|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
inviato il 15 Febbraio 2021 Pro: Qualità costruttiva, versatilità Contro: un pò buio Opinione: Obiettivo casa Nikon di indubbia qualità costruttiva. Il feeling al tatto restituisce una sensazione di indiscutibile affidabilità. La versatilità è sicuramente un punto a favore dal momento che permette di ricoprire un range focale piuttosto importante, permettendo quindi di spaziare tra diversi generi fotografici. Allo stesso tempo ha dalla sua un'assenza di luminosità (ma d'altronde non stiamo parlando di un fisso) che può far storcere il naso, ma a ciò si contrappone la presenza di stabilizzazione che permette quindi una manovra più ampia sui tempi di scatto. Potrebbe soffrire di un leggero back focus specie su alcuni corpi macchina (sulla mia D7000 ho avvertito questo problema) al quale si può ovviare tarando l'obiettivo con l'ausilio del menù della reflex. Consigliato anche perchè una volta comprato sarà difficile toglierlo dalla macchina. |
inviato il 05 Giugno 2020 Pro: Ampia escursione focale che permette di essere molto versatile Contro: Assolutamente buio Opinione: Un obiettivo che attira per la sua enorme versatilità: si può passare da un grandangolo 16mm a un quasi tele da 85mm, il che permette una volta inserito in macchina di non toglierlo più tanto facilmente. Ma alla fine, il suo pregio diventa il suo difetto: non eccelle in molto, è più pratico che performante, non ha una resa particolare ed è decisamente buio. Infine è abbastanza pesante, il che non aiuta. |
inviato il 20 Febbraio 2020 Pro: Obiettivo davvero tutto fare lo metti sulla macchina e non lo togli più, i 16 mm fanno davvero la differenza. Contro: Nulla da dire se non per il paraluce troppo sottile, per essere pignoli, anche i diaframmi un pò bui che si possono raggirare con una stabilizzazione eccellente. Opinione: Una lente davvero eccellente secondo me la migliore lente tuttofare di Nikon su apsc. il 16-80 2,8, 4 non ha la stessa qualità è costa quasi il doppio ed è certamente più ingombrante e più pesante, io lo uso su D7000 da diversi anni specie quando viaggio o per foto di famiglia, una volta comprato non se ne può fare a meno, secondo me è consigliatissima. |
inviato il 24 Dicembre 2019 Pro: versatile Contro: luminosità Opinione: l'ho avuto anche io in accoppiamento alla D7000, andava comunque decisamente bene, ora D7500+16-80 che naturalmente è meglio. Mi sono sempre trovato bene, ottimo da portare in viaggio, ma poi per fare qualche lavoro più consistente e per una definizione migliore sono appunto passato al 16-80 su 20.89 Mpx. Unica cosa antipatica è l'apertura 3.5-5.6 troppo bassa, però ci ho fatto tanti scatti stampati poi 30x45 su carta cotone e direi che tiene bene |
inviato il 24 Dicembre 2019 Pro: Ottica costruita ancora con i sani vecchi criteri di Nikon Contro: leggermente buia ma utilizzabile pienamente. Un pò di flare nei controluce spinti. Opinione: Acquistata usata da Rebuy con garanzia di 3 anni per la mia Nikon D500 al posto del sigma 17-70 che ha sostituito alla grande, non solo per la miglior escursione focale lato grandangolo e lato tele. Produce un'immagine ben definita con colori saturi e contrastati. Non ha la luminosità o il trattamento del fratello più recente ma alla cifra a cui viene proposto è sicuramente un best buy. Le immagini prodotte a mio parere sono sicuramente superiori al Sigma che ho provveduto a vendere dopo aver testato per oltre un mese la nuova ottica. A mio modo di vedere si abbina bene con la D500 sia come velocità di risposta dell'AF che come resa complessiva. Consigliatissimo, del resto come si dice, nella botte vecchia c'è il vino buono. |
inviato il 06 Ottobre 2019 Pro: ben costruito Contro: fragile Opinione: Questo obiettivo è utile per andare in montagna e andare alle feste a causa di fare una stretta panoramica..... se ho fatto poche foto!!!! Quando l'usavo mi piaceva un sacco perchè potevo scattare delle foto con angoli e viste particolari. Non ho notato problemi con la salsedine, il freddo e il umido! Peccato che non sia più in produzione!!!!!Che bel obiettivo.... |
inviato il 06 Luglio 2019 Pro: Compatto, leggero, ben costruito, 16mm Contro: Paraluce sottile. Opinione: Trovarlo nuovo penso sia ormai difficile e questo è un bene perché il prezzo del nuovo era decisamente alto mentre usato si trova a prezzi davvero buoni per il tipo di lente che è. L'obiettivo è costruito bene, le ghiere, sia dello zoom che della messa a fuoco, hanno una bella resistenza e risultano solide. Il vero punto di forza di questo obiettivo sono i 16mm che rispetto ai 18 possono fare la differenza sopratutto in viaggio, la compattezza e il peso ridotto completano il tutto. Probabilmente non eccelle in niente, io lo uso con d7500, ma fa veramente tutto bene risultando quindi un ottimo compagno di viaggio, anche la stabilizzazione aiuta, non è esagerata come gli ultimi modelli di Tamron, ma fa comunque un buon lavoro. Se si cerca un obiettivo comodo da viaggio senza spendere tanto (altrimenti esiste il 16-80) penso che questo 16-85 sia veramente valido. |
