JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Fantastisca lente anche per ritratti da portarsi sempre dietro grazie al suo peso e perfetta in abbinamento alla nikon z fc, non rimpiango per niente z 85 mm e tamron 70 200 2.8
Contro: I difetti quali plasticoso e diaframma chiuso in realtà li trovo pregi. L'intero rig tra lenti kit 16-50 e 50-250mm + nikon z fc, sono perfettamente bilanciati pratici da portare sempre in giro e i ritratti vengono davvero belli, da 130 mm in poi, accettabile bokeh grazie anche al fattore di compressione.
Opinione: Non avrei mai creduto dopo tanti anni di fotografia e di desiderio di avere una full frame e lenti professionali, e dopo aver acquistato tanta attrezzatura professionale, di apprezzare così tanto delle lenti giocattolo quali sono lo z 50 250 e il 16 50 mm, perchè mi viene di definirli così, plasticosi, che se scuoti il 50 250 mm si sente qualcosa dentro che si sposta, con diaframma da principianti, e riuscire invece a fare delle foto ritratti in esterna ma anche all'interno con poca luce davvero da poter dire: wow! Per tanti anni ho cercato la perfezione e adesso con una semplice nikon z fc che tutti lamentano l'impugnatura io riesco ad entusiasmarmi così tanto e di non avere neanche voglia di usare la nikon z6 che davvero apprezzo tanto.
Contro: Tutta plastica, un po' farraginosa l'apertura
Opinione: Praticamente posso circa quello che ho detto per il 16-50. È una lente a mio giudizio eccezionale, perché per un kit va benissimo, nitidissimo a TA, una resa ottica ottima, superiore ai vari kit in giro, da Pro a mio giudizio. L'unica cosa che paga è la luminosità. L'AF è buono, lo stabilizzatore è eccellente, compensa benissimo la mancanza di quello sul corpo. Rende la z50 molto compatta e se devo dire insieme al 16-50 la rende un best-buy a discapito delle mancanze che ha rispetto ad altri competitor. Perciò è una lente irrinunciabile per l'APS-C superiore agli altri tele-zoom in giro.
Pro: Molto Leggero, compatto, Inaspettata nitidezza, Af sorprendentemente veloce
Contro: Tutto in plastica
Opinione: Preso per completare il kit da viaggio superleggero, 11mm TTArtisan, 16-50 Vr, e 50-250 Vr...tranquilli ho anche la Z6_2 con le ottiche Top..
Ma mi piaceva tanto l'idea di scattare sempre e cmq ed essere al contempo invisibile a tutti.
Infatti il 50-250 è davvero piccolo sia da chiuso che da aperto, solo 400 gr, si si allunga un pò, ma non come gli altri confratelli, il suo "alterego" è il 70-300 AF-P 4.5/5.6, 680 gr, è davvero un fuoriclasse assoluto come tipologia di focale su FX DSLR , gli altri dx ed fx (provati in passato) non li considero. In Effetti il piccolo Z si batte bene ..ma perde il confronto perchè solo Dx, è nitido a tutta apertura, colori ben bilanciati..sempre ed a tutte le focali ..mentre
perdicchia qualche cosa, ma davvero pochissimo, a 250mm ai bordi estremi, ma mantenendo sempre un'ottima sensazione di nitidezza appunto ad un centro molto allargato.
Una caratteristica che ci sfugge, però , è quella che le ottiche native Z sono più veloci, meglio corrette e quando andate ad osservare i files la vostra espressione sarà ..Wow.. da dove escono queste immagini ?... da quest'ottica in plastica ? ..SUPREMAZIA Z.....
Lo stesso 70-300 AF-P sopracitato , sicuramente dà qualcosa in più in nitidezza, ma su Z perde in velocità AF con l'FTZ e perde qualcosina nel rilevamento automatico degli occhi, e le immagini, qualche volta e stranamente, risultano impastate.
Per cui per ora utilizzerò il piccolo 50-250 sulla Z50 perchè mi fa proprio divertire !!
(Attendiamo cmq grandi cose per i prossimi mesi sempre in Z).
Pro: Leggero, ottima stabilizzazione, autofocus velocissimo, buona qualità di immagine
Contro: Plasticoso, a 250mm il soggetto perde profondità e si "schiaccia nella scena"
Opinione: Ottima ottica rispetto alla classe di prezzo.
