|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
inviato il 10 Marzo 2021 Pro: Bokeh, nitidezza, peso, costruzione. Contro: Forse Costo ma in proporzione alla qualità non è poi fuori range. Opinione: Lo trovo stupendo. La qualità dello sfocato è eccezionale. La nitidezza anche a tutta apertura è notevole. Chiudendo poi diventa una vera e propria lama. Un ottimo obiettivo da ritratto. Considerando l'apertura il peso e le dimensioni sono contenute e ti porti dietro un vetro fuori dal comune. Io lo uso con la XT-1 e mi trovo benissimo. Ho le mani grandi e con il battery-grip trovo che il bilanciamento sia ottimo. La costruzione è la tipica Fuji quindi impeccabile. Penso che sia un must-have! |
inviato il 12 Ottobre 2020 Pro: Bokeh, resa cromatica, nitidezza a TA Contro: Messa a fuoco, mancanza di tropicalizzazione, prezzo Opinione: Voglio partire dai contro, la messa A fuoco ha bisogno di un aggiornamento, non è una scheggia come i modelli f2 e leggermente rumoroso; il prezzo un po' alto confrontandolo con altri brand. Bene ora passiamo ai PRO, resa cromatica, nitidezza e bokeh ne fanno di questa lente una leggenda, nei ritratti con una luce discreta non ha nulla da invidiare ad un 85 art montato su FF. |
inviato il 05 Maggio 2020 Pro: Nitidezza già a TA, bokeh meraviglioso, colori e lettura delle ombre. Contro: AF non sempre preciso e non velocissimo, distanza minima di maf. Opinione: Gli sto dietro da sempre e finalmente, trovato un usato in condizioni da nuovo, ho finalmente deciso di comprarlo. E' un ottica stupenda, incredibilmente nitida già a TA, con un bokeh da sogno, restituisce una sensazione di tridimensionalità del soggetto ed ha una capacità di restituire i colori della scena fuori dal comune. In pratica otticamente è perfetto. E pur essendo leggero, trasmette sensazioni di grande robustezza. Ed è pure bello da vedere.... I contro, che ci sono, sono quelli che ho citato, ma in proporzione ai pregi li ritengo, per il mio genere di fotografia, di importanza davvero minimale. Usato su XE3 l'AF è comunque buono, mentre su XT1, quando non funziona a dovere, uso la maf manuale sfruttando l'eccellente mirino ed il suo ingrandimento automatico col focus peaking. Considerazione finale: nel corso di oltre trent'anni di fotografia e gli oltre cento obbiettivi di tutte le marche e di pregio che ho usato, questo rientra sicuramente tra i migliori. Semplicemente straordinario. |
inviato il 20 Marzo 2020 Pro: Qualità ottica e meccanica, bokeh sempre stupendo. Contro: Ghiera dei diaframmi troppo morbida, lag messa a fuoco manuale, potevano osare un pò di più nel paraluce. Opinione: E' stata la prima lente che ho comprato assieme ad una Fuji, perchè? Perchè mi piace la focale 85 e questa lente assieme al 35 f1.4 è un capolavoro ottico di Fuji, ogni scatto a tutta apertura regala colori, sfumature e contorni nitidi stupendi. Purtroppo come per molte altre lenti la parte meccanica è davvero arretrata rispetto ai competitor, la messa a fuoco è lenta e spesso poco precisa, il paraluce è di plastica lucida e si graffia subito, suggerirei una finitura antigraffio o meglio un paraluce stupendo come per il 35 f1,4. |
inviato il 12 Marzo 2020 Pro: Bokeh, belle le ombre, nitidezza a mio parere sufficiente anche a f1.2 ,costruzione e design Contro: Autofocus imbarazzante Opinione: Ho deciso di farmi un regalo e acquistare questo obiettivo per la sua apertura e lunghezza focale. Che dire, un gioiello! Bello e solido come si aspetta da un obiettivo Fujifilm. Quello che non mi ha convinto affatto è l'autofocus...veramente pessimo! Non mi aspettavo da un ottica da quasi mille euro... in condizioni di buona luce sembra funzionare a dovere, anche se lento... ma basta un po' di controluce e il motorino inizia ad andare avanti e indietro senza mai agganciare...è snervante! Appena capito come sfruttarlo al meglio inizia il divertimento. È nitido, luminosissimo e lo sfocato è davvero bello! |
