|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
inviato il 25 Aprile 2023 Pro: qualità costruttiva, stabilizzazione, range focali, nitidezza, prestazioni macro, sfocato (a 100mm) Contro: non rilevati (peso e dimensioni rendono più equilibrata l'accoppiata con la serie 1) Opinione: Rimpiango solo di aver esitato tanto nell'acquisto, memore delle delusioni di altri superzoom: il 12-100 gioca indubbiamente in un'altra categoria, in quanto offre un range di focali "completo" praticamente senza dei contro significativi. Il dubbio maggiore era di trovarsi come in passato a rammaricarsi di avere avuto solo il superzoom con sé e non essere poi soddisfatti dei risultati. Qui, ripeto, senza voler tessere lodi esagerate, non solo si fa un po' di tutto quello che serve, ma con qualità notevole. Per capirsi ho il 40-150 pro, che ritengo fantastico, ma se devo uscire "leggero" il 12-100 riesce a sostituirlo più che dignitosamente persino nei closeup, dove a 100mm f4 restituisce sfocati davvero equilibrati. In generale dipende anche dalle preferenze individuali: per chi come me non cerca necessariamente inquadrature supergrandangolari ma apprezza sia i 24mm (equivalenti) sia inquadrature strette, dettagli, e closeup penso sia lo zoom tuttofare ideale (ad esempio, io con il 12-40 spesso mi sento "limitato") |
inviato il 09 Marzo 2023 Pro: Un capolavoro ! Contro: Ni Opinione: C'è poco da aggiungere a quello che è già stato detto, per me è di gran lunga il re dei superzoom, gli altri zoom lo possono solo guardare dal basso, in particolare l'ultimo da me provato l'rf 24-240 neanche lontanamente paragonabile, avere il 12-100 è come avere a tutti gli effetti un 24-70 f4 e un 70-200 f4 ( pdc a parte ) in un unico obbiettivo ed il tutto in 560 gr di peso, insomma bisogna provarlo per capire il potenziale di questo obbiettivo, qui gli ingegneri della zuiko hanno creato un capolavoro che per me vale ogni centesimo del suo prezzo. |
inviato il 28 Novembre 2022 Pro: Equivalente a un 24 a 200 in FF, apertura fissa a f/4, molto nitido a tutte le focali, messa a fuoco ravvicinata, sensazione di solidità costruttiva, stabilizzazione molto efficiente. Contro: il peso Opinione: Primo obiettivo sulla E-M1 MKII ora è montato in pianta stabile sulla OM-1. Ottimo in viaggio sia per versatilità che per qualità delle immagini, anche in relazione alla estesa escursione focale. La stabilizzazione è tale da poter lasciare a casa il cavalletto nella maggioranza delle situazioni, inoltre se serve... voilà, puoi scattare con il soggetto a pochi cm dalla lente frontale senza bisogno di altro. un buon acquisto che non sostituisce le ottime ottiche fisse della serie PRO ma non le fa rimpiangere troppo, apertura a parte. insomma, grande flessibilità per un'ottica must have sul sistema m4/3. |
inviato il 28 Novembre 2022 Pro: nitidezza, escursione focale, versatile Contro: peso a volte si fa sentire Opinione: solita eccellente lente olympus pro completamente in metallo, gran nitidezza pressochè a tutte le aperture e grande versatilità visto che si tratta di un 24-200 eq. Molto consigliata per viaggi, escursioni varie o trekking montani dove non sempre si ha la possibilità o la voglia di cambiare lente. Meno consigliata per uscite leggere tipo turista in città europee perchè dopo un po' il peso e le dimensioni si fanno sentire, ma questo dipende dalla vostra resistenza. La vedo bene su corpi tipo M1/OM1, su macchine più piccole potrebbe risultare sbilanciata. Il 12-100 in accoppiata con il 17/25 1.2 pro a piacere, penso sia un corredo da viaggio di qualità strepitosa. |
