| inviato il 20 Febbraio 2018
Pro: Lunga escursione focale con un eccellente nitidezza almeno fino a 200 poi rimane comunque molto buona
Contro: stabilizzazione (?) e peso
Opinione: Edit 07/19 nuova valutazione molto più positiva: è un'ottica decisamente migliore rispetto al suo predecessore (che pure non era da scartare) rispetto a questo è migliorato sotto tutti gli aspetti: autofocus molto più veloce, nitidezza e sfuocato migliori, ma staffa per il cavalletto NO, quella rimane scarsina. Il mio rapporto con lui è stato di amore ed odio: usandolo sulla mia D800 con e senza il VR attivo, non forniva MAI immagini nitide. Molto meglio impiegarlo senza VR, ed in quel caso le immagini erano molto plastiche e nette. La resa cala un po' a 400mm ma rimane comunque molto buona. Su siti qualificati girano 'storie' che lo giudicano al pari del 70-200, ed in base alla mia esperienza sulla D800 la consideravo un'enorme panzana, per me era giusto buono, non eccellente; certamente inferiore allo AFS 300 f4; lo pensavo non adatto per contare le piume del volatile di turno, ma molto buono per impiego sportivo. AGGIORNAMENTO giugno 2019: dopo alcune intense prove comparative ed impiego sul campo con la D850, devo ricredermi totalmente: almeno fino a 200mm, dalle comparazioni, emerge incredibilmente che, in assoluto, è l'ottica di lunga focale migliore in mio possesso (sempre dopo lo AFS 300 f4), a 80mm e tutta apertura f4,5, ha una nitidezza superiore a parità di diaframma rispetto a tutti gli altri zoom che posseggo: tra questi: sigma 24-105 f4 e nikon afs 80-200 f2,8. A 200mm sempre TA si piazza al secondo posto subito dietro allo AFS 80-200 in un serrato testa a testa (f5,6), mentre a 400mm a tutta apertura mostra un contrasto ed un dettaglio ammirevoli, tutto questo, però, impiegandolo sulla D850. In effetti, visti problemi del VR sulla D800, dopo i primi giorni di impiego con la D800 l'avevo rimandato in assistenza senza che riscontrassero dei difetti. Sulla D800, con VR attivo, tutte le immagini mostravano un bel contrasto, un bel bokeh ma anche una visibile immagine fantasma (doppia immagine) particolarmente netta su dettagli come rami ecc... anche scattando a 1/4000. Tutto ciò non accade usandolo sulla D7200, dove lo uso felicemente per foto d'azione (anche con lo 1,4x) e scompare del tutto usandolo sulla D850 dove mostra la sua qualità decisamente PRO già a tutta apertura e su tutte le focali. In base alla mia esperienza posso dire che questa ottica ha un problema di compatibilità tra corpo macchina D800 e lente, (un difetto noto della D800, anche se non esiste un elenco semi-ufficiale delle ottiche VR buone e 'cattive'); D800, che tuttavia lavorava bene con tutto il resto del mio corredo stabilizzato e pure con il precedente 80-400 VR AFD. L'ottica è senza dubbio molto raccomandabile e sebbene nuovo costi un occhio, è possibile trovarlo usato a prezzi convenienti. La sua qualità complessiva è veramente ottima, (l'anello dorato intorno al barilotto meritatamente lo certifica), ma il mio suggerimento è senza dubbio quello di provarlo sul proprio corpo macchina (con il VR) prima di formalizzare l'acquisto. In sostanza: è un'ottica eccellente che dà il meglio sulle medie distanze, ma è molto critico nella messa a fuoco e nel micromosso; è perfetto impiegando la messa a fuoco del liveview D850, impone invece una precisissima taratura fine dell'autofocus se impiegato col reflex. Sono del parere che su una mirrorless possa essere un'ottica irrinunciabile. Voto 9+ per la risoluzione, 8 e mezzo per la stabilizzazione. |