RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon AF-S 58mm f/1.4 G : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questo obiettivo. (Clicca qui per tornare alla pagina della Nikon AF-S 58mm f/1.4 G)




Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021

Pro: Resa ottica, peso, versatilità

Contro: Montatura importante a dispetto della dimensione delle lenti, costo, paraluce lasco

Opinione: Forse sono stato fortunato: l'esemplare in mio possesso non ha problemi di messa a fuoco o di costanza della resa tanto con la D3x quanto con la D750. Di solito le ottiche così luminose vanno bene soprattutto per fare ritratto, invece col cinquantotto ho fatto diversi paesaggi con una certa soddisfazione. E' stato un acquisto d'impulso, ma mi ha convinto da subito. Per quanto io sia un adepto delle ottiche corte, mi trovo molto bene con l'angolo di campo più ristretto di questo obiettivo. Una cosa curiosa è che in controluce sovraespone, al contrario di tutti gli altri. Anzi, molto raramente mi trovo a dover effettuare compensazioni di esposizione. Mi piacciono molto i colori un po' pastellati che restituisce, contrariamente a quello che leggo non è nemmeno troppo avaro di dettagli. E' molto versatile: se vuoi fare ritratto a tutta apertura lo fai, se vuoi fare paesaggio con diaframmi molto più chiusi lui non dice di no e si adatta. Uno di quegli obiettivi da tenere sempre attaccati alla reflex, peccato che anche usato abbia il suo costo: ma vale senz'altro la spesa. Aggiornamento 31 maggio 2021: a tutta apertura certe volte diventa un po' impreciso come messa a fuoco, anche con buoni moduli AF come quello della D3x e della D750. A quel punto, tasto a sinistra, si disinserisce l'autofocus, e si procede con la messa a fuoco manuale. Un'altra cosa per cui questa lente continua a stupirmi è la tridimensionalità delle immagini, una delle sue caratteristiche più belle.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2020

Pro: È una lente unica, un 105 nel corpo di un 58. Rende le foto magiche. Da provare per credere.

Contro: Difficile tararlo a TA; parecchie aberrazioni a TA; curvatura di campo; prezzo esoso del nuovo; ho rovinato il bordo interno infilando il tappo senza guardare (50 euro il ricambio). Plasticoso.

Opinione: Ne ho avuti due a distanza di anni e non sono mai riuscito a tararli bene, usandoli su diversi corpi macchina. Colpa mia. Mi piacerebbe tanto provarli adesso su Z per vedere se cessano i problemi di front-back focus ma non li ho più. Tuttavia le foto che ho fatto con questo obiettivo sono diverse da tutte le altre, entrano in gioco parametri non quantificabili con freddi dati... Si entra in una nuova dimensione. Vale la pena comprarne uno usato, entro i 1000 euro, provarlo tenendo conto delle considerazioni degli utenti fin qui lette, senza andare in cerca di quello che non è, ma al contrario esaltare le sue peculiarità, e poi eventualmente rivenderlo alla stessa cifra. I colori in luce scarsa in interni sono incredibili ma è ovviamente la resa dello sfuocato e la separazione morbida tra zone a fuoco e sfuocate che sono la sua prerogativa. Credo che solo il 200/2 dia maggiore soddisfazione ma non ho avuto la fortuna di provarlo. Ho avuto anche 85/1,4 e 105/1,4 ben più precisi e nitidi a TA ma questo ha dalla sua l'angolo di campo maggiore che permette ritratti ambientati molto particolari. Speciale anche la resa dei punti luce, di sera, si riesce a distinguere la lampadina nel lampione, senza aloni. Non mi piace però che verso i bordi le luci fuori fuoco diventino "occhi di gatto". Nitidissimo da f/2 per chi cerca anche la nitidezza ma a TA non è un Sigma Art (il quale per quel che mi riguarda restituisce un bokeh ben diverso). Ma il difetto peggiore che ho riscontrato è dato dalla curvatura di campo accentuata per cui fotografando ad esempio un quadro non mi veniva tutto a fuoco, per dire, centro e bordi a fuoco e a metà strada sfuocato, a "sombrero". Non me ne frega nulla di fotografare un quadro con questo obiettivo, ma se avevo tot soggetti in fila sullo stesso piano non mi venivano tutti a fuoco soprattutto a breve distanza, poniamo una fila di boccette. Quindi andavo fuori di testa. Per ritratti con un solo soggetto nessun problema. Mi hanno dato del matto però ho letto di questa sua caratteristica intrinseca. Con soggetti distanti e diaframmando, il problema si pone di meno. Ogni volta li ho venduti per investire in ottiche più adatte ai miei generi fotografici, ma ogni tanto, se devo fare un ritratto, mi sento orfano della loro magia. (1000 euro per usarlo ogni tanto non posso permettermelo).

