|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
inviato il 12 Settembre 2020 Pro: body cap superleggero Contro: leva del fuoco si muove da sola. distorsione ovvia. scuro Opinione: comprato per il suo costo irrisorio e il peso e ingombro trascurabile. Per una foto di paesaggio in pieno sole va benissimo e supplisce alla mancanza di un supergrandangolo che non vi siete portati mentre questo sta nel taschino della camicia e all'occorrenza fa il suo umile lavoro. Ovviamente se fotografate monumenti dovrete poi correggere le distorsioni in PP |
inviato il 30 Novembre 2019 Pro: Dimensioni, prezzo,nitidezza. Contro: Leva del "MF"lenta, Diaframma troppo chiuso. Opinione: Preso per il prezzo irrisorio e arrivato nel tardo pomeriggio ho voluto immediatamente provarlo e ne sono rimasto deluso immediatamente! Non riuscivo a fare una foto a mano libera nitida se non alzando gli iso causando rumore , dallo sconforto lo avrei buttato! Poi ho provato a scattare con l'aiuto del flash e le cose sono cambiate ....sembrava un altro obiettivo,eccellente! Quindi ho aspettato il giorno dopo con il sole .Testato con luce diurna va bene !!! Per ora ( aggiornerò più avanti) il lato negativo è il diaframma troppo chiuso e la leva della variazione focus che si sposta se la sfiori.Per il mio punto di vista la nitidezza la trovo migliore spostando su iperfocale che su infinito. |
inviato il 24 Novembre 2019 Pro: nitidezza, campo di ripresa, deformazione limitata (può essere un contro), dimensioni, semplicità, messa a fuoco, prezzo Contro: ad f/8 decisamente scuro, leva di messa a fuoco con fermi poco saldi, con i corpi piccoli di Olympus rischio di inquadrarsi le dita Opinione: Olympus non lo classifica neppure obbiettivo, eppure riesce a permettere immagini di nitidezza straordinaria (a mio avviso). Una volta che la levetta di messa a fuoco sia regolata sull'infinito, basta comporre ed esporre, senza preoccuparsi di focheggiare. Usandolo bado a tre cose. A non toccare la levetta di messa a fuoco, che non viene trattenuta saldamente nelle tre posizioni preimpostate (macro, iperfocale ed infinito), e che normalmente regolo su infinito. A mantenere attivo l'orizzonte elettronico, per allineare correttamente macchina ed orizzonte. A tenere le dita il più possibile distanti dalla lente, per non fotografarmele. A mio gusto, la deformazione imposta dalla focale non è un difetto, quanto un elemento compositivo per avere immagini inconsuete. Il diaframma fisso ad f/8 nella pratica non ostacola più di tanto. Semmai occorre regolare il contrasto in ripresa, dato che con buona luce le zone estreme di luminosità saranno entrambe presenti. Alla fine, ho scoperto che questo cosetto plasticoso crea dipendenza... |
user109536 ![]() ![]() | inviato il 19 Novembre 2019 Pro: Piccolo, leggero, costa pochissimo Contro: Niente visto il prezzo Opinione: È un obiettivo da prendere così come è stato concepito senza andare a cercare il pelo nell'uovo. È un pesce con tutte le caratteristiche di questo tipo di obiettivo. È evidente che la qualità non è paragonabile a obiettivi molto più cari, ma con un po' di accortezza, buona luce, un colpo di flash, scattando in RAW si possono ottenere ottimi risultati. Inoltre è talmente minuscolo e leggero che si può mettere sempre in tasca. Consigliabile. |
inviato il 17 Ottobre 2019 Pro: Più piccolo di due filtri avvitati, chiusura a levetta, peso piuma. Contro: Da assuefazione. Opinione: Domenica scorsa ero ad un evento pubblico, per un cliente, dietro l'immancabile transenna, davanti a me un leudo in legno al Porto Antico e monto questa lente per fare due foto di insieme. A quel punto dalla barca mi fanno un cenno, sali che il nostro fotografo ufficiale non si è presentato. Quando sono sulla barca mi accorgo che la borsa con le ottiche è rimasta a mia moglie, dietro le transenne.. Quindi ho fatto tutto il servizio da questa barca, proprio sopra, in mezzo a bandiere, vele, gomene, sartie.. col 9. Le foto sono piaciute.. sì, ho fatto un po' di PP.. ma nitide, equilibrate, fossi rimasto nelle stesse condizioni con un fisso di altra focale sarebbe stato molto più problematico. Che dire, l'ho acquistato per scherzo, mi ha salvato da una situazione che poteva finire non bene. In altre situazioni, cavalletto e bene in bolla, ovvio non di notte, da interessanti prospettive anche architettoniche oltre che a paesaggi rurali o marini. Colori abbastanza sparati e contrasto medio alto come piace a me, ombre un po' chiuse e poco lavorabili. Ma per 92 caffè, grazie di esistere !! |
