JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Ho la versione auto Multi Coated. L'ottica è molto nitida e contrastata, rimane utilizzabile anche con forti luci laterali senza creare artefatti. Su micro4/3 la focale è piuttosto lunga ma, complice la stabilizzazione in macchina e il peso esiguo dell'ottica, rimane facilmente utilizzabile.
La ghiera della messa a fuoco è rimasta piuttosto dura, anche dopo una scrupolosa manutenzione dell'elicoide. Fortunatamente è fluida e lunga quindi rimane piacevolmente utilizzabile anche a mano libera.
La consiglio a tutti quelli che cercano un buon 135mm luminoso, difficile pretendere di meglio per il prezzo a cui viene venduto.
Pro: Leggerezza, luminosità, qualità dello sfocato, prezzo
Contro: A mio parere, nessuno
Opinione: Ho comprato di recente questo obiettivo sulla baia. La scimmia del 135mm f2 serie L di Canon si stava facendo prepotente ma non potevo affrontare la spesa dopo aver preso il Sigma 24-105 Art, quindi ho deciso di farmi un'idea se la focale mi fosse realmente necessaria senza dover vendere il secondo rene.
L'ho utilizzato subito per qualche foto "al volo" fuori dal portone di casa. La maf manuale si è rivelata subito un mio handicap al quale la lente ha sopperito con una ghiera fluida e 'lunga', sì che potessi focheggiare con cura. L'ho quindi portato con me per una sessione di scatti presso un bar di proprietà di amici e mi ha stupito come non abbia dimostrato aberrazioni o difetti particolari, nonostante la luce un po' difficile da gestire e sono rimasto colpito dalla qualità dello sfocato che non sarà paragonabile a quella di obiettivi blasonati e neppure al Pentacon 15 lamelle, ma non mi lamento affatto. Si tratta di un'obiettivo "da meditazione", dove i preparativi dello scatto sono fondamentali e da gestire con cura maggiore che con altre lenti.
Per chi volesse farsi un'idea al riguardo,ho riportato le immagini più significative sul mio profilo, in una galleria appositamente creata.
Pro: Compattezza e robustezza, f2.8, se ne trovano esemplari pari al nuovo a poche decine di euro (versione multi-coated)
Contro: Soffre di aberrazione cromatica evidente, ghiera della maf durissima
Opinione: Comprato sulla baia in versione multi coated, quindi non la versione bokeh monster da 16-18 lame, praticamente nuovo e pagato una sciocchezza, ha una bella resa, mi ha fatto innamorare della focale 135mm (su full frame), il numero ridotto di lamelle è un fattore trascurabile se usato a mano libera in quanto essendo privo di stabilizzatore (ovviamente) non permette l'utilizzo di tempi brevi quindi si compensa lavorando a TA. Molto robusto e compatto, il trattamento multi coated non funziona in maniera egregia (almeno nel mio esemplare) in quanto rilevo spesso evidenti aberrazioni cromatiche. Lo consiglio a chi vuole sperimentare focali lunghe a bassissimo prezzo (si trova a 40€ circa) o a chi ama i vintage. Voto 9