RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Q (Typ 116) : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questa fotocamera. (Clicca qui per tornare alla pagina della Leica Q (Typ 116))


Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2020

Pro: qualità fotografica,maneggevolezza

Contro: costo, durata batteria e sensore che si sporca facilmente

Opinione: una macchina che costa 4000 euro e non è nemmeno tropicalizzata con sensore che si sporca dopo due tre uscite e poi per pulire il sensore ti chiedono 350 euro più iva mi pare che non vale la pena comprarla. La prima volta che ho visto polvere nel sensore non credevo ai miei occhi, ho pulito il monitor a più non posso ero incredulo che si potesse sporcare un sensore con obiettivo fisso. Poi l'ho portata a Venezia e in montagna non in Africa. Poi quando il negozio mi mi ha chiesto 500 euro perché giustamente il servizio si paga ho deciso di tenerla cosi e che quando lo sporco sul sensore è eccessivo la butto nell'immondizia. La mia canon EOS 5D Mar4k IV con cui ho fatto ill Rajastan, Il Gujarat , Perù, Bolivia e Marocco a cui cambio gli obiettivi mio ho avuto necessita di pulire il sensore solo una volta.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2020

Pro: Focale fissa, f/1.7, semplicità d'uso, maneggevole, leggera e solida, qualità del file, AF preciso.

Contro: Ottica non intercambiabile, durata della batteria, focale fissa, prezzo, costo degli accessori a marchio Leica.

Opinione: La mia prediletta quando vado a scattare ai matrimoni. Mi permette di fare un intero matrimonio (con schede SD e batterie di scorta) senza problemi. Utilissima in svariate situazioni fotografiche, non mi ha mai sbagliato un colpo, regalandomi scatti di notevole impatto!!! Certo, vista la particolarità e il costo, non è una fotocamera per tutti... ma la sto consigliando davvero a tutti per le e mozioni e qualità che regala! È Leica... e ho detto tutto!!! #daswiesentliche

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020

Pro: Pratica (ben progettata), qualità costruttiva (ben fatta), EVF, appeal, relativamente senza tempo per essere una elettronica: presa silver per i lmaggior fascino retrò; grana del bianco e nero ad alti ISO così buona che vien voglia di mangiarla (come facciano non lo so).

Contro: nessuno se si sa cosa si compra (è una macchina ad ottica non intercambiabile e focale fissa, quindi copre esigenze specifiche; forse il prezzo che mi ha costretto ad attendere l'uscita della Q2 per trovare un'occasione per me avvicinabile; voglia di Q2 che porta il crop in macchina alla perfezione per assoluta per disponibilità di megapixel; crea dipendenza e voglia di Q2. Peccato non usarla quanto meriterebbe dato che il mio sistema principale è altro.

Opinione: Macchina fotografica quasi perfetta nel suo genere, solo perché la perfezione non esiste, eccellente per street, viaggi, anche ritratti ambientati purchè si sappia come usare il 28mm in questi frangenti; ogni cosa al posto giusto dove te l'aspetti, lettura del manuale davvero inutile; mirino elettronico molto naturale, secondo solo ai modelli pià recenti montati in casa leica (SL/SL2/Q2); piacevole da impugnare, vien voglia di usarla. Ottica stratosferica sia nella resa che nell'uso.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2019

Pro: Dopo quasi un anno di utilizzo per matrimoni cosa dire? Macchina e ottica ne fanno una macchina superlativa, la resa alle basse luci è stratosferica, il dettaglio è allucinante già a 1.7.L'autofocus è praticamente istantaneo e non sbaglia un colpo, io ci faccio quasi tutto il reportage di matrimonio.

Contro: Mancanza doppio slot, buffer molto limitato e negli scatti a raffica si blocca per qualche secondo.

