JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Velocità, manualità, costruzione, qualità dei file DNG, bianco e nero favoloso
Contro: nulla
Opinione: Acquistata da 3 mesi, questa macchina fotografica di piccolo ha solo le forme. La qualità dei file DNG che sforna Leica è eccezionale e nei 24mp della CL si vede tutta. Per chi come me scatta prevalentemente in bw questa macchina offre dei neri, dei bianchi e dei grigi che dispiace dirlo, ma non esistono in altre macchine. Scatto anche con fujifilm xpro2 e già solo dal mirino ottico noterete la differenza nella gradazione dei grigi di Leica e di Fujifilm. I DNG sono file che lavorandoli ti chiedono 5 passaggi, con i pessimi RAF di Fujifilm ne devi fare 20. Ci si chiede troppo spesso perché Leica ha prezzi importanti, ma la qualità si paga e solo provare a sostenere che Fujifilm (la concorrenza per la street con la X100F o la xpro2) regge "alla grande il confronto" è abbastanza ridicolo. Io l'ho comprata con un Elmarit 18mm f 2.8, lente veloce e di grande qualità, unica pecca è l'assenza di un paraluce, ma è vero che inserendone uno sarebbe difficile evitare un leggero effetto vignettatura. Questa fotocamere tira fuori file paragonabili tranquillamente a una macchina full frame non Leica. Consiglio per chi ha mani grandi di acquistare un hand grip.
Pro: Compattezza, nitidezza, video 4K, qualita' costruttiva, accetta ottiche di pregio, batterie uguali alla Leica Q e alla Leica V-Lux/Panasonic FZ-1000, mirino eccellente
Contro: Menù da studiare, manca lo stabilizzatore video
Opinione: Ho acquistato questa macchina corredata di due zoom 18-56 e 55-135 (che corrispondono rispettivamente ad un 28-80 e un 80-200), possedendo già una Leica Q e quindi desiderando di avere un corpo macchina che accettasse intercambiabili. Al momento dell'acquisto è un po' scettico perché tempo addietro avevo acquistato una Leica T, e non ero rimasto per nulla soddisfatto, tant' che dovetti rivenderla. Questa Leica CL è invece tutt'altra cosa. Un fantastico mirino, la qualità costruttiva tipicamente tedesca, uno splendido sensore tutto nuovo e la possibilità di riprendere stupendi video in 4K, fanno di questa fotocamera l'inizio di un'era tutta nuova per chi ama il bollino rosso. Possiedo anche una Panasonic GX8 che avevo preso esclusivamente per fare video di ottima qualità accoppiando l'ottimo Olympus 12-100. Devo dire però che i video in 4K della Leica CL sono più belli e più nitidi, e le fotografie di questa macchina sono realmente paragonabili a quelle di una full frame non-Leica. La compattezza del sistema Leica CL più ottiche, fa dell'insieme un vero e proprio corredo Mini-Leica-M. E d'altro canto il prezzo di un corredo simile pure essendo notevolmente costoso non si scosta poi tanto dalla concorrenza e inoltre bisogna considerare anche la tenuta del prezzo dell'usato.