inviato il 24 Dicembre 2019 Pro: Resa pittorica per APSC, ombre ben leggibili, sfocato Contro: Aberrazioni, flare, nitidezza, AF Opinione: Lo avevo preso specialmente per i ritratti a figura intera per staccare decentemente il soggetto a TA. L'ho restituito dopo 2 settimane, ho dato tutte le chance possibili ma non fa per me. La nitidezza a 1.2 è insufficiente, pure a F2 viene letteralmente umiliato dal piccolo 50, l'AF è imbarazzante in continuo, va discretamente solo in singolo. I pregi sono una buona lettura ombre e lo sfocato morbido, sinceramente dopo aver provato il 90 sono rimasto letteralmente scioccato e ho preso quello, gioca un altro sport! |
inviato il 05 Dicembre 2019 Pro: Nitidezza, resa/look delle immagini , bokeh Contro: non è tropicalizzato Opinione: su XT-3 è veloce quanto basta anche per fare street e a differenza di altri non noto grandi rumori per uso fotografico, lo userei in manuale per video . La resa delle immagini è nitida già a 1.2 con un microcontrasto eccellente e i colori sono pastosi e riconoscibili rispetto alla stessa foto fatta con un altra lente più recente, qui va a gusti . E' molto suscettibile al flare e se non ci si fa caso ammazza i contrasti, però se gestita bene permette dei ritratti in controluce secondo me fantastici. Un difetto per me è che non è water resistant, pertanto farei molta attenzione a scattarci con la pioggia o in un deserto, spiaggia ecc... E' relativamente compatto anche se pesa abbastanza, consigliato sopratutto a chi ha una Xt-3 o X-pro3 . |
inviato il 04 Dicembre 2019 Pro: QI, dimensioni e peso Contro: AF: lento, rumoroso e poco preciso in scarsa luce, distanza minima di fuoco elevata Opinione: La prima cosa che mi ha colpito, appena tirato fuori dalla scatola, è il suo peso che immaginavo ben superiore. Montato sulla mia X-T2 ha subito manifestato il suo forse unico aspetto negativo: l'AF. È particolarmente rumoroso e non troppo preciso, soprattutto in situazioni di scarsa luminosità, piuttosto lento ed, evidentemente, old school (ossia old tech). Peccato perché la lente, che non costa proprio pochissimo, poi lascia letteralmente a bocca aperta per la qualità di immagine che rende e per il suo ormai famoso bokeh. Ben bilanciato come dimensione e peso, comoda l'ampia ghiera di messa a fuoco manuale, così come è comoda anche la ghiera dei diaframmi, insomma è sicuramente un obiettivo da promuovere anche se perde la lode per colpa dell'AF. Altra piccola pecca è l'eccessiva distanza di messa a fuoco minima. Forse una versione Mark II potrebbe porre rimedio a queste piccole lacune e portare sul mercato (e nelle nostre borse) una lente veramente perfetta. |
inviato il 24 Novembre 2019 Pro: Apertura Diaframma Peso Costruzione Contro: Morbido Opinione: Per me la prima lente di cui Fuji Dovrebbe Fare una Mark II Ne Ho Provati Un Paio e Posso dire che a 1.2 ha una buona nitidezza solo al centro e a distanze ravvicinate Ai Bordi secondo me è disastroso alla massima apertura bisogna chiudere fino a f 2.8 A questo punto una lente 1.2 perde di Appeal Autofocus Lento e Inaffidabile Sostituito con una combo strana fringer adapter con sigma 50 art Il Sigma lo uccide a tutti i diaframmi (a parte l'1.2 che non ha) La Concorrenza nel Reparto Full Frame Corre Come Ottiche Super Luminose e Di Grande Qualità Secondo me Fujifilm Dovrebbe Accellerare Con Le Ottiche Fare Meno Macchine e Piu Ottiche ... quelle fanno la differenza... |