inviato il 15 Agosto 2018 Pro: escursione focale, costruzione,lenti ottime,un vero tuttofare Contro: luminosità Opinione: Uso questo obiettivo da diversi anni con molta soddisfazione: è costruito benissimo, è leggero e copre un'ampia gamma di focali per cui è divenuto la mia principale ottica specialmente per i viaggi. La luminosità non è al top ma il prezzo di quest'ottica è sicuramente proporzionato alle prestazioni. Ho provato anche il 17-55 f2.8 ma, sinceramnte, lo trovo un pochino sopravvalutato per quello che costa. Consiglio assolutamente il 16-85 che si può reperire usato a prezzi abbordabili. |
inviato il 10 Luglio 2018 Pro: 16mm ottimo, buona meccanica, ottimo stabilizzatore, ottime lenti, molto versatile, costruzione molto buona Contro: luminosità 3.5/5.6 Opinione: L'ho ricevuto in regalo dalla mia ragazza, e lo affianco all'ottimo Sigma 17-50 2.8 OS, su Nikon D7200. Lo uso sia per lavoro che per le uscite "leggere". La costruzione è molto solida, è compatto e maneggevole, ottimo l'attacco in metallo con tanto di guarnizione (la qualità costruttiva surclassa ampiamente il Sigma citato poc'anzi). Ottima la ghiera dello zoom, ferma ma tutto sommato fluida, dispone di scala delle distanze, di autofocus ultrasonico (velocissimo) con possibilità di override con apposito anello AF, e di uno stabilizzatore che a mio avviso è eccellente (dispone della doppia funzione "normal" e "active", e compensa fino a 4 stop). L'escursione focale è il suo punto di forza, su APS/C copre praticamente tutte le focali da 24 a 120mm, riuscendo a sopperire alla maggior parte delle situazioni. Purtroppo il diaframma non è fisso e chiude rapidamente via via che ci si avvicina agli 85mm. Bisogna però dire che già a TA è molto nitido, specie al centro, e restituisce risultati notevoli. Scattando in raw si tengono lontane aberrazioni e vignettature dalle immagini: i files sono praticamente perfetti. Ho trovato ottima la resistenza ai flare e al controluce. Non ho trovato astigmatismo o coma, gli oggetti puntiformi restano tali. Il livello di dettaglio delle lenti è molto alto, i 24 mp della mia D7200 non sono affatto "castrati", sebbene stiamo parlando di uno zoom poco più che "amatoriale" (termine molto relativo, al giorno d'oggi). Se non si pretende di usarlo in condizioni di luce estreme, è un obiettivo fantastico, versatilissimo ed ottimamente costruito, con un'ottima nitidezza ed uno sfocato tutto sommato buono, se lo si sa "tirare". Voto 9. |
inviato il 22 Giugno 2017 Pro: Nitidezza, Escursione con 16mm di partenza, Versatilità, Ottima qualità di costruzione Contro: Luminosità Opinione: Obiettivo fantastico. Fin dalle prime impressioni si presenta solido e anche se non è un obiettivo professionale, sicuramente è di buona fattura e molti "professionisti" lo utilizzano grazie alla sua estrema versatilità. Personalmente mi ha molto soddisfatto e la partenza da 16 mm su dx è fondamentale, dando la possibilità di alleggerire il carico quando non è possibile portare troppi obiettivi con se. La nitidezza è il suo punto di forza, a qualunque apertura. Questo obiettivo da il massimo sulla fotografia paesaggistica e street. Sicuramente non eccelle nella ritrattistica, ma non sarei cosi eccessivamente critico sulla sfocatura come altri utenti, anche se ovviamente molti altri obiettivi lo superano in questo. AF non rapidissimo ma preciso, non delude. Sul nuovo presenta prezzi elevati, che non rispecchiano poi l'elevata concorrenza che si riscontra nell'usato. Consiglio di ricercare un buon usato e così facendo avrete fatto un affare al 300%. In sintesi è un obiettivo versatile, nitido, ben costruito e che nonostante non sia una lente professionale, sta subito al di sotto di esse e primeggia tra le prosumer. Non è un prodotto eccellente in niente, ma è vincente in tutto e non ha difetti che siano degni di nota. La massima apertura è un difetto sicuramente, ma se volete scendere sotto a un 2.8 dovete anche aprire molto di più il portafoglio. |