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2020

Pro: Umanità, bokeh, gamma cromatica, passaggi tonali

Contro: E' una lente particolare di non immediata comprensione

Opinione: Confesso che mi riesce difficile recensire il 58ne dopo averne detto peste e corna per anni. Ne possedetti due diversi esemplari entrambi per pochissimo tempo, avevo (ed ho tuttora) in casa il 50 Art e il 50 Milvus e questo plasticone prestazionalmente non l'ho mai ritenuto a livello dei miei due campioncini, se andavo a fare un confronto per nitidezza il 58 sembrava rotto! Recentemente però l'ho ricomprato e mi sono imposto di cercare di capirlo. Ho scoperto (si fa per dire...) che non è una lama, uno strumento di misura, non è stato concepito per quello. E' piuttosto un pennello che Nikon mette in mano al fotografo ad invitarlo a dar sfogo alla sua vena artistica. Il bokeh fantastico e a volte surreale, i passaggi tonali, la naturalezza delle cromie, bè, insomma, ti trovi ad osservare le foto con un occhio diverso e il termine sharpness perde improvvisamente di importanza. Certo non è una lente facile, di quelle che ti fanno subito innamorare. E costa pure uno schioppo considerando che è niente altro che un plasticone e non ha neanche lenti speciali. E però... però vedo che a casa mia convive benissimo con i miei campioncini, usarlo mi diverte molto e le sue peculiarità mi inducono a dire che è il miglior 50-58 mai tirato fuori da Nikon. Dunque è da comprare? Visto il costo abnorme consiglierei una prova preventiva e - se piace - un acquisto sull'usato, se ne trovano esemplari nuovissimi sul migliaio di euro. Il mio terzo 58 sarà anche l'ultimo, questo me lo tengo stretto!

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2020

Pro: veridicità immagini

Contro: prezzo

Opinione: avuto per un anno ed utilizzato su D800 dove fa la differenza! Ti fa scoprire di cosa possa essere capace sia Lei sia Lui. Colori, fuoco, bokeh, bianco/nero, profondità, dettaglio, F/1.4 realmente sfruttabile ad 1.4.............quando vedo le sue foto odio i miei altri obiettivi. I risultati dell'esposizione matrix sono perfetti se mai esista l'esposizione perfetta. Su D800 per foto del tipo cavalletto+tempi lunghi+ISO bassi migliora ancor più in LiveView. Difetti? Il costo, ma...............è l'unico obiettivo che mi abbia fatto comprendere le reali capacità della D800. Venduto con gran rammarico..........

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2019

Pro: peso, qualità immagini, f1.4

Contro: prezzo

Opinione: Acquistato da pochi giorni per sostituire il 24/70 ( più versatile ma troppo pesante per le escursioni in montagna) ho voluto provarlo per la fotografia paesaggistica in particolare a foto dei giochi d' acqua nei torrenti di montagna a corte distanze. Sono soddisfatto della resa in generale (colori, dettaglio…) e non si sente la mancanza dello stabilizzatore, inoltre il peso (385 g) rende più facili le lunghe escursioni in montagna. Prossimamente lo proverò per ritrattistica e notturna, campi per il quale è destinato ma dalle foto e i commenti degli altri membri vedo che i risultati sono molto soddisfacenti.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018

Pro: Resa superba. Leggerezza.

