RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D3000 : Caratteristiche e Opinioni


  1. Recensioni
  2. »
  3. Fotocamere
  4. »
  5. Fotocamere Nikon
  6. »
  7. Nikon D3000
  8. » Tutte le opinioni


Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questa fotocamera. (Clicca qui per tornare alla pagina della Nikon D3000)


Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017

Pro: ---------------------------------------------------------------------------------------------------

Contro: ---------------------------------------------------------------------------------------------------

Opinione: ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017

Pro: leggera, maneggevole, economia

Contro: iso limitati, numero megapixel, no video

Opinione: La mia non è e non vuol essere una recensione. La D3000 è stata la mia prima macchina fotografica e l'ho ricevuta come regalo da parte di mia moglie esattamente 7 anni fa (infatti oggi è il mio compleanno). Da allora ne ho avute altre 12 (9 digitali e 3 a pellicola) per la smania feticista di possedere fotocamere sempre più performanti nell'illusione che da queste dipendesse la qualità delle mie foto. Che delusione quando ho compreso che non era esattamente così. È stato come se qualcuno mi avesse rotto il mio giocattolo preferito. Perché è questo che sono: giocattoli. Se hai qualcosa da dire e un occhio elegante nella composizione, con una D3000 puoi fare grandi foto. Grandi foto. Magari anche con un buon obiettivo, quello sì... ahahahah

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2017

Pro: Pro: Ottima entry level per chi vuole iniziare ad addentrarsi nel mondo della fotografia,piccola e compatta,batteria estremamente durevole anche dopo anni di utilizzo,leggerezza,robusta, prestazioni discrete ma conforme al prezzo.

Contro: Contro: AF che ogni tanto fa i capricci e dopo gli 800 ISO la macchina inizia non reggere bene il rumore,mancanza di live view,mancanza del bracketing che comunque fa gola anche ai principianti,no motore AF,mancanza di alcune regolazioni rapide.

Opinione: Prima fotocamera seria che ho avuto, prima avevo solo compatte a rullino, fortunatamente ho fatto scuola con una reflex Olympus OM 10 a rullino di mio padre, però come sapiamo tutti, da rullino al digitale ti si apre un mondo, perlomeno per me essendo solamente un semplice appassionato. L'unica differenza che ho notato, è la costruzione, solida e affidabile della vecchia scuola, che a confronto la mia piccolina, sembra un giocattolo. Per quanto riguarda i pro e i contro ho già detto tutto sopra.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2017

Pro: Ottima entry level per chi vuole iniziare ad addentrarsi nel mondo della fotografia

Contro: Essendo una entry level molto "entry" può risultare molto limitata dopo un po' di utilizzo. AF che ogni tanto fa i capricci e dopo gli 800 ISO la macchina inizia non reggere bene il rumore

Opinione: Premetto subito che è tuttora la mia prima fotocamera e non ho ancora eseguito l'upgrade a nessun livello superiore. Come prima impressione posso dire che per chi ha un budget molto limitato (io l'ho presa usata a 150€ con un obiettivo Nikon 18-55 VR e un 55-200 VR, ottimo affare per rapporto qualità-prezzo) e magari vuole iniziare ad addentrarsi nel mondo della fotografia, è ottima. Gli ISO variano da 100 a 1600 con possibilità di estensione fino a 3200, ma già dopo gli 800 ISO il rumore inizia a farsi molto fastidioso nelle foto. Nel complesso l'AF non è male, ma 11 punti a volte fanno fatica con la messa a fuoco automatica e per avere certi effetti bisogna passare alla messa a fuoco manuale. Bella la possibilità di scattare sia in automatico, semi-automatico (con le varie modalità paesaggio, ritratto etc..) e le quattro modalità manuali. L'unica cosa che mi ha lasciato a bocca asciutta è l'assenza di una modalità video, NON SI POSSONO FARE VIDEO. Se passi già ai modelli successivi come D3100 e figli i video si possono fare. Tutto sommato gli do un voto pari a 7 e, per quello che vale in termini di costo, fa già delle buone cose. P.S. sono colpito della batteria, il precedente padrone non l'ha mai cambiata e tuttora ha una lunga durata. Un piccolo gioiello di casa Nikon

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016

Pro: Piccola e compatta

Contro: Limiti da entry Level ed anzianità

Opinione: La nave scuola perfetta. Non pesa e non disturba, non da problemi di sorta mai. Con quello che costa non hai nemmeno paura null'usarla.. Ovviamente è una entry Level ma delle reflex non le manca nulla. E dunque.. Perché non sfruttarla? Ci ho fatto tutto.. Dalle sofferte cerimonie al buio, foto sportive, ecc.. Funziona!! Sono stato felice di averla, sostituita quando ormai mi sentivo pronto per alte prestazioni. Tuttavia, quello che faccio ora con la d610 facevo prima con lei.. Maggiori difficoltà, senza dubbio, maggiori limiti.. Eppure funziona e da soddisfazioni!!

