JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: cosa posso dire....e' pesante ?si....e' ingombrante ?si.ma se si passa oltre a queste ovvietà' ci si imbatte in un obbiettivo fantastico.la costruzione secondo me e' al top ,e ci mancherebbe direbbe qualcuno visto il costo.per un utilizzo di viaggio non penso proprio lo porterei con me .....anche se mi dispiacerebbe.non entro nei commenti tecnici sullo sfuocato,la nitidezza, e vari altri perché' non mi sento cosi esperto per dare questi pareri.dico solo che usarlo e' piacevole, che ci puoi fare vari generi e a me non da problemi il fatto che sia solo 28 e 70,se so che mi serve altro mi porto altri obbiettivi.
Contro: Non ne ho trovati a parte il diametro che comporta a volte qualche difficoltà, soprattutto a chi si trova osservato da breve distanza da una lente da 95 mm.
Opinione: Avevo snobbato questo obiettivo immaginandolo lento e sopravvalutato. Ho avuto modo di provarlo e ho cambiato idea. Tutte le recensioni che ho letto mi trovano concorde nel definirlo unico e stupendo. Ho apprezzato tutto e il fatto che non raggiunga i 24 mm lo vedo più come una caratteristica che un limite, non me ne voglia chi spesso vorrebbe arrivare a 24 senza dover montare un 15-35 o simili.
Pro: Da amare subito.
Resa perfetta.
Una bestia ignorante come non poche.
Contro: Pesante. La prima volta gli avambracci indolenziti per due giorni.
Ti fa penare manco fosse un personal training.
Guai a lamentarti che ti frusta.
Opinione: La mancanza di stabilizzatore si sente subito per quanto è fluida e reattiva.
Dettagli, sfocato, resa dell'AF, cromie, tutto eccellente.
Uno dei primi gioielli Canon per sistema R, unica nel suo genere.
Imparagonabile.
L'eccellenza incarnata.
Confermo quanto hanno scritto nelle recensioni precedenti. Voto +10.
A 70mm F2 non senti la mancanza dei vari 85 o 105mm per i ritratti.
A 28 e 35 ottima resa ambientale per le cerimonie e puoi evitare alcune volte il flash.
Le altre ottiche la guardano con aria di sfida ma lei se le squadra con quel bel bocchettone da 95mm e impallidiscono, ed io più vanitoso di Lei.
Ignorante a bestia per grandezza e peso ma la ami subito.
Silenziosa come l'amante più maliziosa, un'ottica porca come non poche e si fa notare dagli altri talmente è appariscente e vanitosa.
Dal vivo è uno spettacolo e l'R5 è felice come non mai.
Pro: Autofocus, colori, nitidezza, tridimensionalità, sfocato, in pratica la resa generale
Contro: Peso, ingombro, 28mm anziché 24
Opinione: La puntavo da quand'è uscita. Ci ho pensato tanto, mi sono informato tanto, poi quando l'ho portata a casa mi son dato del c*glione per non averlo fatto prima.
La prima cosa che apprezzo è che non perdo più tempo a decidere: "ci sarà abbastanza luce? Prendo il 24-70 f2,8 o avrò necessità dei fissi?"
Poi non devo più editare foto fatte con obbiettivi diversi cercando di matcharne i colori, faccio tutto (e bene) con un'unica lente. La sto utilizzando per reportage e shooting aziendali, quando ci sono le condizioni tento di metterla alla frusta con dei controluce spintissimi a f2 senza mai andare in crisi, perde un po' di contrasto ma è perfettamente risolvibile in post. E' molto inciso e ha un fuori fuoco molto graduale, i colori sono sempre ben bilanciati, ha carattere senza però diventare troppo invasivo.
L'AF è veramente fulmineo, in accoppiata con la R6 sbaglia raramente. Ho provato a metterli alla frusta fotografando mia figlia che non sta ferma un attimo e durante un concerto in un club, per quanto il gruppo fosse abbastanza carico ho solo tre foto fuori fuoco su 600, scattando da sotto il palco. La macchina lavora benissimo a diaframmi così aperti.
Mi manca la possibilità di scattare a 24mm, il 28 ci va vicino ma a volte non bastano. Il suo vero inconveniente è il peso, se non lo si utilizza per un po' si va fuori allenamento e le braccia e i polsi ne risentono, ma è anche colpa mia che sono piuttosto mingherlino. Ho risolto comprando una bella tracolla larga, la attacco al fondello della macchina e non ingombra l'apertura del monitor snodabile.
In sintesi: è un obbiettivo che fa corredo a sé.
Ho messo in vendita tutto il corredo EF, pensavo di sentire la mancanza di 24L e 50L, e invece...