inviato il 24 Giugno 2022 Pro: Costruzione, nitidezza,colori, escursione focale....tutto insomma Contro: direi nulla Opinione: Che dire, dopo aver provato mille macchine, sensori aps-c, FF... eccomi invece a provare il m4/3, e sono sceso di formato proprio per lui... il 12-100 pro f/4, preso in kit con la m1 mark 3 in promo mi permette in esterna con buona luce di fare tutto, dal grandangolo ( partire da un 24mm equivalente è oro) , al tele... e non ha nemmeno una focale dove va peggio, e sono molto pignolo eh ! Mare, montagna, zoo , viaggi... è lui il compagno ideale di viaggio, i vari 18-135 , 18-150 di qualsiasi altro brand non reggono il confronto mai, proprio mai. A lui ho abbinato 2 fissi luminosi e con 3 obbiettivi sono a posto sempre. Che dire, costa? è grandino? fa niente... una volta guardate le foto fatte senza nemmeno troppe pretese sono ottime. Per non parlare della doppia stabilizzazione, lo scatto high res con questo obbiettivo è impressionante. Consigliato al 1000% Ma trovata l offerta con lumix s5 + 24-105 f/4 ,+ 2 fissi luminosi... e sono tornato in FF ! |
user236140 ![]() ![]() | inviato il 13 Giugno 2022 Pro: Leggero e completo per andare in montagna senza sforzi Contro: Non si può usare un solo IS (o entrambi o nessuno) e trovo che questo riduca la durata della batteria della EM-1, già bassa di per sé Opinione: Ho avuto vari obiettivi per mirrorless, il macro Oly 60mm, l'Oly 12mm, e quasi tutti gli zoom corti e medi Pana, ma questo li riunisce praticamente tutti ed è nitido, leggero, perfetto per una quantità di situazioni itineranti, compresa la montagna con forti (per il mio fisico) dislivelli; in più è tropicalizzato come la mia EM-1 |
inviato il 25 Novembre 2021 Pro: Colori, nitidezza e grande versatilità..! TOP Contro: Flare Opinione: Bhe che dire !! Provengo da sistema Fuji e devo dire che questo sistema micro 4/3 è veramente fantastico e di qualità ! Ho preso la M1 Mark III con il 12-100; questa lente è stratosferica in tutto…Colori, nitidezza e grande versatilità..! Veramente soddisfatto e contento, forse un appunto è che soffre un po' i controluce “spinti” un po' di flare… |
inviato il 23 Novembre 2021 Pro: Tutto Contro: Niente a parte la stabilizzazione IS che non mi soddisfa. Opinione: Obiettivo 12-100 con qualità costante, avevo anche gli altri pro, questo è risultato il più adatto, rinunciando anche alla focale 300 (con 2x su 40-150) visto il poco uso. Attualmente uso 25mm f1,8 e 12-100 f4 con EMI-II, per il mio uso è perfetto. La stabilizzazione IS non vedo la differenza con gli altri zoom, speriamo che mi sbagli. |
inviato il 09 Gennaio 2021 Pro: Apertura fissa a f/4, escursione focale da 24 a 200 equivalente FF, elevata nitidezza a tutte le focali, qualità costruttiva, a 12 mm mette a fuoco i soggetti a meno di un centimetro dalla lente. Mi fermo qui. Contro: Nessuno Opinione: Acquistato per la mia E-M1 MKII da usare in viaggio, mi ha immediatamente sorpreso per l'incredibile qualità delle immagini, soprattutto in relazione alla grande escursione focale. Non so quanti obiettivi di altre marche e con apertura fissa a f/4 possano tenere il confronto con questo bellissimo oggetto di vetro e metallo. Certo, per essere un obiettivo destinato ad una mirrorless non è propriamente una piuma, ma per chi come me è abituato a portarsi dietro zaino con camere FF, obiettivi 24-70 f/2.8 + tele 70-200 f/2.8, solo per stare nel range di focale, il peso complessivo di M1 e 12-200 è praticamente nulla. Come ho scritto nei PRO, la qualità delle immagini è davvero molto elevata, aberrazioni cromatiche praticamente assenti, distorsioni nella norma correggibili senza problemi in PP, apertura fissa a f/4, stabilizzazione da primato (in abbinamento allo stabilizzatore 5 assi della M1 MKII permette di scattare foto di notte senza cavalletto). Unico obiettivo per ogni situazione. Il mio miglior acquisto. |
