|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
inviato il 21 Settembre 2021 Pro: leggero, economico, robusto, af velocissimo e preciso, nitido già a tutta apertura, ottimo stabilizzatore, ottimi colori e sfocato Contro: nessuno Opinione: una delle migliori ottiche che abbia provato e ad un prezzo veramente buono. credo che a quel prezzo non esista niente di meglio. e probabilmente nemmeno al doppio del prezzo non si trova niente di simile significativamente meglio. qualche anno fa si comprava nuovo a meno di 200 euro. se si considera di passare in futuro al ff allora considerate il nuovo 70-300is ma costa parecchio di più. |
inviato il 21 Settembre 2021 Pro: leggero, economico, robusto, af velocissimo e preciso, nitido già a tutta apertura, ottimo stabilizzatore, ottimi colori e sfocato Contro: nessuno Opinione: una delle migliori ottiche che abbia provato e ad un prezzo veramente buono. credo che a quel prezzo non esista niente di meglio. e probabilmente nemmeno al doppio del prezzo non si trova niente di simile significativamente meglio. qualche anno fa si comprava nuovo a meno di 200 euro. se si considera di passare in futuro al ff allora considerate il nuovo 70-300is ma costa parecchio di più. |
inviato il 20 Settembre 2021 Pro: range, silenziosità, nitidezza, leggerezza, dimensioni, prezzo, stabilizzatore Contro: per il prezzo nessuno. Opinione: eccellente zoom economico, stabilizzato, leggerissimo e compatto, af preciso e completamente silenzioso. Ben nitido fino a 200mm, oltre mostra un po' il fianco. Difetti? la costruzione è plasticosa, l'af non è velocissimo (stm) e soprattutto non ha un limitatore per farlo lavorare solo a certe focali, come diaframmi si arriva presto a f/5.6... ma sono tutti ovvi risvolti della medaglia per un prezzo del genere. Per me non sono neanche considerabili tali. Ottica consigliata senza riserve. |
inviato il 23 Gennaio 2021 Pro: Prezzo, escursione focale, stabilizzatore, autofocus Contro: paraluce da comprare a parte, resa buona ma non eccellente, ma visto il prezzo non lo considero un difetto. Opinione: Un divertente tele tuttofare economico. Per quel che costa va benissimo, ci si può fare un po' di tutto se non si hanno pretese esagerate. Ovviamente ha i suoi limiti: non è molto luminoso (ma lo stabilizzatore è ottimo e aiuta a metterci una pezza) vignetta un po' a tutta apertura, la nitidezza dell'immagine è accettabile ma non all'altezza di ottiche di livello superiore. Considerata la notevole escursione focale non è né pesante né ingombrante. Se si vogliono risultati superiori negli specifici campi di applicazione ovviamente ci si deve attrezzare con ottiche più specializzate e costose ma come tele tuttofare "da battaglia", da tenere nella borsa è ottimo. Il paraluce purtroppo va comprato a parte. Come al solito non si capisce perché poi occorra spendere altri soldi per un banale (ma indispensabile) cono di plastica. |
inviato il 30 Dicembre 2020 Pro: Prezzo, lunghezza focale e leggerezza. Contro: Prestazioni ottime solo in ambito amatoriale. Opinione: Per il prezzo a cui è venduto, sia usato che nuovo, e per il tipo di cliente per cui è pensato è un obiettivo fantastico. Fa tutto quello che viene richiesto da un amatore senza però eccellere in nulla. Purtroppo appena si vuole alzare un po' l'asticella con la qualità tecnica delle proprie foto bisogna rivolgersi ad altro, soprattutto se si vuole fotografare animali selvatici. Nonostante tutto ritengo sia un'ottima lente per iniziare a fotografare a focale lunghe. |
