| inviato il 19 Ottobre 2021
Pro: compattezza, leggerezza, af, nitidezza, costruzione
Contro: vignettatura, distorsione, diaframma lato tele
Opinione: partiamo dai difetti: la luminosità la si conosce a priori, e comunque la differenza non è trascendentale rispetto ai classici 5.6, 2/3 di stop... se per l'uso che ne intendete fare sono così imprescindibili non è chiaramente l'ottica giusta, ma in tal caso direi che è meglio un f4, dove la differenza è di 1.67 stop. Per quanto mi riguarda, l'uso che ne faccio è da battaglia, non ho pretese e per ora non è mai stato un problema; vignettatura e distorsione ci sono, leggermente più marcati che nel serie L, compromesso ancora accettabile (e facilmente coreggibile), soprattutto se si è alla ricerca dei pro: dimensioni e peso da record! Le immagini che si ottengono sono nitide, contrastate al punto giusto, non ho trovato difetti ottici come flare, riflessi ecc.
Io ero proprio alla ricerca di un tutto fare compatto e leggero da portarmi in escursioni, viaggi o uso tranquillo, prima di questo usavo l'EF 3.5-5.6, abbastanza più voluminoso e un po' più pesante. Abbinati rispettivamente a R6 e 5D, la differenza di dimensioni e pesi diventa notevole... e la qualità degli scatti? Direi molto simile, in alcune cose l'EF è migliore (stacco dei piani, o comunque luminosità), in altre è migliore l'RF (contrasto, af, stabilizzazione...). La nitidezza direi che è paragonabile, non ho avuto modo di fare paragoni "scientifici" visto che ha davvero poco senso su un'ottica del genere!
La costruzione, anche se è economica, è di qualità: non ci sono giochi nel come nell'EF, le ghiere sono precisissime e non è neanche lontanamente presente il problema dello zoom creep, problema frequente in questo tipo di zoom che spesso viene rimediato tramite un tastino di lock, non sempre comodo |