inviato il 25 Ottobre 2020 Pro: Tutto Contro: Nulla Opinione: Preso da circa 2 mesi, sono entusiasta di questo obiettivo ! Ci puoi fare di tutto, nitido su tutta l'immagine, stabilizzatore d'immagine super, colori molto belli, AF fulmineo, ottima costruzione e tropicalizzazione, il peso non mi crea problemi neppure su lunghe escursioni visto che non mi metto nel sacco alcun altro obbiettivo. Consiglio vivamente a tutti . |
inviato il 21 Ottobre 2020 Pro: Versatilità e ottima QI Contro: Costo Opinione: Di zoom 10X ce ne sono tanti, ma per la prima volta non dobbiamo scendere a compromessi sulla qualità ottica. Questo 12-100 è talmente versatile e affidabile che ti permette di concentrarti solo sulla fotografia, non devi più pensare a quale ottica usare, se occorre diaframmare, se magari quella focale é debole ecc, devi solo prendere la macchina e scattare, perché non ha vere debolezze, anche a TA la QI resta altissima per tutte le focali. Le dimensioni sono impegnative, di quelle che siamo abituati a vedere sulle APSC o FF, ma bisogna considerare che non occorrono altre lenti dato che vengono coperte focali dai 24 ai 200mm, ed anche i 560gr di peso alla fine sono circa lo stesso peso delle due ottiche che usavo in precedenza. Ottimo stabilizzatore che uso su un corpo Panasonic GH1 non stabilizzato. Purtroppo per noi, Olympus se lo fa pagare questo gran pezzo di vetro: 1000€ tondi in negozio fisico, ma può sostituire 2-3 ottime ottiche che insieme costerebbero uguale o di più. Usato ogni tanto lo si trova, ma sempre a caro prezzo. |
inviato il 29 Giugno 2020 Pro: Nitidezza, stabilizzazione, solidità e qualità costruttiva, af... Contro: Dimensione e peso ma solo perché il formato micro 4/3 ci ha abituato bene Opinione: Obiettivo fantastico! È come avere la nitidezza di tutti gli obiettivi prime fissi di Olympus e Panasonic (e Sigma) compresi tra 12 e 100 mm in un solo corpo. Lo stabilizzatore della lente abbinato a quello in body della em1 mark 2 ha del miracoloso, a 100 mm si scatta tranquillamente a mano libero a 1/10 di secondo... L'AF è fulmineo e preciso. È massiccio e dona sensazione di grande qualità, è peso rispetto alla media delle lenti per micro 4/3 e l'ingombro, relativo, è notevole. Ottima la distanza minima di maf, l'aggiunta di un tubo di prolunga af lo rende adatto anche a riprese macro interessanti. |
inviato il 15 Marzo 2020 Pro: Nitidezza bordo a bordo, F4, tropicalizzazione, messa a fuoco, stabilizzato, materiali pro, per le dimensioni che ha peso contenuto. Contro: NESSUNO Opinione: Possedevo 12/40 pro, l'ho venduto per rischiare con questa nuova lente tuttofare diu alta qualità, bene ho fatto la scelta giusta, a mio giudizio la nitidezza a differenza del 12-40 si nota da bordo a bordo. Af fulmineo e di massima precisione se si lavora in manuale con visura del picco. La stabilizzazione unita a quella della macchina (possibile con M1 II) pazzesca ho fotografato a 1" (elementi statici) senza notare il mosso. Ottima resa colore, anche sfocato piacevole nonostante abbia solo 7 lamelle diaframma. Tasto funzioni (come fra l'altro molti pro) tropicalizzato ottimo paraluce, solo 560 gr per un obiettivo 12/100, TUTTOFARE lo uso in montagna, street, e ritrartto, ho azzardato macrofotografia e ne sono rimasto soddisfatto (senza nulla togliere chiaramente ad una lente macro dedicata). Consigliato per chi non ha voglia di cambiare in continuazione tante lenti. |
