RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 II : Caratteristiche e Opinioni


  1. Recensioni
  2. »
  3. Fotocamere
  4. »
  5. Fotocamere Nikon
  6. »
  7. Nikon Z6 II
  8. » Tutte le opinioni


Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questa fotocamera. (Clicca qui per tornare alla pagina della Nikon Z6 II)


Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2022

Pro: Qualità immagine,tenuta alti iso,ergonomia,raffica,qualità costruttiva,mirino

Contro: Autofocus non a livello della concorrenza per il momento,mancanza di funzioni avanzate(pixel shift,live composite….),mancanza di un parco ottiche di terze parti come alternativa,batteria buona ma non eccelsa.

Opinione: Volevo tornare in Nikon senza vendermi un rene. Dopo 3 mesi a prenderci la giusta confidenza posso dire che è un ottima macchina, mi ricorda la D750 se la cava in tutto ma non eccelle in qualcosa in particolare. In poche parole un ottima all-rounder. Ottima la qualità del file, anche ad alti iso si comporta bene. A livello costruttivo e di ergonomia Nikon ancora fa scuole alla concorrenza. Più che buona la raffica per la fascia di prezzo del prodotto. Autofocus non performante ai livelli di Sony e Canon nelle modalità di tracking. Batteria buonina ma non top. Come scritto già da qualcuno nelle altre recensioni (Lespauly) la mancanza di funzioni computazionali nel 2022 con la tecnologia attuale un live composite/pixel shift sarebbero state gradite. Chissà che con un firmware prima dell uscita del prossimo modello possano colmare almeno le lacune dell autofocus.

avatarsupporter
inviato il 08 Luglio 2022

Pro: Scatti silenziosi che per avifauna è l'ideale possibilità di montare obiettivi F . Prezzo favorevole all'acquisto . Raffica notevole

Contro: Af in avifauna insufficiente ad agganciare il volo . Qualità dei file soprattutto ad alti iso deludente

Opinione: Possiedo anche la Nikon D 6 che veramente è un'ammiraglia per eccellenza . Messa a fuoco fulminea , qualità dei file superiore nettamente alla Nikon Z 6II . Rumore ad alti iso eccellente . Ho scattato in un bosco di faggi il picchio nero a 20000 Iso , cosa che con la ML IMPOSSIBILE . Spero che la Z 9 visto il prezzo sia all'altezza della mia reflex . Attendo l'input sia mentale esaminando anche altre opinioni su quest'ultima per acquistarla vendendo la Z 6 II , e pure raggranellare i soldi per acquistarla . Sicuramente la D 6 me la tengo stretta . Saluti Giulio

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2022

Pro: Mirino,Display,Raffica,Qualità Video,Alti ISO,24 mpx,resa file

Contro: Autofocus,tracking non al pari della concorrenza,non adatta per lo sport ma forse e' un problema con le lenti F(non posseggo lenti S),monitor solo in TILT

Opinione: Da sempre possessore di Nikon Reflex serie D300s,D600,D3,D4s mi sono convito a passare alla serie Z con la Z6II in quanto spinto dalla voglia di fare video e dalla novità mirrorles con i due processori e la raffica dei 14 fps per un po' di sport.Ma purtroppo non mi ha mai convinto veramente.Parto dai CONTRO:A mio parere non è una mirrorles per lo sport,il tracking funziona poco e spesso perde il soggetto tra uno scatto e l'altro durante la raffica,anche se si toglie l'automatismo del tracking e si mette un punto per il fuoco non mi entusiasma!Provato con Nikon 70/200 f2.8 VR I e Nikon 24/70 f2.8(quest'ultimo funziona meglio)..Durante una serie di scatti con soggetto a cavallo al trotto su 20 foto ne ho trovate solo poche a fuoco,DELUDENTE! Il tracking persone è molto lontano dalla concorrenza,quello per gli animali funziona solo con cani e gatti!L'autofocus non mi ha mai convinto,spesso impreciso e vagante ma forse e' un problema con le lenti F....I PRO:mirino eccellente e fedelta' dei colori,display luminoso anche sotto il sole e ben definito,ergonomia storica nikon,display superiore molto utile,qualità video eccellente anche se l'autofocus vaga e bisogna prenderci la mano,raffica eccellente,file lavorabili anche ad alti iso,resa dei file ottima sui paesaggi..In definitiva a mio parere se volete fare dello sport non la consiglio,le concorrenti sono piu' performanti!!

