JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Leggera, economica, schermo basculante, il sensore mi sembra molto buono.
Contro: Scatto rumoroso, in manuale si è quasi obbligati a togliere l'occhio dal mirino per le regolazioni, il mirino non facilita la messa a fuoco manuale.
Opinione: Ho acquistato questa macchina come primo corpo reflex spinto da un'offerta che a distanza di un anno sarebbe ancora allettante, molto probabilmente la cambierò per una d7XXX solo per il fatto che così potrò utilizzare le mie ottiche serie D anche in autofocus, molto comodo lo schermo basculante, se la si usa in P o in semiautomatico è molto pratica, e si riesce ad usare velocemente, magari impostando gli ISO sul tasto personalizzabile, in manuale faccio un po' fatica non staccare l'occhio del mirino, l'autonomia della pila consente 400/500 scatti usando sempre lo schermo( con batteria Patona arrivo a 350/400) obbligatorio acquistare almenoo una pila di riserva, lo scatto è molto rumoroso e questo secondo me la limita i tutta una serie di occasioni. Il mirino è molto buono, ma focheggiare a mano è quasi impossibile se non usando l'indicatore luminoso(almeno per me che faccio fatica con la vista). I video sono di ottima qualità anche se è un po' macchinoso usare il Liveview. Accoppiato al 18-140 sforna delle belle immagini. Dopo anni di compattine e bridge(che ho letteralmente usurato) sono stato veramente felice dell'acquisto e della solidità che emana questa macchina, poter usare tutte le ottiche che avevo per l'analogico non ha prezzo!
Contro: rumorosa ad alti ISO, pochi comandi esterni
Opinione: La mia prima vera "macchina fotografica" acquistata da più di un anno ormai e posso ritenermi abbastanza soddisfatto della scelta fatta. La uso in modo molto amatoriale per gite fuori porta o feste di compleanno e ricorrenze varie quindi ancora non ho sfruttato appieno il suo potenziale ma l'impressione che ho è che si raggiunga abbastanza presto il suo limite soprattutto in interni a causa della scarsa tenuta ad alti ISO, diciamo buona fino a 1600 oltre cerco di non andare e per la mancanza di AF interno che non consente l'utilizzo di tutte le ottiche. Mi sento comunque di consigliarla a chi vuole affacciarsi in questo meraviglioso mondo senza svenarsi per poi eventualmente passare a qualcosa di più "serio" una volta capito cosa si vuole dalla propria macchina.
Opinione: Intanto diciamo che dipende molto dall'utilizzo, può essere la migliore entry level come può essere una mediocre Nikon. Dipende da come ci si approccia. Per me è stata la seconda Nikon dopo la 3100 e devo dire che il salto c'è stato, piccolo ma c'è stato. Il monitor basculante che inizialmente può risultare sciocco, risulta poi indispensabile. L'af è medio basso, ma cosa si pretende...
Ha un ottimo sensore. Per me è una ottima macchina fotografica da portare via per un viaggio e per fare della street. Meno adatta al resto. Ottima entry level
Contro: Devo fare esperienza per testarla a livelli più alti e valutarla meglio
Opinione: Sono un neofita per cui il mio giudizio lascia il tempo che trova. Provo a dire la mia come utente che ha deciso di entrare in questo fantastico mondo con la sua prima Reflex. Intanto, dico subito che ogni giorno si scoprono cose nuove, specie per chi, come me, viene dalle macchinette compatte. E' un'esperienza fantastica e ti permette di migliorare e migliorarti cammin facendo e imparando nuove cose. Con questa macchina, sto iniziando a imparare la teoria e sto iniziando a fare acquisti (treppiede, filtri etc) che mi permettono di tirar fuori il massimo (per quella che è la mia conoscenza attuale della tecnica fotografica) da questa Nikon. La consiglio a tutti quelli che non sanno se la fotografia potrà appassionarli o meno perchè ha un costo decisamente competitivo e il risultato fotografico è sicuramente sufficiente ai più.
Pro: Ottima per cominciare e non spendere troppo, schermo orientabile, peso
Contro: rumore iso, rumorosa, focus
Opinione: La macchina non è male, ma non è di certo fantastica.
A Iso alte è disastrosa. il rumore è fastidioso, quindi, o si monta una lente luminosa o si scatta con una buona luce, oppure non avrete mai foto pulite e nitide. Questa è una regola ovviamente diffusa, ma vale particolarmente per questa fotocamera.
Se qualcuno vuole iniziare a fare qualche foto con qualcosa che inizia a essere serio, questo prodotto può aprirti la strada. Più si farà pratica e più i limiti di questo prodotto si faranno evidenti.
Contro: Quelli di una qualsiasi entry level (ergonomia, mirino principalmente), sensore non iso invariante.
Opinione: Una entry level rimane sempre una entry level e in questo segmento l'unica cosa che può esser considerata è la resa del sensore di fatti, in buona sostanza ancora oggi, rivedendo alcuni raw la reputo una delle entry nikon più fedeli in termini di colori/resa, buona profilazione, gamma dinamica e cromatica, leggermente più fredda per la presenza del filtro AA che comunque mitiga molto altri problemi come moire e AC, se vogliamo unico neo è l'unico 24mpx nikon in circolazione non iso invariante e nei recuperi tende ad avere molto errore cromatico sulle ombre; per il resto buono lo schermo reclinabile, peso e robustezza, pessimo il mirino, poco luminoso e piccolo, inutile per la messa a fuoco in manuale; va bene per chi vuole inziare a fotografare scattando anche in jpg in considerazione al prezzo sull'usato, non tanto distante alla fine dalle macchine serie 5xxx uscite dopo, ma consiglio sempre di valutare da subito con un piccolo sforzo in più almeno la fascia semi-pro.
Pro: Leggera ,piccola facile e istintiva da usare , buona l 'impugnatura (per chi ha le mani piccole) anche con obbiettivi molto pesanti,ottima risoluzione del CCD da 24 mp , comodissimo il suo schermo orientabile.
Contro: Agli alti iso si nota un po'troppo rumore di fondo , velocita di scatto non eccezionale e scatto un po troppo rumorso
Opinione: Nell'insieme è un buon corpo macchina leggiero robusto e istintivo ,per chi ha le mani piccole tutti i tasti sono al posto giusto ,si adopera bene anche con obbiettivi molto pesanti , CCD da 24 megapixel è nitido e con un'ottima risoluzione , per me nettamente superiore alla "5100" , benche non ne parlano molto bene, Secondo me unica pecca , il rumore di fondo agli alti iso si fa notare un po' troppo , buono anche il suo flash . Peccato che manca il formato "16 9".