|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
inviato il 22 Dicembre 2018 Pro: Versatilità impareggiabile. Alte prestazioni, sharpness e qualità di immagine ottime per il tipo di lente. Sistema VR a volte di incredibile efficienza. Eccellente anche su macchina DX. Autofocus rapido e in genere efficiente. Un must per ogni uscita fotografica e soprattutto per un viaggio, appaiato magari ad un piccolo prime luminoso quando fa buio. Anche il bokeh non è niente male per il tipo di lente. Contro: Limiti, difetti e aberrazioni caratteristiche della categoria (ma molto può essere corretto via software in Post, quando non direttamente dal firmware della macchina). In particolare una certa softness specie agli angoli e ai bordi a diaframmi aperti e specialmente oltre i 135 mm. Anche i 28 a volte sono un po' soft (ma rispondono bene allo sharpening in Post). In alcune occasioni, pesante vignettatura con banding circolare del cielo, impossibile da eliminare del tutto in Post. Peso elevato, costo elevato (ma si pagano qualità e versatilità e alla fine conviene). Meglio cambiare decisamente lente se si scatta di notte a mano libera. Opinione: Questa lente, con me dal 2012, è letteralmente il mio "Workhorse". La porto sempre in quasi ogni uscita fotografica, indipendentemente dalla macchina (al momento ho una D800 e una D5600) e, conoscendone i limiti, mi da sempre grandi soddisfazioni. Ancora meglio poi da quando i Software di postproduzione si sono evoluti al punto tale da ridurne davvero molto i difetti. E' particolarmente divertente, e ha prestazioni anche migliori (sembrerà strano) su macchina DX! Permette di arrivare a ben 450 mm equivalenti, è ancora più sharp che non su macchina FX, e tutto sommato i 42 mm equivalenti di partenza sono accettabili come "wide" se ci si abitua a fare 10 passi indietro... Il Sistema VR a volte è INCREDIBILE, e ottengo diversi scatti perfettamente sharp a 1/15 e persino a 1/10 a 450 mm equivalenti!! Funzionava tutto a meraviglia anche con la D3200 che ho avuto per un anno nel 2012/3. Praticamente avevo buttato da una parte il 18-55 VR del kit (che era una mezza schifezza, forse ne avevo uno fallato!) e ci tenevo attaccato sempre il 28-300. Ho seri problemi giusto con certe pesanti vignettature al tele, che mi rovinano il cielo dando banding circolare impossibile da rimuovere anche col miglior Raw converter, ma capita solo su alcuni scatti. La lente è CONTROINDICATA al buio a mano libera. Il VR, che fa miracoli, non ne fa abbastanza se è proprio buio, ed è facile ritrovarsi con foto soft o con necessità di Iso siderali, che poi ovviamente esitano in troppo rumore o troppi dettagli "piallati" quando lo si va a rimuovere. |
inviato il 09 Novembre 2018 Pro: Escursione focale, nitidezza ancora buona per stampe anche A2 su fotocamera a 36 Mpx, a diaframmi chiusi, è nitida abbastanza per stampe A3 anche a diaframmi aperti, ha stabilizzazione efficiente ed AF abbastanza veloce. Contro: Nulla, vista l'escursione focale Opinione: Ottica tuttofare per eccellenza, ovviamente senza pretese, l'ho acquistata in sostituzione del 18 - 200 dato che non uso più il formato Dx. E' assai nitida diaframmata un po', la stabilizzazione funziona bene, l'AF è valido, il tutto senza eccellere in nulla, ma soprattutto senza gravi deficienze. La uso per uscite leggere e non impegnative, per non portare troppo peso: non tradisce, fa il suo lavoro in modo affidabile. L'ottica è stata presa nuova, era leggermente disassata, sfocava un po' sulla destra, l'ho spedita alla LTR per intervento di ricalibrazione in garanzia, ed è tornata calibrata molto bene, nitidezza molto buona, hanno fatto un bel lavoro. Deforma geometricamente meno del Nikkor 24 - 70 F 2,8, ed a diaframmi chiusi, verso F 6,3 - F 8, in pratica ha la stessa nitidezza. |
