RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic Lumix LX100 II : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questa fotocamera. (Clicca qui per tornare alla pagina della Panasonic Lumix LX100 II)


Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2020

Pro: quasi perfetta come soluzione all in one, qualità immagine degna, se non superiore, di una mirrorless m4/3 con obiettivo kit. Buona tenuta fino 1600 ISO, anche i 3200 si difendono. Obiettivo luminosissimo su tutta la lunghezza focale e con buone capacità macro. Escursione focale sufficiente nella maggior parte dei casi. Interfaccia utente pratica e abbastanza facile da padroneggiare, comandi fisici e ghiere che permettono di impostare i parametri di esposizione anche a macchina spenta. Sta nella tasca di una giacca. Profili b/n

Contro: Assenza di tropicalizzazione, schermo posteriore non reclinabile, zoom elettrico un po' lento, ghiera sul retro della macchina di qualità un po' scadente, avrebbe fatto comodo una ghiera posteriore standard per la selezione dei tempo di scatto.

Opinione: Ho adorato la prima versione di questa fotocamera, che mi ha fatto entrare nel mondo della fotografia, allo stesso tempo mi ha fatto dannare per il problema della polvere sul sensore. Dopo un anno di mirrorless mi sono reso contro che non esiste una soluzione a lente intercambiale che offra uno zoom altrettanto luminoso e allo stesso tempo "tascabile" (intendo nella tasca di una giacca), per cui sono tornato alla LX100, convinto dall'assenza di lamentele per polvere sul sensore a un anno dall'uscita. Che dire, se si cerca una soluzione all in one di qualità e che possa essere portata con facilità nella giacca, questa è una delle possibilità migliori. La qualità d'immagine è pari a quella ottenibile con una mirrorless m4/3 con obiettivo kit, aggiungendo però un'ottima luminosità su tutta l'escursione focale che permette di fotografare in situazioni di luce non ottimali e avere un po' di controllo sulla profondità di campo. Oltre a questo, l'obiettivo ha anche delle buone capacità macro. Il sensore è ottimo per le mie esigenze, permette di scattare senza rumore fino ai 1600 ISO, ma anche i 3200 si difendono bene. Oltre, vista la luminosità dell'obiettivo e la buona stabilizzazione, difficilmente andrete. Non eccezionale la gamma dinamica. L'autofocus singolo è molto buono, anche in condizioni di scarsa luminosità. Sul continuo non posso esprimermi perché non lo uso mai. Tutte le ghiere presenti la rendono molto divertente da usare, lasciando il pieno controllo dei parametri di esposizione all'utente. A mio parere è una macchina ottima per chi vuole imaprare a fotografare, avere a disposizione tutte le ghiere numerate rende più fisica e comprensibile l'esperienza di impostazione dello scatto. Qualità che manca ad altre compatte sul mercato. Per chi già è esperto avere a disposizione tutti i parametri a vista, anche a macchina spenta, è sicuramente comodo e funzionale in alcuni generi (street). Adoro i profili bianco e nero preimpostati, danno un certo impulso alla creatività senza dover passare tempo in post produzione. Anche i profili colore sono decisamente migliorati rispetto al passato. L'interfaccia utente è molto facile da padroneggiare. Infine, tutto questo ben di dio sta nella tasca di una giacca ed è sempre a disposizione. Ma ci sono anche note dolenti in questa fotocamera, cose che Panasonic avrebbe facilmente potuto correggere senza stravolgere la bontà del progetto. Prima fra tutte l'assenza di tropicalizzazione, è verò che si può mettere nella tasca di una giacca, ma viste le passate esperienze io non l'ho mai fatto, inoltre ci si sente limitati a scattare in condizioni ambientali ottimali. Secondo, l'assenza di schermo posteriore tiltabile, caratteristica che ho adorato nella GX9 e che permette di ampliare le proprie possibilità creative, aggiungendo nuove prospettive e permettendo di scattare ad altezza pancia. Terzo, avrei preferito uno zoom manuale come quello avuto sulle mirrorless, molto più veloce e preciso rispetto a quello elettrico. Senza contare la perdita dell'attimo dovuta al ciclo di estensione dell'obiettivo a ogni accensione e spegnimento della fotocamera (si può evitare dalle impostazioni, ma non mi fido a tenerlo sempre fuori). Ritengo poi che, avere a disposizione una ghiera dei tempi standard oltre a quella simil analogica (come sulle fujifilm), potrebbe essere utile in alcune situazioni. La ghiera simil analogica passa da intervalli temporali abbastanza distanti tra loro e se si vuole più precisione è necessario aggiustare il tutto con un'altra ghiera. Poi ci sono alcuni dettagli meno curati, come la ghiera posteriore, di qualità abbastanza scadente. Concludo dicendo che la macchina è ottima come primo corpo per chi voglia imparare e come secondo corpo da viaggio per chi vuole viaggiare leggero, ma ha alcuni limiti, più evidenti per chi ha usato una macchina a ottiche intercambiabili, che spero Panasonic risolva nel prossimo modello. Voto 8,5 PS a tre mesi dall'acquisto niente polvere

