|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
inviato il 04 Giugno 2018 Pro: Costruzione. AF e stabilizzatore invariati. Nitidezza invariata. Prezzo. Contro: Dev' esserci proprio un contro ? Opinione: Tra Canon 6D e Canon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM : robusto, non traballa per niente come dicono alcuni, AF immediato, stabilizzatore OK. Nitidezza invariata. Insomma come non averlo, solo che ti ritrovi con un 1,40 mm x. Sulle ottiche fisse da 50 mm in su e sui zoom da 24 mm in su dove non sono compatibili gli extender Canon. Dimenticavo : prezzo metà degli extender Canon. Non vedo l' ora di provarlo su Zeiss ZE Apo Sonnar T* 135mm f/2. P.S. Provato : un 189 mm MOSTRUOSO ! |
inviato il 01 Giugno 2018 Pro: funziona col Sigma 500 EX f /4.5. mette a fuoco in esterno anche oltre a f/ 11 Contro: lievemente morbido Opinione: Provato con Nikon D750 + Sigma 500 EX f/ 4.5 . tutti gli automatismi funzionano. E preferibile usarlo con il cavalletto e assolutamente usare un pulsante per lo scatto , cosi da non muovere l'obiettivo, perchè siccome ammorbidisce leggermente la foto ( come quasi tutti i teleconverter ) se aggiungiamo il micro mosso allora la foto è da buttare. mentre se usato come spiegavo le foto rimangono buone. Innesto quasi preciso, rimane un lieve lasco una volta agganciato al corpo macchina ma non ho riscontrato difetti alle foto. l'autofocus lavora abbastanza bene,essendo non velocissimo quello del Sigma non ci si accorge del live calo di prestazioni. ottimo prodotto e ad un costo onesto. un saluto |
inviato il 25 Maggio 2018 Pro: Robustezza, mantiene gli automatismi, compatibile con le ottiche Canon più dell'originale, costo Contro: Nulla di particolare Opinione: Il moltiplicatore è fatto bene e non introduce evidenti cali di qualità se si chiude l'obiettivo liscio di uno o due diaframmi (a TA io la differenza la vedo). Non lo uso moltissimo ma visto il prezzo e la resa mi fa molto comodo in alcune occasioni, lo uso esclusivamente con il Canon 70-200 F4. Autofocus e automatismi mantenuti perfettamente. Consigliato. |
inviato il 16 Gennaio 2018 Pro: rapporto qualità-prezzo, mantiene i dati exif Contro: per quello che costa nulla Opinione: lo uso pochissimo ed è la seconda volta che lo acquisto, il mio range di focali va da 35 a 135 quindi lo uso una volta al secolo proprio sul 135, quella volta che 135mm non bastano. L'uso così saltuario non giustificherebbe nè l'acquisto di un duplicatore costoso nè quello di un 200mm f2.8. Per un uso così descritto credo sia il massimo. La qualità è, tutto sommato, buona. E' difficile fare confronti tra "con" e "senza" duplicatore perchè la focale ovviamente cambia, la nitidezza sembra pressochè la stessa, forse qualche leggera indecisione al 100% ma piccola davvero. So che col 2x le cose cambiano drammaticamente col 135mm ma con 1.4x sia sul 135/2 che sul 200/2.8 (che non ho ma ho potuto provarlo) va molto bene. Consigliato particolarmente per obiettivi fissi e nei limiti di uso descritti sopra. Ho scoperto recentemente che su 6d2 non funziona, si blocca la macchina addirittura. |
inviato il 08 Maggio 2017 Pro: ottimo rapporto qualità prezzo Contro: funziona con molte ottiche canon, dove il duplicatore ufficiale canon neppure può essere montato. Opinione: acquistato per prova su Canon macro 100L visto che l'originale canon non è supportato. Perde uno stop su ogni ottica che è montato. Con grande stupore e molta soddisfazione ho scoperto che le ottiche canon che lo "digerisco" sono parecchie.... Ho avuto modo di testarlo con canon 6d e 80d, quindi una ff ed una apsc e ottiche come 16-35 L f 2 8 II Usm 24-70 L f 2.8 II usm 70-200 L f 2.8 II usm 100 L f 2.8 macro L 35 f 1.4 (Sigma ) purtroppo il canon 100-400 II non lo riconosce. Tutti gli automatismi funzionano perfettamente, veloce e preciso rende file molto puliti e perfetti. Addirittura sembra di usare ottiche non moltiplicate, bisogna solo tener conto dello stop in meno di luminosità. personalmente lo consiglierei a chi vorrebbe "provare" o moltiplicare la propria ottica senza spendere cifre folli per un canon originale. |
