JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Contro: tutto il resto in particolare il fatto che non ti danno nemmeno paraluce e custodia per circa 250 euro
Opinione: Come per l'obbiettivo z 28 f.2.8, la mia recensione è tutt'altro che positiva ma migliore. Pagato nuovo Nital 249 euro, al tatto anch'esso di una plastica economica per intenderci niente in confronto allo Z 35 e 50 (1.8) che continuo a pensare siano di una buonissima qualità. Ho scattato qualche foto e sono di una media qualità, leggermente sotto le mie aspettative. Di buona, come per tutte le ottiche della serie z, si ha che si utilizza l'adattatore ftz. Se penso ad un obiettivo di tale fascia mi viene in mente in nikon af-s 50 1.8 che nuovo nital costava circa 239 euro; la qualità di costruzione è di gran lunga superiore rispetto al z 40. Anche in questo z, nella scatola sono presenti le sole e solite istruzioni in varie lingue (che per me potrebbero evitare di mettere e mettere in bel qr code che se uno vuole se le legge). Ahimè non sono presenti ne il paraluce ne la custodia (va beh che la sacca della serie z è penosa ma almeno metterla). Comprato consapevolmente per avere sempre e alleggerire lo zaino con una focale leggera ma con un discreto sfuocato. Il voto sarebbe stato più alto, quasi vicino alla sufficienza ma la plasticosità (soprattutto) e la mancanza di paraluce e custodia hanno inciso. Voto 4-
Opinione: Preso per usarlo in situazioni dove devo girare con il minor volume di attrezzatura addosso (alcune vacanze, street photography) e voglio qualcosa di ancora più piccolo del 50mm o del 24mm, l'ho trovato impeccabile per quello che offre. Non penso sia rivoluzionario come magari lo è stato il 50mm f/1.8 G quando uscì per F mount (che aveva prezzo di lancio e dimensioni parecchio simili), però faccio fatica a trovare dei difetti per la fascia di utilizzo che ricopre.
Se avete i miei stessi requisiti lo trovo migliore del 28mm (non ho provato il 26mm che comunque ha un altro tipo di prezzo).
Se vi interessa di più la resa finale nuda e cruda e potete sacrificare un po' di spazio e un po' di soldi in più, il 50mm f/1.8 (Z) è ovviamente tutto un altro mondo.
Opinione: Avevo provato il 50mm 1,8 per Z, ma l'ho restituito, ok le prestazioni PRO, ma il prezzo è decisamente troppo alto; per molti la foto è un hobby e spesso ci dobbiamo accontentare se nel bilancio familiare certe spese non sono possibili.
Per fortuna ho deciso di provare questo 40mm f2 per Z: sono rimasto del tutto soddisfatto per l'eccezionale qualità e resa degli scatti. Considerando poi le ridotte dimensioni, nonché un peso trascurabile, quest'ottica è ormai la mia preferita.
Io consiglio a tutti quantomeno di provarla.
Opinione: L'accoppiata 28 mm e 40 mm rende le performanti Z6 e Z7 leggere e con dimensioni ridotte. Possiedo anche le ottiche 2,8 ma praticamente impossibili da portare in viaggi impegnativi per le dimensioni e il peso. Il 40 mm è versatile adatto alle foto notturne, allo street e le prestazioni sono ottime, soprattutto considerndo il prezzo. Possiedo anche il 50 mm 1,8 per Z ma molto più pesante ed ingombrante (circa il doppio). Un'ottica che non può mancare nel corredo ed una volta usata difficilmente andrà nella borsa.
Opinione: Un obiettivo comodissimo da portare dietro, qualitativamente non ha nulla da invidiare al piu' blasonato 50 1.8 s che pero' costa il doppio.
Amico delle mie passeggiate con la z6 sta in una borsetta piccolissima e diventa una specie di cellulare con in piu' la qualita' ff.
Ho avuto anche il 50 ma non ha la sua maneggevolezza e portatilita'e di contro la qualita' ottica non differisce di molto.
Difficile trovare di meglio considerato anche il prezzo.
ah fa pure le stelle...anche se qualcuno lo nega.
Contro: Nulla tenuto conto di quanto sopra. A voler cercare il classico pelo nell'uovo, autofocus buono ma non una scheggia; mancanza di un paraluce dedicato compreso nella confezione.
Opinione: Ho acquistato prima di Natale il Nikkor Z 40/2 e devo dire subito che, a distanza di tre mesi, il giudizio è positivissimo e complessivamente mi soddisfa. Alla lunghezza focale di 40 mm occorre abituarsi, essendo a metà circa tra le lunghezze focali più “normali” di 35 mm e 50 mm cui i fotografi sono abituati ma, dopo un primo utilizzo, ci si abitua subito (almeno così è stato per me). Prezzo convenientissimo e anche il rapporto con le prestazioni che si ottengono; quindi, inutile la “querelle” sulla "plasticosità" della costruzione. Otticamente è nitidissimo al centro praticamente su tutto il fotogramma, anche quando si scatta a f/2; le prestazioni ai bordi sono, invece, ottimali da f/4 a f/11. I risultati migliori totali si ottengono a f 5.6 - 8 Bellissimo lo sfocato. Quando esco con la fotocamera senza un preciso target, ce l'ho sempre montato e mi ripaga quanto a leggerezza, ingombro ridotto e - all'occorrenza - prestazioni brillanti. Insomma, una lente compatta e leggera ideale come obiettivo principale da passeggio o come leggero secondo obiettivo.
