JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Contro: L'esemplare di cui sono in possesso io ha peggiorato l'af rispetto al kenko che avevo prima
Opinione: Stranamente,le prestazioni dell'af sono peggiorate col passaggio da kenko mc7 a questo. Mi piacerebbe confrontarlo con altri gemelli,poiché trovo strana questa cosa e temo sia solo il mio esemplare,non un difetto congenito. L'ho usato sia col 70-200,che col 200-400...penso di andare a riprendermi il tc17. Questo lo terró per abbinarlo al 105 micro,dato che la qualità d'immagine è ottima ...
Pro: Qualità d'immagine notevole accoppiato con il Nikon AF-S 300mm f/2.8 G ED VR.
L' af rimane comunque ottimo con condizioni di luce favorevoli e ancora molto buono con luce scarsa.
Se i soggetti non sono troppo lontani è già utilizzabilissimo a tutta apertura.
Contro: Cosa da poco ma avrei preferito non sentire il rumore della levetta per l'apertura del diaframma quando è staccato dalla macchina.
Opinione: Sono sempre stato super soddisfatto del duplicatore in questione.
Da quando poi sono passato dalla D300 alla D3 la mia soddisfazione è ulteriormente aumentata.
Con la D300 lavorava benissimo in condizione di luce buone, con la D3 è praticamente sempre utilizzabile con ottimi risultati.
Visto il peso irrisorio io non faccio mai uscite senza portarlo con me.
Pro: Molto "trasparente" e quindi ottima qualita' immagine.
Molto migliorato dal punto di vista delle aberrazioni cromatiche.
Af piu' veloce del vecchio modello.
Contro: Prezzo elevato.
Opinione: Un acquisto davvero azzeccato nel mio caso.
Con l'Af-s 300 f2.8 MkI la differenza con il vecchio modello e' inequivocabile,qualita' immagine eccellente,molto nitido,Af paragonabile all'1.7x.
Eccellente anche con soggetti molto lontani(con il vecchio le immagini erano morbide in quel caso)...
Non so con ottiche meno risolventi,ma io sono davvero soddisfatto! ;-)
Opinione: Devo dire che sono estremamente colpito dal nuovo TC-20EIII.
Lo schema ottico rinnovato è stato adattato per poter dare il meglio con la nuova famiglia VR2.
Per chi ha un ottica VR1 fissa i miglioramenti sono comunque buoni mentre per chi usa ottiche VR2 saranno ottimi.
Sorprendente la resa con il 70-200 2.8 VR2. Si vociferà che sia stato ottimizzatto anche per i nuovi zoom e questa ne è la prova.
Nikon dice che non è possibile fare il fuoco con il 105mm f2.8 micro. Non è vero. Nonostante l'autofocus diventi estremamente lento è ancora pienamente efficiente e preciso.
Contro: Prezzo elevato, aumento delle prestazioni limitato rispetto alla versione precedente (almeno con l'ottica con cui l'ho provato)
Opinione: Avevo il primo TC-20E che usavo saltuariamente con lo zoom Nikon AF-S 80-200mm f/2,8 IF ED. Sono passato a questa versione attirato dallo schema ottico rinnovato. Il miglioramento c'è stato ma molto limitato, solo i bordi ora appaiono molto più incisi, mentre al centro del fotogramma non ho notato sostanziali differenze. E' forse un pelo più nitido a tutta apertura, ma si tratta di impressioni difficili da confermare. Ho letto che con altre focali (fisse) le prestazioni sono decisamente migliori. Per il momento posso sfruttare un 160-400mm f/5,6 di discreta qualità e con un AF molto veloce e preciso, meglio di quello dell'80-400mm AF-D.