inviato il 02 Dicembre 2020 Pro: Leggerezza, resa alle focali "corte", stabilizzazione. Contro: Costruzione economica. Bokeh. Opinione: La lente che più rimpiango del corredo Canon APS-C che ho venduto. Molto leggera, di dimensioni ridotte, dalla resa affatto trascurabile. Perde un poco alle focali più lunghe. La stabilizzazione è molto efficace. Facile ottenere con queste focali degli sfondi molto sfocati, anche se il bokeh è un poco confuso e non sempre piacevolissimo. La stabilizzazione è molto efficace. Ho avuto anche il vecchio 55 250 non STM e questa versione è decisamente superiore. La pecca più grossa è la costruzione economica da cui consegue una certa fragilità. Un esemplare mi è caduto e si sono rotte le lamelle del diaframma. Visto il costo della riparazione, il prezzo del nuovo e la mia soddisfazione nell'uso ne ho comprato subito un nuovo esemplare! |
inviato il 16 Luglio 2020 Pro: AF, IS, prezzo, peso, ingombro Contro: A questo prezzo nessuno Opinione: Tele-obiettivo di buona qualità per camere APS-C. La lente è abbastanza nitida già a tutta apertura, perde solo un po' di dettaglio andando oltre i 200mm, ma niente di significativo (Sopratutto considerando il prezzo). Lo utilizzo principalmente in esterno, quindi il fatto che sia f/4-5,6 non mi interessa, ma per qualcuno che lo utilizza in condizioni di scarsa luce potrebbe essere un difetto che costringe ad aumentare gli ISO di due stop. In ogni caso, considerando il prezzo a cui lo si trova non si può pretendere di più: voto 8/10. |
inviato il 23 Giugno 2020 Pro: rapporto qualità/prezzo, leggerezza Contro: poco luminoso Opinione: Tele obiettivo per aps-c, che aiuta ad andare oltre ai 55mm dell'obiettivo in kit: è la naturale continuazione del 18-55 mm. In relazione al suo prezzo, la qualità è più che soddisfacente per chi si approccia alla fotografia; inoltre è un obiettivo leggero (può quindi essere trasportato facilmente) ed è stabilizzato. Sicuramente non è molto luminoso e non appartiene alla serie L di Canon, ma lo considero un obiettivo più che discreto. Il paraluce si acquista a parte e costicchia... |
inviato il 15 Marzo 2020 Pro: Qualità delle lenti, stabilizzatore veloce e silenzioso, AF fulmineo, prezzo imbattibile, scorrevolezza ghiera, distanza MAF. Contro: Leggera perdita qualità verso i 250mm. Opinione: Questo EF-S 55-250 STM è un obiettivo pienamente riuscito. Non deve essere stato facile per Canon riunire tutte le qualità che il fotografo amatoriale desidera da una lente, vale a dire compattezza, leggerezza, velocità e silenziosità di messa a fuoco (davvero notevole), stabilizzatore efficace, definizione e precisione dell'ottica a un prezzo molto contenuto. Certo, lo zoom scorre esternamente, la plastica (di ottima qualità, però) la fa da padrona, ma nulla influisce sulla qualità dello scatto e sulla facilità nel tenere agganciato il soggetto. I cosiddetti difetti, come la luminosità non eccezionale o la mancanza di paraluce sono limitazioni solo apparenti, dato che al momento dell'acquisto già sono note e penso sia impossibile fare di meglio in questa categoria. Se non usate la vostra APS-C per lavoro e non volete investire grosse cifre in obiettivi più professionali, con zoom interno e aspetto meno "plasticoso" (ma non per questo necessariamente più robusto), questo EF-S 55-250 STM è il vostro teleobiettivo. Voto 9. |
inviato il 28 Gennaio 2020 Pro: Qualità ottica - Rapporto qualità prezzo - Luminosità accettabile Contro: Davvero nulla rapportato al prezzo Opinione: Lente tutto sommato interessante, un terzo di stop più luminosa del corrispettivo Sony. Prezzo davvero assurdo, impensabile non comprarla. L'escursione focale è assurda, si arriva a 400mm equiv. con nemmeno 150€. Peccato il paraluce non sia incluso. Otticamente è notevole e NON VA ASSOLUTAMENTE CONFUSA, con la precedente versione NON STM, qui siamo su un altro livello. (Qualità buona a TA, eccellente chiudendo uno stop, un lievissimo calo solo a 250). Degna di nota è la stabilizzazione davvero impressionante. Peso piuma. Irrilevante la baionetta in plastica, mai rotta una in 15 anni di fotografia. |