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020

Pro: Compatta, robusta, bella, formato immagini che cambia davvero

Contro: escursione obiettivo già da 24mm, menù talvolta complicato

Opinione: Ho voluto provare questa compatta perchè avevo bisogno di qualcosa di piccolo, di buona quslità e senza cambiare obiettivi. La scelta è stata quasi obbligata in quanto in termini di dimensione sensore/luminosità dell'ottica non ha per adesso grandi concorrenti. La macchina è bella, carina, robusta...da spenta, peccato che quando l'accendi ti esce fuori una trombetta troppo lunga per essere a 24mm, immaginate quando andate a 75mm...si poteva magari ridurre in qualche modo, davvero fastidioso, fa perdere la magia in poco tempo. Il menu è poco chiaro e anche se leggi il manuale completo non riesci a capire cosa significhi qualche funzione perchè viene spiegata con 2 parole (e non sono proprio acerbo in macchine fotografiche). Bellissima la funzione ci cambio formato di immagine che però mantiene l'angolo di campo, infatti il sensore è il tipico 20mpx 4/3 ma che a seconda del formato che scegli prende più pixel in larghezza (ad esempio per il 16:9 da 15megapixel va a 5152x2904 pixel) oppure in altezza ( 17 megapixel se scegli 4:3 in cui va a 4736x3552)...quindi non c'è ritaglio del formato 4:3 pieno ma vengono usati i megapixel necessari. La qualità di immagine è nella norma per il sensore che ha, un pochino di rumore di troppo anche a iso 200 per i miei gusti. Per il momento non ho trovato alternative per quello che cercavo...non è perfetta ma quasi. Voto 8.5

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2019

Pro: Dimensioni, peso,nitidezza lenti,qualità costruttiva

Contro: comandi troppo piccoli, prezzo

Opinione: Ho acquistato questa compatta per avere la possibilità di scattare in ogni situazione, senza dovermi portare dietro l'attrezzatura FF. La qualità generale è buona, e si possono portare a casa degli ottimi scatti. La lente è nitida, luminosa e non ha particolari distorsioni. La resa è notevole fino a ISO 1000, che è un ottimo traguardo per un sensore da 4/3 ! Superata questa soglia, ovviamente, l'immagine viene corrotta e impastata dagli algoritmi di riduzione del rumore. E' un bellissimo oggetto, direi "prezioso" nella costruzione e nell'assemblaggio. Il mirino è molto buono e luminoso, e il display posteriore ha un ottimo contrasto anche di giorno, alla luce del sole. Il menu è un po' complicato e non sempre intuitivo, ma certamente è una questione di gusti e abitudini personali (ognuno di noi è abituato alla disposizione dei comandi della fotocamera che ha usato di più). Se devo fare un appunto a questo prodotto, è l'assenza di un carica batterie dedicato! Non riesco a capire perchè sia necessario eseguire la ricarica direttamente dalla fotocamera, e per di più con cavetto in dotazione della lunghezza ridicola...

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2019

Pro: Comandi manuali, dimensioni, ergonomia, lente

Contro: Menù, mancanza presa da 3,5

Opinione: Da quando l'ho presa è sempre nel mio zaino, compagna ideale per la street. Non dà nell'occhio e permette di sbizzarrirsi. Ottimi i comandi manuali rispetto ad altre "piccolette". Questa caratteristica e la qualità della lente per me sono le prerogative migliori della macchina. L'obiettivo però tende a deformare un poco e quindi, quando è possibile, serve un po' più di attenzione in composizione specie con le linee ai bordi dell'immagine. L'autofocus è veloce e piuttosto preciso. Buona la stabilizzazione: scatti nitidi fino a 1/4 di secondo. Funziona bene il collegamento con la app (Huawei P20 Pro): ottima per le condivisioni social. La qualità costruttiva percepita e i materiali utilizzati sono piacevoli al tatto e gradevoli alla vista pur non essendo appariscenti. Menù più complicato di altre piccole. Per i video è un vero peccato che non ci sia una presa audio da 3,5. Nel complesso mi piace molto.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2019

Pro: Corpo robusto e ben fatto,comandi e ghiere,obiettivo luminoso,buona tenuta fino a 3200 iso,messa a fuoco precisa e veloce,mirino elettronico molto luminoso e definito,stacco dei piani ,ottimi dettagli anche in condizioni di luce non ottimali( non aspettatevi miracoli però),buona resa dei colori,bilanciamento del bianco automatico

Contro: Menu a mio avviso poco intuitivo ( ma sono abituato a fuji),mancanza schermo snodabile,da i 6400 iso si capisce che non è un aps-c ne tantomeno una ff,costo elevato

Opinione: Queste sommariamente le primissime impressioni,bel gingillo da portarsi in giro ovunque.Ben fatta,l'ho provata in casa di sera con iso dai 1000 ai 6400 e malgrado ciò i jpeg non sono niente male.Ho fatto il confronto con la xe2s e il 18-55 e fino a 3200 iso la differenza non è così marcata anche se la resa cromatica di fuji è a mio avviso ineguagliabile.Grazie al diaframma di 1,7 lo stacco dei piani è notevole e il bokeh bello cremoso per essere un micro 4/3.Concludendo le prime impressioni sono più che buone a parte il prezzo che è veramente alto.







 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me