RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 35mm f/2 AI-s : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questo obiettivo. (Clicca qui per tornare alla pagina della Nikon 35mm f/2 AI-s)




Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2015

Pro: Costruzione solida, interamente in metallo; luminoso; nitidezza a partire da f/4; bokeh gradevole e pastoso; lunghezza focale per me "perfetta", su APS/C il normale per eccellenza; ancora valido nonostante abbia quasi 40 anni.

Contro: Un po' morbido a TA; colori un po' spenti e poco saturati (ma è il fascino delle ottiche vintage); leggera distorsione a barilotto; aberrazione cromatica; difficile focheggiare su DX

Opinione: Ereditato da un parente, questo piccolo "normale" Nikkor mi ha stupito per le sue qualità: costruzione solidissima, interamente in metallo, ti da un'aria di solidità difficilmente replicabile da qualsiasi plasticone di nuova generazione. La ghiera di messa a fuoco è ottima, ben frenata, dalla corsa relativamente lunga. E' un fisso manual focus, quindi bisogna cambiare radicalmente il proprio modo di fotografare. E' inoltre sprovvisto di qualsiasi contatto elettrico quindi a me, che ho una D3100, funziona solo in M con diaframma selezionabile solo dalla ghiera dell'obiettivo, senza esposimetro nè dati EXIF; scomodo ma indubbiamente affascinante. Dopo poco comunque ci si fa l'abitudine, anche se il mirino della D3100 è davvero buio per la messa a fuoco manuale. Per il resto... luminoso, utilizzabile anche a f2 (anche se un po' morbido), bokeh gradevole. Ero ansioso di provare un 35mm su DX per avere la focale "normale" per eccellenza, e questo vecchietto mi ha stupito: davvero un piacere usarlo, riscoprendo modi di fotografare di altre epoche.





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me