inviato il 03 Gennaio 2019 Pro: Prezzo, leggerezza, portabilità, buona escursione. Contro: Si nota particolarmente la plasticità dei materiali, la luminosità non è il forte. Opinione: Acquistato all'ultimo secondo per una vacanza in montagna, il mio corredo era carente di un tele obiettivo e questo è stato un ottimo acquisto per coprire lunghe focali. Perde molto di luminosità se non abbiamo giornate ben soleggiate, ma dato il suo prezzo (poco più di 150€ su eglobal) direi che non possiamo pretendere più di tanto. Tutto sommato qualità/prezzo sono molto soddisfatto e consiglio questo obiettivo su aps-c entry level come la mia 600D, invece consiglio il Canon 18-200mm su aps-c come la mia 80D. |
inviato il 03 Gennaio 2019 Pro: Nitidezza, autofocus, robustezza, ghiera focus e zoom, stabilizzatore, silenzioso Contro: Poco luminoso Opinione: Provo questa lente su una Canon 600D.Per il prezzo attuale, ottima lente!Forse a 250mm non è il massimo della nitidezza, ma fino a 200mm è fantastica!Poi su aps-c è un 88-400mm!Perfetto per foto sportive, ritratti e foto a soggetti a lunga distanza. Unica pecca è il diaframma, molto chiuso F4 a 55mm per terminare a F5.6 a 250mm |
inviato il 24 Novembre 2018 Pro: Nitidezza, range focale, autofocus silenzioso, prezzo, stabilizzatore Contro: Per il prezzo nessuno Opinione: Per il prezzo attuale non credo ci sia di meglio nel mercato. L'ho trovato molto nitido fino a 200 mm o poco più, a 250 è comunque sufficientemente nitido al centro a tutta apertura. Ideale per iniziare e capire se queste focali fanno per voi. La costruzione in plastica lo rende molto leggero e trasportabile, io lo uso con adattatore su una m50 e non ho nessun problema di peso o sbilanciamento contrariamente a quanto si potrebbe pensare. L'autofocus funziona meglio sulla m50 rispetto alla 1200D che avevo, penso per la nuova tecnologia AF, anche se in condizioni di scarsa luce quando non trova il fuoco corretto continua a focheggiare avanti e indietro di continuo (capita di rado). L'ho utilizzato in paesaggistica e a volte anche per sport in condizioni di luce buona e mi sono sempre trovato bene. Vignetta un po' ma è tutto correggibile in un secondo. Consigliato |
inviato il 20 Aprile 2018 Pro: Leggero, gamma di lunghezza focale molto comoda, AC contenute, ad silenziosissimo, buona fattura Contro: AF lento e incerto, a volte si arrende del tutto, vignetta che è un piacere, nitidezza Opinione: Non adatto a foto sportive, preso x prova e curiosità ho fatto qualche scatto in un'oasi sul Dese Sile, la nitidezza è sufficiente, molto leggero. Con soggetti fermi tutto va bene, in luce del giorno. Se invece si prova a fotografare soggetti veloci in movimento, anche semplici gabbiani, Inizia a focheggiare avanti e indietro (e parliamo di punto centrale con AI servo) e in pratica quando trova il fuoco è troppo tardi riuscendo a riprendere solo il fondo schiena dei soggetti ormai in via di fuga.. x l'uso che volevo farne non si addice molto. Ho rimesso mano al mio vecchio 18 200 is Canon, che non usavo più da tanto per via del peso durante i viaggi ma risulta più deciso in af, seppur con tutti gli altri limiti dell'obiettivo, AC compresa. Peccato perché per il resto feeling c'era tutto, xò a quel prezzo, anche troppo. Darei un 7.5, se penso ai vari tamron e sigma di pari categoria. |
