JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Obiettivo luminosissimo, video stabilizzato benissimo, completamente manuale, compatta, zoom molto morbido, carica batterie esterno, ottime foto senza flash anche a 1000 ISO
Contro: Foto con flash bruttine, no video 4K, rumore meccanico nella messa a fuoco, batteria che non dura molto, un po' pesantina, alette di chiusura obiettivo delicate
Opinione: Da fine Dicembre 2015 sono un felice possessore della Canon G7X con cui ho deciso di sostituire la mia NX500 di Samsung (avete capito bene, una aps-c):
Ho fatto molti scatti di confronto ma a parte l'indubbia maggiore versatilità, secondo me vince questa macchina!
Il maggior sensore nella NX500 guadagna in ricchezza e fedeltà di colori ma (c'è sempre un ma), a parte una messa a fuoco che udite udite ritengo molto più valida e precisa su questo modello, la NX500 impasta molto di più in una condizione di scarsa illuminazione (negli scatti di tutti i giorni, si intende...). Ovvio che se ho la possibilità di fare una bella posa su treppiede la qualità è superiore sulla NX500, complice sensore più grande e maggior numero di megapixels. Ma negli scatti di tutti i giorni eseguiti in interno, tipo feste di compleanno e quant'altro, senza flash non c'è nulla da fare: questa macchinetta è sorprendente! Merito del suo super obiettivo molto luminoso (1,8 - 2,8, anche se aperto alla massima apertura di 1,8 non produce foto nitidissime).
Al contrario l'obiettivo in dotazione della NX500 non è di buona qualità, quindi mi sono detto: siccome non voglio spenderci uno sproposito non è decisamente meglio acquistare una macchina più leggera con obiettivo di serie decisamente superiore? Beh la risposta è ovvia!
Anche il tracking è fenomenale (ma funziona solo in modalità AUTO). Nella NX500 non sono mai riuscito a farlo andare...
L'unico appunto è il rumore della messa a fuoco che spesso è quasi fastidioso (e mi ha anche fatto pensare ad un malfunzionamento inizialmente) e il rumore dello zoom durante le riprese video (che tuttavia è molto dolce in velocità e super stabilizzato).
Certo, dal punto di vista video, la NX500 la straccia perché oltre ad avere il 4K ha molte più impostazioni di ripresa della G7X. Però però.. anche qui nell'uso quotidiano non c'è storia: piccola, leggera, senza bisogno di copri obiettivo applicabile manualmente, questa è moooolto più pratica!
La batteria dura (secondo me) il giusto e poi le batterie aggiuntive costano poco (non originali).
Non è velocissima nella raffica (e la qualità raw non l'ho mai testata e sinceramente non mi interessa) ma quanto basta per il fotografo amatoriale.
Invece decisamente non sono soddisfatto della qualità delle foto fatte col flash.. lì perde decisamente anche a distanze ravvicinate. Ma personalmente io il flash lo odio per cui non lo uso mai (ma per questo motivo do una stella in meno).
Quindi, ricapitolando: come rapporto qualità prezzo, attualmente (aspettando che escano i nuovi modelli 2016) senza ombra di dubbio la ritengo il miglior acquisto possibile. [Aggiungo poi a sfavore della NX500 che Samsung ha abbandonato il settore e quindi è un segmento già morto...]
E per dirlo io (che sono stra-puntiglioso) vi potete fidare!
Contro: manca l'inclinazione del display verso il basso come la mia Pen Ep5
Opinione: Salve ho da pochi giorni acquistato questa compatta affiancandola alla Olympus Pen Ep5, per trasportabilità ancora meglio della Pen, in particolare anche per favoloso e luminoso obiettivo zoom. La mia unica perplessità è per il sensore ancora più piccolo del micro 4/3. Inoltre sono indeciso se lasciare l'impostazione di default della macchina in ISO AUTO FINO A 6400 e RIDUZIONE RUMORE STANDARD ho fatto delle prove impostando gli ISO AUTO fino a 1600 e la RIDUZIONE RUMORE SU BASSO, ma onestamente non vedo un grande miglioramento nella qualità dei file jpeg. Qualcuno in possesso della G7X che ha fatto modifiche delle impostazioni del menù mi può consigliare meglio. Grazie
Pro: Qualità del sensore e della costruzione generale, possibilità di controllo manuale, luminosità obiettivo.
Contro: Manca la possibilità di inclinare il display verso il basso.
Opinione: Ero indeciso tra Canon G7X e Sony RX100 III, pensando di poter fare a meno del mirino ho preferito risparmiare un po' di soldini. Non mi sono comunque pentito della scelta. Tenendo conto delle dimensioni, è impressionante la qualità degli scatti che si possono fare. La mia necessità era quella di avere una compatta da portare con me durante le uscite in bici, quindi le dimensioni dovevano essere le minori possibili avendo comunque la possibilità di controllare la fotocamera in manuale. Pienamente soddisfatto!
Contro: Forse la mancanza del mirino, ma su una compatta non se ne sente la mancanza
Opinione: Dopo aver valutato per mesi quale compatta affiancare alle mie reflex, da utilizzare in vacanze/uscite "leggere" e in tutti i viaggi non prettamente "fotografici", ne avevo individuate 3 con caratteristiche simili: questa Canon G7X, la sorella maggiore G1X mark 2 e la Sony RX100 mark IV. Alla fine ho optato per la G7X in quanto più piccola e "tascabile" della G1X, e decisamente più economica della Sony. Devo dire che della scelta non mi pento minimamente, ad oggi ho scattato circa un migliaio di foto, il sensore ampio ha un ottima resa, e l'obiettivo è abbastanza luminoso e con una buona escursione per una compatta. Ottima la possibilità di mettere a fuoco toccando il punto prescelto sul touch screen, e interessante la possibilità di reclinare lo schermo fino a 180° verso l'alto. Ogni tasto è facilmente accessibile, il menu è semplice in pieno stile Canon PowerShot, in automatico gestisce bene le impostazioni di scatto, ma venendo dal mondo reflex preferisco sempre le modalità manuali che permettono di avere il pieno controllo dello scatto.