inviato il 06 Marzo 2017 Pro: Escursione, Nitidezza, VR, Peso. Prezzo dell'usato. Contro: Luminosità, sfocato. Opinione: Secondo me è un obbiettivo davvero meraviglioso. Anche se si sentono pareri molto contrastanti. Molto nitido a tutte le aperture; a 85mm è forse un po' buio. Molto solido e compatto, con un VR davvero efficiente che compensa almeno 2 o 3 stop ai diaframmi più chiusi, a 85mm si può scattare fino 1/15. Ovviamente nulla si può fare per l'apertura e, infatti, non è certo un obbiettivo per ritratti: lo sfocato non è sicuramente il suo forte. Tolto questo limite oggettivo è una lente di quelle che fai fatica a staccare dalla macchina. La a resa cromatica è su toni un filo freddi e ha ombre molto contrastate, quasi dure, tipiche dei Nikon di nuova generazione. I colori sono vivaci, presenti. AF preciso, seppure non veloce da caccia fotografica. Ottimo su cavalletto per architettura e paesaggi notturni. Preso dalla curiosità ho acquistato recentemente anche il 17-55 f2.8 usato, con l'intenzione di valutarlo, confrontarlo e magari alla sostituirlo al 16-85 (bella fatica, direte). Sorpresa: secondo me si possono tenere entrambi perchè hanno usi veramente diversi. L'escursione di questo ne fa un vero tuttofare e la qualità ottica a diaframmi intermedi (f5.6) è davvero molto simile. Certo il 17-55 è superiore come materiali, sfocato e resa colori, ma è veramente molto pesante e costoso e per di più è senza VR; senza contare che il range di focali lo rende molto meno versatile. Alla fine, vedo molte ragioni per preferire questo. Su D7100 fornisce un'accoppiata davvero notevole, per un appassionato. Tra l'altro con l'uscita del "figlioccio" 16-80 f2.8-4 si trova anche usato a prezzi interessanti. Secondo me è il migliore walk-around su DX. Forse non è eccezionale in nulla, ma fa tutto molto, molto bene. Se si vuole di più in questo segmento, ci sono solo le lenti pro. Superiore alla media. |
inviato il 28 Gennaio 2017 Pro: Nitidezza, peso/ingombro, escursione focale che include i 16mm alla sua prima estremità Contro: Scala del focus poco dettagliata, luminosità Opinione: Dopo aver avuto per qualche tempo il 18-55mm da kit su D5100, ho scelto questo tuttofare che mi sono tenuto per oltre 4 anni e che si è rivelato un ottimo compagno di viaggio. Utilizzato a lungo con filtri (polarizzatore, IR ed ND), nel paesaggio e nelle lunghe esposizioni, il 16-85mm si è rivelato un fiasco soltanto nel ritratto, dove avrebbe anche le giuste focali, ma come il fratello maggiore 16-80mm, alla massima focale non dispone di una sufficiente apertura di diaframma. Fortunatamente, rispetto al fratellone, ha un costo decisamente più contenuto (pagato intorno ai 560 euro nel 2012-2013) e permette a chi è in circa di attrezzatura di costo medio di portarsi a casa un oggetto dalla nitidezza strabiliante. Fantastica la resa su D7100. Sfortunatamente, Nikon non ha ancora progettato un degno successore dell' ormai datato 17-55 f2.8 per formato APS-C. |
inviato il 11 Novembre 2016 Pro: Buona nitidezza Contro: Poco luminoso, paraluce sottile Opinione: Stavo leggendo opinioni riguardo questo obiettivo, un utente ha dichiarato che non ha trovato differenza fra il 18-105..... ora mi chiedo: chi ha fatto questa recessione sá almeno come si tiene in mano una reflex?!!!! Io lo posseggo e vi posso garantire che trattasi di ottimo acquisto e il prezzo che costa li vale tutti. Io questo obiettivo lo confronto con un Tokina 16-50 f/2.8 e posso affermare che la differenza in giornate di sole é minima, certo in condizioni di luci precarie il Tokina la vince. Per me é uno degli obiettivi di fascia mediocre ben riuscito in casa Nikon. |
inviato il 11 Marzo 2016 Pro: Versatilità, costruzione, qualità generale Contro: Prezzo elevato, autofocus non rapidissimo Opinione: Ho questo obiettivo da quando ho acquistato la mia prima reflex (d90) in quanto non volevo comprare obiettivi proposti sul kit, ha rispettato tutte le mie aspettative ed esigenze di fotoamatore neofita e mi ha accompagnato in moltissime situazioni (e lo fa tuttora). Una lente versatile, robusta al tatto e che regala la possibilità di un 16 mm che sono davvero pochi e un 85 mm che riesce a staccare bene il soggetto dallo sfondo e offre un piacevole sfocato. Non mi lamento riguardo a distorsioni, vignettatura, aberrazioni, che sono tutti problemi recuperabili in un click in post ma comunque non ho trovato esagerazioni in questo campo; Il sistema VR è davvero ottimo anche per il panning, mi è capitato che la messa a fuoco sia stata imprecisa alcune volte ma in generale funziona bene anche se non è molto rapida ma in linea con la classe di obiettivi non professionali. Vista la concorrenza (anche di altre marche) non consiglio l'acquisto di questa lente nuova, al contrario un buon usato penso sia il giusto compromesso con la possibilità (che hanno tutte le ottiche della casa madre) di rivenderlo in futuro senza perderci molto |