inviato il 29 Settembre 2019 Pro: packaging, costruzione, prezzo, f1.2, resa sfocato, AF su next gen... Contro: AF su old gen, forse mancanza WR Opinione: gran bella lente. il packaging è di tutto rispetto, venduto con paraluce, astuccio e panno in microfibra. il peso di 400gr è un giusto compromesso di bilanciamento con tutti i corpi macchina ùfuji. l'AF si comporta bene su tutte le Fuji più recenti, in particolare xt-3, xh-1, xt-30, ex-3 mentre con i sistemi precedenti ha qualche tentennamento in più. molto comoda la ghiera dei diaframmi presente fisicamente sull'obiettivo. la QI è notevole perfino a TA e lo sfocato è piacevolissimo. la lunghezza focale lo rende, a mia opinione, una delle ottiche da ritratto migliori in circolazione, sopratutto in relazione al prezzo davvero competitivo. una lente di cui è facile innamorarsi e che sarebbe troppo riduttivo usare solo per ritratti. si presta molto bene anche per street e, con tubo di prolunga, ho tirato fuori delle macro più che dignitose. insomma, un pezzo che non può mancare in un corredo degno di questo nome. |
inviato il 09 Settembre 2018 Pro: Costruzione,bilanciamento, lunghezza focale, luminosità, sfuocato, qualità immagine, piacevolezza, etcetcetc Contro: Trovarne è difficile. Forse la ghiera diaframmi morbida e soprattutto la mancanza di wr Opinione: Una lente fantastica, immancabile nel corredo. Adatta al ritratto, si, ma ottima anche per molto altro. Fotografo prevalentemente Street , reportage e un po di paesaggio e natura. Trovo che con il 56 si possono fare molte foto in tutti questi contesti. Ovviamente servono dei complementari più corti, io ho optato per il 16 mm F1. 4 ed il 23mm F1. 4 Ottimo tris che consiglio vivamente dopo aver provato molte combinazioni. Tornando al 56, ha una luminosità e nitidezza imbattibili, specialmente se si aumenta leggermente il contrasto. Unico neo? Non lo staccheresti più dal corpo macchina. P.S. ho posseduto per un anno anche il 90 mm f2 che per altri ho letto essere meglio. Io non concordo, lo ho dato via proprio per prendere il 56, e non tornerei mai indietro. Il 56 e' quasi perfetto. |
inviato il 14 Febbraio 2018 Pro: Costruzione,estetica,qualità percepita,nitidezza,precisione AF,sfocato cremoso Contro: Ghiera diaframmi morbida,paraluce in plastica. Opinione: Potrei riassumere tutta la recensione con una sola parola: strepitoso. Si,perché il 56 1.2,lo è davvero strepitoso. Inizio con il dire che è bello. La bellezza,non aiuta certo a far foto migliori,ma appaga l'occhio e questo è sempre piacevole! È costruito bene,come la quasi totalità delle ottiche Fuji; tanto"freddo"metallo così piacevole da toccare. È solido,e si sente. La ghiera di MaF ha la giusta reistenza,non ci sono giochi o rumori strani e trasmette una piacevole sensazione di robustezza. Io trovo che sia molto nitido già da 1.2,a patto di usarlo BENE e non cannare la messa a fuoco,ma è difficile,perché in ogni caso risulta molto preciso. Quasi infallibile. Leggo alcuni che lamentano lentezza... io lo reputo più che"normale". Ma non è certo così lento da farti perdere uno scatto! Inoltre,è faticoso trovare un'ottica DA RITRATTO f1.2 che sia anche rapida nella MaF quanto un 300 f2.8..... Lo sfocato... ecco,si. Questo è certamente la sua arma vincente e su cui ci si ritrova a"giocare"spesso e più che volentieri! È piacevole,morbido,cremoso,graduale,pastoso... veramente una droga! C'è un ottimo lavoro di lenti,secondo me. L'ottica ha un buon contrasto,ma non eccessivo. Ha tonalità molto neutre(forse un pelo eccessive),senza avere nessuna dominante cromatica. Mi ricorda molto gli Zeiss,in questo. AC pressoché assenti anche in condizioni critiche. Se devo trovargli per forza un difetto,beh... direi del paraluce. L'estetica non è affatto accattivante... ma quel che è peggio,è che è fatto di plastica. Io pensavo che in Fuji non conoscessero nemmeno il significato della parola"plastica".... e invece!! Però fa il suo dovere..... anche se è difficile capire se sia merito del paraluce o della bontà delle lenti. Paragonarla al 90mm,secondo me,non è del tutto corretto. Sono due ottiche da ritratto,è vero. Ma sono diverse. Ognuna con un suo carattere! Ottica da provare almeno una.volta.... ancor.meglio averla. |