inviato il 03 Ottobre 2018 Pro: Lente tutto fare in senso assoluto. Contro: Non è il massimo della luminosità. Opinione: Utilizzo questa lente da parecchi anni, più di una volta sono stato sul punto di venderla per racimolare un po' di quattrini per acquistare ottiche più luminose e performanti, ma poi all'ultimo momento mi sono sempre bloccato, dopotutto quest'ottica mi ha permesso di scattare in continuazione mentre altri accanto a me erano obbligati a cambiare obiettivi o corpo macchina. Ovviamente preferisco il mio 24-70 f/2.8 ma ci sono casi in cui non ho avuto il tempo materiale per smanettare e cambiare l'obiettivo per montare il 70/200 f/2.8 e proprio in quegli istanti il buon vecchio 28/300 ha continuato a fare egregiamente il suo lavoro. |
inviato il 30 Agosto 2018 Pro: Peso, portabilità, compattezza, nitidezza Contro: si tratta di una lente tuttofare non stra luminosa Opinione: Premetto che sono un semplice fotoamatore ma devo dire che per la mia esperienza questa ottica mi ha dato belle soddisfazioni e restituito belle foto. l' ho preso di seconda mano usato sicuro su ebay. Af preciso anche in situazioni poco luminose, abbastanza nitido a tutte le focali. Forse alla focale più corta soffre di distorsione prospettiche che si corregge in post. Ottimo se si deve fare un viaggio e non portarsi tante ottiche dietro da cambiare. a 28 mm ci puoi fare tranquillamente Street e anche qualche ritratto ambientato. Ha resistito a pioggia vento del deserto ecc. io lo consiglio. |
inviato il 06 Aprile 2016 Pro: Duttilità, velocità autofocus (è un afs), buona nitidezza per uno zoom tuttofare, fattore di moltiplicazione su dx (che non si avrebbe con uno standard 70-300), stabilizzatore VR, perfetto per viaggi, reportage e sport diurni, bello sfuocato alla massima escursione, robusta costruzione, capace di sorprendere nelle più svariate circostanze Contro: Escursione dello zoom esterna (potrebbe entrarvi un po' di polvere negli anni, anche se il mio ne è ancora esente benchè sia stato piuttosto sfruttato), nessun altro limite che non ci si possa comunemente aspettare da chi è consapevole di cosa sta utilizzando, e riesce a capire qual è il senso e l'utilità di quest'ottica. Opinione: Leggo sempre pareri discordanti rispetto a quest'ottica, rendendomi spesso conto che tali giudizi provengono da chi non ne ha capito il target di utilizzo (veramente molto vario, ma ovviamente con qualche limite che francamente trovo normale). Lavoro con questa lente da 6 anni (ebbene si, ci lavoro) perlopiù a scopo di reportage giornalistici e sportivi (diurni), ma ho avuto modo di apprezzarne la qualità e l'utilità soprattutto in occasione di viaggi impegnativi, laddove la mia necessità era quella di restare con lo zaino leggero. Ho avuto peraltro modo di testarlo in un viaggio in Islanda (ottenendo davvero buoni risultati con nikon d700) dove non mi ha fatto per nulla rimpiangere grandangolari fissi e teleobiettivi...Ma ora vi racconto una storia per rendere giustizia a questa lente...proprio durante il suddetto viaggio, mi è capitato di incontrare un giovane appassionato di fotografia che, avendo appreso della mia consapevole scelta di portare con me il solo 28-300, ha voluto precisare quanto segue:"Il 28-300? Ma mica è un obiettivo! Quando avrai i soldi compra un 70-200!"... .... ..."E grazie al ca***, caro il mio viaggiatore in bermuda nelle gelide lande islandesi" - avrei voluto rispondergli - prima di annegare il mio disappunto in una birra, nell'unico simpatico bar di Seydisfjordur... Ciò detto, è una lente che va capita, e che non tutti capiscono. Per specifiche esigenze, è ovvio che sia giusto orientarsi altrove, anche se posso dire che nelle più svariate circostanze questa lente mi abbia sempre sorpreso. Ps. L'ho usato e lo uso spesso anche su dx per street photo ed escursioni, sfruttandone peraltro il fattore di crop e portando sempre a casa risultati soddisfacenti. |