inviato il 06 Marzo 2020 Pro: Nitidezza, flessibilità di utilizzo, qualità costruttiva e tutto il possibile Contro: non ne vedo Opinione: Ho acquistato l'obiettivo a Natale un po' dubbioso se potesse davvero valere la spesa. La risposta è SI! Veramente favoloso, un improvement pazzesco, riesco a fare delle foto carine persino io! Paesaggio, ritratto, bouquet ottimo, street, è un tuttofare veramente di qualità estrema. Provatelo per valorizzare il vostro sistema 4/3 |
inviato il 30 Gennaio 2020 Pro: Perfetto per paesaggio e street viaggi escursioni sotto la pioggia, neve, colori bellissimi, nitido non fa rimpiangere i fissi da 24 a 200 chi altro? Chi usa il 4/3 da avere. Dimenticavo, ottimo anche a distanza ravvicinata. Contro: Non esistono. Opinione: Volevo spendere un pò del mio tempo per dare un'opinione personale su l'ottima qualità dello zoom 12/100. Iniziamo dalla nitidezza già buonissima a f.4 forse la migliore, non fa certo rimpiangere ottiche fisse dell'eccellente parco del 4/3, la stabilizzazione si aggiunge a quella della OM D 1/2 infatti viaggiamo su 5 stop anche qualcosa di più, colori saturi naturali brillanti. AF performante e veloce, costruzione e tropicalizzazione vera ed ottima. Perfetto per paesaggio e street, costruito con cura tecnica, l'utile tasto funzioni sul corpo dell'obiettivo è comodissimo. Spiace che Juza non abbia mai preso in considerazione la prova del sistema 4/3 e dell'obiettivo in questione forse si sarebbe ricreduto su questo sistema che ancora ha molto da dire. |
inviato il 09 Dicembre 2019 Pro: È il massimo! Materiali, tropicalizzazione, stabilizzazione,distanza e velocità di messa a fuoco, dimensioni, nitidezza, luce f 4 costante, Contro: Nessuno! Opinione: L ho usato con una m 10 mark ii, che volevo vendere, da quando ho provato questo ho cambiato totalmente idea. Una lente fantastica, versatile e robusta, nitida, con una lunga escursione e messa a fuoco veloce precisa! Nitidezza dai 12 ai 100 mm. Buon bokeh. Perfetta x chi vuole viaggiare e x chi vuole avere una lente tutto fare di ottima qualità! La consiglio a chiunque abbia una macchina m 4 3. |
inviato il 30 Ottobre 2019 Pro: tutto Contro: non averlo Opinione: Avevo il12\40 2,8 ho voluto provare questo fantastico obiettivo, come resa devo dire che siamo li ,forse il 12\40 pecca alla massima apertura nei bordi , cosa che non fa il 12\100 f4. E' vero che si perde un diaframma e che pesa di piu', ma poco, a mio avviso e' un ottica tuttofare stupenda. Usandola con la doppia stabilizzazione cosa che non ho si puo' fare bella roba con tempi lenti.In conclusione lo consiglio a chi vuole fare escursioni lunghe e non dover cambiare sempre ottica , se si possiede il 12\40 2,8 e' difficile decidere di darlo per il 12\100 li terrei entrambi sono ottiche pro ,ma devo scegliere per monetizzare. Ho scelto di tenere il 12\100, per i motivi di cui sopra.Concludo , per ora mi serve il 12\100 poi forse piu' il la' ci abbinerei un'ottica luminosa tipo 17mm f1.2 pro.Concludendo ho provato a fare un po' di foto con una em10/3 non proprio adatta perché piccolina,ma devo dire che mi piace un sacco quest'ottica. Ho scoperto che la doppia stabilizzazione è possibile con la EM10/3 basta accendere sia il pulsante su ottica che in macchina .Si riescono a fare scatti impensabili con dei tempi che neanche con cavalletto riuscivo a fare? scherzo ma è fantastico ,sono arrivato quasi ad un secondo a mano libera.Aggiornamento : ho dato via la em10 mk 3 per un M1mk2 che dire molto più bilanciata AF fulmineo e la possibilità di usare il tasto fn sull obbiettivo come resa non cambia tra le due macchine ma come ergonomia è tutta un'altra storia. |