Opinione: E' una macchina pensata e studiata per chi fa reportage. La macchina è rapida e silenziosa, non sbaglia un colpo nella mesa fuoco, l'unico vero difetto è la mancanza di un doppio slot giusto per avere una sicurezza in più. La consiglio a chi vuole una macchina "quasi perfetta" e i soldi che costa li vale assolutamente tutti.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2019

Pro: 28mm Summilux f/1.7, prestazioni di un sensore full frame, corpo compatto dal design semplice e accattivante

Contro: Assenza di un doppio slot di memoria e lente non intercambiabile

Opinione: La Leica Q è una macchina minimalista e intuitiva. Impone il compromesso di un'ottica fissa non intercambiabile per ottenere grandi immagini, senza la necessità di trasportare pesi enormi. La funzione MACRO non è da tralasciare e permette di ottenere ottimi scatti ravvicinati. A mio parere, l'unico aspetto negativo di questa macchina è la mancanza di un doppio slot di memoria. Il doppio slot avrebbe garantito il back up delle immagini e quindi reso la Q utile anche per aspetti professionali. Con la Leica Q è possibile “focheggiare” sia in automatico che in manuale. In manuale, le funzioni focus peaking e zoom assist aiutano la messa fuoco in modo splendido, ma è sempre possibile cambiare sistema di messa a fuoco molto rapidamente agendo semplicemente sull'anello relativo. Inoltre, sulla Q è possibile trovare funzioni di messa a fuoco come Face detection, e la funzione touch and shoot che la rende molto simile ad uno smartphone. Se si cerca una affidabile compagna da viaggio, che allo stesso tempo sia leggera, un solo corpo e una sola lente, la Leica Q è la scelta giusta.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2019

Pro: Macchina veloce e reattiva, ottica splendida e nitida

Contro: Prezzo (soprattutto degli accessori), durata della batteria

Opinione: Chi acquista la Q lo fa per un utilizzo specifico, quindi non mi può venire a dire che non è una macchina per ritratti, perchè non è creata con quell'intento. E' una macchina creata per fare street, reportage, per essere al centro della situazione. E lo fa estremamente bene. Ha pochi pulsanti e poche ghiere e per questo riduce tutto all'essenziale, la fotografia. Dopo 2 anni di prove e di giornate con questo gioiellino ho deciso di acquistarla e da allora non ho più portato in giro la mia A7rII, che comunque utilizzavo per street con un solo obiettivo fisso da 28mm. Davvero ottima e incredibile.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2018

Pro: macchina fantastica, bellissima, veloce, e otticamente eccelsa.

Contro: Prezzo(relativo)

Opinione: Macchina bellissima, comprata nuova in sostituzione della mi Leica X2 (anche quella davvero un ottima macchina) e devo dire che c'è un treno di qualità in questo piccolo capolavoro tedesco.La lente è davvero fenomenale e abbinata ad un giusto sensore con onestissimi 24 mp che rendono le foto davvero leggere anche da gestire ma che permettono crop ( 35 e 50 mm già in macchina) con ancora una buonissima risoluzione.Una machina specialistica e costruita con i materiali e le tecnologie migliori, il prezzo non è eccessivo se considerate che una FF Con ottica analoga costa anche di più.Io non posso fare altro che consigliarla a chi cerca una macchina di alta qualità ,pronta all'uso e per un uso che va dallo street al reportage.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2018

Pro: gamma dinamica, autofocus,alti iso. Ottica a dir poco strabiliante! Costruzione

Contro: per me nulla

Opinione: provengo da Reflex, appena impugnata Leica è stato amore a prima vista! La uso spesso nelle chiese e nella street ! Risponde magnificamente e alle alte che alle basse luci Splendida nei ritratti contestualizzati, paesaggi, provata anche in macro! Una vera bomba! Il 28 f1.7 fa numeri stratosferici! Certo costa! Ma......se uno ha la possibilità di acquistarla........non aspetti! Voto 10!