inviato il 23 Febbraio 2016 Pro: versatilità e qualità dei risultati - perfetto compagno di viaggio Contro: non è molto leggero... Opinione: Ho acquistato quest'ottica per un viaggio importante: era necessario viaggiare leggeri e ho scelto il 28-300VR fidandomi delle buone recensioni in rete. dopo 12 giorni e quasi 4000 scatti mi sento di poter dire chè sono veramente contento dell'acquisto fatto ! Messa a fuoco rapida e precisa, VR veramente efficace, veramente nitido e colori ottimi. comodo il blocco dello zoom perchè in effetti tende ad estendersi quando tieni la macchina al collo. Il boken non mi entusiasma ma comunque non è neanche malaccio ( cosiderato tutto ). non è luminoso aumentando la focale, ma con la D750 sono tranquillamente salito con gli ISO e ho sempre trovato un ottimo mix tra diaframma, tempi e rumorosità... diciamo che chiudendo attorno a f8 ho trovato che rende al meglio.... Lo consiglio assolutamente. |
inviato il 08 Febbraio 2016 Pro: nitidezza, aggancio af veloce, Vr ottimo... Contro: vignettatura distorsione aberrazioni cromatiche parluce inguardabile e fastidioso Opinione: Ottima lente per uscite leggere...per non portarsi dietro tutto il corredo di obbiettivi ... non paragonabile ai pro ma piu' che soddisfacente distorsioni a tutte le focali ma correggibili in p.p...Unico neo vero e propio e' questo... posseggo anche il Nikon 70-200 f/4 e ho notato che a 200mm e' praticamente la stessa lunghezza focale del 28-300 a 300 mm e che da 200 a 300 l'escursione zoom e chiaramente minima... qualcuno sa' spiegarmi il perche' grazie |
inviato il 03 Dicembre 2015 Pro: Versatilità che nessun'ottica può eguagliare, focali lunghe paragonabili al 70-300 vc, posseduto. Contro: Buio per scatti in casa, ma questo già si sapeva, per uno che ha cambiato il Tamron 24-70 vc per questo Nikkor, stabilizzatore che tarda ad attivarsi: ben più di 1 secondo, paraluce che non metto per vergogna tanto è inconsistente. Opinione: Lo possiedo da pochi giorni in accoppiata con la D750, voto 7, non so ancora se sia la macchina o l'obiettivo a far bene il suo lavoro, le foto sono soddisfacenti se si diaframma almeno di uno stop. Per le foto interno casa uso il flash Metz 44 e sono meravigliato della qualità dei dettagli. Consigliato a chi come me non ha provato/posseduto solo il 70-200, tutto il resto si! |
inviato il 03 Novembre 2015 Pro: Buona costruzione, ottima nitidezza, buona stabilizzazione, ottimo rapporto qualità-prezzo. Contro: Nulla che un comune mortale come me possa ritenere importante... Opinione: È il tuttofare ideale per il formato pieno Nikon; prima di acquistarlo usavo, nello stesso ruolo, il 24-120 f3,5-5,6 che trovavo più che soddisfacente (in disaccordo con molti snob), ma sentivo spesso l'esigenza di focali più lunghe. Il 28-300 è quasi sempre una delle tre ottiche che mi accompagnano nelle mie escursioni; le altre due sono il Sigma 12-24 e il Sigma 105 OS HSM macro. Se prevedo di fare foto "importanti" mi carico con le ottiche 2,8 fisso, ma la gran parte dei miei scatti sono oggi praticati da me con questo consigliabilissimo 28-300. |
user68827 ![]() ![]() | inviato il 23 Settembre 2015 Pro: Compatto leggero escursione focale distanza minima di messa a fuoco qualità costruttiva nitidezza a tutte le focali Contro: nessuno al momento solo pro nessun contro Opinione: dopo avere apprezzato il fratello 18 300 f 3,5 5,6 per dx avendo aggiunto una fx al mio corredo ho deciso di cambiarlo copertura a tutte le focali su d700 e d 300 e strabiliante nitido a tutte le focali ideale compagno per ogni occasione praticamente non lo smonto dalla macchina comprato usato con pochissimi scatti al suo attivo ad un prezzo pari alla metà e stato davvero un ottimo acquisto tutti dovrebbero averne uno |