inviato il 01 Settembre 2019 Pro: Qualità costruttiva, minima distanza di messa a fuoco, stabilizzazione, nitidezza, resa dei colori. Contro: Per me nessuno. Opinione: Ritengo sia l'obiettivo perfetto per la paesagistica, per la quale è richiesta una profondità di campo elevata e non occorrono aperture focali spinte. Qualità costruttiva al top, solido e tropicalizzato, anche meglio del l'Oly 12-40: è veramente un piacere maneggiarlo. Nitidissimo già a tutta apertura, ha la capacità di far risaltare i colori, e poi è tropicalizzato. La stabilizzazione abbinata in combo con quella della OMD-M1 II lascia a bocca aperta, mi ha consentito scatti a mano libera con un recupero anche di 8 stop. Lo trovo divertentissimo, ha una distanza di messa a fuoco veramente ridotta, che permette scatti "macro", e una lunghezza focale che consente ritratti con una buona sfocatura in secondo piano. Pesante? Direi di no, visto che con questo zoom si possono lasciare a casa tutti gli altri, e anche il treppiede considerando l'ottima stabilizzazione ... fate voi. |
inviato il 08 Agosto 2019 Pro: Lunghezza focale, qualità costruttiva, qualità ottica. Contro: È un f4 ma non lo vedo come un vero contro visto che anche gli zoom 2.8 spesso vanno chiusi a questo diaframma. Opinione: Lo adoro, il vero tutto fare di qualità. Ho anche il 14-150II ma c'è un abisso per la qualità finale, e rinunciare a quei 100mm equivalenti in più vale la candela. Il peso e l'ingombro non sono un problema con la m1 II, con la m5 II o le sorelle minori il peso è sbilanciato in avanti e rende poco confortevole lo scatto. Per chi fa foto a paesaggi è una manna la doppia stabilizzazione. Per gli interni f4 possono andare bene sapendo esporre correttamente e si può tranquillamente tirare lo scatto sotto esponendo di 1 stop e recuperarlo poi in post riducendo i tempi di scatto senza esagerare con gli iso. Io lo consiglio, se poi ci abbinate il Sigma 56 1.8 come fisso per ritratti e un 17 1.8 per interni più bui viaggiate anche leggeri e pronti a tutto. |
inviato il 23 Luglio 2019 Pro: Costruzione solida, tropicalizzazione. Qi incredibile. Contro: Dimensioni e peso. Opinione: Ero molto titubante per il peso e le dimensini importanti per il sistema mft. Una volta provato sul campo ne sono rimasto entusiasta. Alla versatilità di un'estensione focale ampia si aggiunge la capacità di fare closeup incredibili il tutto con una nitidezza incredibile, colori molto belli. A mio avviso manca un po di microcontrasto ma si risolve in pp. Eccezzionale a f4 verso le focali piú lunghe rende meglio a f5.6. Nel mio recente viaggio non ho mai rimpianto la coppia lumix 12-35 f2.8 \ 35-100 f2.8. Se peso e ingombro non sono un'ostacolo insormontabile questa lente é praticamente perfetta. Staconsigliata. |
inviato il 07 Maggio 2019 Pro: versatilità, stabilizzazione, qualità di immagine e costruttiva, tropicalizzazione Contro: vignettatura a 12 mm Opinione: Obiettivo tuttofare di straordinaria qualità costruttiva. Per il viaggio è imbattibile, io lo accoppio al 8 mm 3.5, al 17 mm 1.8 ed al 45 mm 1.8. Qualità d'immagine ottima anche a tutta apertura, vignettatura presente ai 12 mm, stabilizzazione veramente impressionante. Sicuramente il peso si fa sentire sui corpi micro 4/3 ma sulla omd em1 è ben bilanciato |
