RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic S1R : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questa fotocamera. (Clicca qui per tornare alla pagina della Panasonic S1R)


Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020

Pro: Molto robusta AF veloce mirino con ottima risoluzione tanti megapixel

Contro: Pesante XQD costosa monitor poco orientabile disposizione tasti

Opinione: Costruita bene per quanto riguarda la robustezza anche se la disposizione dei tasti e qualità delle rotelle non è il top (la leva per l'accensione è davvero scomoda) la definirei grezza rispetto ad altri brand che hanno una maggiore qualità delle plastiche dei tasti e levette si potevano sforzare di più in Panasonic , in pratica è una Leica SL mal vestita con la tedesca condivide l'hardware ma Leica SL ha dalla sua una livrea molto migliore, chiaramente più costosa Il monitor non si orienta in tutte le direzioni , visto il costo , potevano fare un monitor completamente snodato come per esempio la Canon R o la stessa Panasonic GH5 Il doppio slot con XQD , ma una seconda SD no? Come corpo macchina è abbastanza pesante molte concorrenti sono più leggere per esempio Sony A7RIII che ho venduto per la S1R La qualità dei file e buona anche se trovo i jpeg(visto che scatto sempre in questo formato) hanno una leggera dominante calda rossa , i file della Sony A7RIII sono più neutri , i megapixel sono tanti e puoi ingrandire fin che vuoi per guardare ogni dettaglio Alta cosa importante l'attacco L-mount che permette di utilizzare le ottiche Leica , Sigma e Panasonic L'AF e veloce e lo stabilizzatore funziona veramente bene i tempi di posa possono diventare critici e non hai micromosso la tenuta ad alti iso più che buona Il menù per le varie impostazioni e molto articolato ma una volta presa la mano risulta comunque semplice e permette di personalizzare la macchina come vuoi Per quanto riguarda la parte video devo provarla in quanto mi interessa relativamente sono per le foto Alla fine delle finite l'ho venduta e sono tornato al micro 4/3 toppo pesante e scomoda la S1R non mi ha convito

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020

Pro: Qualità costruttiva, ergonomia, sensore al top, stabilizzatore molto molto efficace, autofocus singolo rapido preciso ed ampiamente configurabile, qualità del mirino elettronico, fruibilità del display touch ed orientabile, chiarezza ed organizzazione dei menu, potenziale e rapido sviluppo del sistema L-mount

Contro: Durata batteria discreta, autofocus continuo migliorabile.

Opinione: Se dovessi riassumere in un singolo pensiero la mia impressione su questa fotocamera direi “piacere di utilizzo”. L'impressione che ho avuto fin dal primo contatto è di solidità e funzionalità. Ho trovato tutti i comandi in quello che per me è il posto giusto. Una volta configurati i comandi fisici, in base alle proprie esigenze, l'accesso ai menu è molto raro e comunque rapido ed intuitivo. La qualità del file è ottima sotto tutti i punti di vista, dettaglio, gamma dinamica e tenuta ad alti iso nonostante i 47 megapixel. Una particolare nota di merito và al sistema di stabilizzazione. Usando la fotocamera con gli obiettivi Lumix S 24-105-f4 e 70-200-f4 ho ottenuto risultati oltre ogni aspettativa. La mia opinione sull' autofocus si divide in due: L' autofocus singolo è sensibile, immediato e preciso, sicuramente a livello della miglior concorrenza. L'autofocus continuo è usabilissimo ma migliorabile. Seguendo il soggetto si ha la sensazione che il soggetto non sia sempre mantenuto a fuoco correttamente anche se poi le foto realmente fuori fuoco sono poche. Dimensioni e peso: dal mio punto di vista le dimensioni sono giuste (non ho mai pensato che un mirrorless dovesse essere necessariamente più piccola di una reflex) Non è una fotocamera leggera ma nemmeno troppo pesante. Se portata nello zaino con il resto, 3 etti di differenza sono ininfluenti. Se tenuta in mano il peso è compensato dal buon bilanciamento con l'ottica e dall' ottima presa. Se tenuta al collo per lungo tempo il discorso è diverso…ovviamente queste considerazioni sono molto soggettive. La durata della batteria è discreta ma lontana delle equivalenti reflex. Per il mio tipo d'uso non ho mai avuto problemi d'autonomia ma penso che per un utilizzo intenso una seconda batteria sia d'obbligo. Trovo ottima la presenza del doppi slot con possibilità di usare SD, XQD e le recenti CF-express. Comoda la possibilità di impostare direttamente sulla fotocamera riprese in time-lapse. Ho apprezzato anche la presenza e l'utilità della modalità post focus. Non esprimo opinioni sul fronte video perché per ora non rientra nel mio utilizzo.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2019

Pro: Qualità del file, ergonomica, colori molto naturali, tridimensionalità

Contro: Prezzo, troppe impostazioni nel menù, al momento pochi obiettivi

Opinione: Ho provato la S1r e sono rimasto piacevolmente colpito dal file molto naturale, una nitidezza giusta e la possibilità di ingrandire il file senza perdita di dettagli, ho provato la fotocamera con il 50 mm 1.2 canon con adattatore e il risultato è ottimo, solo la messa a fuoco è lenta rispetto alle ottiche originali. Anche le dimensioni del corpo sono giuste si impugna bene e si ha la sensazione è non solo di avere un corpo professionale e solido in mano. Nota negativa dal mio punto di vista i menù, troppe impostazioni che personalmente non servono.







 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me