inviato il 23 Febbraio 2017 Pro: Nitidezza dal centro ai bordi sostanzialmente paragonabile ad un obiettivo non moltiplicato, compatibilità con ottiche Canon non moltiplicabili con l'originale, leggero e compatto, ottimo rapporto qualità/prezzo, si perde un solo stop di luminosità. Contro: Leggerissimo gioco dell'obiettivo montato sul moltiplicatore ma non credo che ciò influisca in alcun modo sulle prestazioni, leggero calo delle prestazioni dell'AF soprattutto a livello di velocità di aggancio in scarsa luce, non tropicalizzato. Opinione: Ottimo moltiplicatore 1,4 acquistato ad euro 150. Eccellente rapporto qualità prezzo. L'ho acquistato per utilizzarlo prevalentemente sul 100 L macro is poiché l'originale su questo obiettivo non funziona, i risultati sono spettacolari perché allungando la focale, migliora soprattutto lo sfocato degli sfondi che risulta più omogeneo; la qualità dell'immagine è analoga a quella prodotta dall'obiettivo non moltiplicato e restano invariati anche i colori. L'ho provato ed usato anche su altre ottiche: 70 200 f4 L e 100 400 L is mkII. In particolare, su quest'ultimo obiettivo, in teoria, il Kenko Pro 300 DGX 1.4x accoppiato alla 5dmk3 non dovrebbe funzionare; in realtà, il mio esemplare funziona perfettamente anche con il 100 400 L is mkII e l'AF resta sempre reattivo e preciso, anche per l'avifauna, tranne in scarsa luce dove fa più fatica. Lo consiglio soprattutto a chi ha il 100 L is macro. |
inviato il 10 Febbraio 2017 Pro: Compatibilità con obbiettivi non moltiplicabili con gli originali e resa ottica. Contro: Mancanza di tropicalizzazone Opinione: Ho preso questo moltiplicatore per usarlo con le ottiche che non sarebbero moltiplicabili con gli equivalenti originali. La resa ottica è più che buona, credo che sarebbe difficile notare differenze nell'uso pratico con l'omologo originale. L'ho usato anche in combinazione con il Canon EF2x serie 2 con ottimi risultati. Consigliato, ma attenti alla compatibilità con i nuovi corpi macchina Canon. |
inviato il 06 Ottobre 2016 Pro: qualità, costo, versatilità Contro: al tatto non sembra molto robusto Opinione: sono soddisfatto di questo moltiplicatore. lo utilizzo con il tele zoom nikon 70-200 f/2.8 vr2 e qualche volta con il 300 f/2.8 af e devo dire che la qualità dell'immagine, seppur cala rispetto all'utilizzo dei suddetti obiettivi lisci, rimane sempre buona ed usabilissima. ho provato il tc 14 manuale e il tc 14 eii e, a dire la verità, non ho percepito qualità fotografica migliore ed inoltre il tc eii, come il successore attuale, possono essere utilizzati solo con obiettivi afs mentre il kenko mangia praticamente tutto, dai manuali, agli af e agli afs. a vederlo non sembra al top della solidità ma anche con il 300 2.8 si può utilizzare senza problemi. da ultimo, ma non perchè meno importante, il prezzo molto vantaggioso, sia da nuovo che da usato, per un moltiplicatore che fa il suo dovere e lo fa in modo ottimo. |
inviato il 22 Luglio 2016 Pro: Costo Contro: Calo nitidezza, aumento aberrazioni, calo prestazioni AF oltre il lecito Opinione: Ho dato voto 4, sono piuttosto deluso, spero sia un problema del mio esemplare, usato con la 6D e il Tamron 70-200 2.8 il calo di nitidezza mi pare eccessivo a tutte le aperture provate (da 4 a 16), l'AF fa fatica ad agganciare anche in buona luce, noto aberrazioni cromatiche diffuse. Certo costa poco, non avendo provato il canon non posso fare confronti qualità prezzo . |
inviato il 17 Maggio 2015 Pro: . Contro: malfunzionamento con Canon 100 IS L 2,8 Macro Opinione: HELP HELP: problema di funzionamento accoppiata canon 100 2,8 IS L macro e kenko teleplus pro 300 gdx 1,4 x con Canon 70D. Montando l'accoppiata sulla macchna, la reflex si blocca. Non funzionano più i comandi, l'autofocus e l'esposimetro. Ho provato solo con il 100 e tutto funziona regolarmete, ho accoppiato il Kenko con il 70 200 f 4 IS L e con il Sigma 150 500 e tutto funziona regolarmente. a qualcuno è capiitato qualcosa di simile?Grazie in anticipo. |