inviato il 18 Settembre 2015 Pro: range di focale, nitidezza, vr, minima distanza di messa a fuoco Contro: peso, costo, paraluce che dà l'idea di fragilità Opinione: Ho comprato questo obj per i viaggi, e, affiancato da un 10-24 su d7100, mi permette di avere una completa escursione di focale. Molto soddisfatto dell'incisività, anche superiore al 70-300 vr, il fondamentale neo di questo obj è che è un vero 300mm solo se focheggiato all'infinito, tanto che a dispetto degli exif che dicono sempre 300 mm, focheggiando a meno di 1 mt, equivale a circa un 135 mm |
inviato il 18 Gennaio 2015 Pro: Versatilità, leggerezza, messa a fuoco Contro: Distorsione e vignettatura, ma sono poca cosa rispetto ai pro Opinione: È una lente fantastica, ideale per viaggi e uscite leggere. Il vero tuttofare per full frame. Ovviamente ha delle pecche, dovute all'incredibile estensione, ma la versatilità che ti regala non ha prezzo. Indispensabile per viaggiatori e fotoamatori avanzati. Ottima nitidezza a diaframmi chiusi, messa a fuoco veloce e precisa, peso ed ingombro contenuti. Io la consiglio a tutti. |
inviato il 07 Novembre 2014 Pro: sorprendentemente nitido, soddisfacente resa a tutte le focali per essere un tuttofare così estremo, discreto anche lo sfocato...il peso è gestibile, la costruzione impeccabile, compagno da FF imprescindibile per reportage o street "rubato", cattura istanti che con i fissi o gli zoom più corti ci si sogna Contro: aberrazioni, vignettatura e soprattutto le distorsioni sono evidenti alle focali minime, anche se non eccessive e facilmente compensabili in pp; la raggiera a f22 è molto poco definita Opinione: L'alternativa come tuttofare è il 24-120, che è leggermente più definito e contrastato; l'ingombro, il peso e le distorsioni sono quasi equivalenti, ma tutte variabili a vantaggio del 24-120. Il 28-300 a suo pro è una lente che dà risultati e possibilità strepitose, nel formato "tutto in uno". La qualità ottica è buonissima per tutto il range focale ma è inferiore al 24-120, anche se non troppo, rispetto al quale però è un tuttofare completo. Ognuno decida in base alle proprie esigenze... |
inviato il 14 Agosto 2014 Pro: Dimensioni, lunghezza focale, stabilizzatore Contro: Nessuno in relazione al tipo di obiettivo Opinione: Ho preso questa lente con lo scopo di utilizzarla nelle scampagnate con la famiglia o le vacanze, ma lo sto usando più di quanto pensassi perché è davvero eccezionale. La qualità delle foto non è certo paragonabile a quella prodotta da un 24/70 o da un 70/200, ma è sicuramente soddisfacente per una moltitudine di situazioni. E' davvero l'obiettivo ideale per viaggiare leggeri. Non lo userei per avifauna perché il suo lato peggiore viene fuori tra i 250 e i 300 millimetri, ma per tutto il resto è una gran lente |
inviato il 17 Febbraio 2013 Pro: Compatto, leggero, stabilizzato, prezzo accettabile, ampia gamma di lunghezze focali in un unico obiettivo. Contro: I normali difetti di questa gamma di obiettivi: aberrazione cromatica, immagini poco nitide da 200 a 300mm. Opinione: Questo obiettivo lo definirei il "tuttofare" per eccellenza in viaggio e in quelle occasioni quando non ci si può permettere di avere tutto il corredo fotografico a portata di mano. Su un corpo macchina full frame come la Nikon D700 o la D800E mostra dei limiti in termine di qualità dell'immagine. Se si scatta in Jpeg senza alcuna successiva post produzione del file tali difetti sono evidenti e consistono in una leggera distorsione a tutte le lunghezze focali, a 28 mm vi è una lieve vignettatura e nel complesso le immagini sono carenti di contrasto locale. Rispetto alle ottiche top di gamma presenta delle aberrazioni cromatiche più marcate e si può notare nel complesso una immagine più ovattata. Se si scatta in Raw e si procede alla successiva post produzione del file tutti questi difetti