inviato il 19 Febbraio 2016 Pro: Escursione focale ampia, 16mm, robustezza Contro: Prezzo, apertura minima diaframma Opinione: Comprato (usato visto il prezzo del nuovo!) per sostituire il 18-55 del kit, l'ho usato nella quasi totalità delle mie foto montato sulla mia D5100. Un buon compagno di viaggio e uscite vista l'ampia escursione focale. Positivi i 16mm (una distorsione la trovo scontata, in due secondi in PP scompare!), sono un buon compromesso per chi come me non voleva un grandangolo come primo obiettivo, destinato ad un uso pressocchè quotidiano. Il peso ha rappresentato un difetto all'inizio, ora ad un anno di distanza devo dire che non ci faccio più caso. Purtroppo l'apertura minima è un grande deficit... f3.5/5.6 lo rende decisamente buio! Su questo bisogna adattarsi purtroppo. Infine il bokeh praticamente è inesistente.. |
inviato il 29 Agosto 2015 Pro: escursione focale e robustezza Contro: paraluce un pò deboluccio per un'ottica che in viaggio finisci per usare nell'80% degli scatti Opinione: Comperando il solo corpo di una D7100, l'ho comperato usato per sostituire il 18-55VR che avevo sulla D80, l'escursione focale di circa 24-120 equivalente FF, lo rende interessante come ottica di tutti i giorni, a 16mm si comporta benissimo, io non ho notato flare o aberrazioni che evidenziano altri utenti. La distorsione a 16mm la trovo ovvia, 85mm sono più che sufficienti in città o in montagna dove si riescono a fare anche fiori o farfalle a manolibera. Lo ricomprerei e lo consiglio. Credo che la scelta di Nikon di fare uscire una nuova ottica più luminosa (il nuovo 16-80) sia stata ottima perchè secondo me è l'obiettivo più giusto per un viaggiatore e meritava un pò di qualità in più (vedremo). A quest'ottica ho abbinato Sigma 8-16 e Nikon 70-300VR, così mi trovo ad avere da 8 a 300mm una qualità più che onorevole. |
inviato il 04 Giugno 2015 Pro: 16 mm Contro: flare e distorsione a 16 mm, prezzo Opinione: Comprato per sostituire il 18-105 mm di kit, sono soddisfatta ma solo parzialmente. Comodo per il 16 mm che fa la differenza rispetto al 18 mm (2 mm a livello di grandangolo sono significativi), risulta però un pò corto. Inoltre non è trascurabile il flare a 16 mm, come pure la distorsione ai bordi. Tutto sommato non mi sento di consigliarlo a cuor leggero, forse varrebbe la pena considerare obiettivi di altre marche, se proprio non si ha l'esigenza di un grandangolo un pò più spinto (e questo è il vero punto di forza di questo obiettivo). |
inviato il 27 Maggio 2015 Pro: Qualità costruttiva, 16mm, praticità. Contro: Costo, flare, soffre con poca luce, rapporto qualità/prezzo. Opinione: Acquistato per sostituire il 18-105 della mia d7000, non ha apportato evidenti migliorie in termini di risultato finale tali da giustificare la cifra spesa. Di sicuro è ben costruito,il vr di seconda generazione è performante e i 16mm fanno la differenza ma, di contro, non si possono ignorare i flare e soprattutto la scarsa luminosità. Quindi se non si vuole spendere subito una fortuna per uno zoom ad apertura costante, il mio consiglio è di tenersi per un periodo le lenti kit, mettere da parte un po' di soldi e poi buttarsi su ottiche più luminose o acquistarlo usato. |
inviato il 08 Marzo 2015 Pro: Qualità costruttiva, escursione focale, stabilizzazione d'immagine, nitidezza, autofocus. Contro: Distorsione a 16mm, vignettatura, flare, prezzo eccessivo. Opinione: L'ottica è costruita con ottimi materiali e trasmette una sensazione di solidità e robustezza, comprendo un ampio range di focali è un ottimo tuttofare, i 16mm sono molto utili e si percepisce decisamente la differenza con i classici 18mm. Ha un ottima resa ed è molto nitido, autofocus molto veloce anche se non sempre precisissimo, è dotato della funzione normale e active. A 16mm la distorsione e talvolta la vignettatura sono abbastanza pronunciate ma correggibili in post-produzione, per la vignettatura è semplicissimo, la distorsione non sempre si può eliminare del tutto, soprattutto per ciò che si trova ai margini del frame. Altra pecca di questa ottica è il flare, sempre presente se non si utilizza il paraluce.. ma non lo definirei un vero e proprio difetto perché l'utilizzo del paraluce elimina il problema. Trovo che il prezzo di vendita sia davvero eccessivo, ho avuto modo di fare un confronto (non approfondito) con il nikon 18-105mm e ho potuto constatare che il 16-85 è superiore praticamente in tutto ma avrei qualche dubbio nell'affermare che la differenza di resa tra i due sia tale da giustificare una differenza di prezzo di oltre 300 euro, considerando che si tratta pur sempre di uno zoom e che la luminosità non è eccelsa. Tutto sommato è un ottima lente e mi sento di consigliarla a chi non si accontenta dei classici 18-55, 18-105 da kit. Se invece si ha in programma di passare a FF in futuro, meglio rifletterci o cercare nell'usato perché se si va a rivenderlo, a differenza di altre ottiche, non mantiene affatto il valore di acquisto, anche se ancora in garanzia. |