inviato il 19 Marzo 2019 Pro: Qualità immagine veramente impressionante per uno zoom. Contro: Leggero gioco della parte estensibile Opinione: Sono un dilettante, quindi le mie esigenze sono piuttosto limitate. Avevo bisogno di una macchina veloce, portatile, che non desse troppo nell'occhio e assicurasse nel contempo una elevata qualità; per questo sono passato al MFT, acquistando una Olympus OM D1 MII, Equipaggiata con il 12-100, preso come obiettivo tutto fare. Testato a Carnevale sono rimasto entusiasta della qualità delle immagini e per la resa generale del colore. Detto questo mi sono accorto che la parte estensibile dello zoom ha un leggero gioco. Ho contattato Olympus e mi è stato detto che è normale, dovendo l'obiettivo sopportare eventuali variazioni climatiche, anche critiche. Ma chi ha questa ottica ha riscontrato lo stesso problema? O se non è un problema, caratteristica? Grazie per le eventuali risposte, ciao Old (Giovanni) |
inviato il 18 Gennaio 2019 Pro: Praticità, nitidezza, tropicalizzazione e stabilizzazione. Contro: nessuno...si forse il peso ma è una lente che ci fai quasi tutto Opinione: Come tanti mi sono avvicinato al formato M 4/3 perchè stufo di portare in giro tanto peso e questa cosa mi ha frenato un po sull'acquisto di questo zoom perchè abbinato all' M1 mi sembrava pesante e ingombrante. Beh mi sono ricreduto alla prima uscita e iper convinto al primo viaggio. Perchè praticamente hai 3 obiettivi in 1 con fovale da 24 a 200 mm! (formato 35 mm) a f 4 fisso e ci fai quasi tutto con una qualità dell'immagine a dir poco fantastica e una nitidezza incredibile già a tutta apertura. Se sei in viaggio è l'ottica ideale che apprezzi soprattutto in condizioni estreme tipo freddo, umido, neve, non devi mai cambiare lente e anche il cavalletto, grazie alla doppia stabilizzazione, non è più indispensabile. Andare in escursione o in viaggio con un corpo e una lente ..non è affatto male. Personalmente lo consiglio. |
inviato il 12 Agosto 2018 Pro: Super versatile f4 costante, stabilizzazione da paura Contro: F4 costante Opinione: Lente veramente ben fatta versatile e costante a tutte le focali, con una sola lente ti porti dietro un intero corredo di fissi f4, è senza dubbio il miglior zoom che io abbia mai provato. F4 l'ho messo sia fra i pro che fra i contro, perché se si resta nei soliti schemi fotografici f4 potrebbe non bastare, anche se sinceramente dopo mesi di utilizzo questo problema non l'ho ancora riscontrato. La doppia stabilizzazione in accoppiata con la em1mk2 fa veramente impressione, se non la provi di persona non ci credi. Resa e colori ad altissimi livelli velocità e precisione di fuoco altissima. |
inviato il 01 Aprile 2018 Pro: Ottima lente tuttofare . Io l'ho abbinata alla em1 mark2 e ho trovato una bellissima nitidezza e colori super . Insomma è OLYMPUS. Contro: Nulla forse un pò il peso, ma provate un corredo Canon o Nikon e portateli al collo o in mano per una giornata e vedrete la differenza Opinione: Avevo avuto in mano l'abbinata omd em1 mark 2 e questo obbiettivo a gennaio di quest'anno alla mostra di Montecchio Emilia e mi aveva impressionato , poi l'amico Lazaro mi fece vedere degli scatti superlativi per cui ho deciso di acquistare l'abbinata . Io faccio lunghi viaggi e ho anche un corredo Canon con una EOS 5 III e , pur essendo tutto di ottima qualità e ottima resa hanno un peso da gravoso da portare . L' anno scorso sulle passerelle di Iguazù fu una faticata incredibile e non vedevo l'ora di tornare in hotel per sgravarmi dal peso.Poi guardando i risultati posso dire che al peso più leggero si unisce una ottima nitidezza e il corpo macchina lo esalta con una velocità di messa a fuoco incredibile. |
