RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus Zuiko Digital ED 50-200mm f/2.8-3.5 SWD : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questo obiettivo. (Clicca qui per tornare alla pagina della Olympus Zuiko Digital ED 50-200mm f/2.8-3.5 SWD)




Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2017

Pro: AF rapido e silenzioso, qualità d'immagine professionale, non pesante per quello che offre. Paraluce, custodia con tracolla ed anello per treppiede inclusi

Contro: Nessuno. Attenzione: l'AF funziona al massimo delle sue potenzialità solo su corpi 4/3 (vecchia baionetta) o su E-M1 (I o II) con adattatore. Su altri corpi m4/3 le prestazioni AF (non da me verificate, e dipendenti dal modello) risentono della mancanza dell'algoritmo di messa a fuoco che sfrutta questa lente, il cui AF è quindi diretto più lentamente.

Opinione: Non fatevene distogliere dal fatto che è una lente ormai vecchietta e che richiede un adattatore: comprarlo usato è un affare. Il 50-200 SWD è una lente eccezionale anche su m4/3. Certo, se non si possiede una E-M1, unico modello che (nella prima e seconda versione) ha mantenuto il meccanismo di messa a fuoco tipico del vecchio sistema 4/3, l'AF potrebbe risultare un pochino lento (non l'ho provato di persona), ed al limite far preferire il manuale con focus peaking - peraltro aiuta moltissimo il fatto che la MF è perennemente a disposizione girando la ghiera sul barilotto, senza dover attivarla nel menù o spostare levette. Ma al di là di questo, l'obiettivo offre una qualità d'immagine eccezionale, comparabile a quella dell'ottimo 12-40mm PRO quanto a nitidezza, colori, resistenza ai difetti. L'AF su E-M1 è molto rapido, preciso e silenzioso (a volte, se ci "azzecca", è quasi istantaneo). E' sufficientemente aperto per le esigenze di ritratto, almeno dagli 80mm, dove raramente avrei desiderato più sfocato. Dai 50 ai 70mm forse è più indicato per foto di gruppo o ritratti a mezzo busto. La costruzione è ottima e fa una bella impressione tenerlo in mano. Non è molto pesante per quello che offre. In conclusione, un obiettivo professionale o quasi, adattissimo alla ritrattistica, ai matrimoni, e, abbinato alle E-M1, allo sport o alla ripresa di oggetti rapidi in movimento. L'ho votato 10, non riesco davvero a trovargli difetti (giusto, sarebbe stato bello un poco più luminoso).

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2017

Pro: Luminoso. Preciso e veloce. Tropicalizzato

Contro: Ad oggi nessuno

Opinione: Allora, stamani mattina mi è arrivato questo cannone ed oggi pomeriggio sono andata subito a provarlo. L'ho corredato con olympus om-d em1 e con EC20. collegandolo al duplicatore perdere un poco di luminosità ma a mio parere niente di grave. Mi ero munita di cavalletto ma onestamente non mi è servito. Sono una ragazza magrolina, per mio conto non ho durato fatica. Forse lavorandoci tutto il giorno il peso c'è, non dico il contrario ma ho fatto qualche scatto prova a degli aironi portandolo al massimo del suo zoom quindi con il duplicatore a 800mm ed è rimasto preciso e VELOCE. Lo scrivo in maiuscolo perche la mia paura era quella. Che non fosse abbastanza veloce. Ci devo ancora prendere la mano per carità. Ma come prima impressione sono rimasta veramente soddisfatta. Consigliato a tutti quelli che non possono permettersi un leica da 1600€... E quindi si "accontentano" di un'ottica dove con un buon usato resti in un giusto compromesso. Ripeto: soddisfatta perché l'ho utilizzato a mano libera senza treppiede al massimo zoom e le foto sono nitide e precise. Ho fatto fotografie con luce scarsissima e al massimo zoom che con il duplicatore EC20 arriva a 800mm e di focale per 800mm è 7.0 e 5.6 a 50 mm perchè aumenta di due stop. E con questo, ho fatto foto più belle e più luminose rispetto al 75-300 con più luce e con soggetti più vicini... Però è pesante. Devo ammetterlo. Ho scattato sempre a mano e per tutto il pomeriggio... Bello, luminoso, preciso! Autofocus veloce anche a 800mm (con la scheda sd di scrittura veloce altrimenti rallenta), ma peso.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2012

Pro: Obiettivo di qualità professionale a prova di polvere e schizzi d'acqua. Costruzione molto solida e curata realizzata con materiali di qualità. Peso e dimensioni contenute. Qualità ottica molto buona, obiettivo luminoso e MAF S-AF abbastanza rapida.

Contro: da rilevare un discreto allungamento in fase di zoomata e il fatto che trattasi in effetti di un varifocale, il che comporta la necessità di un riallineamento della MAF ogni qualvolta varia la lunghezza focale, ciò si ripercuote in parte sulla velocità di MAF specie in AF-C. Prezzo appena appena alto.

Opinione: Obiettivo dall'ottima resa già a TA, sia al centro che ai bordi e su tutta l'escursione focale. In abbinamento con l'extender Ec-14 non mostra segni di decadimento dell'immagine. Raccomandabilissimo per quanti dispongono di un corpo macchina adeguato (E-3, E-5 ed E-30), meglio se abbinato a battery grip, per avere un ottimo bilanciamento. Tuttavia dato il peso non eccessivo si presta bene anche all'uso a mano libera. Molto buona la resistenza al flare, buona la distanza minima di MAF.

Google Translate  I commenti seguenti sono stati tradotti automaticamente dall'inglese con Google Translate.


avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2021

Pro: Nitidezza, da f2.8 a f3.5, rendering luminoso e eccellente, ben costruito

Contro: grande e pesante

Opinione: Ho comprato la versione swd a causa della messa a fuoco manuale meccanica per scatti notturni. Sull'EM1 con ingrandimento automatico, mf è un gioco da ragazzi e l'anello di messa a fuoco è liscio come il burro. A circa 80-150 mm si ottengono ritratti con sfondo sfocato come le lenti FF. L'unico aspetto negativo di questa lente è il peso e le dimensioni, devi davvero prendere una decisione consapevole di portare e sparare con esso . D'altra parte un Pana 50-200 è 4 volte il prezzo. Altamente raccomandato.





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me