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018

Pro: Reattiva, veloce, pratica, ben progettata, mirino elettronico, alta qualità d'immagine e costruttiva, otturatore centrale

Contro: Copre esigenze specifiche

Opinione: La tiri fuori dalla borsa, l'afferri e quello che ti serve è tutto lì. Racchiuso in un paio di pulsanti ben piazzati, due o tre ghiere al posto giusto, un'ottica che non si può togliere (ma che tanto non toglieresti mai), un mirino elettronico che sembra (quasi) di guardare in uno ottico e un'elettronica veloce e potente, l'otturatore centrale silenziosissimo. La Q… Se sei uno street photographer, probabilmente apprezzi (oltre alla lunghezza focale) la sua reattività e velocità. Se sei un reportagista, pure. Assieme a questi anche il fatto di poter usare le ghiere per impostare i valori della fotocamera, quando la usi (spesso) come faccio io in manuale e di poter capire solo guardandola dall'alto quali valori di scatto hai impostati. Se ami usare i teleobiettivi, non te ne fai nulla. Se cerchi la flessibilità, neppure. Se fai ritratti di tipo “close up”, forse non ti servirà. A quale modella piace vedere il proprio naso deformato dal grandangolo, più grande di quanto sia nella realtà? Se invece fai ritratto ambientato, sì. Se sei un maniaco dei pixel, forse non ti basterà. Perché è vero che usata a 28 regala 24 Mpx, ma usata con la cornice del 35 te ne da 16 e se croppata secondo la cornice del 50 circa 8. Pochini, per chi ha manie di grandezza. Più che sufficienti per l'uso “normale” che si fa di una fotografia. 8 Mpx si stampano con qualità più che buona anche su un A3+, senza interpolare e si stampano su rivista senza problemi. I suoi RAW (DNG) sono gestibilissimi e facili da lavorare, come da tradizione Leica. La resa del Summilux 28 Asph (anche con il crop della cornice equivalente a 50) è di altissimo livello. La praticità d'uso e la efficacia, pure. Personalmente in alcuni casi, mi manca un po' il mirino ottico, ma non si può avere tutto dalla vita e quello elettronico della Q è al top (i confronti li ho fatti con Sony A7II, Olympus EM1, Leica SL e Fujifilm X100F, X-Pro2 e X-E3). E poi, a dirla tutta, mi ci sto pure un po' abituando, nonostante tutto. Oggi nella mia borsa fotografica hanno posto una Leica Q e un'altra fotocamera APS-C Fujifilm che copre le focali sopra il 50 equivalente (per quelle rare volte in cui mi servono). Un sistema essenziale, che ha un sacco di limiti, ma che in ambito Street Photography e Reportage ha degli specifici vantaggi. Praticità d'uso, velocità, qualità d'immagine, essenzialità, semplicità, sostanza.

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2017

Pro: magica

Contro: nulla

Opinione: è una macchina perfetta per lo strett per i ritratti ambientati , anche mezzo busto . ottimo file - ottimo evf - direi semplicemente magica a 1,7 sfuocato che da una soddisfazione estrema comodissima da portare sempre con se . io la uso con la cornice a 35 mm poi uso se serve la parte restante (ripresa 28 mm ) ovviamente con il file dng - veramente un oggetto che se uno la prova se ne innamora

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2017

Pro: Costruzione, leggerezza, qualità dei files, resistenza al rumore

Contro: Si muove la ghiera di correzione delle diottrie del EVF quando portata a tracolla

Opinione: La possiedo da un anno circa e ne sono pienamente soddisfatto. Inutile sottolineare che la sua vocazione è la street, viste le dimensioni, la lunghezza focale di 28 mm. Di giorno, in street, la uso quasi sempre a f/8 in iperfocale, visto che sull'obiettivo sono riportate le tacche per le distanze di messa a fuoco. Af velocissimo che lavora bene anche in condizioni di luce impossibile, aggancia senza problemi velocemente anche quando la reflex non riesce più a mettere a fuoco. È essenziale, semplice nell'uso con tutti i comandi al posto giusto. La qualità dei files ad alti iso è eccellente e il bianco e nero che si riesce ad ottenere da questa macchina ha qualcosa di magico. La porto sempre quando voglio essere leggero ma non voglio scendere a compromessi con la qualità. Il prezzo è alto, ma se considerate bene, con un corpo così e un 28 mm di questa qualità il prezzo è corretto. Per 4000 euro, in Leica, non si prende nemmeno un obiettivo per la "M" o la "SL". Consiglio di andare a provarla in un Leica store per rendersi conto della eccellente qualità del prodotto. Ho riscontrato solo un problema: la continua sregolazione della rotella di correzione del EVF per sfregamento quando la si porta a tracolla, ma si tratta di una piccolezza in confronto a quanto offre questa macchina. EVF straordinario, molto reattivo e con un'ottima definizione. Ottimo l'assistente di messa a fuoco manuale con zoom e colorazione dei punti a fuoco in rosso (il colore può essere cambiato nelle opzioni). Buona la gamma dinamica che consente ottimi recuperi in post produzione. Non posso che consigliarla a chi sa adattarsi ad avere solo un 28 mm, ma vuole viaggiare leggerissimo con un prodotto di eccellente qualità.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2017