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2022

Pro: Qualità immagine, stabilizzatore, EVF, display touch, raffica, autofocus

Contro: sportello delle schede che si apre involontariamente togliendola dallo zaino/borsa, doppie esposizioni solo jpg, mancanza di funzioni computazionali che diano un senso al tanto pubblicizzato secondo processore, rolling shutter evidentissimo che rende quasi inutilizzabile lo scatto completamente elettronico

Opinione: E' una buona ML. Ottimo il sensore e la costruzione. Lo stabilizzatore sul sensore lavora molto bene. Mirino molto luminoso e risoluto. ottimo veramente. Anche il display è ottimo sia per visualizzazione che per le funzioni touch implementate anche sui menù. Lo sportello delle schede di memoria tende ad aprirsi involontariamente. Le prestazioni af sono buone ma non eccelse soprattutto in af-c con raffica. Purtroppo in questo campo Nikon non ha ancora raggiunto la concorrenza diretta. Anche se ha colmato un po' il gap mancano le funzionalità di tracking avanzate. In oltre con la raffica c'è un blackout a mirino molto limitante. Le cose migliorano con lo scatto completamente silenzioso peccatto che il rolling shutter fa deformare in modo evidente anche soggetti non velocissimi (per intendersi si deforma un cane che corre!). La macchina sarebbe facilmente migliorabile via firmware visto il tanto pubblicizzato secondo processore. Sarebbe molto utile qualche funzione software in più tipo HIRES in camera ad esempio o il Live Comp. Insomma non siamo più sulle reflex e le peculiarità di una ML con IBIS andrebbero sfruttate. Inconcepibile l'esposizione multipla solo in JPG che di fatto preclude la partecipazione ai concorsi. Insomma.... bella macchina ma Nikon dovrebbe abbandonare la vecchia mentalità e spingersi un po' di più verso le nuove possibilità offerte dalle tecnologie attuali. Detto questo la ricomprerei per i generi che faccio e soprattutto per le ottime lenti native del sistema. Spero che a livello software continuino a supportarla con aggiornamenti.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022

Pro: equilibrio caratteristiche, bilanciamento del bianco, molto personalizzabile, tenuta iso eccellente.

Contro: per il suo costo nessuno.

Opinione: Più di 10 anni di attrezzatura Nikon posso affermare che la z6II è il giusto equilibrio in tutto..a mio avviso non eccelle in niente..ma con un buon manico e ottiche di pregio si portano a casa scatti di tutto rispetto..usata per un paio di lavori come matrimonio ed eventi in genere..la macchina non delude, anzi affiancata alla mia vecchia D850 non sbagliavo uno scatto..questa macchina è riuscita a farmi fare la svolta e passare a ML vendendo la reflex e il 70-200 FL che cambierò presto con la versione S...ottima macchina per chi vuole afficinarsi nel mondo ML di Nikon. unica pecca per me è la presenza del filtro passa-basso...il file non è taglientissimo come nitidezza

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2022

Pro: Nitidezza, compattezza, leggerezza. Il doppio slot per me è comodo (per altri no).

Contro: Prezzo a mio avviso alto. Forse l'af che ogni tanto vaga… ma sicuramente sono anche io che devo ancora imparare ad usarlo.

Opinione: Gran bella macchina, salto in avanti di Nikon nel settore mr! Scrivo questa recensione dopo sei mesi di utilizzo amatoriale. Mi piace andare in giro con un corpo leggero (possiedo una D700 e la differenza si sente). L'ho presa al posto della mia vecchia D7000 e mi si è aperto un mondo. Abbinata allo Z 24-70 f4 S del kit sforna ottimi file. Va benissimo anche con il Z 50mm f1.8 S e il mio preferito: Z 28mm f2.8 SE. L'ho usata con soddisfazione con l'adattatore Ftz e le varie ottiche F che possiedo. Sicuramente con le ottiche Z rende al meglio, per rapidità af e nitidezza totale. Il doppio slot (cf + sd) è comodo per il mio utilizzo. La macchina ha tante funzioni che ancora devo scoprire (essendo un amatore, la utilizzo solo nel tempo libero). Sono contento di non aver ripiegato sulla Z5 perchè la raffica per me è fondamentale. Sicuramente la ricomprerei.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2022