Opinione: Mi accodo a tutti quelli che in questa ottica vedono come "contro" solo ingombro e peso. Ebbene, avete ragione. Cioè non che il 24-70 RF 2.8 sia un fringuello, che costi poco, o che sia leggero sia chiaro, ma questo 28-70 è qualcosa che quando lo tocca con mano la prima volta si rimane davvero sbalorditi.
Ma la cosa positiva è che si rimane sbalorditi anche dai risultati.. Nitidezza al vertice, AC controllate divinamente, uno sfuocato cremoso, generoso, già a 28mm.. E quando si stampano le foto fatte con il 28-70 si rimane stupidi per la tridimensionalità.
Non è un ottica da reportage, forse, è per me più da ritratto ma anche cerimonia, ma quello che fa, in quel range di focali non ampissimo, lo fa benissimo. E la qualità purtroppo si paga ma fidatevi ne vale la pena.
Pro: Qualità di immagine e qualità costruttiva; nitidezza; sigillato abbastanza bene per tenuta sotto acqua e polvere/sabbia. Messa a fuoco manuale a tempo pieno.
Contro: Peso ed ingombro (ma sono ovvietà più che contro), assenza di stabilizzazione; enorme dimensione del filtro anteriore pari a 95 mm
Opinione: E' il miglior obiettivo zoom che ho testato per qualità "complessiva" dovuta all'apertura f2 costante. Bokeh fantastico, nitidezza eccezionale, carattere nell'incisione dell'immagine già a tutta apertura, bellissimi colori e nessun "vero" problema tecnico. Il bokeh è cremoso sull'estremità più lunga ed abbastanza "nebuloso" a 28 mm. Chi desidera isolare il soggetto in una scena andrà subito su di giri grazie alla combinazione dell'apertura f2 con gli ISO; lo zoom permette di "contenere" gli ISO. L'autofocus è veloce ed anche le prestazioni di tracking sono notevoli: ad essere pignoli in condizioni di scarsa illuminazione, la messa a fuoco è generalmente molto accurata, ma può capitare che sbagli...ho utilizzato lo zoom 28-70mm f2 L USM pressochè esclusivamente per ritratti: in questo ambito raramente sbaglia il colpo a meno che non ci trovi con una retroilluminazione estrema con abilitato rilevamento del volto. Considerando quanto sia "gigantesco" questo obiettivo, senza dubbio sarebbe stato meglio se fosse totalmente impermeabile...
Penso che l'optimum di utilizzo sia per ritratti, matrimonio o eventi in genere: francamente non lo prenderei in considerazione per altri tipi di utilizzo, seppur per foto-giornalismo e paesaggio si potrebbe discutere...chiudo questa breve recensione sottolineando che Canon considera questa lente come un'alternativa "zoom" ad ottiche fisse (il 28, 35, 50 e 70 mm) ... Il fatto che questo zoom sia un prodotto assolutamente unico nelle sue specifiche unito al concetto che sicuramente meno interessa ad un segmento ampio di consumatori, credo possa "far passare" il concetto che sia un'ottica che non ha bisogno di avere senso: dopo tutto si potrebbe dire che è un ottimo "testimonial" al sistema RF...
Opinione: E' l'ottihe che io definisco DEFINITIVA, la monti e ci fai tutto. Hai luminosità, sfocato, qualità....è una lente esagerata. L'AF è veloce anche in condizioni critiche. Le dimensioni a volte ti portano a fare delle scelte, ad esempio durante una vacanza porterei l'ottimo 24-105 RF e non quello....ma la fisica è la fisica. Ottica unica nel suo genere, la mia preferita...
Voto 10
Pro: Zoom standard full format f:2 di altissima e costante qualità ottica, costruito come un T34 sovietico: what else?
Contro: Of course: peso, ingombro, prezzo
Opinione: Non è uno zoom. Sono 4 eccellenti focali fisse di luminosità elevata e qualità altissima anche a tutta apertura, che si alternano sul corpo macchina senza bisogno di smontare l'obiettivo.
Non saprei descriverlo meglio di così.
Unica avvertenza: comprate una tracolla larga per sostituire quel cordino sottile che ti danno assieme alla EOS R.
Scherzi a parte, questo obiettivo è una manna per chi opera spesso a luce ambiente ridotta; ma ha anche la tridimensionalità delle migliori focali fisse che mi son passate di mano in trent'anni di click, il microcontrasto di un macro, la velocità AF elevatissima, una costruzione impeccabile.
Non lo possiedo da molto, purtroppo finora ho fatto solo un centinaio di scatti di prova, ma per il mio genere di fotografia è favoloso.
Buona luce