather) che lo rende utilizzabile in qualsiasi situazione.
il bokeh è pastoso, davvero ottimo.
l'autofocus è molto buono, non ipervelove come certe lenti serie L, ma davvero buono, se fosse aiutato da un limitatore di corsa af forse però non si noterebbe la differenza così "tanto".
lente spettacolare.
Pro: Risolvenza a tutta apertura, costruzione e tropicalizzazione, compattezza, peso
Contro: mancanza di limitatore di fuoco
Opinione: Credo che questa lente sia la figlia di una lunga storia di eccellenti 300/4 iniziati in Pentax con la serie F*, e credo che questa lente ne sia l'esemplare meglio riuscito. Costruttivamente è un piccolo capolavoro di robustezza e compattezza, leggera ma solidissima, costruita in metallo. Otticamente che dire? Nitidissimo a tutta apertura con un picco lievissimamente superiore a 5.6 negli MTF, ma non riconoscibile a monitor; bokeh dolce e gradevole, mai invasivo e sempre cremoso e cromaticamente splendido. I colori restituiti sono saturi e caldi, mai visto niente del genere. Il microcontrasto è buono e da alla lente un carattere incisivo sul primo piano. Ha ottime capacità macro, e credo che con un doppietto acromatico possa migliorare ancora. E' esente da aberrazioni cromatiche, ed ha una buona resistenza al flare. L'autofocus è silenzioso e sufficientemente rapido per fotografare uccelli in volo, sarebbe stato utile tuttavia un limitatore di fuoco. Ottica ineccepibile, divertente e di grande pregio.
Pro: Risolvenza al top, qualità costruttiva eccellente, assenza completa di aberrazioni, tropicalizzato
Contro: si dice che l'autofocus non sia velocissimo
Opinione: La qualità ottica di quest'obiettivo è indiscutibile, ha una risolvenza ed un controllo complessivo di tutte le aberrazioni veramente al top, è tropicalizzato e ha una qualità costruttiva ineccepibile (è interamente in metallo).
Dal mio punto di vista, l'autofocus ultrasonico è del tutto sufficiente e, usato con K5, è appena più lento di quello del Canon 400/5.6 L USM usato su Canon 7D.
E' appena uscito il moltiplicatore,anche lui tropicalizzatto, che risolve i limiti con l'autofocus riscontrati col Kenko 1.4 x (vedremo come si comporta in termini di risolvenza)
Opinione: Ottimo tele comodo anche usato a "mano libera".Spero che Pentax metta in produzione il moltiplicatore dedicato previsto entro il 2013 (anche se sono anni che i Pentaxiani lo aspettano ) considerato il fatto che nel reparto tele, Pentax non offre molta scelta . Oltre al Da 300, infatti ,si passa al nuovo DA 560 che ha dimensioni a mio avviso un po' troppo generose .
Opinione: Come nitidezza e risolvenza è fantastico. Sorprendentemente nitido anche con il moltiplicatore Kenko SHQ 1,5x .Dipende anche dal fatto che questa lente è costituita da un gruppo ottico di sole otto lenti. Ho adirittura realizzato alcune foto macro a distanza con quest'ottica abbinata al moltiplicatore sopra citato. E veramente un peccato che un obiettivo così nitido abbia l' AF così lento e che non abbia il limitatore, sarebbe stata un'ottica veramente fantastica e completa. Purtroppo con il moltiplicaotre l'AF diventa ancora più lento e instabile. Speriamo nel nuovo moltiplicatore in previsione per il 2013.
Vorrei aggiungere che i vari test che si trovano in rete non sono proprio attendibili, in quanto, ritengo che in termini di risolvenza/nitidezza il Pentax sia più nitido del rispettivo Nikon che possiedo tuttora.