user151989 ![]() ![]() | inviato il 16 Aprile 2018 Pro: Range di focali, nitidezza discreta, rapporto qualità/prezzo Contro: AF un po' lento, non luminoso Opinione: Credo che sul mercato non ci sia di meglio a questa cifra. Un 55-250 che copre un range di focali discreto mantenendo una nitidezza decente. Rivenduto dopo 2 anni a causa della necessità di un'ottima decisamente più luminosa. Consigliato a chi cerca un ottimo rapporto qualità/prezzo... Tornassi indietro lo ricomprerei sicuramente come primo zoom. |
inviato il 10 Gennaio 2018 Pro: Leggero, resa buona, nella media della Canon. Contro: Perdita ai bordi alla max apertura. Opinione: Ho fatto delle prove con altri obiettivi Canon Zoom (10-300) e di altre due marche che per ovvie ragioni non cito, ma come da sempre canonista e quindi abituato alla resa ceomatica della Canon, devo dire che rientra nei miei gusti, perche`l`ho comprato avendo gia`un 100-300 e la differenza e`poca? perche`in una svendita il prezzo con il corpo macchina e l`obiettivo di corredo (18-55) il prezzo era ottimo ( solo il valore del totale era inferiore a questo obiettivo. Ma torniamo a questo obiettivo, le prove che ho fatto sia in esterni che in interni flash e no mi ha convinto che come sempre ho sostenuto che i colori Canon (per me) sono i migliori, sempre rimanendo nella categoria di fascia media. |
inviato il 24 Maggio 2017 Pro: Leggero pratico, stabilizzatore, ottimo rapporto qualità/prezzo, af veloce stm ovvero silenzioso, nitido, vivace nella resa cromatica. Ideale come primo tele! Contro: Attacco in plastica, plasticoso in genere, poco luminoso. Opinione: Acquistato su Amazon a un prezzo eccellente (circa 160 euro) nuovo e con garanzia. Subito non avevo idea di come usarlo poi ho provato a scattare qualche primo piano (ambiente esterno di giorno) e la resa è stata eccezionale: foto nitida vivace e precisa. Un bel pezzo! Ottimo boche. Mi piace anche per foto di paesaggio magari con af su un particolare laterale. Af veloce e preciso. Escursione importante ma con un po' di vignettatura. Lo adoro per foto di street. Difetta la luminosità: con poca luce non si può usare a bassi ISO, ma è il compromesso necessario. Consigliatissimo a chi, come me, non aveva mai provato un tele. |
inviato il 17 Aprile 2017 Pro: Leggerezza, stabilizzazione. Contro: Nitidezza scadente/pessima, af lento, non è un vero f/5.6 o 250. Opinione: Ho preso questo tele quando credevo ancora di restare su aps-c come intermedio leggero tra i normali e il 150-600, sostituendo il tamron 70-300 vc. Gravissimo errore. Non ho mai avuto un obiettivo più scadente. Non vale nemmeno i 110 euro che l'ho pagato (usato). Per fortuna rivenduto senza perderci. I pregi sono che è leggero compatto e stabilizzato, l'af è silenzioso. I difetti invece sono tremendi. Innanzitutto la nitidezza è pessima. Non c'è un rapporto focale a cui sia decente, a nessuna focale. Sulle focali in cui si incrociano, il mio 18-135 stm è incredibilmente migliore. L'autofocus è lentissimo, quindi sconsigliato per gli usi in cui normalmente si usa un tele (sport, fauna, avifauna ecc). E poi è buio, tremendamente buio. Vignetta da matti su aps-c, in confronto il 70-300 su apsc non vignettava quasi niente. Inoltre facendo i conti non è un vero 250 f/5.6. La lente frontale, misura di diametro 40 mm. Un 250 f/5.6 necessiterebbe di una lente frontale di 44.7 mm. Ipotizzando sia comunque un 250 di lunghezza focale vuol dire che il vero rapporto di luminosità è 6,3 (senza contare l'assorbimento delle lenti). Personalmente sconsiglio vivamente questa ciofeca. |
