JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Sono in possesso di questo obiettivo ormai da più di un anno e devo dire che ogni volta mi sorprende per qualità ottica e nitidezza. Spremuto a dovere in alcune situazioni si è dimostrato nemmeno così lento, come invece sembra a volte, forse per il rumore che fa quando va avanti e indietro cercando la messa a fuoco. In ogni caso visto anche il prezzo a cui si trova consigliatissimo!!
Opinione: L'avevo trovata online per 390 euro due anni fa. È un ottica antica, anche lenta se vuoi, ma professionale e affidabile. Anche se è nata in altri tempi è costruita con vetri superbi. Il peso ne è la peculiarità principale che ne determina una piacevole e rassicurante sensazione di metallo fra le mani, utilizzabile oltretutto anche per evitare il mosso. Valutazione, inquadratura, rilassamento, espirazione e via! Anche innestato su una D 50 e con soli 6 megapixel, e specie nel ritratto, riesce a dimostrare di essere capace di fare dei veri capolavori. Con la D3, poi, ridiviene nuovamente la provocante giovane di un tempo.
Opinione: L'AF-D che mancava all'appello;-)Comprato sul mercatino di Juza in condizioni strepitose dall'amico Adriano di Pesaro.Ottica ,secondo me,incomparabile,seconda serie del mitico modello a "pompa",schema ottico leggendario proveniente dal famosissimo 80-200 f/4.5 degli anni 70'(in mio possesso),costruzione impeccabile come tutti gli AF-D,colori e bokeh secondo me ineguagliabili ...ma i gusti son gusti.Rapporto qualità-prezzo mostruoso ;-)
Contro: autofocus non paragonabile alle nuove generazioni;non stabilizzato;
Opinione: ho utilizzato in passato il modello ED monoghiera in analogico, su F3 e F4;attualmente ho riscoperto l'ottica su D300 e D90,trovando il modello D ED,che risulta migliore del primo modello citato.
Le differenze con il bighiera non valgono la differenza di prezzo sull'usato di quest'ultimo.
Concludo consigliando, per chi vuole spendere cifre abbordabili e avere un 80-200.f.2,8,l'acquisto di questa ottica.
I nuovi 70-200 VR sono altre cose, ma questo monoghiera vi darà grandi soddisfazioni.Per utilizzo su cavalletto su una macchina robusta come la D300 non da grossi problemi, altrimenti si sopperisce con una staffa, reperibile sul mercato ma non è nemmeno molto difficoltoso utilizzare il fai da te!Il mio modello,che è uno degli ultimi costruiti, va benissimo con un teleconverter 1,4 sigma,mantenendo tutti gli automatismi, avere in DX un 420mm f.4 non è male.Ho acquistato una d700, provato ottica,ottima anche in FF.
I commenti seguenti sono stati tradotti automaticamente dall'inglese con Google Translate.
Pro:Buon contrasto, gamma focale utile, diaframma costante f 2.8, buona nitidezza. Bulilt come un carro armato.
Contro:AF lento e rumoroso, bokeh potrebbe essere un po' meglio. Molto pesante.
Opinione:In generale, molto buona lente davvero. Soprattutto, in questo momento può essere acquistato per un solido denaro. Buon contrasto, gamma focale utile, diaframma costante f 2.8 è molto gradito, buona nitidezza. Costruito come un carro armato. Ho comprato questo obiettivo più di 20 anni, ma in ottime condizioni. AF lento e rumoroso, bokeh potrebbe essere un po' meglio. Anche l'obiettivo è abbastanza pesante.