inviato il 11 Giugno 2019 Pro: costo, leggerezza e dimensioni Contro: è un fisheye quindi distorce Opinione: comprato usato senza scatola e istruzioni, non ne ha bisogno. Trova spazio ovunque perchè è minuscolo e superleggero. Vale molto di più del suo costo irrisorio (praticamente quello di una scheda di memoria professionale neanche tra le più grandi) perchè permette di fare quelle foto tipiche del fisheye senza essersi svenati o portarsi addosso dei mattoni. Non ho notato oscuramenti laterali. La nitidezza è appena sotto misura, ma per l'angolo di campo inquadrato non si va forse a vedere il dettaglio fine. |
inviato il 22 Dicembre 2018 Pro: Ingombri e ottimo per foto molto particolari (bisogna moderate l'uso) Contro: f8, qualità ottica parecchio scarsa. Opinione: Voto:6. Lente da usare per foto non di alta qualità ma per togliersi qualche sfizio. Inutilizzabile l'uso con scarsa luminosità come interni o di sera, data l'apertura f8. Qualità /prezzo un po' bassa (considerando che Canon vende a circa 120€ un 50 mm f1.8, non eccellente ma buono). Risulta comunque un accessorio molto comodo e tascabile. |
inviato il 13 Novembre 2018 Pro: Prezzo Contro: Quasi tutto Opinione: Un'occasione mancata: diaframma fisso a f8, focale corta e naturalmente assenza di retrofocus. Con un minimo di impegno, ma proprio minimo, si poteva costruire un obbiettivo dalla resa straordinaria. Con pochi euro in più, considerato il volume di vendita successivo. La tascabilità sarebbe rimasta simile, ci sarebbe stato qualche grammo in più. Qualcuno ricorda l'hologon zeiss ? |
inviato il 12 Novembre 2018 Pro: Piccolissimo rende la fotocamera tascabile, facilissimo da usare, buon rapporto qualità prezzo Contro: forse F8 fisso Opinione: Lente acquistata da poco durante una visita a Perugia, considerato il costo credo che sia un grande accessorio non dovrebbe mancare nel corredo, semplice da utilizzare, se si cercano prospettive diverse vi farà divertire sicuramente, certo non si può pretendere la nitidezza delle lenti pro fin ora ho avuto dei bei risultati, va utilizzato in condizioni di luce favorevoli visto il diaframma fisso ad F8, semplice da utilizzare la levetta per decidere la messa a fuoco. Nel complesso con pochi euro ci si diverte e si prende confidenza con un tipo di foto diverso. Consigliato per chi ha un po' di creatività. |
inviato il 24 Settembre 2018 Pro: Grandangolo pari a 18mm nel formato 35mm, fuoco fisso,compatto,chiusura frontale della lente con levetta. Contro: Scarsa nitidezza,plastica Opinione: Obiettivo non di qualità alta,anzi.....io di solito per riprese ravvicinate lo abbino ad un colpo di flash della macchina per aumentare un pochino la qualità d'immagine.l'obiettivo ha una levetta di 3 posizioni,per la messa a fuoco fissa;ravvicinata-media-infinito.Quindi non si deve focheggiare e si otterrà sempre una messa a fuoco esatta.Per la cifra che costa va bene,però non contate di ottenere immagini ben definite. |
inviato il 22 Aprile 2018 Pro: Minuscolo, leggerissimo, economico e divertente. Contro: Per quello che è nessuno. Opinione: Ho letto varie critiche in internet a questo oggetto ma, secondo me, chi lo critica è quasi sempre perchè non l'ha capito. Paragonarlo ad altri fisheye che, quando va bene, costano più del doppio è stupido, questo di fatto è una sorta di alternativa al tappo che si mette sulla macchina quando non si hanno lenti montate, è di plastica, ha apertura fissa a f8 e la messa a fuoco è manuale in sole tre posizioni di cui una infinito. Detta così può sembrare un coso inutile ed invece per quello che costa secondo me vale la spesa, è divertente e se si impara ad usarlo può regalare risultati sorprendenti. Ovviamente non si possono pretendere resa e nitidezza eccezionali, distorsioni e aberrazioni non mancano e allontanandosi dal centro la qualità cala, però usato nel modo giusto è divertente, bisogna prendersi il tempo di fare qualche prova, prendere confidenza con la levetta della messa a fuoco e giocare cosi sui difetti al posto di pensare di correggerli, il meglio lo da col bianco e nero, oppure col filtro art grana pellicola. Detto questo se fate una passione per le foto fisheye o grandangolari spinte e volte qualità e nitidezza allora è il caso di guardare altrove. |