inviato il 07 Aprile 2017 Pro: Leggerezza, praticità, nitidezza sufficiente, colori. AF silenzioso, veloce e preciso, buona stabilizzazione, prezzo bassissimo in rapportato alle prestazioni Contro: Perde un pò alla massima focale e vignetta, ma credo valga per tutti gli obiettivi di questa fascia e non... la mancanza di paraluce non la includo tra i contro, ormai lo sanno anche i sassi che con Canon funziona così, tranne che per la serie L, e visto il prezzo... Opinione: Acquistato circa un anno e mezzo fa per utilizzo su Canon 100d, mi ha sorpreso per l'ottima resa, ancora migliore sulla 70d (ma solo per una migliore gestione ad ISO elevati), tanto da utilizzarlo, per il mio genere fotografico, quasi come come lente tuttofare, E' leggero, nitido e luminoso il giusto, l' AF è veloce e non sbaglia un colpo. Si fa apprezzare sopratutto per la resa cromatica, notevole davvero su un obiettivo in questa fascia di prezzo e di questa lunghezza focale con queste aperture. Molto morbido alla massima focale, attacco in plastica, ma per quello che costa non credo si possa pretendere di più. Uno dei più riusciti obiettivi Canon della serie STM per rapporto qualità/prezzo/prestazioni. Straconsigliato, magari con su un filtro Hoya Pro1 Digital Protector, che non incide in alcun modo su nitidezza, colori e flare. |
inviato il 03 Marzo 2017 Pro: Rapporto qualità/prezzo, leggerezza, escursione focale. Contro: Resa ottica non eccezionale, vignettatura ai bordi a T.A. Opinione: Acquistato in kit mi ha deluso fin da subito per la resa ottica scadente sia in termini di contrasto che di nitidezza; mi sarei aspettato qualcosa di più, onestamente. Manca pure il paraluce da acquistare a parte. Solo l'A.F. e lo stabilizzatore li ho trovati all'altezza della situazione. L'ho venduto quasi subito per prendere il 70-300 USM. |
inviato il 28 Febbraio 2017 Pro: AF, Peso e dimensioni, Stabilizzatore, Rapporto qualità/Prezzo Contro: attacco in plastica, paraluce venduto separatamente Opinione: Ho acquistato questo obiettivo nel 2015 per una vacanza in Messico. Inizialmente stavo per acquistare il Tamron 70-300 che costa quasi il doppio, ma leggendo le recensioni e spinto dal prezzo del prodotto Canon mi sono deciso ad acquistarlo. L'obiettivo non eccelle dal punto di vista costruttivo, dato che è completamente in plastica, compreso l'attacco a baionetta. Tuttavia questo difetto se vogliamo si compensa con la leggerezza dei materiali che risulta essere un pro se si devono camminare diverse ore con la reflex al collo. L'AF funziona molto bene così come lo stabilizzatore d'immagine. Devo dire che ho portato a casa diversi scatti interessanti. Unico neo è il paraluce venduto a parte che se paragonato al prezzo dell'ottica risulta essere costosetto. Consiglio assolutamente quest'ottica a chi vuole un obiettivo tele leggero e che desidera avvicinarsi a nuovi generi fotografici come la fotografia naturalistica ed il ritratto. |
inviato il 28 Febbraio 2017 Pro: Rapporto qualità/prezzo, AF, peso e dimensioni, stabilizzatore Contro: Attacco in plastica, paraluce non incluso nella confezione Opinione: Ho comprato questo obiettivo quasi per gioco, spinto più dal prezzo molto basso (e dal cashback Canon) che da una mia reale necessità. Oggi sono particolarmente contento di averlo comprato. L'obiettivo si comporta benissimo in tutte le situazioni ed ha un'escursione focale che definirei generosa; il suo valore è sicuramente superiore al suo prezzo. Lo stabilizzatore funziona a meraviglia e l'AF è eccellente, in linea con gli ultimi obiettivi Canon della serie STM. Peso piuma e dimensioni compatte completano il quadro assolutamente positivo. Considero questo obiettivo un acquisto da fare a prescindere dalle reali necessità, ma che al momento giusto saremo contenti di avere in borsa e ci regalerà bellissimi scatti. |