Pro: Qualità dei file, tenuta Iso, video,

Contro: Af della macchina da migliorare, LCD,

Opinione: Sono ancora possessore di reflex ma per lavoro mi è capitato di utilizzare mirrorless della nikon, mi sento di dover esprimere un giudizio su questa Z6 direi negativo ho provato questa macchina per poco più di un mese circa. La Z6ii è comunque molto buona per fare il primo passaggio a mirrorless. Trovo L'af poco reattivo bisogna spesso settare per trovare la modalità di messa a fuoco più adatta al momento, quindi sconsigliata per fotografie di fauna, Secondo me ci sono diverse mancanze, per questo il prezzo non giustifica il passaggio da Z6 a Z6ii... Tra l'altro ho trovato la z6 migliore sotto alcuni punti di vista rispetto alla z6ii sembra strano ma ho riscontrato subito questo. LCD veramente basico e non al passo con i tempi. In sostanza se volete fare un passaggio davvero efficace consiglio la z7ii o la nuova Z9.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2021

Pro: Versatilità, peso, qualità dell'immagine, resa alti ISO, qualità video

Contro: Finora nessuno

Opinione: Provengo da d750 e ho effettuato il passaggio a z6 II prevalentemente per la necessità di avere con me oltre che una fotocamera ottima (quale è la d750) anche una buona "videocamera". La z6 II, a parte le note ottime e induscusse qualità nella registrazione dei video, risulta un passo avanti rispetto alla d750 anche in campo fotografico: - resa al alti ISO migliorata, mi ritrovo a fotografare in alcune condizioni anche ad oltre 14 mila ISO, con file ancora di buona qualità (con la d750 non andavo mai oltre i 12800) - colori nel file jpeg molto gradevoli, per cui spesso non trovo necessario modificare il file raw, cosa che con la d750 facevo praticamente sempre - messa a fuoco automatica con riconoscimento degli occhi quasi sempre efficace, anche col bambino piccolo che si muove rapidamente quando cerco di fotografarlo; sinceramente non noto grandi limiti, ma non pratico fotografia sportiva per cui non posso esprimermi a tal riguardo. Peso e ingombro abbastanza ridotti rispetto alla d750, cosa non da poco . Utilizzo anche un nikon 85 f1.8g e tamron 70-200 f2.8 g2 con adattatore ftz, ed entrambi funzionano perfettamente (resa e MAF). Che dire, sono pienamente soddisfatto del passaggio e non rimpiango per nulla l'ottima d750.

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2021

Pro: l'innovazione

Contro: Si vedrà

Opinione: mie esperienze e con l'attrezzatura a mia disposizione A mio avviso senza ottiche native a disposizione questa macchina non è perfetta per l'avifauna, si possono si tirare fuori scatti buoni (30 scatti due tre foto buone) ma con fatica. Premetto che sono molto pignolo Problematiche: Fatica a volte nel mettere a fuoco soggetti piccoli, perde il fuoco e sei costretto a spostarti su un oggetto vicino ricomporre rispostarti sul soggetto e sei a fuoco, il più delle volte il soggetto si è già spostato o volato via. Con 200-500 non c'è verso il 90% delle foto soffre di micromosso sia che usi lo stabilizzatore o no. Anche modificando la regolazione fine Af i risultati sono scarsi, per soggetti lontani devo metterlo a +20 e qualcosa migliora, soggetti vicini devo tornare a +0, frustrante. Per fortuna che il programma Topaz Sharpen AI, riesce a fare miracoli. Con il 300 mm invece le cose vanno molto meglio e riesci a portare casa gli scatti anche se non sono perfetti al 100%. Con il 105 macro e il 24-120 va abbastanza bene Conclusione Saranno le fotocamere del futuro certe funzioni nuove sono davvero interessanti belle e comode Sono dell'avviso, come detto in precedenza che servono gli obiettivi nativi per valutare a pieno queste fotocamere, per le nostre esigenze servono i tele. Nikon ha già in cantiere per quest'anno (il periodo non si sa ancora) un 400mm, 600mm, 100-400mm, 200-600m. Di recente hanno rilasciato un Firmware nuovo che ha migliorato l'autofocus soprattutto per riconoscimento animali e persone. Bisogna sottolineare che questo autofocus è diverso da come ero abituato con reflex DSRL, bisogna farci la mano.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2021