Pro: Mirino incredibilmente bello. Manegevolezza, praticità, solidità, qualità ed incisività dei files, rumore bassissimo anche ad alti ISO

Contro: Durata della batteria e mancanza di un'impugnatura aggiuntiva. Occorre comprarare una seconda batteria e l'impugnatura aggiuntiva.

Opinione: Il sogno nel cassetto era impugnare una vera Leica ed usarla al meglio. Con Leica Q l'ho realizzato. Piccola, solida, essenziale eppure completa. Files irripetibili e decisamente di qualità Leica. Una definizione non usuale, colori pastosi e brillanti e uno sfocato paragonabile ad una reflex di fascia alta con una buona ottica. Possiedo una D750 che comprerei ancora, ma con Leica Q è stato amore a prima vista. Se posso... tra ledue, uso Leica. Certo non è adatta ad alcuni tipi di foto (animali, sport etc) ma per lo street è insuperabile anche grazie allo scatto totalmente silenzioso Temevo che il 28 mm fisso fosse un limite. Invece è uno stimolo ed i files, croppati anche al massimo possibile, mantengono la medesima definizione del file originario. La resistenza agli alti ISO è impressionante. Il costo? Adeguato al prodotto. Una mervaglia tecnologica bellissima da usare.

user120016
avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017

Pro: Nitidezza, luminosità, ergonomia, essenzialità

Contro: Nessuno

Opinione: Definirla compatta è un sacrilegio. Sensore a formato pieno da 26 MP con insospettabile resistenza al rumore, degno di una professionale di fascia alta. Il tutto in poco spazio e poco peso. Riporta all'essenza della fotografia. Unica lente, non intercambiabile, luminosissima ed incisa come nella migliore tradizione Leica. La lunghezza focale è perfetta, stimola a pensare alla composizione, a muoversi e cercare punti di ripresa originali. Il mirino elettronico è tra i migliori in commercio. Comoda da impugnare, tutti i comandi dove ti aspetti di trovarli. Feeling da subito. Il prezzo è adeguato al gioiello di meccanica e tecnologia che si porta a casa.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2017

Pro: Disegnata con la testa, dopo aver chiesto a migliaia di fotografi cosa desideravano avere nella loro fotocamera ideale. Sensore FF, ottica superlativa, sensore stupendo, tutti i comandi al loro posto, bella da morire, veloce.

Contro: Costa, ma è Leica e si sa. E li vale tutti. Non si può scrivere i dati di copyright nei dati Exif, ma è solo questione di fw. Per il resto forse manca la tropicalizzazione...