inviato il 31 Gennaio 2018 Pro: Versatilità, Nitidezza, Costruzione, Peso, Stabilizzazione Contro: Buio, Peso Opinione: Ho questa lente da circa 1 mese, e ciò che mi ha colpito di più è stata la nitidezza spaventosa. Olympus su questo si conferma essere uno dei marchi supremi. La stabilizzazione...che dire ragazzi? Su EM1 old, ho scattato a 1/2 sec e l'immagine è praticamente immobile, microcontrasto e nitidezza ai bordi su tutto il range focale. La robustezza e la qualità dei materiali è veramente da top, la zigrinatura della ghiera di zoom la trovo perfetta nonostante non sia in gomma. Il grip è perfetto anche con i guanti e la dimensione è giusta sia per mani piccole che grandi come le mie. Utilizzabile senza troppe difficoltà a differenza delle microlenti come il 45 o il 17 (che non posso proprio usare con i guanti). Il peso per me ha una doppia faccia, poichè è sia un pro che un contro. Non è eccessivo da imprecare ogni volta che si porta al collo, ma è anche superiore alle classiche lenti prime alle quali Olympus ci ha abituato. Tutti i PRO convergono poi sulla versatilità, da 12 a 100 mm ad apertura costante ne fanno il perfetto connubio da viaggio. Puoi fare praticamente il 99% degli scatti senza preoccuparti minimamente di nulla (tropicalizzazione impeccabile), non si deve cambiare continuamente lente, non ci si deve preoccupare di portarsi dietro diverse lenti e cambiarle all'occorrenza. L'unico aspetto negativo che mi sento di far risaltare un poco è il fatto che su m43 un diaframma f/4 sia un po troppo poco, viste anche le capacità non eccelse di mantenere una gamma dinamica accettabile ad alti ISO del sensore. Anche se c'è un piccolo pro sul diaframma, ed è che a TA questa lente spacca il pelo in 4, è nitidissimo già ad f4, per dare il massimo (notato in modo empirico sulle mie foto) a f5.6 come quasi tutte le lenti Olympus. Ma per me è un problema relativo perchè per come scatto io (quasi sempre tra 4 e 7.1) lo chiudo sempre anche sul 17 f/1.8. ODIO il #supermegasipersfocato EDIT: Dopo 1 anno di utilizzo, la lente è formidabile in viaggio. Non credo ci sia una lente tanto versatile e i così grande qualità ottica e costruttiva. |
inviato il 29 Gennaio 2018 Pro: Nitidezza, costruzione professionale, stabilizzazione in ottica, tropicalizzazione. Contro: Nessuno Opinione: Un obiettivo fantastico. Nitidezza incredibile a tutte le focali, stabilizzazione in ottica che consente di recuperare 1 stop e mezzo e costruzione professionale fanno si che questa sia una lente "must have" per professionisti e non. E' una lente tutto fare, una lente che può salvare in determinate situazioni (arrivare a 100mm - 200 mm equivalente FF). Ingombro e peso a mio avviso corretti che ben bilanciano l'utilizzo di una professionale con E-M1 e E-M1 Mark II. Prezzo, forse, un poco altino ma occorre considerare che questa lente equivale ad avere 2/3 lenti in una. |
inviato il 24 Gennaio 2018 Pro: Un tuttofare da viaggio ...Pro! Contro: Il peso..ma è normale in uno zoom che fa come tre lenti. Opinione: Ottimo obiettivo come tutti quelli della linea Pro. Pur avendo già molti fissi ,cercavo un tuttofare di qualità perchè ero stufo di portarmi in giro molte ottiche e di smontarle in continuazione. Anche la soluzione di avere due corpi con due ottiche differenti non mi convinceva... L'ho testato e con lo stabilizzatore integrato con quello della EM-1 , ho raggiunto tempi lunghi impensabili a mano libera. La nitidezza è al top a tutte le focali e questa secondo me, è la caratteristica che lo rende veramente un gioiello. Il peso inizialmente può sembrare parecchio ma poi ci si abitua. Anche il difaramma minino a f4 non è per me una cosa negativa ,sfruttando lo stabilizzatore si compensa facilmente lo stop in meno. Lo consiglio vivamente a chi vuole un "all in one" di qualià da avere sempre con se. |