L'ho comprato con molte riserve mentali. Non amo gli zoom ne tantomeno questo tipo di teleobiettivi. L'ho comprato su consiglio degli utenti di juza foto e devo dire che ho dovuto rivedere tutti i miei pregiudizi su questo tipo di ottiche. L'ho preso per fare ritratti ai miei due bimbi, riuscire ad inseguirli da lontano e beccarli in pose "naturali" mentre si divertono giocando. Chi ha i figli sa bene che se si cerca di fotografarli da vicino non staranno fermi neppure 2 secondi e qualora si riuscisse a bloccarli per più di un secondo assumeranno strane pose finte, con sorrisi improbabili e volti deformati da una smorfia che imita i cartoni animati.
Appena arrivato ho fatto dei test a differenti focali e varie aperture, in giardino alle piante. Mi aspettavo il classico zoom da "vacanza al mare" buono solo per fotografare il gabbiano di turo dalla sdraio sotto al sole di agosto a mezzogiorno. Ma è stato una piacevole scoperta. Le foto scattate le ho fatte di proposito con un flebile sole di fine gennaio mezz'ora prima del tramonto in zona d'ombra. Testato anche alle 7,30 di mattina in una giornata di pioggia.
Risultato ? Più che Ottimo per il prezzo pagato!
Le foto risultano, nitide, ben contrastate e per nulla scure anzi i raw che vengono fuori sono di ottima qualità. A tutta apertura vene fuori anche un discreto sfocato (certo non paragonabile a un'ottica fissa ma comunque superiore ad altri zoom della stessa categoria). In più è leggerissima, rispetta perfettamente la logica della serie z (ottima performance e minimo ingobro).
Fino a 125 mm il soggetto mantiene una sua tridimensionalità olto accentuata ma alla focale massima a 250mm il soggetto perde profondità e si "schiaccia nella scena" ma questo è un difetto di tutte le focali molto lunghe.
Se si necessita di uno zoom per situazioni di scatto dinamiche dove non è possibile avvicinarsi al soggetto, è l'ideale. Costa poco (nuovo intorno ai 400 euro ma ricondizionato garantito Nital o usato RCE si trova a 300), ha un'ottima a resa, è leggera. A questo prezzo non c'è niente di meglio. Per salire poi di livello occorre spendere ben altre cifre, e a meno che non si debbano fare lavori particolari in cui occorre un diaframma a 2,8 (come i matrimoni) questo zoom è l'ideale per la maggior parte delle situazioni (Fotogiornalismo, Natura, ritratti, sport ecc.). Consigliato !
Allego foto di test (senza valore creativo) a differenti aperture e focali per valutarne la qualità di immagine
Ho caricato alcune foto simili (stesso soggetto e stessa composizione) a diaframmi differente solo per mostrare come si comporta l'ottica
E' stato notevolmente superiore alle mie aspettative!
Pro: leggero, ottimo VR, autofocus veloce, qualità fotografica rispetto alla classe dell'ottica.
Contro: fragile, molto uso di plastica (compreso l'attacco).
Opinione: Uso questo obiettivo da oltre un mese acquistato in kit con la Z50. La prima impressione è di un obiettivo "Made in China" (seppure viene fatto a Taiwan) con tanto (forse troppo) uso di plastica, attacco compreso. Tutto comprensibile se per qualche migliaio di euro si acquista la Z50 con 2 obiettivi (16-50 e 50-250) ed una scheda SD da 64GB, ma uno sforzo in più la Nikon lo poteva anche fare (almeno l'attacco in metallo). Molto leggero e se questo è un bene per alcuni versi denota una sorta di fragilità in quanto la plastica non regge agli urti come un ottica in lega o in metallo, seppure più pesante. Comunque, a parte queste considerazioni, il 50-250 DX per Z Mount fa bene il suo lavoro. Ottima la qualità fotografica di un ottica entry-level (da kit) che non sfigura rispetto alle altre ottiche Z-Mount della serie "S-Line" e per alcuni aspetti, è anche superiore agli zoom entry-level F-Mount come un AF-S 55-200 o un AF-P 70-300 f/6.3 non stabilizzato. Ottimo il VR che si attiva/disattiva attraverso la fotocamera (assente la levetta sull'obiettivo). Perfetto per un primo approccio alla fotografia naturalistica (è come avere un 75-375mm nel formato FX) o per chi viaggia e necessita, usando fotocamere Z, di un ottica molto leggera.