JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Prezzo, bokeh, peso e dimensioni, effetto swirley
Contro: Resa dei colori
Opinione: L`ho preso con attacco Nikon F e lo uso su FF per sfruttare al meglio l'effetto del bokeh. Il mio esemplare è meccanicamente e otticamente molto buono. I migliori effetti dello sfocato si producono a tutta apertura (su FF) mentre, per quanto riguarda la nitidezza a diaframmi aperti, è sufficiente solo al centro. Se si chiude un po' migliora notevolmente. Secondo me il punto debole è la riproduzione dei colori. È idoneo per le foto b/n. Ho altri obiettivi Helios 58/f2 che hanno caratteristiche simili. Chi fosse interessato all'acquisto deve sapere che le copie in circolazione di obiettivi adattati Nikon F possono interferire con lo specchio delle FF in quanto, per ottenere la messa a fuoco all'infinito vengono modificate con l'arretramento del doppietto posteriore. Io stesso ho adattato uno di questi obiettivi con passo a vite M42 svitando semplicemente la parte posteriore. Funziona, con le dovute precauzioni. Gli adattatori M42 - Nikon F si trovano a pochi soldi sui siti cinesi. Sconsiglio quelli con la lente incorporata per via della qualità spesso scadente. Per eventuali dettagli sono a disposizione.
Opinione: Ho avuto il piacere di utilizzare questa ottica su una x-t20 con anello adattatore k&f M42-FX. E' stato subito amore a prima foto! Mi ha colpito la facilità di utilizzo e permette di operare in modo manuale con velocità ed armonia. A mio avviso raggiunge il massimo di nitidezza intorno a f4-8, comunque anche a f2 si comporta molto bene, regalando dei bokeh da favola... Ottimo per i ritratti e natura. E' bello giocarci anche senza paraluce in giornata di sole, perché ti permette di ottenere dei bellissimi effetti swirling... E' una di quelle ottiche che ti porteresti sempre dietro. Straconsiglio per una lente che si aggira sui 35-50 euro.
Contro: non è AF# non è 1,2# non è uno zoom # ghiere dure ( portatelo da un foto riparatore )
Opinione: Lo uso con adattatori per M42 in manuale. Ha una nitidezza spaventosa e trattamento multicoating sulle lenti. Lo sfocato che regala mi piace molto. Corpo in metallo. E' una lente fantastica per ritratti se si usa su apsc e per street su pieno formato. Che dire...se ha dei difetti l'ho comperato per quelli ! Secondo me è un ottimo obiettivo e da dipendenza come tutti gli Helios.
...........a proposito delle ghiere, che alcuni lamentano per la durezza: gli esemplari vanno controllati da un fotoriparatore, oppure comprate quelli che sono già stati controllati , ghiere comprese. E poi considerate che sono lenti di almeno 50 anni fa, ma valgono la pena !
user131649
inviato il 16 Maggio 2018
Pro: Nitidezza, resa cromatica e bokeh magnifico. Prezzo
Contro: Nulla
Opinione: Per 20 euro ho portato a casa da un mercatino zenit e in allegato questo obbiettivo che poi ho usato anche sul digitale. Qualità maestosa. ha un bokeh a f2 che è impressionante te ne innamori subito. Anche i flare che produce sono decisi e aggiungono un di più alla fotografia. Qualità prezzo davvero eccellente forse la ghiera della messa a fuoco tantino ostica ma forse dipende solo dal tempo. Forse impasta tropo a f2 ma a me piace proprio così sopratutto nei ritratti è veramente eccezionale. ha una patina che satura un po i colori ed è magnifica. Non si può secondo me non avere per questo prezzo.
Opinione: Comprato a 70 euro ad un mercatino assieme ad una Zenit 122 ed un jupiter 200 mm. Direi che è stato un affarone. La nitidezza è spiazzante, lo sfocato da brivido e si trova a prezzi davvero onesti. Io lo tengo montato su una vecchia Canon 10d, e per quanto mi riguarda ha reso obsoleto il 50mm F1.8.
Se ve ne capita uno fra le mani compratelo, merita davvero di averne uno.
Opinione: Il mio secondo helios preferito dopo il 44-2, con esso condivide il carattere ma il 44-m7 è molto molto più nitido. Luminoso quanto basta, molto economico, si trova a meno di 50€ in ottime condizioni, con dei difettucci pure meno ma non vale la pena risparmiare a questi prezzi.Non posso che consigliarlo, un must!
E' compatibile con praticamente tutte le reflex e tutte le mirrorless, per me è da avere
Pro: Obiettivo di qualità, tanto comune ed economico quanto estremamente valido e divertente da usare. Lo sfocato è una firma d'autore nelle fotografie, la nitidezza è veramente buona già a TA e la costruzione è solida.
E' ovviamente un obiettivo manuale e datato, ma per quello che costa è uno dei "must have" per chi si vuole divertire a fotografare.
Contro: Per il rapporto qualità/prezzo che ha, sinceramente non me ne vengono in mente...
Opinione: Ho acquistato un Helios 44M-7 dopo aver letto le numerose recensioni dei vari appassionati e incuriosito dal suo leggendario bokeh.
Che dire, sono rimasto veramente contento dopo averlo provato già prima volta; è semplice da utilizzare, è veramente ben costruito come tante ottiche di una volta e regala immagini uniche.
Chi prova questi obiettivi spesso non riesce ad averne solo uno... e non penso ci sia bisogno di spiegare il perchè!