inviato il 12 Agosto 2017 Pro: All in one!!! Contro: Nessuno Opinione: Lente strepitosa, con una nitidezza spettacolare ed una escursione focale ottima. Un 24 200 in 560 grammi? Non mi venite a parlare di dimensioni e peso nemmeno rapportato al 4/3 per favore altrimenti compratevi i panasonic leggeri e plasticosi. L'olympus costruisce obiettivi con materiali ottimi ed uno zoom del genere non poteva certamente essere più piccolo e leggero. Io quando avevo l'FF solo il 50 sigma 1.4 pesava 800 grammi. Qualcuno dice che non ha nemmeno lo sfocato. Beh provatelo e vi stupirete. Consiglio vivamente l'acquisto. E' un obiettivo da viaggio poi ho abbastanza 2,8 da accostarci se voglio ma questo so già che da una delle mie tre olympus non lo stacco più!!! |
inviato il 27 Maggio 2017 Pro: Versatile, un bel tuttofare! Veloce, preciso, lente pro. Si fa sentire. Contro: Ad oggi nessuno, manca l'F/2.8, ma sarebbe stato molto più grosso. Alcuni dicono che è troppo grande e pesante ma per quanto mi riguarda, non è nè troppo grande e nè troppo pesante. Opinione: Ho questa lente da qualche mese e devo dire che mi ha letteralmente stregata! Ci faccio di tutto, la porto con me ovunque! Mi stupisce ogni giorno che passa: veloce, precisa, autofocus incredibile, qualità di immagine elevata e colori fedeli alla realtà. Avrei voluto fosse F/2.8, ma non si può avere tutto nella vita, soprattutto perchè sarebbe stata molto più grande e pesante, cosa che adesso io invece non trovo difficoltà. E' grande? Quando basta. Pesante? Quando basta. A me non da noia, a me non pesa. So solo che non posso più farne a meno. Chiunque fosse interessato, che la provi dal proprio negozio di fiducia e tornerete a casa insieme a lei. Il fatto che è un f/4.0, non è adattissima in condizioni di scarsa luminosità, quindi per questo, porto con me la sua "cugina o sorella (come volete definirla)" 12-40 f/2.8 per far foto alle stelle o per fare foto in ambienti chiusi e poco illuminati. Una lente non esclude l'altra, io le tengo entrambi perchè insieme si completano. Non è come avere due doppioni, affatto. Comunque, tornando a parlare di questo mitico 12-100, è veramente quello che si sente dire in giro. Tutto poi è relativo all'uso che ne viene fatto e alla fotografia che cerchiamo, ma davvero, fateci un pensierino. |
inviato il 26 Aprile 2017 Pro: Nitidezza, praticità, qualità generale. Contro: Dimensioni, peso (il tutto rapportato al m43) Opinione: Il tipico obiettivo da viaggio; quando sono in giro amo fotografare di tutto, posso passare dal fotografare una farfalla all'inquadrare un gabbiano che vola. La facciata di una chiesa barocca mi può attirare, ma poi l'occhio si sofferma sul rosone o su altri particolari. Prima usavo un 14-150, ma 14mm erano spesso troppo lunghi e la qualità ai bordi non soddisfacente; ora con 12mm ho un campo che riesce a coprire la maggiorparte delle foto, i 100mm bastano per i particolari e la qualità è al massimo. A tutto questo si aggiunge la possibilità di fare discreti close-up. Rispetto al 12-40 non ho notato differenze di qualità, e lo stabilizzatore integrato, che lavora con quello della macchina, permette di recuperare in buona parte lo stop di differenza. Se si cerca un obiettivo tuttofare per il m43 questa è l'alternativa PRO al 14-150; se tornassi indietro lo ricomprerei. |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me