inviato il 12 Dicembre 2014 Pro: Nitidezza, 16mm, robustezza,VR (sia normale che active). Contro: Un po buio. Opinione: Ho comprato quest'ottica anni fa e, accoppiato alla d300s, è stato un ottimo compagno di viaggio. Raggiunge un ottima nitidezza intorno ai 5,6 di diaframma ed è spettacolare nelle foto in notturna montato su cavalletto. I 16mm hanno la loro importanza, soprattutto nei paesaggi e nelle panoramiche, anche se bisogna prestare 1 po d'attenzione alla distorsione. Diventa un po buio nelle foto in interni se non si usa il flash,e salendo con gli iso si compromette la qualitá dell'immagine (niente paura, si risolve in post produzione). Prezzo non da poco, ma, secondo me giustificato dall'ottima manifattura,robustezza e soprattutto dall'escursione focale: 16 millimetri,che con gli 85mm fanno di questa lente sia un grandangolo abbastanza spinto che un ottimo tele. Lo si vende solo se si vuole veramente fare sul serio e passare ad ottiche professionali. Consigliatissimo, voto 9,0. |
inviato il 22 Ottobre 2014 Pro: escursione focale, meccanica, stabilizzazione immagine Contro: prezzo elevato Opinione: È un'obiettivo molto versatile, ottica sufficientemente nitida e contrastata e preciso nella messa a fuoco, sia in automatico che in manuale. Lo zoom è scorrevole ma stabile, anche quando la macchina è appesa al collo. Soprattutto in viaggio, sulla mia D-90, l'ho usato con molta soddisfazione. Un'ottima stabilizzazione dell'immagine compensa una luminosità non elevata. Il prezzo è piuttosto elevato; consiglierei di valutare l' acquisto sul mercato dell'usato |
inviato il 18 Settembre 2014 Pro: Escursione focale, autofocus, nitidezza, resa cromatica, qualità costruttiva, VR. Contro: Il prezzo, sia del nuovo ma anche dell'usato, la massima apertura del diaframma, qualità ottica che non si distacca troppo da alcuni fratelli minori da kit che però costano 3 volte meno. Opinione: E' stata la mia prima lente zoom dopo il 18-55 di kit. Il miglioramento è stato più che sensibile, ci ho fotografato sotto la pioggia, al freddo, all'umido e l'ottica ne è sempre uscita splendidamente. L'escursione focale è paragonabile come angolo di campo a quella di un 24-127 nel pieno formato, quindi da tutto quel che serve ad il fotografo da reportage, viaggio, street; i 16 mm poi si sentono tutti. L'autofocus è rapido e preciso anche in condizioni di non perfetta luminosità così come il VR risulta efficace, ho scattato alla massima focale con tempi molto lunghi (mi pare 1/15) con risultati più che apprezzabili. Le uniche pecche sono la luminosità; affiancato ad un corpo macchina come la D3000 dove alzare gli iso oltre 800 risulta deleterio purtroppo spesso la lente in questione risulta troppo buia. Inoltre in un utilizzo da ritratto diciamo che non si riesce ad ottenere uno stacco del soggetto dallo sfondo causa la troppo ridotta apertura di diaframma. Altra pecca a mio parere la peggiore è la quotazione di questa lente sia sul nuovo sia sull'usato. Sopravalutato molto spesso. |
inviato il 11 Agosto 2014 Pro: Nitidezza, distanza minima Messa a Fuoco, Grandangolo 16mm, Ottimo VR. Contro: Un po' buio, vignettatura (facilmente eliminabile), prezzo Opinione: Il miglior tutto fare per DX che abbia mai avuto. secondo soltanto al 17-55 2.8. Un'ottica davvero compatta adatta veramente a tutto, i 16 mm la fanno distinguere da tutti gli altri tutto fare (18mm), ci ho fatto praticamente di tutto, ma il prezzo.... un po' alto. Uniche pecche: 1) un po' buio, ma con le moderne DSLR nikon non è un problema grazie alle ottime prestazioni oltre gli 800 ISO (se si scatta in scarsa luminosità) 2) vignettatura accentuata a 16mm ma basta chiudere un po' il diaframma.......e problema risolto. CONSIGLIO L'ACQUISTO. |
inviato il 08 Giugno 2014 Pro: Nitidezza in assoluto. Ottima escursione focale. Ottimi ritratti a 50mm. Stabilizzatore eccezionale Contro: Buio. Paraluce troppo delicato. Opinione: Un ottimo tuttofare. Metti quello e puoi fare "quasi" tutto. Nitidezza da paura anche senza stabilizzatore. Un ottimo acquisto anche se in fondo, non costa poco... A piena escursione focale diventa molto buio e crea qualche distorsione, ai lati. Qualità dei materiali molto buona, si vede e si sente che è di un'altra manifattura. Il paraluce, molto sottile, lo reputo molto delicato. Ad ogni modo, Consigliatissimo! |
user41490 ![]() ![]() | inviato il 03 Giugno 2014 Pro: Un buon tuttofare per chi non ama cambiare spesso gli obiettivi nitido ma poco generoso nella luminosità e tropicalizzato e per chi la macchina c l'ha sempre appresso come me e ottimo. Ottimo lo stabilizzatore Contro: A 85 e piuttosto buietto il paraluce se non si usa si e obligati a rimuoverlo con rischi di lascialo in giro sempre il paraluce piuttosto piccolo e fragile prezzo ECESSIVO Opinione: Nella somma e un discreta ottica molto versatile come ottica unica per chi non ama sostituire spesso le ottiche lo consiglio nei panorami ottimo nei ritratti con forti sorgenti luminose anche nelle foto macro si difende abbastanza bene pur non essendolo il vr e veramente impressionante rispetto al 18-55 di serie nei kit nikon leggero e maneggevole comunque si fa aprezzare sopratutto nelle foto grandangolari |