Pro: Gamma dinamica eccellente, file RAW ottimi, una marea di funzioni, costruzione, mirino

Contro: LCD non reclinabile in verticale, poche lenti (ma ottime)

Opinione: Dopo Canon 6D e fuji xt3 finalmente la pace dei sensi. Ottima macchina tantissime funzioni da impararee da sfruttare, costruzione eccelsa, mirino nitidissimo. Dopo 4 mesi di uso intenso la ritengo davvero una macchina fantastica. Giusti mega pixel e RAW ottimi. Recupero delle ombre incredibile e tenuta ad alti ISO davvero fantastica. Con la lente kit davvero un ottimo investimento. Non è proprio piccolissima come le mirrorless full frame e con un hand grip da 20€ calza alla perfezione a me che piace tenerla in pugno per bene. Velocissima nello scatto a raffica e AF praticamente mai in difficoltà ( anche se non sono un super esperto). Lati negativi pochi. Ad esempio lo schermo LCD non reclinabile in verticale. Talmente tante funzioni che si fa fatica a starci dietro. Poche lenti ma ottime che secondo me differenziano Nikon z da altri brand, Nikon z non ha fondi di bottiglia, la qualità anche in kit e ottima e si ha la percezione di avere sempre qualcosa di super professionale tra le mani. Con adattatore le lenti reflex funziona alla perfezione sempre. Mancano alcune lenti ma se escono quelle in Road map e le terze parti entrano con attacco z secondo me è la svolta. Forse la vera macchina che va bene per quasi tutti i generi e fa bene tutto. Consiglio vivamente

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2021

Pro: Costruzione, ergonomia, resa finale, doppio slot, EVF e LCD, reattività

Contro: AF ancora da migliorare

Opinione: Ho usato la Z6 per un anno e da un mese ho fatto il passaggio alla Z 6II. Non ripeterò le stesse cose che ho detto nella recensione della Z6, in quanto i vantaggi "generali" sono gli stessi. Parlerò solo delle migliorie. Una rivoluzione? No. È un upgrade interessante che "corregge" le mancanze più evidenti della prima generazione (in primis il doppio slot e il grip opzionale "serio" e non un banale battery pack, ah sì e il banding in condizioni "limite") e ne migliora alcuni aspetti (maggior reattività, modalità eye-focus in wide-area e video ecc., alcune ulteriori "comodità" nel menu). Con le lenti non pensate per la velocità (14-30Z, 35Z, 85Z) non noto grandi differenze nell'AF, ma sul 70-200 FL la differenza si nota eccome: tracking nettamente migliorato e lag ridotto. Certo, in base al soggetto bisogna sempre agire sui parametri (a volte conviene la AF-C auto, altre volte le modalità ad area). Inoltre, con il nuovo buffer siamo su un altro pianeta e non guasta neanche la raffica leggermente migliorata. Se la Z6 "se la cava" con qualche situazione di fotografia sportiva, direi che la Z6 II ne esce (quasi) a testa alta (a patto di studiarsi bene la situazione e le impostazioni), pur non eccellendo: il lag e il black screen non mi convincono ancora del tutto. Indubbiamente, i due Expeed 6 aprono la strada a ulteriori possibilità di miglioramento, non dimentichiamoci il salto non indifferente che fece la Z6 con il firmware 3.0. Alla fine è solo questione di algoritmi e direi che la potenza di calcolo a prova di futuro non manca. A livello di compatibilità con i prodotti di terze parti, ho problemi con i flash della Godox, i miei TT685 e V860II sottoespongono di circa 2/3 STOP e il 350N solo grazie a un firmware recentissimo è tornato operativo (seppur con la stessa sottoesposizione), quindi bisognerà aspettare per i firmware ad hoc per la Z 6II. Con l'SB-700 ovviamente nessun problema. Con le lenti di terze parti, non penso ci siano problemi ulteriori rispetto a quelli già noti con la Z6 (soprattutto con certi Tamron/Tokina), personalmente la sto usando con l'ottimo Sigma 105 macro OS e funziona perfettamente, focus stacking compreso. In ogni caso, onde evitare brutte sorprese, verificate se avete lenti/accessori potenzialmente incompatibili. A livello di qualità di immagine e tenuta ISO non noto differenze rispetto alla Z6, anche se c'è chi dice che il doppio processore offre un certo vantaggio. Dei video non vi so dire nulla, non ne faccio, ma sicuramente l'eye focus in tale modalità è una novità gradita per i videomaker. Viene con l'EN-EL15C che presenta una maggiore capacità rispetto alla B, e lo si nota (io avevo già comprato una C per la Z6). La ricarica in camera, anche durante il funzionamento, è sicuramente una funzione interessante, ma io non la uso perché è uno "stress" a cui non voglio sottoporre l'elettronica della fotocamera (sarò un po' paranoico). In conclusione, penso che la Z 6II rappresenti un buon upgrade rispetto alla prima generazione. I principali "problemi" sono stati risolti e il gap su certi aspetti (AF in primis) rispetto alla concorrenza si è ridotto, ma bisognerà ancora aspettare per la piena maturità delle mirrorless Z. A chi consiglio la Z 6II? Indubbiamente ai nikonisti che vogliono fare il salto alle mirrorless, per me è la ML Nikon attualmente più versatile. Chi ha già un Z6 si deve chiedere onestamente se si sente "limitato" dalle mancanze rispetto alla II, se la risposta è negativa, a mio modesto parere non serve l'upgrade. In ogni caso, la II è una macchina che non delude, soprattutto se abbinata all'ottimo parco ottiche Z (ancora carente, ma promettente). Voto 10-.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2021