Pro: Lo trovo fantastico, rapporto qualità prezzo indiscutibile, amo i suoi piccoli difetti.
Contro: Forse il paraluce mancante, ma personalmente non lo userei comunque. Leggera perdita a tutta apertura ma fantastica nei ritratti.
Opinione: L'ho attaccato alla mia nikon z6 e non l'ho più tolto, mi diverte da morire, bokeh fantastico, a f5,6 è eccezionale, non vedo ai bordi nessun crollo, come descrivono su Youtube, a parte a tutta apertura, ho venduto il z 35mm 1,8 e ho preso il 28mm e il 40mm, beh! Una delle scelte migliori che abbia mai fatto. Finalmente un obiettivo che ha un po' di carattere. Mi sembra di ritornare al cinquantino che avevo sulla f5 ma con un po' di angolo in più che secondo me è perfetto per tuttofare.
Pro: Leggerezza, colori, sfocato, nitidezza a f/5.6, spettacolare per i video.
Contro: Autofocus non sempre preciso, nitidezza non eccellente a f/2 (ma nemmeno da buttare), leggera aberrazione cromatica.
Opinione: Obiettivo che ha il suo perché. Bella lente da portarsi in giro per street, paesaggio urbano (sa essere anche molto nitida a diaframmi intermedi), buona per primi piani (sfocato molto piacevole) e soprattutto sorprendente per i video, molto tridimensionale.
Di contro l'autofocus non è sempre preciso, non è di certo una lama a f/2 e mostra una leggera (ma evidente) aberrazione cromatica a TA.
Con un po' più di esperienza nell'utilizzo saprò dirvi di più
Pro: Piccolo e leggero, sfocato fantastico, apertura f/2, AF soddisfacente, per quello che mi tira fuori il prezzo è irrisorio
Contro: Mancanza di paraluce, immagini a volte un po' morbide ma piacevoli.
Opinione: Per il prezzo a cui è venduto, spero di non sentir parlare di plasticosità o altre menate del genere. Ai tempi delle reflex ho sempre cercato una lente con queste caratteristiche ma con attacco F non c'era nulla. Ho sostituito il molto più costoso 35mm f/1.8 per questo compattissimo 40 e mi diverte tantissimo, specialmente al buio. Unico problema è che mi fa lasciare la piccola LX100 II appena presa per quanto, sebbene abbia una focale fissa, è versatile e leggero
Contro: AF Lento, assenza di un paraluce di serie ma solo acquistabile separatamente.
Opinione: Comprato da poco scrivo questa recensione a caldo, da quando ho visto che mamma Nikon aveva pubblicato la sua uscita me ne sono invaghito, e dopo aver visto il costo mi sono ripromesso che sarebbe stato mio. Piccolo, compatto, una lente che non da nell'occhio, utilissimo per chi "ruba" le foto, leggerissimo, è l'amico ideale del foto amatore che la domenica, pur uscendo con la famiglia, non rinuncia a portare con se la macchina fotografica per imprimere i momenti più belli senza dover ricorrere allo smartphone. Autofocus lento e qualità ottica non da S Line Nikkor, ma per 1/3 del costo del 35mm 1.8 Nikkor, e 100 euro in meno di ottiche di terze parti si porta a casa un giocattolo fenomenale. A tutta apertura porta uno sfocato morbido, mi ricorda molto le lenti vintage come l'helios 44-2, a f7,1 da il meglio di se con un'incisività nei dettagli molto buona. Amore a prima vista
I commenti seguenti sono stati tradotti automaticamente dall'inglese con Google Translate.
Pro:Buona qualità dell'immagine. Compatto e non ostentato. Lunghezza focale molto utile.
Contro:Sembra economico (spero che sia robusto)
Opinione:Per anni ho usato la mia Nikon Df usando i Voigtländer 40/2 e 58/1.4 come obiettivi standard, piuttosto che i classici 35/50/85mm. Mentre 58 mm rimane la mia lunghezza focale preferita per i ritratti casuali, ammetto che 40 è molto meglio per la copertura di eventi. Sulla Zf, la Nikon Z 40/2 sarebbe un abbinamento perfetto, se non fosse per la costruzione in plastica di quest'ultima. Otticamente, è migliore del Voigtländer, specialmente spalancato, anche con meno artefatti ma ancora con un aspetto non clinico. Il bokeh in particolare è interessante, non occupato ma un po' "vibrante", fornendo un bel sottofondo a primi piani nitidi e un'ottima separazione dei soggetti. E per la copertura degli eventi? Recentemente ho deciso di farne il mio unico obiettivo per una festa di laurea, tutto girato in bianco e nero e utilizzando un significativo zoom "elettronico" (beh, ritaglio in PP). Con il senno di poi, non mi pento di non aver portato con me il classico 24-70/2.8. Ci sono un sacco di custodi. Gli scatti ritagliati sono abbastanza accettabili in bianco e nero, con il sensore Zf che fornisce un'illusione di grana della pellicola, un po' simile a quella di HP-5. In conclusione, mentre è un obiettivo con molti compromessi, è un ottimo acquisto. Il tipo di obiettivo da tenere sempre in borsa, soprattutto quando si ha bisogno di un po' di riposo e scattare istintivamente. Non dimenticate di acquistare un cappuccio corto di terze parti, poiché non ne viene fornito nessuno e la lente frontale è un po' esposta, essendo vicina alla parte anteriore del bariletto.