inviato il 01 Giugno 2014 Pro: oniettivo fantastico leggero e con un'ottima escursione focale Contro: diaframmi non molto luminosi Opinione: sulle mie due macchine D7000 e D200 si comporta bene è un'obiettivo tuttofare ha un'ottima esucursione focale con la quale si può fare quasi tutto, prezzo usato abbordabile (ma non si riesce a trovarlo spesso) certo se fosse un tantino più luminoso sarebbe stato perfetto ma sicuramente a discapito del prezzo, otticamente è buono se si diaframma un pochino ma anche a tutta apertura non è male. Consigliatissimo |
inviato il 22 Maggio 2014 Pro: Escursione focale, VRII e materiali migliori rispetto alle lenti kit. Contro: Prezzo, un po' morbido a 85mm. Opinione: Ho acquistato questa lente per sostituire quella del kit (18-55, senza VR) fornita con la mia D3100. Mi ci sono trovato subito bene (16mm a F3.5 possono essere utilizzati anche in modo creativo) e lo zoom tutto sommato lavora discretamente anche a 85mm pur risultando un pochino morbido e non eccezionalmente luminoso. Come zoom "tuttofare" lo uso molto, anche perché è poco pesante e non ingombra più di tanto dato che per questo si rinuncia alla luminosità delle focali più lunghe. In linea di massima risulta solo un po' fuori "prezzo" dato che il nuovo è davvero costoso e conviene sicuramente andare sull'usato (per il prezzo del nuovo si trovano delle alternative più valide). La MAF è sufficientemente veloce anche per sport (io ho fotografato diverse gare di sci con questo obiettivo) mentre per l'indoor bisogna per forza di cose andare su altre lenti data la sua bassa luminosità. |
inviato il 03 Gennaio 2014 Pro: nitidezza, stabilizzazione, ottima escursione focale Contro: prezzo, Opinione: Lo considero il miglior tutto fare NIkon, uno dei migliori, se non il migliore, nella sua categoria. Sempre appiccicato alla mia D90. Perche ? Perche mi ha dato tantissime soddisfazioni. Il vr fa il suo lavoro magnificamente, tanto che uso raramente il treppiede. Lo consiglio specialmente a chi vuole cambiare il 18-55 e fare un salto di qualita. |
inviato il 26 Novembre 2013 Pro: Nitidezza, range di focali e correzione manuale della messa a fuoco durante l'autofocus interno Contro: Vignetta molto, è poco luminoso, anzi proprio buio, lo stabilizzatore tanto millantato non è affatto strabiliante Opinione: Pagato per obbiettivo professionale e comprato per "sentito dire" dove tutti ne parlano bene, mi sono trovato malissimo. Ha un aspetto molto scarno ed economico. il paraluce è sottilissimo e molto fragile. Lo stabilizzatore tanto reclamizzato da 4 stop non vale quello che dicono. tanti obbiettivi "inferiori" hanno maggior luminosità, miglior stabilizzatore ed appaiono più appaganti anche asteticamente. Sembra di avere su un 18 55 di un kit per principianti......le foto sono nitide ma vignetta moltissimo alla massima apertura a tutte le focali e per di più l'apertura è molto limitata costringendo a tempi ed iso molto alti che, ripeto, abbinati al poco prestante stabilizzatore crea spesso immagini mosse facendoti perdere l'attimo migliore della scena......primo obbiettivo nikon della mia storia e forse ultimo.......anche se stò valutando un super tele 70 300 IF della nikon che gli altri sembrano rimasti un pò indietro su questa fascia...... |
inviato il 26 Ottobre 2013 Pro: 16mm si fanno valere !!Doppio VR, mica male !AF veloce e preciso, molto nitido. Contro: Prezzo un pochino alto, luminosità un pochino buia ad 85mm. Opinione: Il miglior "tuttofare" in casa Nikon per le APS-C, 2 mm in + del classico 18mm si fanno apprezzare.Molto consigliato !L' AF è davvero preciso e veloce, con piccole accortezze a 16mm si possono creare delle panoramiche eccezionali. Il prezzo è un pò altino da nuovo, ma Nikon si sà ahimè si fà pagare il materiale ottimo per quanto vale !! |
inviato il 30 Maggio 2013 Pro: Ottima nitidezza, range focale ottimo, costruzione molto buona, vr eccezionale; i 16 mm fanno molto comodo. Contro: Apertura nella media, se può essere un difetto! Opinione: Acquistato usato dopo aver usato per un paio di anni il 18-105, non posso dare specifiche tecniche perché non sono all'altezza di poterlo fare, ma appena montato sulla reflex, ho notato subito le differenze strutturali del corpo obiettivo con il 18-105 ( un'altro pianeta ), ma il bello viene quando si prova a fare qualche scatto, la velocità di messa a fuoco e' velocissima, nessuna incertezza, il sistema VR e' efficace il doppio dei stop del precedente. I 16 mm sono un bel passo "indietro", molto molto comodi. Rimpiango solo di non averlo acquistato prima. E' vero, non e' un 2.8, ma ho preso in mano il tamron 17-50 2.8( non me ne voglia chi lo possiede) un giocattolo se paragonato al Nikon. |