user57136 ![]() ![]() | inviato il 27 Gennaio 2015 Pro: prezzo Contro: qualità percepita bassa Opinione: Premessa: posseggo e uso la versione con attacco Nikon. Recensione: questo Kenko 1.4x è a mio avviso un moltiplicatore senza infamia e senza lode. Fa il suo lavoro senza particolari pregi o difetti, costa parecchio meno dell'originale Nikon, mantiene bene la velocità AF dell'obiettivo moltiplicato ma ha un po' di "gioco" e alla vista risulta davvero povero e fragile. Comunque a mio parere si merita la sufficienza. |
inviato il 12 Settembre 2014 Pro: Buona resa dell'immagine, robusto, qualità costruttiva più che proporzionata al prezzo, AF reattivo e sicuro, leggero. Contro: Non è tropicalizzato; il corpo non ha la qualità delle ottiche Canon (white series). Opinione: Opinione: Oggi pomeriggio dopo appena due giorni dall'ordine, sono arrivati i due moltiplicatori della Kenko (1.4x e 2x DGX PRO 300). dopo un po di scatti di prova (5D Mk III e EF 200 f2.8 L) le prime impressioni sono positive. Premetto che non posso fare alcun confronto con altri moltiplicatori, ma solo un raffronto circa la qualità e la velocità dell AF, con e senza. In linea di massima non si avverte alcuna decadimento dell'immagine né difficoltà nell'uso dell'AF. Nell'uso in cascata (1.4 + 2) l'AF aveva qualche incertezza solo su "soggetti" particolari. Mi riferisco a nuvole bianche e zone fortemente scure (di sera). Appena si torna alla modalità 1.4 oppure 2, non si avvertono neppure quelle incertezze nell'AF. La qualità di immagine è pressoché invariata. Ovvio che perdendo uno o due stop l'effetto bouquet sarà diverso da f2.8. Mettiamoci pure che la luce passa attraverso un ulteriore gruppo di lenti. A conti fatti "il gioco vale la candela"! Per la cronaca con l'1.4x da f2.8 si passa a f4; mentre con il 2x da f2.8 si passa ad f5.6; con entrambi (1.4x e 2x) si passa da f2.8 ad f8. Sulla 5D Mk III l'AF non da problemi di sorta, se montati singolarmente è veloce e non ha incertezze! |
inviato il 04 Settembre 2014 Pro: Piccolo, economico, compatibile anche con obiettivi non moltiplicabili, buona qualità Contro: Non compatibile con obiettivi EF-S Opinione: Lo uso saltuariamente da un anno, su una Eos 60D accoppiato al Tamron 90 VC Macro o al Tamron 70-300 VC. Con il 70-300 il punto di messa a fuoco centrale smette di funzionare con focali oltre i 200mm, ma rimangono attivi i laterali. In generale la qualità non peggiora molto, ad eccezione di una maggiore aberrazione cromatica. In particolare, sul 90 macro, fatico a vedere differenze nella definizione. Non ho notato particolari rallentamenti nella messa a fuoco, solo qualche "indecisione" in più. Purtroppo non sembra compatibile con il mio EF-S 15-85. Questa è l'unica pecca che trovo a quest'ottica dal rapporto prezzo/qualità stratosferico. |
inviato il 13 Luglio 2014 Pro: Ottimo rapporto qualità/prezzo. Unica alternativa su Nikon per ottiche AF e AF-D...compatibile sia con autofocus meccanico (ha la presa di forza) che elettrico. Contro: Costruzione "economica" Opinione: Ottimo rapporto qualità/prezzo...costa la metà rispetto all'omonimo Nikon...mantenendo un'ottima qualità e soprattutto l'unico compatibile sia con ottiche Nikon (o Sigma) AF e AF-D grazie alla presa di forza meccanico dell'autofocus. Ha anche tutti i contatti elettrici ed elettronici x essere compatibile anche con ottiche AF-S. Correttamente rilevato nei dati exif di scatto. Lo utilizzo con soddisfazione su Nikon AF 300f4 e Sigma AF-D macro 400f5,6 rallentando ma mantenendo l'autofocus. Consigliato. Ps: Piccola nota...su Sigma DG EX 300mm f2,8 HSM e su Tamron 150~600 entrambe x Nikon il TC in questione NON funziona. |