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2014

Pro: Facile da utilizzare. Porta d'accesso al mondo Reflx. Batteria estremamente durevole anche dopo anni di utilizzo. Leggerezza. Robusta.

Contro: Autofocus che fatica in alcune situazioni. ISO scarsini, meglio stare sotto gli 800, anche se con lenti valide migliorano. Mancanza di Live View.

Opinione: Posseggo questa reflex dal 2009. A distanza di 4 anni posso esprimere un parere a 360° La d3k è facile da utilizzare anche se per chi si approccia per la prima volta al mondo reflex non è poi così banale, comunque una volta presa confidenza la si riesce a sfruttare al meglio. Io darei un voto un filo più alto della media, 7/8. Può dare buone soddisfazioni e regalare più che buone foto ma mettendoci impegno. Il sensore da 10 mpx va bene ed è sicuramente la parte buona della macchina. Le carenze stanno negli Iso che oltre 800 fanno perdere molto in qualità. Si può scattare a 1600 in pieno sole per uso sportivo anche se non è assolutamente il campo di questa reflex. Il sistema di autofocus è lento e bisogna imparare a conviverci. La caccia fotografica non si addice a questo prodotto ma anche in questo ci si possono mettere delle pezze con un po' di abilità. Come molte reflex entry level nel ritratto fatica a mettere a fuoco, soffrendo di frontfocus. Spesso si ha a fuoco sulla punta del naso del soggetto. Unica soluzione per essere precisi è l'af manuale. In sostanza si può dire che bisogna adattarsi alla d3000, capirne i limiti ed imparare a sfruttarla al meglio. Con ottiche di livello medio-alto si ha un incremento di qualità nelle foto e si può posticipare il passaggio a modelli superiori. Va bene per fare paesaggi. Per le macro si sente la difficoltà dovuta alla mancanza del live view. Naturalmente è una macchina che non ha senso comprare oggi a meno che il prezzo sia veramente basso e sia la prima reflex. Il corpo macchina è robusto, l'ho sempre curato ma senza essere maniacale e resiste bene all'umidità e alla polvere. Per concludere è stata ed è una buona compagna che con gli anni impari ad accettare i suoi difetti ma che con accortezza permette scatti piacevoli. Tuttavia il desiderio di passare a qualche cosa di meglio si sente dopo 4 anni.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2014

Pro: prezzo

Contro: rumore di fondo ad Iso non elevatissimi, ad 800 Iso già se ne vede molto, mancanza di molte funzioni che adesso con le ultime serie della D3xxx ci sono.

Opinione: Buona entry level all'epoca dell'uscita, adesso non me la sentirei di consigliarla perchè con le ultime uscite della serie D3xxx molte funzioni come l'intervallometro, che io userei come il pane, bracketing, processore vecchiotto, quando attivo il D-lighting ci mette 5 lunghissimi secondi per elaborare e ti fà perdere tempo prezioso per scattare un altra foto, sensore con pochi pixel, per carità non sono indispensabili ma se ce ne fossero di più farebbero comodo. Comunque è una reflex che mi ha fatto fare scuola, che mi ha dato moltissime soddisfazioni, con delle ottiche non di serie si riescono a fare buone foto, ma appena si scatta in una situazione non ottimale fà vedere tutti i suoi limiti. io la riprenderei solo se fosse la prima reflex e se la trovassi ad un prezzo stracciato...

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2013

Pro: Rapporto qualità prezzo, ottimo inizio

Contro: Per quello che costa rispetto ad altri modelli non vedo dove stiano i contro eheh. Unica cosa la mancanza del bracketing che comunque fa gola anche ai principianti.

Opinione: Nella mia più totale "ignoranza" fotografica posso dire di essere soddisfatto a pieno di questa macchina fotografica. Consente, con successiva postproduzione, di avere scatti comunque di alta qualità. Sicuramente un modello superiore finirà per avere più pregi etc etc ma come inizio lo consiglio! Se poi la passione aumenta e le capacità anche allora sarà il momento di passare ad altri modelli che sarebbero stati inutili per un totale neofita dell'ambiente.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2011

Pro: ottima per iniziare, buon rapporto qualità/prezzo, buona maneggevolezza, prestazioni discrete

Contro: no motore AF, mancanza di alcune regolazioni rapide, elevato rumore, aspetto "cheap"

Opinione: Ottima come prima reflex, delude e stanca una volta che si hanno appreso le basi della fotografia. Discreta qualità di immagine, manca di definizione, migliora usando ottiche di qualità rispetto al "barilotto" 18-55 vr. Buona risoluzione del display. Buon autofocus. Tantissimo rumore agli alti ISO! Mancano dei tasti dedicati per il WB e gli ISO, c'è un solo tasto personalizzabile. Per contro ci sono un sacco di modalità scena automatiche assolutamente inutili. Il corpo macchina è leggerissimo, maneggevole, di aspetto economico ma gradevole al tatto (ho avuto occasione di usare la 1000D Canon e mi è sembrata decisamente molto più "plasticosa").



Recensioni » Fotocamere » Fotocamere Nikon » Nikon D3000 » Tutte le opinioni




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me