JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Costruzione solida e tropicalizzazione, resa superba.
Contro: Il prezzo anche se giustificato dalla qualità. Lo avrei voluto meno voluminoso...ma é voler cercare il pelo nell'uovo.
Opinione: Non uso molto queste focali anche perché le mie (poche) esperienze con zoom grandangolari non erano mai state soddisfacenti. Ho voluto provare questa lente e ne sono rimasto sbalordito: la resa é eccezzionale a tutte le focali ed aperture. Quello che ho apprezzato di piú oltre all'eccellente nitidezza che anche nei bordi non é male per un grandangolare é la resa dei colori e il microcontrasto. Mi sento in dovere di consigliarla ad occhi chiusi.
Pro: Ottima costruzione, zoom interno, ottima nitidezza già a tutta apertura anche ai bordi, peso
Contro: Prezzo elevato anche sull'usato
Opinione: Col passaggio al m43 ho sentito da subito la mancanza del Canon 16-35/4 L che usavo sulla 6D. L'ho preso in sostituzione del 9-18 Olympus che ho sempre trovato troppo morbido ai bordi salvo quando si chiude molto il diaframma, troppo buio per la street e troppo poco nitido ai bordi per il paesaggio. Questo 8-18 oltre ad avere uno stop in più offre molta più nitidezza a scapito di dimensioni più generose anche se comunque contenute se si pensa all'escursione focale e alla luminosità. La costruzione poi è al top. Non rimpiango più il 16-35/4 L Canon anche se a grande ingrandimento la differenza non può che esserci, com'è normale che sia, vista la diversa grandezza del sensore della 6D.
user46521
inviato il 30 Novembre 2017
Pro: Costruzione ottima, leggero, ottima resa a tutte le focali, resistenza al flare, accetta filtri, tropicalizzato, af veloce e preciso.
Contro: Manca la distanza sulla ghiera di maf, paraluce ingombrante
Opinione: Preso per sostituire lo zuiko 7 14, ho trovato un degno sostituto.
È incredibile quanta qualità si può trovare in 300 gr.
Nitidezza ottima su tutto il frame, contrastato il giusto e resa splendida dei colori.
A 8mm 2.8 si comporta molto bene per le foto alla via lattea.
Anche su corpi olympus AF veloce e affidabile.
Pro: Costruzione robusta. Definizione al top e con resa tipicamente Leica. Possibilità di mettere i filtri.
Contro: Il prezzo elevato? In effetti…temo che si paghi la resa ottica davvero molto elevata in tutti i parametri e a tutte le focali
Opinione: La definizione è altissima, al top. Come ho scritto parlando del “fratello” 12-60 : quest'ultimo, pure notevole, come definizione perde un filo nel confronto… solo un filo ma c'è. Davvero l'8-18 ha quella…6a marcia delle ottiche che stupiscono ad ogni immagine che si rivede. Il macrocontrasto, la separazione dei piani , la resa dei colori sono da Leica, ovvero apprezzabilissimi per chi predilige questa resa, come il sottoscritto.
Dopo un mese di prove non ho notato cedimenti a nessuna focale.
Come hanno già osservato altri ”videomaker”, il fatto che f/2,8 sia tale solo a 8mm e poi ben presto si è a f/4 non è un problema per chi, facendo soprattutto video come me, deve quasi sempre mettere filtri ND per tenere i tempi su 1/50 di sec. E per fortuna su questa lente, contrariamente ad altri grandangolari spinti della gamma 4/3, i filtri si possono avvitare…
Pro: Dimensione contenute, leggerezza, possibilità di montare i filtri circolari. Molto belli i colori ed il contrasto, ottima resistenza al flare. Nitidezza eccellente.
Contro: Secondo il mio punto di vista, mancano completamente i riferimenti sulla ghiera per la messa a fuoco manuale, c'è solo un puntino. Di notte sarebbe utile poter disporre della ghiera con il simbolino dell'infinito.
Opinione: Acquistato da poco, direi ottimo. Ho sostituito l'Olympus 7-14 f.2,8, obiettivo fantastico ma con problemi di flare . Inoltre era costoso e difficoltoso montare dei filtri.Per i pro vedi sopra. Apprezzo molto le dimensioni contenute, la leggerezza . Altra cosa positiva, l'obiettivo è garantito per 4 anni.
La messa a fuoco è fulminea.
I commenti seguenti sono stati tradotti automaticamente dall'inglese con Google Translate.
Contro:non ne ho ancora trovato nessuno, tranne problemi di af in condizioni di scarsa illuminazione sui miei corpi Olympus
Opinione:Trovato un usato in condizioni di menta, il mio rivenditore locale mi ha permesso di provarlo per un giorno prima della decisione, sono stato venduto e l'ho comprato il giorno successivo senza fare domande. Stavo cercando un sostituto per il mio vecchio innesto 4/3 Oly 9-18 , che è un buon obiettivo a sé stante ma che ho trovato un po '"debole" . In confronto la Leica ha più micro contrasto, più chiarezza, è più nitida, e più larga di 1 mm, il che può fare la differenza a volte negli scatti immobiliari. D'altra parte il vecchio obiettivo 4/3 ha meno distorsione , puoi vederlo in raw, ma poi il motore jpeg si occupa di questo . Unica pecca finora: la Leica non ama AF in penombo su immagini di ampi spazi aperti (paesaggi urbani e paesaggi), ma niente di drammatico. Ho letto che è meglio sui corpi panasonic . Ho dimenticato di menzionare la qualità costruttiva, semplicemente eccellente, come il 12-60. Altamente raccomandato.