Opinione: Dopo decenni di Canon fino a 1Dx e 5D3 con varie ottiche L, ho deciso di cambiare. Non mi godevo le vacanze se ero costretto a trascinarmi kg di attrezzature. La Q fa di tutto: il 28mm è simile alla prospettiva degli smartphone, f/1.7 lo rendono unico anche la notte, la funziona macro consente foto originali. Il tutto in un corpo finalmente moderno, ben studiato, bello e resistente. Oltretutto qualche volta l'ho usata anche al basket e rende benissimo! È veloce come prontezza di scatto e come raffica, la MaF è più che sufficiente e regge bene i 2-3.000 Iso. Finalmente una fotocamera multiuso da portare sempre dietro. Oltre alla Q sono stato costretto ad acquistare la T per avere un super grandangolare (lo zoom 11-23) e un tele da ritratto e macro, lo splendido e costoso 60/2.8 Macro TL, un vetro di una qualità inaspettata. Leica ha capito da anni che la reflex sarebbe andata a morire, con l'avvento dei mirini elettronici, e l'EVF della Q è stupendo, senza lags, ritardi o scie. Mi meraviglio di come Canon e Nikon siano rimaste al palo a vedere il mercato che cambiava. Nikon è ormai stata superata da Sony nel settore FF, Canon rischia grosso...

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2017

Pro: Maneggevolezza, facilità d'uso, AF rapido e preciso, luminosità e tridimensionalità delle immagini, mirino elettronico etc. etc.

Contro: Non averla.....oltre che piccolezze già descritte ma a mio avviso trascurabili.

Opinione: Ho acquistato questa macchina alcuni mesi fa... ed è stato subito amore a prima vista. Il Summilux 28 mm 1.7 stabilizzato è un vero portento. Tridimensionalità e la nitidezza rendono ogni immagine unica e di grande impatto visivo. La saturazione e la brillantezza dei colori senza dominanti, agevolano molto il lavoro di post produzione. L'AF è rapido e preciso in ogni occasione, anche in condizioni di scarsa luminosità. Il mirino elettronico è unico nel suo genere...bisogna guardarci dentro per poter capire! Molti ritengono che spendere oltre 4000 euro per una compatta sia pura follia... vi assicuro che le emozioni e le soddisfazioni che questa macchina sa restituirvi, ripagano ampiamente ogni centesimo speso.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2016

Pro: Robusta, qualità foto, grana piacevole ad alti iso, definizione eccezionale, discreta, mirino luminosissimo.

Contro: Prezzo (ma è una Leica) e mancata tropicalizzazione.

Opinione: Acquistata da un mese per un uso esclusivamente street. Conferma appieno tutto quello che ci si può aspettare da una Leica. Quando la prendi in mano senti la robustezza e la qualità dei materiali. I file sfornati sono di una definizione davvero superba (e lo dice uno che usa normalmente Nikon D4S con 70-200/2,8 e 14-24/2,8). Quando ingrandisci le foto fatte ti accorgi, nei minimi particolari, di una nitidezza superiore. Il 28 è perfetto per la totalità delle foto street. L'AF è rapidissimo e preciso. Un pò di rumore già a 1600 ISO ma la grana è piacevole e comunque eliminabile in pp. E' la macchina ideale da portarsi in giro sempre perché piccola e silenziosa. Il tappo si perde facilmente ma va portata senza perché deve essere sempre pronta a scattare.

avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2016

Pro: Facilità d'uso, file ottimi, piccola e discreta.

Contro: Il copri obiettivo si stacca troppo facilmente, lenta nell'elaborare le lunghe esposizioni.

Opinione: La cosa che più mi piace di questa fotocamera sono i file che sforna; si può praticamente scattare direttamente in jpg con ugualmente buoni margini di elaborazione. Il mirino e l'autofocus sono veramente ottimi anche in condizioni di scarsa luminosità. Riguardo al 28mm, credo sia l'ottica fissa con cui si può fare tutto, la mia preferita, e penso sia una cosa fondamentale gradire quest'ottica per gradire anche la fotocamera. Piccola, discreta ed estremamente robusta, la Leica Q è una macchina da portare sempre con se, sempre pronta a scattare in qualsiasi situazione. Fotografando al buio e con tempi molto lunghi l'elaborazione on camera richiede parecchio tempo e questo è uno dei maggiori difetti che ho riscontrato. Altro difetto è il tappo dell'obiettivo che non rimane abbastanza ancorato allo stesso; molto facile perderlo o farlo cadere rovinandone la verniciatura, tante che ormai per ovviare alla cosa giro senza. Il touchscreen è a mio avviso un po lento e poco reattivo. Nel complesso è un gioiellino adorabile che può regalare bellissimi scatti.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016

Pro: Una macchina facile da usare, tutti i tasti a portata di mano.

