JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Ottima risoluzione, eccellente ergonomia, tropicalizzazione senza rivali, S-AF molto veloce, Stabilizzazione in camera, Live view articolato, schermo grande con ottima risoluzione. JPG davvero ottimi.
Contro: C-AF non al livello della concorrenza, tenuta ISO non esaltante (gestibile fino a 1250-1600), raffica a 5fps.
Opinione: Ottima macchina che ha come principale punto di forza la sua incredibile solidità e tropicalizzazione. Ho scattato bene o male in ogni condizione, neve, gelo, diluvio, sabbia, cascate (sotto :D) e la macchina non ha mai avuto alcun problema. Il fatto di non doversi preoccupare assolutamente delle condizioni in cui si scatta per me è importantissimo.
L'olympus e-5 però non è solo questo. E' una macchina che possiede un ottima risoluzione (rispetto alle E-3 c'è un guadagno di qualità davvero impressionante) e una grande versatilità. Lo schermo LCD è molto ben articolato e ha una risoluzione davvero ragguardevole. I comandi, almeno per me, sono molto intuitivi e il sistema flash wireless è davvero facile da usare. L'autofocus rispetto all'Olympus E-3/E-30 è molto migliorato, è molto veloce e preciso. Il sistema C-AF non è ancora al livello delle Canon/Nikon ma è comunque godibile (a differenza della E-3, un vero e proprio disastro). La tenuta ISO è buona ma anche qua soffre un po' rispetto alla concorrenza. Tuttavia non c'è da scoraggiarsi, a 1600 si ottengono ancora ottime foto.
Ma il vero, grande pregio di questa fotocamera è la possibilità di montare le lenti Zuiko 4/3 e probabilmente è la ragione principale per scegliere olympus.