inviato il 28 Maggio 2013 Pro: Range di focali da 16 a 85, VR efficace, Leggero e ben costruito Contro: Buio!!! Opinione: Un ottima lente per DX con un ottimo range di focali, in pratica ti porti dietro un grandangolo e medio tele in un unico obiettivo, buona nitidezza, non eccellente nelle alte luci a mio parere, VR veramente ottimo, il prodotto è caro vista la concorrenza, ed il fatto di avere un apertura ridicola, non dico che doveva essere un f/2.8 ma cavolo potevano farlo visto il prezzo f/4 costante o al massimo un f/3.5-4.5 |
inviato il 27 Maggio 2013 Pro: buona ottica, VR efficace, ottimo "tutto fare" Contro: Luminosità, prezzo un pochino alto Opinione: Questo è il mio primo obbiettivo reflex, mi è stato consigliato da chi aveva più esperienza di me e ne trovato giovamento. Poi con un po' di scatti, di esperienza e per il tipo di foto che faccio, mi sono reso conto che è poco luminoso. Però come inizio è eccezzionale ed anche per continuare se uno non ha bisogno di tanta luce (sopratutto negli interni), comunque consigliatissimo e molto quotato. |
inviato il 22 Aprile 2013 Pro: stabilizzazione efficace, mesa a fuoco maf, range focali, costruzione buona, leggerezza e versatilità, bokeh soffici come cuscini. Contro: bassissima luminosità, prezzo esageratissimo, e(parere personale) mancanza di funzione macro. Opinione: personalmente lo trovo un obiettivo inutile, in quanto è dotato di un'ottima stabilizzazione, ma di una luminosità veramente bassa, che costringe a andar su di iso o di tempi o di diaframma. e quindi la dop,manda è: a cosa serve una buonissima(non ottima dai) stabilizzazione se devo usare comunque tempi piu lunghi nella maggior parte dei casi? dov'è il vantaggio? inutile anche per i neofiti, in quanto è impossibile gestirsi coi diaframmi, e la profondità di campo. provata su d90, non mi ha convinto affatto, inutile anche per i ritratti fra 50 e 85 mm, in quanto c'è bisogno di diaframmi molto piu aperti. personalmente non lo consiglio, e a minor prezzo si trova un buon zoom tamron 17-50 vc 2.8 fisso, e magari ci scappa con la cifra richiesta per il 16-85 pure un nikon macro 105 mm(ovviamente D, e usato). e anzi, mi sembra solo una trovata del tutto commerciale, e non di un'azienda che da piu di 60 anni produce attrezzature ottica di qualità. poi secondo me(ma secondo ME) non avrebbe guastato la funzione macro, qualcosa di simile al sigma 17-70. ma suppongo che il prezzo gia esagerato sarebbe lievitato ulteriormente di almeno 200 caffè. sconsigliatissimo. c'è di meglio, inteso come "piu utile e sfruttabile". |
inviato il 13 Febbraio 2013 Pro: Buona qualità ottica e meccanica, VR, range 16-85mm, leggerezza Contro: Luminosità Opinione: Non è un'ottica TOP, ma ha sicuramente una qualità sopra la media, e questo giustifica il prezzo più alto dei diretti concorrenti. L'escursione da 16mm a 85mm ne fanno un'eccellente tuttofare leggero. A 16mm ha una vignettatura evidente ma non eccessiva, per il resto buona nitidezza già a tutta apertura, flare contenuti e una qualità meccanica ineccepibile. Ottimo il VR, si scatta facilmente a 1/4-1/6 della focale. Caldamente consigliato; per trovare di meglio, e non sempre, si deve arrivare ai vari f2.8 ma a prezzi decisamente superiori. |
user9483 ![]() ![]() | inviato il 12 Marzo 2012 Pro: Qualità costruttiva,ottimo stabilizzatore,nitidezza,leggero e poco ingombrante. Contro: Scarsa luminosità,eccessivo prezzo da pagare per averlo. Opinione: A prima vista ci si rende subito conto della qualità costruttiva di questa ottica. I 16 mm. si fanno ben notare al cospetto dei soliti 18 tradizionali per aps-c. Ruotando la ghiera delle focali si ha la netta sensazione di robustezza e di qualità. Forse un po eccessivo il prezzo da pagare per acquistarlo nuovo... ma sono comunque soldi spesi bene. Lo consiglio a tutti coloro i quali vogliono un tuttofare di estrema qualità.Ottima nitidezza di immagini chiudendo un po il diaframma. |
inviato il 27 Novembre 2011 Pro: 16mm (si sentono), buona stabilizzazione, costruzione, NITIDEZZA Contro: prezzo d'acquisto fuori kit, un pò di luminosità in più non guasterebbe. Opinione: Acquistato in kit anni fa ormai, e ci ho messo una buona settimana per decidermi tra questo e il 18-200. Scelta coraggiosa, ma non mi sono pentito. Questo obiettivo lo percepisco come molto sottovalutato. Si è dimostrato subito molto nitido, a livelli inarrivabili per il 18-200 (ho tirato un bel sospiro di sollievo quando ho potuto confrontarli). Quei 2mm in più di grandangolo si fanno sentire. E' uno zoom tuttofare che non si spinge troppo in là, e privilegia sempre la qualità d'immagine. Fosse un pò più luminoso sarebbe un capolavoro, ma lo salva un VR efficiente. Lo consiglio a tutti. |