Contro: Nessun programma di elaborazione dedicato Leica per i file DNG.

Opinione: Fotocamera stile Leica, colori, risoluzione, tridimensionalità, tutto è perfetto scatti in tutte le situazione senza aver bisogno del classico fill-in, il flash può essere utile solo di sera, ho scattato sia con Nikon che con Canon ma i file stampati della Leica sono di un'altra categoria, colori e tridimensionalità a livelli eccelsi, i file jpeg sono perfetti, solo leggermenti ritoccabili a seconda dei gusti, trovo alquanto difficile la elaborazione dei file DNG anche con il programma Lightroom a corredo, comunque, anche scattando sempre nei due formati, non ne vedo la necessità in quanto già il jpeg è perfetto, difficile sbagliare l'esposizione con il monitor che ti da in anteprima la visualizzazione dello scatto. 10 e Lode alla Fotocamera.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2015

Pro: Una compatta che compatta non è. Minimale e funzionale con pochi tasti, solo quelli che servono. Non ho trovato ancora incertezze nell'uso, anche in situazioni difficili.

Contro: Forse il prezzo, ma è la politica Leica.

Opinione: Provata per caso. Mi sono dovuto ricredere, non avendo simpatia con il telemetro della serie M. Mirino al top. Ho fatto un baratto e adesso la uso come primo corpo. Ad alti ISO con poca luce dà ottimi files. AF sempre prontissimo. Il peso c'è e si sente, ma non in maniera fastidiosa. Cade benissimo in mano e i comandi si raggiungono bene. Non posso che consigliarla a chi vuole usare un prodotto ben calibrato per il fotografo, sia pro che amatore.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2015

Pro: AF con velocità e precisione da reflex, mirino evf tra i migliori in assoluto sul mercato, resa nel colore e in bianco e nero "leica style", lente luminosa e di assoluta qualità, corpo compatto e discreto (per essere una full frame), otturatore elettronico fino a 1/16.000 che permette di usare il diaframma 1.7 anche in pieno sole.

Contro: Nessuno, se non piccolezze risolvibili con un upgrade firmware.

Opinione: Una macchina unica con requisiti unici. L'unica full frame compatta con 28 mm e mirino evf integrato. Sono davvero sbalordito dalla qualità e dalle finezze che racchiude la Leica Q. Ci sono poche parole da spendere tutto si riassume in: qualità assoluta. Il costo è elevato, ma considerando che monta un 28 summilux 1.7 ci può anche stare. Per quel che mi riguarda è il top.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2015

Pro: Costruzione, tenuta e grana piacevolissima ad alti iso, assenza di lag tra pressione pulsante e scatto effettivo, 10 fps, 28 mm SUPER, macro, evf spaziale, cornici stile telemetro per la compo, very Leica

Contro: lasciarla in borsa e non usarla

Opinione: l'ho solo provata, e sto meditandone l'acquisto.... è una macchina definitiva (per il mio stile, naturalmente). si impugna bene... i colori e la tridimensionalità sono fenomenali!!!!! sicuramente per la street è la macchina perfetta da usare in 28 e crop 35 mm (il 50 non è la mia focale preferita, ma non la ritengo neanche utilissima su questa macchina, ma può sempre servire). in manuale regala sensazioni... fa venire davvero voglia di scattare. molti si chiederanno perchè non 24 o 35... semplice... perchè una macchina da 4000 euro deve anche essere dotata di qualcosa di particolare, che rompe un pò gli schemi, e soprattutto richiede una certa padronanza della focale... anche nikon aveva proposto due vecchie telemetro a pellicola le Ti in 28 e 35 (ed all'epoca fecero sensazione)... il 28 è la focale da street secondo me... più del 35... esigenze moderne... tutto oggi è più wide, più affollato, il 28 per me è il "nuovo" 35mm... bisogna solo capirlo ed abituarsi all'uso...







 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me