RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R8 : Caratteristiche e Opinioni


  1. Recensioni
  2. »
  3. Fotocamere
  4. »
  5. Fotocamere Canon
  6. »
  7. Canon EOS R8
  8. » Tutte le opinioni


Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questa fotocamera. (Clicca qui per tornare alla pagina della Canon EOS R8)


Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2024

Pro: AF fulmineo, menù semplice, costo

Contro: Manca tendina copri sensore, corpo un pò cheap (ma è l'entry level delle FF mirrorless), batteria

Opinione: Ho preso la R8 da circa 15 giorni anche sullo slancio del post enorme di Frengod. Ho avuto in passato la R una macchina robusta ma con AF da piangere. Questa R8 invece pur essendo diciamo così meno "robusta" ha tutte le caratteristiche che piacciono a me in primis l'AF poi è piccola e leggera con il solito menù Canon molto ben fatto. Non mi piace lo sportellino dietro da video maker perchè si apre in tutti i lati e non adatto per fare solo foto ma ci si abitua. La batteria non mi sembra di lunga durata ma basta comprare un clone. Consigliata per il suo prezzo concorrenziale ma metteteci ottiche di qualità sia EF sia RF.

avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2024

Pro: Qualità files.. leggera.. buona semplicità del menù.. moltissime funzioni.. adattatore ef/r .. autofocus veramente buono.. schermo touch davvero molto reattivo , al pari di uno smartphone di alta qualità .. inoltre possiede il "focus stacking in camera" (risultato finale solo in jpg ma salva i singoli scatti raw se si volessero trattare poi con il pc )e la Preraffica in Raw e non è poco questo..inoltre c'è il dual pixel raw che unito al crop del sensore per ravvicinare l'immagine tipo in una apsc ti restituisce un file di quasi 30mb ma utilizzabile solo con velocità di scatto lenta

Contro: Tralasciando la durata della batteria.. la sensazione di fragilità.. la posizione scomoda di alcuni pulsanti e della ghiera diaframmi, l'impossibilità di memorizzare lo scatto continuo raw e la preraffica sia in M/AV/TV/FV che nelle impostazioni personali C1 e C2 ,( infatti quando si spegne la macchina o si passa ad un altra modalità , si disattiva la funzione e bisogna rientrare nel menù per riattivarla ..) Il tasto menù è in una posizione scomoda da richiamare che obbliga durante la programmazione da mirino ad usare 2 mani.. (bastava metterlo di fianco al tasto cestino .. chi fa le macchine non usa le macchine.. !) oppure il buffer lento.. : le cose che reputo più negative è il surriscaldamento elevato e veloce della macchina .. e quindi anche l'estensione di garanzia che non è stata fatta per la R8, per cui 2 anni e poi speri... e la tendina che anche se c'è , non si chiude, perfetta idea per far prendere polvere al sensore ogni volta che cambi ottica.

Opinione: Dopo aver capito il menu.. averla personalizzata al meglio per poterla usare con velocità (e si può fare con la possibilità di personalizzare il trio tastini posteriori e i 4 del pad) Il risultato fotografico è notevole.. il prescatto è efficace e non distorce le immagini, ma a volte ci sono delle righette sulle punte delle ali che si erano mosse velocemente, sembra sia per via del Red out.. La velocità di raffica è notevole.. Non ha la stabilizzazione ma questo si sapeva e i comandi non sono comodissimi.. ad esempio il pulsante di blocco autofocus è scomodo ed è scomodissima la ghiera dei diaframmi , ma immagino che ci si abituerà, per ora non ci sono riuscito.. La resistenza agli alti iso è più che buona .. Con ottiche lunghe tipo teleobiettivo necessita del Battery grip che Canon non ha previsto , perché mettendo la scheda sd dove c'è la batteria, bisognerebbe toglierlo per cambiare la scheda.. e quindi anche i contatti sono differenti da qualunque altra eos reflex .. e questo ha limitato anche il battery grip di terze parti che si esiste ma che ha solo il pulsante di scatto e per farlo funzionare deve essere connesso alla camera da un cavetto tra connessione remote controll e battery grip e si ha il vantaggio delle 2 batterie, visto che con una si ha un autonomia davvero bassa e se si usa mirino fluido, anteprima messa a fuoco , schermo ecc ecc diventa davvero corta.. la messa a fuoco è un salto di qualità enorme rispetto ad esempio ad una eos 5 mark 3 e il prescatto è notevole e questo va sottolineato ... Purtroppo presenta qualche limitazione non da poco e un paio di problemi a mio parere immensi.. Il primo è la velocità di scrittura sulla carta SD che anche con una Sony touhg da 300mb/s ti lascia la macchina inutilizzabile per ben oltre i 10 secondi dopo ogni raffica di circa 2 secondi con prescatto .. quindi questa è una cosa che va valutata.. Mentre la seconda (per la quale ho contattato canon che mi ha risposto che ne vendono tante.. quindi secondo quel principio il problema per loro non esiste..) è che la R8 surriscalda da paura in poco tempo e blocca la fotocamera.. e dopo diventa una lotta tra spegni aspetta accendi e scatta, spegni aspetta , accendi e scatta.. Giornata con 23/24 gradi ore 16 dopo un ora due delle 4 tacche rosse del termometro erano accese e la macchina bloccava l'immagine nel mirino e non scattava più .. e sotto lo schermo la plastica era caldissima.. quindi dovevo spegnere la macchina e aspettare 10 minuti , poi sparite le 2 tacche rosse.. mentre quelle bianche erano ancora illuminate ,potevo usarla per altri 10 minuti.. e la temperatura saliva nuovamente.. poi dopo 1ora e 30 minuti circa di uso la batteria finiva e sospendevo la seduta.. RCE dalla quale l'ho presa nuova mi ha detto di descrivere il problema in una mail che sentiva canon , perché secondo loro poteva essere o non essere normale.. Il problema affrontato in topic che si intitola " canon eos R8 Surriscalda" suggerisce che un processore così potente in un corpo così piccolo è inevitabile che surriscaldi e se si usa la messa a fuoco a ricerca del soggetto o il prescatto (come ad esempio in avifauna ) oppure il dual pixel raw o anche il mirino fluido , la temperatura sale velocemente , per non parlare dell'uso sotto il sole (Piemontese non del deserto ) Insomma grazie alla r8 ho scoperto cosa fa surriscaldare un sensore o la macchina più in generale: Quindi per ordine credo di importanza sono :Preraffica,messa a fuoco , alti iso, dual pixel raw e mirino fluido.. Per migliorare il problema ,si può tenere lo sportello dello schermo aperto o almeno sganciato.. ed evitare le funzioni energivore.. inoltre con una ventolina che si applica al posto dello schermo che a questo punto va lasciato aperto si riesce ad abbassarla abbastanza velocemente , ma non è comodo.. ! Poi la tendina non si chiude allo spegnimento e cambiando ottica il sensore si sporca facilmente Molto facilmente..