inviato il 23 Ottobre 2017 Pro: Leggero , luminoso, bellissimo sfocato .. Contro: A mio avviso meno accattivante del 90 F2 Opinione: Ho avuto la possibilità di provare un Rental concessomi dal mio negozio di fiducia! Bellissimo..una vera favola che fa "cantare" il sensore della Fuji. Lascio questa recensione per invitarvi a provare però il 90 f2 che non è poi tanto più lungo! E' vero che bisogna fare un passo indietro per i ritratti ma recuperi nello street la possibilità di rubare scatti in maniera più discreta.Hai quindi "due" possibilità rispetto a quella "unica" del 56! Per quanto riguarda la resa generale, a mio personalissimo avviso, il 90 è altra goduria! |
inviato il 20 Maggio 2017 Pro: Apertura, nitidezza, sfocato meraviglioso Contro: Ghiere troppo morbide, non essere passato a Fuji qualche anno fa per comprarlo subito Opinione: Ottica fantastica, equivalente ad un 85mm su formato pieno, perfetta per il ritratto, probabilmente è la miglior lente che personalmente abbia mai posseduto. Nitida già ad 1.2 diventa tagliente chiudendo, sfocato, almeno per i miei gusti semplicemente strepitoso, dimensioni e peso non eccessive se rapportate al diaframma. AF estremamente lento, cosa non strana per un ottica che arriva fino ad 1.2 tuttavia va segnalato che talvolta fatica ad agganciare in condizioni di scarsa luce, problema che per me non è grave dato che i miei soggetti non scappano da nessuna parte... il vero difetto del 56 sono le ghiere troppo morbide, facile cambiare diaframma senza volere quanto meno fin tanto che non si prende confidenza con l'ottica. forse il suo più grande difetto è che crea dipendenza! |
user2943 ![]() ![]() | inviato il 21 Aprile 2017 Pro: bokeh, nitidezza, luminosità Contro: af lentuccio con bassa luce, rende pigri Opinione: Un'ottica spettacolare per i ritratti, permette di isolare il soggetto dallo sfondo anche a figura intera, l'unica del sistema Fuji con questa luminosità. Dal punto di vista ottico, niente da dire, ottima nitidezza anche a TA, chiudendo di un paio di diaframmi migliora ancora. Abbastanza leggero e piccolo da essere portato in giro senza problemi. L'autofocus e' precisissimo anche a 1.2, con poca luce può dare dei problemi di velocità anche sulla nuova X-T2. Ritengo sia indispensabile se si vogliono fare dei ritratti evidenziando il soggetto, il suo sfocato e' bello, morbido e pastoso, mai invadente. Dico che rende pigri perché si tende ad affidarsi totalmente all'ottica e al suo sfocato e si finisce per fare sempre le stesse inquadrature affidandosi al suo bokeh da favola. |
inviato il 21 Ottobre 2016 Pro: Apertura, dimensioni, qualità ottica, bokeh Contro: Autofocus Opinione: Una lente che non può mancare al ritrattista ma con la quale puoi fare tanto tanto altro. Una volta che la monti ti viene voglia di scattare per vedere lo sfocato o lo stacco dei piani che ti da. È anche molto compatto e se si accetta di usarlo senza paraluce diventa portabilissimo! Unica nota dolente per me è l'autofocus di vecchia generazion, a volte e in situazioni di luce scarsa nei punti periferici proprio non vuole agganciare e ti fa venire il nervoso! A confronto col 90 (che ho) è una schiappa a livello di af. Per il resto è una lente da 9 |
inviato il 03 Aprile 2016 Pro: versatilità, f 1.2, qualità ottica Contro: distanza minima di messa a fuoco Opinione: Ho avuto questa splendida lente per alcuni mesi, poi l'ho venduta e sostituita con il 90mm. Il 56mm è migliore del 90mm per: versatilità, dimensioni, apertura massima, effetto "sognante" delle foto, tridimensionalità (percezione ed opinione personale) Il 90mm è migliore del 56mm per: nitidezza, autofocus, bokeh, distanza minima di messa a fuoco e conseguente rapporto di riproduzione maggiore (0.2 vs 0.09). Quest'ultimo punto è il principale motivo per cui ho sostituito il 56mm a favore del 90mm: troppo spesso, nei primi piani stretti, la distanza di messa a fuoco minima mi constringeva ad allontanarmi di qualche millimetro. Con il 90mm si può rimanere più distanti (utile specialmente nei primi piani di bambini) ottenendo un ingrandimento finale maggiore e questo, paradossalmente, rende il 90mm più utilizzabile per me, nonostante il 56mm sia sulla carta un obiettivo più versatile. Per ritratti a figura intera o meglio ancora a mezzo busto, specialmente con poca luce, il 56mm produce risultati stupendi. |