si possono correggere senza problemi. L'unico caso in cui sconsiglio l'utilizzo di questo obiettivo è nella esecuzione di scatti con tempi lunghi di posa o con alti valori di iso come nella fotografia notturna o nell'astrofotografia dove questi difetti sono difficili da correggere. Chi volesse invece utilizzare questo obiettivo su un sensore aps-c si troverà con una escursione focale effettiva di 42-450 mm senza problemi di vignettatura. Consiglio questo obiettivo a coloro che sono alla ricerca della praticità a discapito di una perdita di qualità dell'immagine. Ho deciso di venderlo quando sono passato alla Nikon D800E dove manifesta dei limiti notevoli specialmente se si scatta con tempi lunghi di posa o con alti iso, sulla D700 se la cavava ancora piuttosto bene. |
inviato il 01 Ottobre 2012 Pro: Comodità - Stabilizzazione - Leggerezza Contro: a 300 mm dimostra limiti notevoli Opinione: Lo uso sulla D700 ed è davvero il classico obiettivo da viaggio. Leggero, veloce, sufficientemente luminoso e copre egregiamente quasi tutte le focali indispensabili. I limiti sono per i 300mm in cui non si trova a suo agio...:-) Ma se per caso non volete portare in viaggio con voi tutto il corredo fotografico e solo un obiettivo, questo non vi farà pentire della scelta ! |
inviato il 18 Febbraio 2012 Pro: Grande praticità d'uso-Ottima stabilizazione-silenzioso-non eccessivamente pesante-ottimo contrasto Contro: una discreta distorsione su tutte le focali(per fortuna recuperabile) e un pò morbido a 300mm Opinione: Contrariamente a quanto letto sui vari blog non è affatto male, anzi più che apprezzabile. Non paragonabile, certamente, ai vari fissi corrispondenti, nè ai vari 24-70 o 70-200(appartenenti ad altro pianeta) riesce a fare sicuramente il suo lavoro!!! Ho notato un discreto contrasto a tutte le focali e sono rimasto sorpresa per l'ottima stabilizzazione, velocità di messa a fuoco e peso. Ottica decisamente da viaggio grazie alla notevole escursione focale non ti fa assolutamente pentire per la spesa sostenuta e, sopratutto, finalmente riesco ad uscire di casa con una sola macchina ed un solo obiettivo!!!! E vi posso assicurare che è tanto!!! |
inviato il 16 Maggio 2022 Pro: Tuttofare molto utile con una qualità dell'immagine impressionante Contro: Nessun difetto significativo, a patto che non si inizi a sbirciare i pixel su una D850. Elevata distorsione a medio raggio (circa 110 mm), facilmente correggibile. Opinione: Ho usato questo obiettivo su una D700 (12 MPix) per scopi di viaggio. Abbinato a un obiettivo veloce (50/1,4 nel mio caso), rende una configurazione meravigliosa e compatta. La qualità dell'immagine è costantemente elevata (a 28 mm, meglio fermarsi un po '). La realtà virtuale funziona bene, quindi fotografare i dettagli delle sculture in chiese buie a 300 mm non è stato un problema. A prima vista, l'unico difetto evidente è la distorsione del cuscino di spillo intorno ai 110 mm. La distorsione è a forma di botte a 28, zero a 35, quindi si trasforma in pincushion con un massimo intorno a 110. La distorsione è comunque regolare e facilmente correggibile. |
inviato il 19 Aprile 2015 Pro: Range, nitidezza Contro: Nessuno - ho capito di cosa si trattasse e accettato i compromessi! Opinione: Grande lente viaggio. Quando voglio viaggiare molto leggero, posso prendere un FF con questo obiettivo e un altro (più ampia), e il gioco è fatto. Produce buoni risultati per la maggior parte delle cose e per la maggior parte delle situazioni di ripresa. Ovviamente, non si tratta di un primo, né un zoom pro-grade. Tuttavia, è davvero un bel strumento per avere a disposizione per determinate situazioni. Il mio è tagliente e la VR funziona molto bene. Non esito a usare questo obiettivo, ed è in realtà piuttosto robusto. |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me