RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 24-240mm f/4-6.3 IS USM : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questo obiettivo. (Clicca qui per tornare alla pagina della Canon RF 24-240mm f/4-6.3 IS USM)




Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2022

Pro: Escursione focale, dimensioni/peso

Contro: Resa ai bordi, 24mm così così, 240mm un po' morbidi, poco luminoso e costo.

Opinione: È un obiettivo di dimensioni abbastanza compatte per un 10x. La resa al centro è buona, a 24 perde molto ai bordi: disattivando su camera raw il profilo lente si nota un obiettivo più wide di 24, un po' fisheye, che viene stirato e ritagliato dalla correzione software per ottenere il risultato finale che siamo abituati a vedere. Tra 50 e 100mm va abbastanza bene; tra 100 e 150mm da il suo meglio, da qui in poi inizia a calare fino a diventare un po' morbido a 240mm. Dalle mie impressioni nelle focali wide questo super-zoom è più scarso dei vari 24-70/105 ma a 70 e 105 li batte essendo a metà della sua escursione. La comodità però è che rispetto ad essi il 24-240 arriva molto molto oltre.. è come avere uno zoom normale e uno tele-zoom uniti. Ho fatto dei test di confronto col 24-75 della Panasonic lx100 (che uso in gita) e lo batte nonostante la maggiore escursione focale. Ovviamente aiuta il sensore FF della R contro il 4/3 della compatta. Essendo uno zoom abbastanza buio nelle uscite serali coi punta e scatta si sale molto di ISO: consiglio per questo di portare un treppiede o affiancare un fisso luminoso. Secondo me è l'ottica ideale da gita/viaggio perché poter scattare tra 24 e 240 senza cambiare obiettivo non ha prezzo! Essendo un tuttofare l'ho provato anche in ritratto e alle focali tele riesce a sfocare nonostante il diaframma buio isolando la modella. Io lo sto affiancando al mio corredo di fissi per uso viaggio, riducendo l'uso della compatta al minimo indispensabile, per sfruttare di più la EOS R.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2022

Pro: Versatilità, resa ottica più che discreta discreta a tutte le focali, sorprendente per un super zoom

Contro: Luminosità ridotta, mancanza del paraluce, obbligatoria la correzione digitale a 24mm, a 240 mm resa inferiore rispetto alle focali più corte, mancanza di qualsiasi forma di tropicalizzazione

Opinione: Preso per un workshop di paesaggistica con l'intenzione di rivenderlo non appena avessi potuto prendere il RF 24-105 L, indisponibile al tempo. Il problema è che confrontato con altri obiettivi (EF 35mm f2 IS, EF 50mm f1,8, EF 70-200 F4 IS L) e con lo stesso RF 24-105mm F4 L su Canon EOS R, be' l'RF 24-240mm non va per niente male: è riuscito a scardinare i miei pregiudizi sui super zoom. Certamente non ha le stesse prestazioni dei focale fissa, certamente gli zoom con escursione minore vanno meglio, ma le differenze non sono più macroscopiche come un tempo. Anche al confronto con l'RF 24-105 mm F4 L le differenze non sono enormi. La risoluzione al centro è più che discreta su tutte le focali, agli estremi della gamma (24 e 240 mm) sono i bordi a patire un po'. Nelle focali centrali la situazione non è niente male, per cui ad esempio a 105 mm a TA non posso dire che l'RF 24-105 mm L vada meglio, anzi: a 105mm il 24-105mm è al limite superiore (che di per sé ha una resa inferiore rispetto alle focali più corte, almeno sul mio esemplare), mentre il 24-240 è in una zona intermedia del suo range, dove dà il meglio di sé. Anche al confronto con l'EF 70-200 mm F4 IS L le differenze, nelle focali equivalenti, non sono evidenti se non raffrontando le immagini al 100% o al 200%, con il vantaggio dei bordi per l'EF 70-200 F4 IS L. Per scelta progettuale occorre utilizzare la correzione digitale della distorsione geometrica (altrimenti enorme) e della vignettatura a 24mm, scelta che penalizza ovviamente la resa ai bordi. La resa cromatica è buona, come anche il contrasto. Stabilizzatore efficace. La prerogativa di avere in una sola lente una gamma amplia di focali, con un peso contenuto in 750g è un vantaggio enorme, soprattutto quando si viaggia o si fanno escursioni; in tali situazioni spesso il non dover cambiare l'ottica è anch'esso un vantaggio, limitando la sporcizia che finisce sul sensore. A questo riguardo la mancanza di una qualsiasi forma di tropicalizzazione è una limitazione importante. Il problema più grande che ho riscontrato è la limitata luminosità che spinge ad usare ISO elevati (soprattutto alle focali più lunghe, f 6,3 a 240mm!), e questo riduce la qualità d'immagine in luce scarsa più dei limiti di risoluzione. Per il prezzo di acquisto (1000 e più €) è scandalosa la mancanza del paraluce. Morale: non solo non lo ho rivenduto, ma molto spesso prende il posto nelle uscite del RF 24-105mm F4 L.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021

Pro: Molto versatile e leggero.

Contro: Diaframmi che ti costringono all'uso sconsiderato di auto ISO

Opinione: Usato come muletto per 10 giorni in attesa di un'altra ottica. Ero rimasto sorpreso per la leggerezza e l'escursione ottica. Scattato anche gli interni con ISO fino a 6400 con RP, i risultati sono stati buoni. Per gli scatti in esterna dimostra il suo vero valore, ottime cromie e dettagli. Un'ottica da tenere come riserva delle serie L, o in viaggi in posti poco piacevoli.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2019

Pro: Versatilità, buona qualità di immagine per essere un 10x . rende meglio in tele che in grandangolo. dimensioni e peso accettabili.

Contro: mancanza del paraluce di serie. Su una spesa di 1000 euro ci potevano mettere quel pezzo di plastica del paraluce ,non è fatto d'oro!

Opinione: Preso da un paio di giorni e provato al volo con foto banali tanto per confrontarlo col RF 24-105. Devo dire che mi aspettavo di peggio per un 10x , al confronto diretto col RF 24-105 perde qualità ai bordi nelle corte focali, ma non drammatico. Buonissima resa alle lunghe focali, paragonato col EF 70-200 f4 is ultima serie gli tiene quasi testa. il Problema è che bisogna usare il nuovo digital photo professional di canon perchè al momento i file raw su camera raw non sono corretti , si possono usare ma per esempio a 24mm si vedono agli angoli adirittura i bordi dell'obiettivo. in Pratica fa vedere una foto più di 24mm rispetto alla stessa in jpeg. Seguiranno altre informazioni appena provato sul campo. Però è una figata pazzesca uscire con al collo la sola macchina con un obiettivo che fa praticamente tutto,lasciando a casa il pesante borsone. È passato solo qualche giorno e l'aggiornamento di camera raw è arrivato, dico subito che è una cosa strana, applicando i dati dell'obiettivo si corregge bene e spariscono gli angoli neri, ma dando la correzione al 100% sulla distorsione che fa cambiare parecchio la foto, però raddrizza le linee alla perfezione. Con altri obiettivi a 24 mm non si vedono gli angoli neri anche senza applicare la correzione. Boh...... Confermo comunque la discreta qualità generale. Perde un po' di nitidezza ai bordi nelle corte focali, ma conti fatti do un giudizio positivo. Andarsene in giro senza il pesante borsone mi fa piacere e penso che alla fine che se non hai da fare foto professionali per pubblicità può andare benone. Ps provato a un matrimonio per gli esterni....... Mai divertito tanto! Risultato ottimo!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me