Contro: Prezzo elevato, manca la ghiera dei diaframmi, essendo un AFS

Opinione: Lo uso da oltre un anno su sensori full frame da 16 e da 36 megapixel; con entrambi la resa complessiva è superba: nitidezza elevata, ombre aperte, sfuocato da favola, colori tenui e mai pacchiani. Dopo averlo provato ho venduto lo Zeiss milvus di pari focale, sicuramente più nitido ai bordi alle aperture più ampie, ma non all'altezza del Nikon quanto a trasparenza e resa del colore. In pratica tutti coloro ai quali mostravo le foto di prova fatte con i 2 obbiettivi preferivano quelle scattate col Nikon.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2017

Pro: Eccellenza nel suo essere: sfocato e sua transizione, tridimensionalità, carattere e dettaglio

Contro: Bordo anteriore a fine filettatura tappo, lente anteriore e posteriore mobili durante maf

Opinione: Obiettivo che divide: i più lo odiano basandosi su echi di chiacchere internettiane e test a T.A. alla minima distanza di messa a fuoco. Unico nella sua specie, ottica in chiave vintage con corpo moderno, permette scatti non possibili con altre lenti (VERAMENTE). Non va acquistato come tuttofare, va utilizzato alle medie distanze, in controluce, in notturna o in condizioni nelle quali tutti gli altri 'mediobiettivi' non saprebbero esprimesi al loro meglio. La risoluzione c'è tutta, trae in inganno l'effetto fluo a diaframmi 1.4-1.8.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2017

Pro: Tridimensionalità, Nitidezza, Colori, Sfuocato, Peso

Contro: Costruzione

Opinione: Una lente assolutamente magica. Restituisce immagini uniche, di una bellezza che lascia a bocca aperta. Avevo il Sigma 50 1,4 ART, che è sicuramente più nitido a TA... ma questo 58... ha molto più "carattere". Colori, contrasto e tridimensionalità incredibili... sfuocato quasi al livello dell'85 1.4 AFD. Eccezionale anche nelle foto notturne. Unico appunto... la sensazione di "fragilità" dovuta all'ampio uso di plastiche. Di contro è molto leggero.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2016

Pro: resa straordinaria

Contro: la qualità si paga

Opinione: ho preso il nikon 58mm con il quale ho sostituito il 50 art che avevo da 3 mesi, ho fatto il cambio in quanto nonostante l'art è un obiettivo eccellente non mi ha fatto innamorare, purtroppo se non c'è feeling è inutile che ci si sforzi affinchè una cosa debba piacere a tutti i costi. il 58 ?? tanta roba ma tanta... a parte lo sfuocato magico, fiabesco, stacco 3d notevole, quello che mi ha colpito è la resa dei file prodotti, pochi scatti fatti sono bastati per fammi innamorare. Mi permetto di aggiungere una mia personale considerazione su questo obiettivo, ho letto tante informazioni prima di acquistarlo, di queste molte non erano positive e se fossi andato dietro a queste sicuramente non avrei preso il 58, per fortuna ho fatto di testa mia e va benissimo cosi, ma probabilmente chi ha giudicato in maniera non positiva l'ha fatto soprattutto per il costo che per l'effettiva qualità di questo, in fin dei conti 24-35-85 f1.4 non costano poco ...................soddisfattissimo !!

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015

Pro: Magia dello Sfocato, Tridimensionalità, Precisione AF (una volta tarato), Peso, Colori, Nitidezza da F/2.8 su Tutto il Fotogramma, Resa Controluce, Vignettatura Magica

Contro: Costruzione, Dimensione, Nitidezza a F/1.4 (se la si ricerca, perchè in questa lente non è fondamentale), Prezzo, Aberrazioni a TA

