RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 Mark II : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questa fotocamera. (Clicca qui per tornare alla pagina della Canon EOS R5 Mark II)


Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2024

Pro: AF super veloce - autofocus con occhio - pre capture - non si scalda più come la vecchia r5 - possibilità di fare foto e video in contemporanea - sensore staked

Contro: interruttore per accensione in posizione scomoda, altro non trovo

Opinione: La miglior macchina attualmente in commercio per la fotografia naturalistica! batte tranquillamente Z9/Z8 e Alpha1 dandogli un bel distacco, sia di autofocus che di innovazioni. Tutto quello che non andava nella R5 è stato sistemato e potenziato, integrando nuove tecnologie e funzioni. la qualità fotografica in se è migliorata di una piccola percentuale, nella r5 mark ii le foto sono più nitide croccanti e non impastate come la r5 (si nota solo se si croppa oltre al 200%) la gamma dinamica è migliorata di una piccola percentuale, si riesce a recuperare bene il micro contrasto per sovra esposizione, cosa che con r5 era più difficile (si nota solo se si croppa oltre al 100%) ciò che cambia veramente è il sensore staked 30fps - un autofocus veramente rapidissimo, mai visto un autofocus cosi veloce, superiore a z9 e a R3 mirino fantastico - capacità di fare video 2k a 230fps o 8k raw 60fps - la camera si scalda molto ma molto meno!!! - Stabilizzazione leggermente aumentata. Ottima funzione per fare foto e video assieme. Che altro dire, Canon ha sfornato un gioiellino al giusto prezzo e totalmente retrocompatibile dalle ottiche EF mark ii in su !!! Ottima con 200-800!! La affiancherò alla mia R7

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2024

Pro: Sistema AF, miglioramenti multipli risetto al modello antecedente.

Contro: Mancano : il dual pixel raw e il pixel shift in camera ( presenti sulla R5 mk I ). Non presente lo spot metering legato al punto di messa a fuoco. Menu più articolato del solito, rispetto al riferimento standard di Canon. Non presente il GPS.

Opinione: Comparto video non valutato, l'uso prevalente è in ambito fotografico. Migliorato sensibilmente il sistema autofocus che ora si giova dei nuovi algoritmi, recentemente implementati nel sistema eos ; tra l'altro ora è presente la messa a fuoco comandata dallo sguardo, come sulla R3 e, da poco, sulla R1. Il mirino è più grande e più luminoso rispetto al passato. L'otturatore ora arriva sino ad 1/32000. La raffica è stata aumentata ed è presente il pre-scatto. La personalizzazione ora è ai massimi livelli, complice l'aggiornamento e l'ulteriore ampliamento delle funzioni, sia pur a scapito di una notevole articolazione delle voci presenti in menù. In generale, la macchina è più reattiva della sua antesignana e pare gestire meglio il rumore ad alti ISO ( mi riservo di testarla meglio e più approfonditamente, perché queste sono soltanto le impressioni iniziali ). Non valutate le nuove funzioni di sviluppo in camera, come, ad esempio, l' upscaling. Avrei gradito la lettura espositiva legata al punto di messa a fuoco. Lo stesso dicasi per il dual pixel raw, che aveva fatto la sua comparsa sulla 5D mark IV e che era stato sviluppato e migliorato, ulteriormente, sulla R5. E, sempre per restare in tema, benché non fosse una funzione che usassi più di tanto, manca il pixel shift ( IBIS ) che era stato aggiunto via firmware, ultimamente, alla R5. Per concludere, si potrebbe asserire che, adesso, abbiamo una versione "matura" e migliore in toto della R5, analogamente a quanto si è verificato con il passaggio dalla R6 alla R6 mark II.







 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me