user6267 ![]() ![]() | inviato il 16 Novembre 2011 Pro: Buona costruzione e robustezza, escursione focale utilissima. Contro: Prezzo altino se acquistato non in kit. Opinione: Concordo pienamente con le opinioni espresse finora. Tuttavia voglio sottolineare la robustezza dell'obiettivo in sè e la piacevole sensazione al tatto soprattutto quando si comanda l'anello dello zoom che da un impressione di rigidità abbastanza netta e gradevole. La luminosità non esaltante secondo me non incide molto considerando che è pur sempre un' ottica specifica per DX . Mi si potrà dire che è costoso, ma in fin dei conti se lo si acquista in kit si risparmia e per contro rispetto al 18-55 e 18-105 possiede l'attacco in metallo anzichè in plastica, caratteristica che alla lunga paga soprattutto se si cambia spesse volte l'obiettivo. |
inviato il 05 Novembre 2011 Pro: VR, range di focali utilissimo, nitidezza Contro: luminosità, vignettatura prounciata a 16mm Opinione: L'unica pecca di quest'ottica come già fatto notare da altri è la luminosità non elevata. Detto questo in uno zoom tuttofare al diaframma aperto preferisco di gran lunga la stabilizzazione (il vr qui funziona egregiamente). Il prezzo è un po' salato (come tutte le lenti nikon..) ma la nitidezza è ottima a qualsiasi focale per fortuna già a tutta apertura. Come nel 15-85mm canon si nota alle focali più basse una pronunciata vignettatura, migliora chiudendo il diaframma (è facilmente rimediabile in pp comunque). Vivamente consigliata. |
inviato il 10 Ottobre 2011 Pro: Stabilizzatore efficace. Gamma di focali da perfetto tuttofare. Contro: Apertura massima piuttosto modesta. Opinione: Sostituisce egregiamente i 18-55 e i 18-105 dei kit. Rispetto a questi ha una costruzione più robusta e offre una finestra con la scala delle distanze. Anche la ghiera di messa a fuoco appare di ben altra qualità. Lo stabilizzatore di seconda generazione funziona egregiamente e dispone anche dell'opzione per il panning. La qualità ottica è buona ma non eccelsa, mentre la luminosità è piuttosto modesta. Il prezzo è in linea con la qualità del prodotto, un'alternativa più economica potrebbe essere il Sigma 17-70 con apertura f2.8-4. |
inviato il 27 Settembre 2011 Pro: Qualità ottica, VR, range di focali molto versatile, prestazioni a distanza ravvicinata Contro: Costruzione meccanica un po' economica, prezzo sopra la media, luminosità non esaltante Opinione: E' il classico obiettivo tuttofare, piccolo ma con un range di focali molto utile e una qualità decisamente elevata. I 16mm si fanno subito sentire e la differenza con i classici 18mm si apprezzano immediatamente come maggior angolo di campo coperto. La stabilizzazione va egregiamente il suo dovere e compensa, in parte, la luminosità tutt'altro che entusiasmante. Buona la gestione dei riflessi nei controluce ed e molto buona la resa a tutte le focali e a qualsiasi diaframma. A 85mm, per fare un esempio, la massima qualità la si ottiene già a tutta apertura (f/5,6), diaframmando si aumenta solo la profondità di campo. L'alternativa migliore potrebbe essere il vecchio ma sempre valido 17-55mm f/2,8, ma questo ha un range di focali minore, un peso e prezzo ben superiore, accompagnato da una qwualità non dissimile. |
inviato il 03 Luglio 2014 Pro: Gamma focale molto usabile, ben fatto, gestisce bene, efficace VR, buon livello di nitidezza Contro: Piuttosto caro Opinione: Avevo usato Nikkor 24-120mm di, vecchia serie D e poi 'G' F3.5-5.6 VR, su pellicola e poi FX D700. Ero sempre a casa con questa gamma focale, ma entrambi questi obiettivi doveva essere fermato fino a ottenere alcun risultato decente e recensioni erano sempre piuttosto scarsa. Questo 16-85mm, per il mio DX D7000, è circa uguale portata e visibilmente più larga che dire, 18-200mm e anche un 17-50mm. Ma la qualità è sempre buona, è possibile utilizzare con fiducia e la lente si sente solo bello e giusto equilibrio su questa fotocamera. La qualità costruttiva è migliore della maggior parte dei consumatori e di qualità Nikon ispira fiducia, senza scorrimento zoom. La distorsione non è troppo male (molto meno di Nikon 18-200mm) e facilmente correggibile. VR è efficace e AF abbastanza buono anche. I filtri sono 67 millimetri, così polarizzatori non troppo grande e costoso. Per la luce del giorno di viaggio, mi squadra questo con Nikkor 10-24mm e 70-300mm Tamron SP. Per scarsa illuminazione I pack invece un f2.8 17-50mm Tamron SP. Nel complesso: Seriamente buona qualità di immagine e di costruzione decente e la larghezza di zoom / contro la manipolazione e l'immagine quasi perfetta qualità. Un po 'caro e di seconda mano ancora a prezzi premium. Se solo l'equivalente di 24-120 mm stessa velocità era delstesso standard. |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me