Pro: Ergonomia, ottima resa ad alti ISO, uso come videocamera accettabile, doppio slot, raffica soddisfacente, mirino ottimo, software migliorato.

Contro: Prezzo di lancio alto mantenuto fino ai soliti assurdi sconti Nikon, display con ridotto basculàggio, AF nei minimi sindacali, peso eccessivo come ML, sensore non eccelso.

Opinione: Le foto scattate ad alti ISO sono ottime, ma gridare al miracolo, proprio no. Dal sensore mi sarei aspettato qualcosa di meglio, soprattutto nella resa delle ombre. Il software, aiutato dal doppio processore fa quello che può, ma i limiti fisici ci sono, tanto che Nikon, pur di rendere ad alti ISO files puliti, ha penalizzato la definizione dei medesimi. In compenso non ho notato tracce di banding, almeno fino ad ora. Non è una macchina veloce. Per un uso sportivo della fotocamera la vedo molto dura. Per fortuna ho ancora la mia D500 che non ho venduto temendo proprio quanto sopra. Mi servirà anche per i video, ma non vorrei toccare questo tasto dolente. Per carità, in quanto Nikon è nettamente migliorata, nelle riprese video, ma i concorrenti (es.: Canon) ancora sono troppo avanti. Pesante, per me. Non eccessivamente, è pur sempre una FF, ma ho anche la Z50 che è uno splendore, in quanto a leggerezza in rapporto con la qualità delle immagini e... quella è leggera come si vorrebbe sia una ML. Il display è ottimo, ma un piccolo sforzo per migliorare il basculaggio che è ancora ridotto, si poteva fare. Ho accennato nei contro il prezzo: invece di tenere alti i prezzi per poi partire con una scontistica che, francamente, penalizza eccessivamente chi l'ha acquistata a prezzo pieno poco prima, meglio fissare un prezzo equo già all'inizio, per poi partire eventualmente con la scontistica almeno dopo un anno dalla commercializzazione. Lo troverei più serio e concorrenziale nei confronti dei competitor. Dimenticavo di dire che con l'adattatore le ottiche con attacco F funzionano perfettamente, anche quelle di terze parti (es.: Sigma). Conclusione: da affezionato fruitore Nikon devo dire che la macchina è molto valida, ben equilibrata in tutto, a parte il prezzo eccessivo (scontistica selvaggia a parte). AGGIORNAMENTO: confermo l'usabilità delle ottiche con attacco F usando l'adattatore Nikon. Ho tre ottiche Sigma FF e funzionano perfettamente, AF compreso, naturalmente. Qualche parola sull'uso della fotocamera in AF, sia nelle foto che con i video. Una parola: destabilizzante. Ti aspetti che l'AF funzioni sempre allo stesso modo (come gli altri brand), ma non è così, cerchi, ricerchi il settaggio più opportuno, quando ti sembra di aver trovato l'ottimale, ti accorgi di aver perduto qualche fotogramma, lo trovi pigro nei video... ho l'impressione che il software cerchi di ovviare ad un progetto deficitario in partenza già con la Z6, eccessivamente sopravvalutato, evidentemente (visti i risultati) dagli ingegneri Nikon. Aspetto con fiducia (sic.) il prossimo aggiornamento firmware che dovrebbe essere relativamente imminente, sperando che almeno alcuni palesi deficit operativi in merito alla funzionalità dell'AF vengano risolti. Del resto la speranza è l'ultima a morire... Forza Nikon!