inviato il 09 Febbraio 2017 Pro: intuitivo, minuscolo e leggerissimo, le aberrazioni (se sapute sfruttare) regalano un look UNICO alle foto, sull'usato viene via a 50 euro... Contro: diaframma fisso a volte un pò limitante, distanza minima di maf non proprio esaltante Opinione: preso per scherzo e senza grosse aspettative, mi mancava un fisheye nel neo-corredo mft. Mi ha stupito per tutta una serie di aspetti. Nei contro non ho indicato granchè, ma parliamoci chiaro, è pieno di difetti: il diaframma fisso lo rende poco sfruttabile in condizioni di scarsa luce, non è un campione di nitidezza, la distanza minima di maf non è ridotta quanto dovrebbe e quando si inquadrano fonti luminose (sia naturali che artificiali) genera una serie di aberrazioni agghiaccianti ma... bellissime! ed è questo il punto: se si considera il prezzo e il peso piuma e si entra nell'ottica di sfruttarne i difetti a proprio vantaggio, sa dimostrarsi un piccolo fuoriclasse che regala un mood unico alle foto! NON bisogna chiedergli nitidezza estrema e nemmeno un comportamento corretto. è poco più di un pinhole che deforma, una sorta di vetraccio dal sapore squisitamente Lomo che, se compreso, sa scatenare la creatività di chi lo usa. Se cercate un classico fisheye, pulito e ultranitido, guardate altrove o pensate in ogni caso ad un affiancamento (cosa che farò presto anche io, buttandomi sul Samyang mft o su un Olympus 8mm Pro di occasione). da usare è intuitivo al massimo, basta familiarizzare cinque minuti con la levetta con le tre posizioni di fuoco. Mi ci diverto, mi fa impazzire, non lesino sugli ISO e poi in PP sporco ancora di più l'immagine, la estremizzo, la violento senza pensarci troppo: il risultato mi appaga, nonostante all'inizio mi abbia spiazzato quando non usato in condizioni di luce ottimali. una lente che non è una lente, dal potenziale creativo inarrivabile in rapporto al suo costo. Geniale e bellissima, sicuramente unica... |
inviato il 05 Gennaio 2017 Pro: Semplice da usare, efficace nei risultati, davvero comodo nelle dimensioni Contro: Visto il prezzo, nessuno. Opinione: Ottimo per foto "artistiche" o ultragrandandolari senza troppe pretese, io lo uso in ambiete sportivo per riprendere tutta l'area di gioco (e.g. basket o calcio) dove non ricerco il massimo dettaglio, ma una nitidezza sufficiente ad ottenere ottimi risultati a fini di pubblicazioni su articoli web o cartacei. Ottimo anche per street photo per lo stesso motivo di cui sopra. E' chiaro che non può essere paragonato in fatture e caratteristiche ad obiettivi serie PRO o cmq che costano almeno 2 / 3 volte di più. Lo consiglio vivamente!!! |
inviato il 05 Novembre 2016 Pro: Divertente, possono uscire buone foto tutto sommato Contro: Plasticoso, f8 fisso,ma d'altronde è un coprisensore con un buco Opinione: Pensato piu come coprisensore che come obiettivo,è un'idea tutto sommato carina. Ovviamente sembra piu un giocattolo che una lente,ma all'occorrenza si è dimostrato decente,per fare panorami molto ampi, e foto all'interno delle città. Ha molta distorsione (è un fish-eye dopotutto), e rimane a f8 fisso....la messa a fuoco è manuale,e divisa in 3 posizioni...una per infinito,una medie distanze ed una per distanze corte....mai usata,quest'ultima. Per cento euro si puo anche pensare di prenderlo |
inviato il 01 Settembre 2016 Pro: Prezzo, portabilità, qualità. Contro: solo f/8, plasticoso. Opinione: Obiettivo "divertente" che consente angoli di ripresa inusuali. Se in buone condizioni di luce la qualità dell'immagine è più che buona considerata la focale fissa f8. In rapporto al costo di qualsiasi altro fish-eye in commercio è SPETTACOLARE. Davvero consigliassimo. Attenzione solamente a non abusarne troppo. |
inviato il 11 Agosto 2016 Pro: prezzo, leggerezza Contro: f8 Opinione: Per quel che costa, fa il suo bel lavoro! Senza grandi pretese, è un accessorio utile da tenere in borsa per divertirsi un po' con sguardi diversi.Non si può sperimentare granché: l'f8 ne limita molto l'utilizzo a buone condizioni di luce. PS: attenzione alle dita, che finiscono volentieri in inquadratura ai bordi!!! |
inviato il 06 Aprile 2015 Pro: Prezzo e dimensioni Contro: resa cromatica e nitidezza ai bordi Opinione: Mi piace moltissimo usare questo body cap perchè riesce a creare spesso scatti interessanti. Bisogna prendere confidenza con la leva dei 3 fuochi a disposizione, per il resto è un obiettivo che da molto di più del prezzo che costa, utilissimo per chi vuole sperimentare.chiaramente non si può sindacare su nitidezza o aberrazioni cromatiche che, comunque, in condizioni di buona luce risultano più che soddisfacenti. Straconsigliato! |
inviato il 13 Dicembre 2014 Pro: ingombri, qualità ottica discreta, buona nitidezza Contro: nessuno Opinione: è un obiettivo divertente per sperimentare riprese tipo fish eye (infatti copre solo 140°), senza dover investire grosse cifre per un obiettivo che poi ha un uso limitato se non si è cultori del genere, è costruito interamente in plastica ma di buona qualità, da portare sempre con se , peso ed ingombro pressochè nulli. |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me