JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: E' un'ottica in grado di dare buoni risultati su APS se non si sale troppo con i mpix. Si tratta della mia prima ottica 'digitale' che ai tempi accoppiavo con una D70, ma si deve considerare che nasce come lente per impiego su pellicola; paragonandola ad altri zoom 'standard' di altre marche, allora si dimostrava nettamente superiore per il contrasto e per la nitidezza generale dell'immagine, e mi ha permesso di cogliere belle immagini. Col crescere del numero di pixel dei corpi macchina, per arrivare ai 12 mpix della D300, purtroppo ha cominciato a mostrare tutti i suoi limiti e dalle mie prove comparative con il -bistrattato- AFS VR 24-120 3,5/5,6 a tutta apertura è nettamente più impastato ai bordi, per poi migliorare gradualmente chiudendo il diaframma, ma senza mai superare il 24-120 e devo dire che questo risultato mi ha stupito non poco, ma tant'è... Adatto a macchine non oltre i 10 mpix, è inutile pensare di usarlo su macchine APS da 24 mpix, ci sono in giro ottiche più recenti (tipo il 18-55) e molto migliori. voto 7
Opinione: non amo gli zoom ma questa lente mi ha accompagnato a lungo, l'ho molto maltrattata e ora avrei voglia di risistemarla. come primo zoom è ottimo, utile la funzione macro da 35mm per ritratti molto vicini al soggetto. Di tutte le lenti che ho è anche l'unica che mi ha dato problemi, e probabilmente il costo non varrà più la riparazione. ma se la trovate a poco in ottime condizioni e vi manca uno zoom può essere una buona idea. ma visti i costi contenuti di lenti fisse di ottima qualità io consiglio di abituarsi ai fissi. Se uscite con la borsa tanto vale portarne un paio se invece uscite solo con la macchina risulterà assai più leggera e meno invasiva.
Pro: Autofocus buono, luminosità, escursione focale, dimensioni contenute, peso non eccessivo, close up.-
Contro: f. 2,8 solo a 24mm.-
Opinione: L'ho acquistato usato per usarlo con la F70. Lo utilizzo quasi stabilmente con la D750 e la resa è veramente ottima sotto tutti gli aspetti. Le foto sono ben definite, lo sfocato è piacevole ed i colori sono brillanti, non invidia nulla al più blasonato 24-70mm. f.2,8.- Ottimo anche per la street photography per le dimensioni ridotte ed il peso. La funzione Macro è più che accettabile, anche se mi da più l'idea di un Close-Up. Consiglio l'acquisto, possibilmente usato.
Opinione: È uno zoom onesto che visto il prezzo sull'usato vale la pena comprarlo, sul nuovo invece costa ancora troppo, restituisce immagini pulite e l'incisione è buona, è un ottica amatoriale ma di buona qualità la cosa negativa è che solo a 24mm è un 2,8 a 50mm è f3,3 davvero buio
Ma per 240 caffè non si può pretendere tutto
Essendo anche macro già ds 35mm è un ottica ripeto onesta senza fronzoli un po' datata e pesante che consiglio per il rapporto qualità prezzo
Voto 7
Pro: Buona costruzione ,ottimo range di focale, funzione macro, discretamente luminoso
Contro: Distorsione alla focale minima. Altro non ho notato
Opinione: È un buon tuttofare. È dotato di una più che discreta robustezza e la sua funzione macro è molto comoda. La resa dei colori a me piace molto con passaggi tonali graduali e morbidi tipici delle ottiche vintage ma è anche dotato di ottima nitidezza diaframmando un po'. Devo dire che non ho trovato grandi differenze nell'uso con corpi FF o APSC. Si trova a buon prezzo sul mercato dell'usato e lo consiglio a tutti gli amici fotoamatori che hanno bisogno di un obiettivo versatile da usare tutti i giorni o per uscite leggere. Voto 8
Opinione: è un obiettivo che posseggo da tanti anni...e mi ha sempre dato buone soddisfazioni...a diaframmi aperti è ottimo per i ritratti ...sembra quasi un flou....ma chiudendo il diaframma a 5,6 -8 diventa nitidissimo.....sul formato dx ha un'ottima resa sia cromatica che di definizione...con il formato fx la resa ai bordi non è delle migliori.....non è un'obiettivo perfetto sono sicuro che ottiche più costose hanno caratteristiche tecniche
superiori e rese impeccabili....ma il punto di forza di questo obiettivo è proprio di non essere perfetto .....insostituibile in mani creative..
Pro: buona visione a 24 mm, distorsione assente su pellicola, af discretamente veloce, luminosità
Contro: non esaltante qualità costruttiva esterna
Opinione: io l'ho utilizzato per molto tempo sulla mia F80 (ovviamente parliamo di pellicola). l'auto focus fa onestamente il suo lavoro e l'obiettivo da il suo meglio a 24. con un 2.8 la luminosità è di tutto rispetto, anche se parlando di pellicola è meglio lavorare abbastanza alti. la qualità costruttiva esterna non è esaltante, ma ho visto di peggio. ha una buona regolazione e una buona "manualità". non l'ho mai provato sulla digitale, ma su pellicola vale davvero molte soddisfazioni
Pro: Dimensioni contenute, buona resa su DX, buon range di focale (per me è il tuttofare, sono le focali che più uso), funzione macro, Abbastanza luminoso e buono sfocato.
Contro: Prezzo nuovo elevato (da comprare solo usato), su FX perde di qualità ai bordi, macro non proprio nitidissima come si richiede ad una lente macro.
Opinione: E' lo zoom che più uso, ha una resa cromatica che a me piace molto e un bello sfuocato. E' un po' morbido, la nuova versione è molto più nitida ma anche lui si difende bene. La funzione macro aiuta in molte situazioni anche se non è proprio adatto dato che non ha la nitidezza e contrasto che hanno le ottiche macro dedicate.
Dimensioni contenute e non pesanti ne fanno un ottimo obiettivo da portare sempre dietro.
A 24mm ha un discreto grandangolo senza distorcere troppo, a 85 un discreto obiettivo da ritratto a f/4 che permette un gradevole sfuocato.
Pro: luminoso, compatto, range focali versatilissimo su fx, funzione macro. completo!
ottimo su dx.
Contro: mediocre su fx per vignettatura, distorsione a 24 e bordi impastati. costruzione non pro.
costo del nuovo a mio parere non in linea con le prestazioni che offre, da prendere usato.
Opinione: Obiettivo nato per la pellicola e mutuato sul digitale, resa tipica delle ottiche afd, colori che io definisco cremosi, stile 28-70 afs o 80-200 afd per intenderci.
Ha un'escursione a mio parere versatilissima su FX, un pò stretto sul lato wide in DX, rende meglio ovviamente su quest'ultimo, mentre su fx mostra tutti i suoi limiti, come distorsione e vignettatura evidenti a 24mm e bordi poco definiti.
Migliora chiudendo a f8/f11 e non brilla per lo sfocato a tutt 'pertura pur essendo luminoso (f2.8-4, 2.8 solo a 24mm).
Autofocus velcoe anche se afd, construzione non pro ma compatto e non eccessivamente pesante, a mio parere da prendere usato come "turistico" anche su fx (ha pure la funzione macro da 35mm in su).
Certo, se puoi prendere il 24-70.. ;)