Opinione: Insieme al 35 F/1.4G la mia lente preferita in casa Nikon: assolutamente magica, le foto che fai con lui si riconoscono a colpo d'occhio, secondo me paragonabile al magico 50L ma quegli 8mm in più si vedono nel ritratto e portano ad uno stacco ancora più marcato e ad una tridimensionalita accentuatissima. Ammetto che fossi piuttosto dubbioso leggendo le recensioni ma poi ho deciso di provarlo e mai scelta fu più azzeccata: è vero, la nitidezza non è top soprattutto a TA, ma per la prima volta quando guardo le foto fatte non la ricerco perchè hanno davvero qualcosa che va oltre e che non ho riscontrato in nessun altro obiettivo standard. Mi spiego meglio: il tipo di sfocato dietro e davanti al soggetto è più paragonabile ad un tele da ritratto sui 100mm che ad un normale medio-tele ma il campo inquadrato è molto più ampio aprendo possibilità compositive insperate. Ma queste bellezze vengono fuori usandolo per davvero e non misurandolo su ImaTest in studio su un foglio bianco e nero. Il prezzo richiesto da Nikon può essere giusto se viene capito il tipo di lente che è, l'unico problema è che fino a quando non lo usi a fondo non te ne accorgi e quindi a prima vista sembra spropositato. Comunque meglio così, preferisco sapere che ci sono poche persone che lo apprezzano per potermelo godere di più! A parte gli scherzi, diventa davvero affilato da F/2.8 con colori bellissimi che per la paesaggistica sono perfetti; non è il suo campo ma non esito ad utilizzarlo perchè ha effettivamente una marcia in più anche lì. Forse l'unica delusione è che effettivamente usandolo a TA in scarsa luce per paesaggi non è il massimo a differenza di quanto dice Nikon, perchè effettivamente la nitidezza soprattutto ai bordi estremi non è passabile. Basterebbe comunque seguire le regole fotografiche e usare cavalletto e tempi lunghi, ma spesso ce lo dimentichiamo... P.S. Unica lente con il 35 in cui nei ritratti non applico la correzione obiettivo perchè hanno una vignettatura molto piacevole che contribuisce a renderne unico il carattere. In ogni caso uno dei miei migliori acquisti.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015

Pro: Leggerezza e compattezza, bokeh fiabesco, focale "normale", è bello. Schema ottico tra i migliori in assoluto.

Contro: Parasole un pò fragile, quando si svita si piega con poca forza.

Opinione: Ho preso questo obiettivo da 3 giorni, l'ho usato subito la prima sera in riprese notturne in città. Veramente mi ha dato quello che mi aspettavo da una lente così. Avevo un pò di timore mentre lo acquistavo, per le recensioni sulla sua costruzione plasticosa e fragile( chi lo ha comparato al 50 1.8G, non lo ha preso in mano..è tutta un'altra pasta). Un fratello minore dell'85 1.4G ma non nella resa dove il suo bokeh fantastico circonda il punto AF regalando delle immagini quasi da fiaba. Forse come il 50 1.2 di Canon. Quindi lo reputo solido ma leggero e compatto, soprattutto col paraluce. Questa lente non è per tutti, o la adori o la odi. Se cerchi una focale detta normale e una qualità super e sei pronto a sborsare 1400 euro, è la lente per te.

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2014

Pro: Leggerezza, comportamento polivalente sotto o sopra f2.8, il più bel bokeh mai prodotto da un AFS, straordinaria per il ritratto ambientato e in controluce.

Contro: Sensazione di fragilità nel complesso e nella MAF manuale.