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021

Pro: Gli setessi della Z6, il file in generale (iso, GD, colori )

Contro: L' unico contro per me rimane essenzialmente l' AF nelle varie modalità AUTO e tracciamento

Opinione: Non sto a ripetere quanto già scritto per la Z6. Mi limiterò a descriviere gli aggiornamenti fino ad oggi. Gli aggiornamenti più evidenti riguardano essenzialmente il tracciamento occhi, anche se, per quanto mi riguarda, col mio 24-70 Z, l'occhio non viene rilevato finchè non sto a 40 cm dal viso..con altre lenti (da ritratto) non saprei. Quindi non riscontro lo stesso miglioramento visto nei vari video in rete, dove l'occhio viene rilevato da piuttosto distante. Mi riservo di provarlo con altre lenti. Si era dichiarato un miglioramento del tracking col "quadratino giallo" , ma per quanto mi riguarda non è pervenuto, in quanto il focus sul soggetto viene perso quasi subito (come pre aggiornamento). E' migliorata solo la velocità con cui si sposta il quadratino. Per il resto non ho notato grossi miglioramenti rispetto alla Z6 "liscia". Si qualcosa c'è...io nelle scene d'azione, in natura, mi trovo abbastanza bene col l'AUTO area AF, gli scatti si portano a casa (in galleria ne ho diversi fatti in quella modalità), ma obiettivamente il gap con la concorrenza, in alcuni ambiti c'è. Speriamo in miglioramenti ulteriori.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2021

Pro: Tenuta ISO alti, menu intuitivo, qualita' file, app, stabilizzatore

Contro: macchina pressoche' perfetta, a volerne trovare uno direi dimensioni "importanti" per il concetto ML

Opinione: Devo prima di tutto dire che la Z6 II e' la mia prima digitale dopo molti decenni di analogica. Prima di fare il grande passo ho studiato molto, ho letto il vostro forum, ho visto le macchine in negozio. Ho scelto prima il concetto ML invece che DSLR perche' mi pare di capire che sia il futuro e perche' di Reflex ne ho gia' tre, seppure analogiche e la mia intenzione non e' sostituirle con la digitale ma affiancarla. Poi ho scelto Nikon per un fatto volendo affettivo, perche' leggendo e sentendo recensioni alla fine tutte le macchine sono piu' o meno buone e gli utenti piu' o meno tutti felici. La Z6II l'ho scelta rispetto alla Z6 perche comunque e' una evoluzione di una macchina gia' eccellente e la differenza di prezzo non mi ha allettato del tutto. Adesso che finalmente mi e' arrivata e sto cominciando a prenderci confidenza le mie considerazioni sono le seguenti: Intanto le dimensioni, non e' una macchina piccola, e' piu' grossa delle mie reflex a pellicola e col 24-200 e' tanta roba, se andate in giro per la citta' vi si nota da lontano e nella tasca del giaccone non ci sta nemmeno il solo corpo, ma questo lo sapevo avendo giocherellato in negozio con una Z6. Insomma se volet una ML perche' vi alletta la possibilita' di una macchina che sta in una mano, comprate una APSC o una micro 4/3. Poi una cosa che mi ha colpito, passando da analogica full manual a una Z6 II, mi ha colpito la facilita' d'uso, menu facilissimo, impostazioni personalizzabili con estrema facilita' ed un manuale (in inglese) molto dettagliato. La Z6 II fa delle foto fantastiche, sforna JPG che necessitano di PP minima ha una tenuta ottima ad ISO altissimi ed e' stabilizzata in un modo che a me che vengo dalla pellicola paleozoica pare incredibile. Ho l'impressione che l'autofocus a volte faccia un po' fatica in certe condizioni ma non escludo che questo sia dovuto al fatto che ancora non so adoperare le molteplici possibilita' di uso della funzione. Insomma, in sintesi una macchina che ad un paleozoico come me pare perfetta! Unico limite o meglio unica consapevolezza da avere, le dimensioni non si adattano col concetto di maneggevolezza e compattezza della ML.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2021