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024

Pro: Leggerezza, ergonomia (per me), velocità MAF, sensore fantastico, resa alti ISO

Contro: Nulla se sai cosa compri. Mancanza IBIS se paragonata alle altre ML

Opinione: Comprata per sostituire la R7 con la quale è stato amore-odio fin dal primo giorno. Avuto R6, 5D IV, 7D, 7D 2, 6D, insomma ne ho provate parecchie. Fin sa subito ho capito di aver fatto bene, la MAF è velocissima, riconosce persone e animali anche girati di spalle, la qualità delle foto è eccezionale con una tenuta agli ISO meglio di qualsiasi camera in precedenza. Utilizzata sabato durante un allenamento di ginnastica artistica, in combinata con il 70-200 2.8 II con adattatore, pochissima luce.... mai sbagliato un colpo, raffiche tutte a fuoco, foto fino a 12800 ISO senza il minimo rumore. Per me 6 fps (con tendina meccanica) sono più che sufficienti. Voto 10

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2023

Pro: Tenuta alti iso, portabilità, autofocus

Contro: Batteria

Opinione: È una fotocamera potente, molto potente in un piccolo corpo. Se si acquista consapevolmente (basta leggere le caratteristiche tecniche, le dimensioni e quello che offre in generale) non è possibile mettere dei contro. Autofocus fulmineo, non sbaglia un colpo Resa ad alti iso eccellente, sensore della r6 ii. Dimensioni del corpo macchina perfette per fotografie discrete o di viaggio. La batteria non è un punto forte effettivamente…. Ma si può ovviare a questo con un battery grip non originale.

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2023

Pro: Autofocus, leggerezza

Contro: Viene criticata la durata della batteria. Io ho scattato solo un centinaio di scatti e non posso ancora verificare

Opinione: Comprata in sostituzione di una Canon 70D non più riparabile. Il passaggio da reflex a mirrorless è stato bello tosto ma con la pratica e il tempo tutto si supera. Ho apprezzato subito la leggerezza e l' autofocus (ha lo stesso sensore e le tipologie di maf della più evoluta e costosa Canon R6 Mark 2), anche se non è facile districarsi tra le innumerevoli tipologie di messe a fuoco (occhi, volto, animali, ecc.). Provata per uno shooting in una manifestazione di fuoristrada off-road con adattatore a ghiera e EF 70-200 f4 e mi ha stupito per la velocità e la precisione, foto perfette e praticamente non necessitano di post produzione, Per il momento la valutazione è assolutamente positiva in attesa di ulteriori prove. Aggiornamento: Ho scattato ad un evento di danza in un teatro con il 70-200 f4. Impostato la priorità dei tempi a 1/250 f4 e iso auto. Le foto sono visibili nella mia galleria. Nonostante gli iso siano saliti (anche tanto), le foto sono perfette e con nessun rumore. Ho trovato solo un leggero surriscaldamento, ma penso che in questo contesto sia normale. Confermo le grandi qualità della macchina che ho scritto in precedenza. La batteria si è comportata egregiamente (650 foto consumato 3 tacche)

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2023

Pro: buona tenuta ISO, leggera, discutibile FPS, messa a fuoco eccellente e reattiva.

Contro: batteria, dura poco, circa 340 foto

Opinione: Appena accesa ho trovato l'impugnatura un pò bassa, anche se ho le mani piccole. Provato fare qualche scatto con otturatore digitale. A differenza di altre Canon R, non ho notato la distorsione delle immagini in rapido movimento. Accoppiata con il EF-300 F4 L IS é molto precisa, anche con moltiplicatore EF 1,4 III. Ora devo settare e posterò qualche scatto.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2023

Pro: Compattezza, peso da record, completa di tutte le funzioni

Contro: forse la durata della batteria

Opinione: Presa al day one, la sto testando e mi ha colpito subito la leggerezza e l AI dell autofocus. provando con un bambino che corre non sbaglia mai la messa a fuoco.. scattando a 1.8! per ora la abbiano al 50 1.8 e praticamente diventa un piccolo mostro tascabile. impostando il caricamento automatico su lightroom delle foto raw diventa ancora piu comodo il tutto. super consigliata.



Recensioni » Fotocamere » Fotocamere Canon » Canon EOS R8 » Tutte le opinioni




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me