Opinione: Erano mesi che attendevo l'uscita del nuovo "quasi normale" Nikon. Avevo un estremo bisogno, per le mie D800/810, di un ottica dalla resa vicina a quella dell 85 f1.4 ma più fruibile in interni stretti ed ho trovato nell'AF-S 58mm 1.4G uno strumento ineguagliabile nella sua chiave moderna. Dottor Jekyll e Mr. Hyde! Da f2.8 in su ha per la mia ritrattistica una nitidezza "eccessiva", a diaframmi intermedi è da riproduzioni su quasi tutto il fotogramma ma scendendo tra TA a f2 sembra di entrare in una macchina del tempo, ha la stessa identica resa del nikon 85 1.4D con un decimo delle aberrazioni cromatiche e in controluci più estremi non si scompone minimamente come fosse un 105micro. Ha una morbidezza che si sposa appieno con uno stile di ritratto virale ed oldstyle, poco consigliato a chi cerca il detteglio ultranitido a TA. Una lente decisamente fuori dal coro delle ottiche moderne o la si odia o la si ama. Prezzo esorbitante per il senso di fragilità che trasmette, spero di non doverlo mai testare veramente in questo senso. Un fratellino minore dell'85 1.4G, (non nel prezzo) più morbido a TA e un pochino più caldo e più fruibile in interni ristretti, molto meno chiuso nelle ombre dei suoi cugini nanocristallizzati e flare quasi zero. Dai miei test ne sono molto soddisfatto, spero non debba deludermi meccanicamente in futuro nell'utilizzo pesante. . . . Aggiornamento del 25/9/14: Sono 4 mesi che uso assiduamente questa lente, dopo molti servizi posso confermare la sua bontà nella ritrattistica generica e d'interni. Non so dire perchè all'inizio mi spaventava la sua leggerezza, forse è un retaggio comune quello di associare la pesantezza alla robustezza e affidabilità ma ora devo ricredermi. Insieme all'eccezionale bokeh ad oggi menziono proprio la sua leggerezza come rara prerogativa che lo contraddistingue tra le lenti più performanti. Mai usata prima d'ora una lente con una tale resa in contoluce senza chiudere troppo le ombre e con un dettaglio così pittorico. Ho acquistato anche un gancio da cintura dove appendo un secondo corpo col 58mm sempre pronto all'occorrenza, ottima versatilità gestibile anche con una sola mano.

user6267
avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2014

Pro: Leggerezza, Nitidezza.

Contro: Delicatezza costruttiva, costo eccessivo.

Opinione: Ho avuto modo di testarlo una domenica mattina grazie ad un collega che con questa lente ha completato la triade 35-58-85 f/1.4. La lente è davvero fantastica, si apprezza già da tutta apertura la sua peculiarità. Già da f/2 si può dire che il file in uscita non ha bisogno di alcun ritocco in post. Lo sfocato è piacevole e anche montato su un corpo DX la sua consistenza permane. Ottimo per street insoliti ma anche per ritratti a mezzo busto. E' molto leggero. Le plastiche usate per la sua costruzione sono davvero molto delicate. Fate attenzione quando rimontate il tappo copri lente... in un niente vi giocate il bordo interno poco sotto la filettatura per i filtri. Rapporto qualità prezzo davvero mediocre, spendere quasi 2.000 euro per la versione Nital per un barilotto di plastica molto delicata mi sembra un pò eccessivo. Perplesso!

Google Translate  I commenti seguenti sono stati tradotti automaticamente dall'inglese con Google Translate.


avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2019

Pro: Probabilmente la lente più speciale di Nikon

Contro: Messa a fuoco a volte inaffidabile, un po 'morbida su distanze più ravvicinate; cappa lente è davvero traballante ed economico.

Opinione: Per me, è una lente molto speciale - perfetta per la ritrattistica, anche per altri scopi. Dopo aver padroneggiato l'obiettivo, i risultati sono sorprendenti. Questo obiettivo rende le foto quasi come queste realizzate con formato medio. La nitidezza è molto buona, anche se non eccellente. Ma questo non è il punto di questa lente, è il rendering e l'aspetto 3D che l'immagine offre. I colori sono molto belli, neutri a caldo, a seconda delle condizioni. In finale, la qualità dell'immagine è molto unica, non vedo alcuna lente rende come 58G. È lente molto leggera, ma anche con un enorme diametro (72mm). Qualità costruttiva; potrebbe essere un po 'meglio, ma è anche soggettivo, dal momento che la lente è molto leggera, quindi sembra anche un po 'a buon mercato. Altamente consigliato per coloro che cercano l'aspetto classico dell'immagine, non le moderne caratteristiche sterili (solo nitide).





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me