Pro: silenziosità, leggerezza, compattezza, autonomia (specie con il battery pack dedicato), solito ottimo menù à la Nikon, tenuta alti ISO, raffica.

Contro: problemi dell'AF (con ottiche attacco F), in presenza di sfondi molto luminosi ( ma mi riservo di provare ancora). Necessita di battery pack (MB-N11), se si vuole maggiore autonomia ma soprattutto se si brandiscono teleobiettivi impegnativi, o se si ricorre spesso all'inquadratura verticale.

Opinione: https://brunomora.blogspot.com/2021/02/nikon-z6ii-in-capanno-su-soggetti.html Mi sono fatto attendere un po' ma serve tempo anche solo per farsi una prima idea... Non mancheranno altre prove e necessari approfondimenti in un prossimo futuro. Posso solo affermare che sono molto esigente in termini di qualità e di affidabilità delle mie attrezzature fotografiche, perchè pur non essendo un professionista, non tollero di essere "piantato sul più bello", ebbene questa mirrorless mi sta convincendo parecchio e se penso agli amplissimi margini di miglioramento di questa tecnologia, possiamo solo aspettarci rose e fiori nel futuro di Nikon.

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2021

Pro: Camera prosumer che fa bene tutto

Contro: Nulla se rapportato alla categoria, ma per la fotografia sportiva c'è di meglio

Opinione: Primi 500 scatti di prova. La Z6 II (come la sorella maggiore) ha risolto quasi tutti i bug e le lamentele rivolte alla prima serie (af lento, doppia scheda, grip verticale opzionale, buffer ecc.). L'ho permutata con la Z7 (non ne potevo più di gestire file di 80 mega) e devo dire che la tenuta ad alti ISO è straordinaria. Nessuna traccia di banding neanche a valori di sensibilità estremi. Consigliata vivamente a chi come me ama la luce radente e la fotografia astronomica a largo campo, dove l'accoppiata con il Nikon Z 20mm f/1.8 S dà risultati straordinari. In luce piena, nella fotografia macro e in studio potrei rimpiangere l'estrema ricchezza di dettagli della Z7. Highly recommended!

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2020

Pro: Ergonomia; Peso; Versatilità; Raffica; Doppio Slot;

Contro: Baionetta, avrei preferito lasciassero tutto com'era.

Opinione: Ho una Nikon D800 e la triade, devo dire che sono felicissimo di aver scelto di acquistare la Z6 II invece della D850 soprattutto per una questione di passaggio generazionale. Apprezzo tutti i vantaggi di un corpo mirrorless e devo dire che con l'FTZ posso sfruttare QUASI alla perfezione le mie ottiche serie N. Inoltre posso sfruttare le anche le batterie della D800, cosa che mi ha piacevolmente sorpreso. Ha uno scatto molto delicato, WiFi, BT e full touch screen che è una manna dal cielo. Se avessero messo la retroilluminazione dei tasti come su D850 e D500 sarebbe stata praticamente perfetta. Qualità delle immagini TOP, raffica da ammiraglia ed ergonomia strepitosa. Che dire, la consiglio assolutamente.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2020

Pro: Risolti in gran parte i problemi della serie 1

Contro: Al momento nessuno.