Insomma, una fotocamera tascabile ma di qualità, consigliata a quanti vogliono tenerla sempre in tasca, in particolare quando non si ha la possibilità di portare con sé una reflex.
E' anche bella, esteticamente parlando.
Pro: qualità immagini, qualità jpeg direttamente dalla camera, dettaglio con pochissimo rumore fino a 1600 iso, luminosità lenti
Contro: per ora non ne ho trovati, è senza il mirino, ma non ne ho ancora sentito la mancanza
Opinione: Dopo aver provato e cambiato varie compatte di fascia alta da usare come sostituta della reflex, penso che questo piccolo gioiellino faccia proprio per me.
Se opportunamente settati in camera contrasto, nitidezza ecc, produce jpg perfetti che non necessitano nessun ritocco.
L'ho usata per una vacanza con varie tappe e varie tipologie di foto, ho fatto oltre 700 scatti e solo su una decina ho ritagliato per composizione, niente altro, mi ha soddisfatto.
Anche se non ha il mirino, lo schermo è visibile anche in pieno sole quindi non ne ho sentito la mancanza. Batteria buona, e comunque per sicurezza meglio averne una seconda.
Anche i video mi piacciono, bel dettaglio e qualità. Finalmente una compatta veramente tascabile che fa foto di qualità.
Opinione: Non so se sia un problema solo della mia g7x ma mentre faccio i video si sente un rumore meccanico nella messa a fuoco fastidiosissimo , si sente molto quando rivedo i video sembra un trattore senza esagerare , x il resto tutto ok macchina meravigliosa x le foto e la qualità...qualcuno che ha riscontrato lo stesso inconveniente sui video ????
Opinione: Possiedo una Nikon D610 che non cambierei per nessun motivo, ha un sensore a dir poco fantastico. Detto questo, ho acquistato questa Canon G7X con un po' di scetticismo, sono uno che non accetta compromessi in termini di qualità fotografica, quindi temevo che sarebbe stato un acquisto superfluo ed inutilizzato e che avrei continuato ad utilizzare solo ed esclusivamente la mia favolosa D610. Tutt'altro! E' proprio la fotocamera che mi serviva per eventi dove la reflex sembra fuori luogo oppure in situazioni pericolose tipo a mare con mezzo corpo in acqua, dove personalmente non rischierei mai la mia D610 ed i relativi obiettivi da circa 1000/1500 euro l'uno.
Questo piccolo gioiello restituisce immagini nitidissime e con colori favolosi, insomma di una qualità strabiliante! La qualità costruttiva è altrettanto eccellente!
A mio avviso la Canon G7X è superiore alla maggior parte delle reflex aps-c attualmente in commercio!
E' stato un acquisto che rifarei immediatamente, addirittura la porto sempre con me ovunque vado, per non perdermi nemmeno uno scatto, sta nel giubbino, nella borsa della moglie, nel cruscotto dell'auto. Ovviamente se vado in viaggio oppure a visitare un sito archeologico oppure ad altri eventi particolari, porto con me la mia D610 tutta la vita!
Opinione: Da possessore di reflex Nikon volevo qualcosa di leggero da portare sempre con me, ho scelto questa compatta per i 30 mm in più rispetto all'equivalente Sony Rx100 III, Nikon non fa ancora una compatta con questo sensore(solo la J5 ma è una 1 quindi altre dimensioni).
Il sensore è decisamente buono: per mia esperienza pari o meglio di Nikon D300, usabile fino a 1600 iso (forse anche 3200) , produce solo rumore di luminanza. Il RAW è molto lavorabile (io converto in DNG e apro con Camera RAW). Lo zoom è molto versatile, non eccezionale sul grandangolo(ma molto divertente staccare i piani a 24 equivalenti per ridotta distanza di maf e luminosità lente) ma ottimo da 35 equivalenti in su anche a tutta apertura. Stabilizzazione impressionante, fermo a 1/10 sec a 100 mm equivalenti. Costruzione impeccabile in metallo. Abituato al menu Nikon non ci ho messo molto ad adattarmi a quello Canon. Scattando in RAW+Jpeg il Jpeg è solo "base", quindi no BW o altre opzioni.
Purtroppo, per me, dopo anni di utilizzo di un mirino ottico non riesco a fotografare in stile smartphone con il monitor a 30 cm dal naso e con lo zoom comandato da una levetta. L'ho messa in vendita solo per questi motivi.
I commenti seguenti sono stati tradotti automaticamente dall'inglese con Google Translate.
Pro:Piccolo / versatile / controllo manuale completo se necessario / WIFI
Contro:Nessun jack per microfono / No 60 o 120 FPS per video al rallentatore in HD / Software remoto su telefono cellulare privo di funzionalità
Opinione:Questa è la fotocamera che è sempre con me. Piccolo e potente. Ogni fotografo dovrebbe averne uno in tasca. Rimango sempre impressionato dalla qualità e dalla nitidezza dell'immagine. Molto utile per i viaggi o lo zaino in spalla e le escursioni. Non mi sono mai pentito di aver comprato questa macchina fotografica pazzesca! Se dovessi comprarne uno ora, sceglierei il G7X MK II per le funzioni video più mature e il jack per il microfono. L'MKIII è troppo costoso secondo me. Indipendentemente da ciò, la G7X MK I è anche una fotocamera che può essere consigliata in qualsiasi momento!