inviato il 31 Gennaio 2014 Pro: Prestazione ottica, costo Contro: compatibilità VR di Nikon?? Opinione: Col Nikkor 300 f4 Af-s va una meraviglia, col Nikkor 70-200 VR II lo stabilizzatore funziona ma il rumore viene notevolmente amplificato rispetto all'uso senza teleconverter; chiesti lumi di ciò via mail alla casa madre, la risposta è stata che il TC non è compatibile col VR di Nikon e dunque sarebbe meglio disattivarlo... Certo che se veramente è così, potrebbero anche segnalarlo da qualche parte, no?? |
inviato il 17 Settembre 2013 Pro: Lenti di ottima qualita e assenza di vignettatura. Veloce in autofocus con ottiche motorizzate. Prezzo competitivo e buona costruzione meccanica. Contro: Al momento non è ho trovati. Opinione: E' un buon accessorio che ho provato con la mia D90 e con i Nikon AFs 35 1,8 ed il 18-70 3,5/4,5 ma sopratutto con il 105 afd, a cui in realtà è destinato. Ottima resa con il macro e anche con lo zoom, mentre con il 35 devo diaframmare almeno 1,5 o 2 stop. Il contrasto generale si abbassa leggermente mentre i colori rimangono fedeli. Un acquisto da consigliare. |
inviato il 12 Luglio 2013 Pro: Lenti Hoya di ottima qualita, assenza di vignettatura, l'Auto focus in condizioni di buona luce rimane accettabile, mantiene i dati EXIF Contro: Secondo me nessuno, è chiaro che se applichi un moltiplicatore una leggera perdita sulle performance della lente ci deve essere per forza. Opinione: Lo uso su una Canon eos 550D abbinato con il canon EF-100 macro 2.8 o con il tamron 70-300 4-5.6 Di VC USD, con entrambe le ottiche si comporta benissimo. E' composto da lenti di alta qualità, quindi si ottengono scatti molto buoni. Però bisogna tener conto di alcuni accorgimenti quando lo si usa perchè un pò di luminosità si perde, se viene usato di giorno con il sole, non è un problema, mantiene l'AF anche se di chiude a F9-10, ma con il tramonto va usato il MF ed in certi casi anche il treppiede. Con il 70-300 un pò di velocità e precisione sull'AF si avvertono. Queste non sono critiche a questo fantasico moltiplicatore che ricomprerei 100 volte. Con il canon 100 macro 2.8 il problema non si sente in quanto diventa un 140mm a F4 e rimane comunque una bella apertura. In fine bisogna fare attenzione in quanto non tutte le lenti sono compatibili. Detto questo secondo me è un vero giogliello. |
user17361 ![]() ![]() | inviato il 17 Giugno 2013 Pro: Economico,buona resa,non perde AF su corpi canon "non" serie 1 anche sopra f/8 Contro: non pervenuti Opinione: Un moltiplicatore molto valido come qualità e venduto a buon prezzo , ha l'enorme vantaggio di far funzionare AF anche sui corpi Canon non serie 1 anche da f/8 in su , c'è anche da dire pero che AF rallenta e da f/8 in su in scene di ombra potrebbe non agganciare ma se si vogliono i millimetri e non si possiede una Canon serie 1 questo moltiplicatore fa per voi |
inviato il 21 Marzo 2013 Pro: prezzo (pagato nuovo l'equivalente di 134 euro a hong kong), dati exif, leggerezza, performance su ottiche fisse eccezionali, personalmente non ho trovato limitazioni sull'uso dei diaframmi in alcuno obiettivo se non la ovvia perdita di due stop di luminosità. Contro: Con obiettivi a zoom diventa difficoltoso l'AF in condizioni di luce difficile, non tropicalizzato Opinione: Provato con i canon 70-200L f4, 100-400L, 50 f1,8, 100L macro ed ho effettuato su tutti prove in studio su sensore APSC (canon 60D). Risultato personale su 100-400 è preferibile croppare il file con obiettivo liscio in quanto mantiene più dettagli. Col moltiplicatore risulta molto più morbido di quanto già non sia. Sul 70-200 non ho trovato differenze degne di nota mentre sui fissi lo trovo semplicemente eccezionale; se utilizzato per amplificare del 40% le capacità macro aiuta a catturare una quantità di dettaglio maggiore e con il 50ino 1.8 sembra persino donargli maggiore nitidezza trasformandolo in un 70mm f2,5. Funziona persino in cascata con i tubi di prolunga. Da AVERE! Consigliatissimo sui fissi e molto molto utile con i macro. |