inviato il 11 Agosto 2015 Pro: Sfuocato eccezionale,costruzione professionale,qualita' ottica. Contro: Ghiera diaframmi troppo morbida,tappo copri lente anteriore non valida,in dotazione solo un panno per posare l'obbiettivo.Preferivo un astuccio morbido come Nikon visto il prezzo ci poteva stare. Opinione: Da quando ho comprato questa ottica non riesco piu' a toglierla dalla mia xt1.Magnifica in molti sensi,ti da quasi una tridimensionalita' sul soggetto staccandolo dal fondo.Lavora bene gia' a tutta apertura.Perfetta per ritratto e moda.Rapporto prezzo qualita' molto valido.Lo consiglio a tutti i ritrattisti in quanto diventa un'ottica indispensabile per foto a persone e ritratto.A tutta apertura ti permette di scattare foto impossibili e dare creativita' alle foto. |
inviato il 11 Giugno 2015 Pro: Qualità OTTICA,COLORI ,TUTTO Contro: ghiera morbida ,non averlo. Opinione: ottica veramente eccezionale, non riscontro difetti almeno io , si forse non leggero però c'è di peggio. equivalente al 85 su full frame a questo prezzo non esiste nulla. i suoi simili costano un botto. unico neo non averlo. grande FUJI!!! non sbaglia un colpo ad oggi sulle ottiche, sento spesso dire che sono care ma d'altra parte come si suol dire la QUALITA' si paga e qui di qualità c'è ne. |
inviato il 18 Marzo 2015 Pro: Qualità ottica. Contro: Ghiera diaframmi può ruotare accidentalmente, non leggerissimo, crea indipendenza.. Opinione: E' stata la mia seconda ottica dopo il ritorno in Fuji, che dire pochi i contro, una lente veramente riuscita. Un po' di morbidezza a F1,2 ma perfettamente utilizzabile, dopo è una lama.. Buono il Bokeh e il contrasto. Ormai è perennemente attaccata alla X-E2 per le foto a luce ambiente nelle cerimonie. Acquisto che rifarei ad occhi chiusi.. |
inviato il 18 Aprile 2021 Pro: Molto comodo da lavorare e tenere sul corpo X-T! Contro: L'unico modo per ottenere uno sfondo morbido impressionante è usare l'obiettivo a f1.2 ... MA a f1.2 l'obiettivo non è affilato da nessuna parte vicino a obiettivi alternativi. È anche, proprio come qualsiasi altra metà decente obiettivi Fuji da 2x a 3 volte più costoso di canone equivalente (o meglio) Canon, Nikon, Sony o Sigma !!! Opinione: Finalmente devo provare l'obiettivo. Stavamo girando: io con il mio X-T2 e 56 1.2 e il mio amico con Canon 6DII e Canon 85 f1,8. Ho scoperto due cose: 1) L'obiettivo Fuji non può ottenere uno sfondo incantevole davvero morbido, a meno che tu non lavori molto vicino al modello. E non mi sono sentita a mio agio ad essere così vicino al nostro modello, e 2) L'obiettivo è comodo da usare - non molto grande, non molto pesante e ha una forma comoda da tenere. Poi mi sono scambiato con Canon (6D) e il mio amico ha preso il mio Fuji, e siamo d'accordo: Fuji è molto più comodo con cui lavorare. MA È un MA enorme - Canon 85 f1.8 è uscito molto meglio - colore migliore, migliore nitidezza, migliore separazione dello sfondo. Tutto, tutto ciò che riguardava l'immagine è arrivato molto meglio con l'obiettivo Canon 85 1.8 !!! E figuriamoci l'obiettivo Canon qui costa 300 euro, l'obiettivo Fuji costa 900 euro ... Riepilogo: un obiettivo OK, ma molto costoso, troppo costoso - rispetto a lenti comparabili e migliori di altre marche. Quindi non comprerò questa lente, aspettando forse Sigma inizierà a fare lenti Fuji quest'anno. PS Dopo aver provato 7 obiettivi da Fuji, mi sono piaciuto solo 2 di loro: lo zoom da 2,8 16-50 mm e l'obiettivo f1.4 da 23 mm. Sono molto costosi, ma almeno sono molto buoni. La mia prossima fotocamera, torno a FF, e non sto guardando mai indietro a Fuji. Non mi interessa che i loro corpi fotografici siano a posto, senza obiettivi buoni e a prezzi ragionevoli non posso lavorare. |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me