Opinione: Premetto non sono un fotografo professionista ma un fotoamatore. Non faccio video, credo di non aver mai attivato il selettore del video. Pertanto valuto la macchina per quelle che sono le mie esigenze fotografiche che sono reportage, paesaggio e ritratto in studio e ambientato. al momento della sua uscita, ho venduto le due reflex D850 e D500 con relative ottiche e passai alla Z6 e Z7 con le seguenti ottiche.z14-40, Z 24-200, z24-70 f4, z 50 f1,8 e z20,f1,8. Mi sono trovato perfettamente a mio agio con queste due mirrorless e non ho assolutamente rimpianto le reflex anzi deve dire che i risultati sono stati più che soddisfacenti, se non migliori. Certo riconosco alcuni limiti presenti nella prima sere e pertanto ho deciso di sostituire la z6 con la Z6ii e tenere la Z7. Sono pianamente soddisfatto della scelta, tralascio tutta una serie di considerazioni gà espresse, ma quello che più mi ha colpito, è la velocità, l'autofocus , lo scatto in condizioni di scarsa luminosità la tenuta ISO e la versatilità. Visti i risultati, ne consiglio l'acquisto e l'eventuale upgrade.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2020

Pro: sensore, Af, maneggevolezza, velocità, alti Iso

Contro: prezzo ottiche.

Opinione: Premetto che sono passato dalla Z6 (a parte il periodo di adattamento iniziale, l'ho trovata fantastica, ma con qualche "neo"), alla Z6II, e devo dire che questa volta Nikon ha fatto centro, macchina eccezionale sotto tutti i punti di vista, appena ci si prende confidenza ti "esplode" nelle mani, presa da pochi giorni, e adattata alle mie abitudini, ti rendi conto che Nikon sta tornando ai fasti pre mirrorless, autofocus versatilissimo, raffica, file puliti, velocità operativa, menù, picture control, unico appunto, che vorrei fare a Nikon, sono i prezzi estremamente fuori mercato delle ottiche, che ti costringono ad usare le vecchie e blasonate lenti del passato, veramente esagerati, non puoi spendere 2500€ per un 24-70 f2.8 e 7/800 € per un cinquantino f1.8, tra l'altro senza possibilità di comprare altri brand, comunque a parte la politica commerciale che non riesco a comprendere, la Macchina è veramente fantastica.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2020

Pro: Leggera, ottimo sensore e mi piace il monitor movibile

Contro: Ho le mani grandi, pulsantini vicini rischio il doppio schiaccio.

Opinione: Prime uscite, mi ritengo soddisfatto dai file sfornati, ho una 810, perciò ho una valida antagonista anche se vecchiotta, per ora usato il punto di messa a fuoco singolo che sposto a mio piacimento, a parte la difficoltà nel mettere a fuoco in determinate situazioni, tutte le foto fatte sono perfettamente riuscite, cosa che non succedeva con l'altra. Sperimentata la messa a fuoco sull'occhio, funziona, devo però abituarmi ai quadratini "impazziti" che si muovono nel visore alla ricerca del punto esatto.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2020

Pro: Leggerezza , sensore , impugnatura ,menu ecc......

Contro: Monitor non ribaltabile completamente

Opinione: Ritirata sabato 7 novembre , e subito provata . Confrontata con la mia Z7 ho notato subito la messa a fuoco al buio nettamente migliorata era ora , ad alti Iso ottima pulizia del sensore , la velocità di scatto 14 che non è poco ottima per lo sport in più il doppio slot "potevano farlo subito "ma si sa il mercato e così . Ottimo il fatto dei 900 secondi a 8000 , molto comodo per foto notturne , la batteria nella media ha 380mAH in più rispetto alla precedente qualcosa in più nella durata . Insomma con i due processori Expeed 6 è una bomba, non posso che essere sodisfatto ! PS dimenticavo fate aggiornamento firmware alla macchina e poi all'FTZ altrimenti gli obbiettivi F non vanno . Battery pack MB- N11 ottimo leggero e con tutti i tasti al loro posto !



Recensioni » Fotocamere » Fotocamere Nikon » Nikon Z6 II » Tutte le opinioni




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me