inviato il 18 Marzo 2013 Pro: Resa dell'ottica, prezzo Contro: Costruzione dell'ottica Opinione: Preso prevalentemente per abbinarlo al Canon 100 L macro, l'ho utilizzato anche al Canon 300 f/2,8 L IS. L'AF rimane veloce e performante e non ho trovato difetti o cali di nitidezza sui file sfornati dalla mia 7D. Rispetto ai moltiplicatori Canon (III versione) l'ho trovato molto plasticoso e non tropicalizzato, ma costa pur sempre meno della metà. |
inviato il 02 Febbraio 2013 Pro: Puo essere montato su qls lente nn avendo elementi aggettanti, mantiene AF a f 8 Contro: Un po' plasticoso Opinione: Usato con 7D e 400 5,6 è fantastico, permette di avere un obbiettivo utilizzabilissimo anche se l'AF rallenta parecchio...magari un giorno con 1D IV sarà ancora migliore. Credo per molte cose sia molto meglio del Canon. Che tra l'altro credo nn possa essere utilizzato cn tt le ottiche proprio pre motivi strutturali di innesto. In caso di emergenza utilizzabile anche su grandangolo per esempio... In caso di emergenza... |
inviato il 30 Gennaio 2013 Pro: Economico rispetto agli originali (pagato 150€), buona costruzione, compatibile con una marea di ottiche, ottima qualità ottica, nessun compromesso sulla velocità precisione AF, dati EXIF trasmessi correttamente. Contro: Non ne ho ancora trovati Opinione: L'ho preso per usarlo su D90 con 300 f/4 AFS (visto che l'originale costa troppo per me e usato non si trova) e sembra di non averlo, non fosse per il fatto che l'apertura massima è f/5.6 e non più f/4. L'af è preciso e reattivo come sempre, anche in scarsa luce, i dati EXIF sono trasmessi alla perfezione, la qualità ottica non ha subito peggioramenti sensibili anche confrontando due crop al 100%, nessuna traccia di aberrazioni cromatiche. Provato anche sul 105 f/4 micro con ottimi risultati. Ho scoperto che focheggia senza troppi problemi anche a f/8, provandolo con l'unica lente f/5.6 che possiedo: il 18-105 vr nikon @ 105mm. Un'ottimo prodotto, lo consiglierei ad occhi chiusi a tutti coloro che non se la sentono di spendere 400€ per il tc14e originale o che hanno ottiche non compatibili con tale moltiplicatore. |
inviato il 05 Settembre 2012 Pro: funziona auto focus a f8 come le serie 1d su canon 30/40/50/60/7/5 Contro: nessuno dato il vantaggio dell'autofocus Opinione: ho avuto il t.c. canon 1,4 mk1 e mk2. in seguito ho provato il sigma 1,4 dg e non dg tutti quanti con il maledetto nastro sui primi 3 contatti "era una seccante scocciutura" lo uso sia sul 70-200L che sul 400L e riguardo alle velocitá dell AF non diminuisce rimane come se fossero lisci. uso una eos 50d e confermo che autofocus a f8 "FUNZIONA" senza nastro adesivo. secondo me il canon e il sigma dovrebbero costare la metá paragonati al kenko. riguardo la qualitá delle lenti. . . diciamo che fino a 18-20 metri di distanza non si nota una perdita di tettaglio. |
inviato il 22 Luglio 2012 Pro: Economico ( pagato nuovo 176 euro )- QI ottima- Si monta su tutte le ottiche a differenza del Canon- Mantiene l'autofocus anche a F 8 Contro: Costruzione un pò plasticosa- Non tropicalizzato- Vignetta un pò Opinione: Uso questo extender abbinato alla 5D mark III + 400 5,6 e ne sono strasoddisfatto, l'autofocus funziona su tutti i punti anche a f 8 senza tentennamenti ed è preciso ( praticamente ha le stesse prestazioni della mai 7D + 400 5,6 liscio ). Veloce anche in inseguimento, non mi aspettavo prestazioni del genere. Nella mia galleria potete vedere degli esempi. Le note negative ( trascurabili ) riguardano la vignettatura ( eliminabile con lieve crop ) e un filo di aberrazione cromatica laterale sui contrasti di luce forti. In definitiva ottimo al centro buono ai bordi. Lo consiglio vivamente per l'ottima qualità prezzo. |
inviato il 19 Giugno 2012 Pro: Rapporto qualità/prezzo (c.a. 195 euro) , rifiniture, leggerezza, perfetta comunicazione tra reflex ed ottica, possibilità di mantenere l'af con reflex aps-c a f.8 (t.a.) con apsH e FF con alcuni singoli punti che variano tra reflex e reflex. Ha una resa molto vicina al canon 1.4x serie II - 3 le particolarità sul campo accoppiandolo Il Kenko 1,4x PRO 300 DGX con ottiche macro da 90mm in su: a) a parità di distanza il soggetto occuperà più spazio nella scena - b) a parità di ingrandimento si riprenderà da più lontano disturbando di meno un soggetto vivente o allontanando la possibilità di ombreggiare il soggetto - c) mantenimento dell'af a qualsiasi distanza Contro: non è tropicalizzato Opinione: Provato con ottiche come canon 70-200mm f.4 l is usm , canon 300mm f.4 e f.2,8 L is usm, canon 100-400mm L is usm (su aps-h), 400mm f.4 is DO : la perdita complessiva di nitidezza non è degna di nota. L'ho usato spesse volte con il 70-200mm trasformandolo in un 98-280mm a f.5,6. Lo uso ora di default con il canon 100mm macro L is usm f.2,8 ed è un'accoppiata vincente che trasforma l'ottica in un 140mm is ... anche qui se c'è una perdita non è percettibile . |
inviato il 15 Giugno 2012 Pro: Prezzo, possibilità di metterlo in cascata con altri moltiplicatori grazie alla mancanza di parti sporgenti (vedi per esempio l'originale nikon), perdita di nitidezza impercettibile chiudendo appena il diaframma, possibilità di usarlo anche con vecchie lenti meccaniche (cioè non AF-S). Contro: giochi meccanici presenti già dopo un breve periodo di utilizzo, ma niente di compromettente per l'integrità strutturale di corpo+lente+moltiplicatore. Opinione: Un'ottimo compromesso per chi non vuole spendere molto e per chi necessita di moltiplicare vecchie lenti non AF-S (tipo il macro 60 2.8/D o l'80-200 2.8/D o il 300/2.8D AF). Ha ottime prestazioni chiaramente anche con i moderni AF-S e secondo me la caduta di nitidezza rispetto ad un originale nikon (con cui l'ho confrontato) è irrilevante. Non ho riscontrato nessuna perdita di precisione di messa a fuoco, che non fosse già dovuta alla perdita di luminosità per il fattore moltiplicativo. Consigliato! |
inviato il 20 Marzo 2012 Pro: elemnti non sporgenti, usabilissimo dai grandangolari ai tele spinti con apertura massima f4 o 5,6 se corpi pro trasmissione exif con la focale equivalente nonchè il diaframma prezzo Contro: non riesco a trovarne, ma lo uso anche poco Opinione: l'ho provato con il 16-35L canon, con il 50 1,4 canon, con il 70-200L canon, tamron 90mm macro, 28-70L Canon non ho riscontrato nessun problema, nessuna aberrazione cromatica (forse un tantino col tamron, ma questo un pochino anche liscio, ma sui canon è inesistente liscio ed anche moltiplicato) il suo punto forte sta proprio qui, lo puoi montare con tutti gli obiettivi sia fissi che zoom, grandangolo o tele, la perdita è quasi inesistente, veramente un bel prodotto e mi son stupito per la correttezza degli exif sia per la focale che per l'apertura derivata.. l'1,4x non farà rimpiangere i vari canon qualora vogliate usarlo proprio dove questi non si possono usare .. su FF poi dato il suo fattore di moltiplicazione è come avere una aps-c, volendo potete lasciarlo sempre montato in quelle situazioni a rischio polvere quano cambiate i vosrti obiettivi, ne risentirete poco e sarete molto piu protetti, credo che si possa chiamare un MUST-HAVE |
inviato il 20 Marzo 2012 Pro: Qualità ottica, costruzione, dati EXIF Contro: Autofocus lento Opinione: Lo uso spesso abbinato al Nikkor 300mm f/4 e al Sigma 150mm f/2.8. In termini di nitidezza ed aberrazioni cromatiche non noto significativi peggioramenti rispetto al solo obiettivo. La costruzione è molto solida e da l'idea di un prodotto molto ben fatto. Molto comodo il fatto che i dati exif vengano trasmessi correttamente. L'autofocus perde molto in sensibilità e precisione ma non so se ciò è dovuto agli obiettivi su cui lo uso che non sono certo dei campioni in questo campo. |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me