inviato il 01 Febbraio 2017 Pro: Rapporto prezzo / Prestazioni, nitidezza, stabilizzatore ottimo, AF veloce e preciso, plastiche piacevoli al tatto, leggero Contro: paraluce da acquistare separatamente (come quasi sempre canon), attacco baionetta in plastica, vignettatura a totale apertura, forse un po morbido a 250mm Opinione: Ormai è un annetto che lo utilizzo su sensore APSC e mi sono trovato veramente bene, per quel che costa fa egregiamente il suo lavoro, dà la sua nitidezza migliore tra F5.6 e F8. Stabilizzatore ottimo e AF veloce e preciso. Lo venderei solo perchè intenzionato a passare a FF, altrimenti lo terrei come obiettivo a vita visto il range focale ideale per le foto che faccio. consigliato ! |
inviato il 30 Settembre 2016 Pro: Leggerezza, range focale, economico, stabilizzatore buono, ottima la messa a fuoco. Contro: Attacco a baionetta in plastica che lo rende un po delicato. Opinione: Secondo me un buon obiettivo per chi si avvicina per la prima volta all'uso di uno zoom abbastanza spinto. Un obiettivo leggero il che non guasta, che puoi portare sempre dietro nei tuoi viaggi. La resa mi sembra abbastanza buona. Ottimo lo stabilizzatore per chi come me non ha una mano abbastanza ferma. In alcuni casi vignetta un po, ma il problema si può risolvere tranquillamente in PP. Consigliato. |
inviato il 10 Luglio 2016 Pro: Leggerezza, nitidezza a tutte le focali ed a tutti i diaframmi, stabilizzatore. Contro: Per quel che costa non saprei, a parte il paraluce acquistabile a parte e la baionetta in policarbonato anziché in metallo. Opinione: Ci sarebbe tanto da scrivere su questo obiettivo, ma bastano poche parole per riassumere le sue qualità, una su tutte l'eccellente rapporto qualità/prezzo. Non esiste nulla di meglio intorno alle 150/180 €, neanche il Tamron 70-300 VC che ho avuto per qualche giorno e subito restituito perché dalla qualità ottica indecente e che comunque costa il doppio. Il 55-250 IS STM sembra un giocattolo in mano, ma quando lo si usa si rimane letteralmente stupiti dalla qualità delle immagini che restituisce. Nitido e contrastato a qualsiasi focale e diaframma, vignetta un pochino a TA, ma si corregge in post con un click, se non piace. Fra i vari tele che ho avuto modo di provare, lo sostituirei solo con i bianchini di casa Canon, più veloci nella maf specie a focali lunghe, dove il 55-250 stenta un pochino. Eccellente in ambito video con la maf automatica continua dove non si registra il benché minimo ronzio del motore STM. Per quel che costa e per quel che offre, non posso che definire eccellente questo obiettivo. |
inviato il 15 Febbraio 2016 Pro: "Range" focale, economico, messa a fuoco Stm molto rapida, stabilizzatore ottimo Contro: Baionetta in plastica, af con poca luce, attorno ai 250 perde un po di nitidezza, assenza paraluce Opinione: È il mio primo teleobiettivo, mooolto soddisfatto dell'acquisto, è un buon tele per iniziare. Il rapporto qualità prezzo è ottimo, è stabilizzato e stm ad un prezzo accessibile a tutti. La messa a fuoco è velocissima ma con poca luce l'af impazzisce, ma neanche troppo. Manca il paraluce ovviamente ma si può comprare a parte. Consigliato a chi non vuole spendere troppo e necessita di un buon tele. |
inviato il 08 Dicembre 2015 Pro: peso, dimensioni, messa a fuoco precisa veloce e silenziosa, stabilizzatore, prezzo. Contro: nitidezza a 250mm Opinione: Ottima lente, perfetta la messa a fuoco STM e buona la stabiizzazione di immagine. Peso e dimensione fanno di questo obiettivo un ottimo compagno nei viaggi, nel mio caso, montato su una 100D sembra di portarsi dietro una bridge. Unica pecca la nitidizza cala verso la massima lunghezza focale. Range focale perfetto su aps-c che si rende utilissimo anche nei ritratti. |
inviato il 07 Dicembre 2015 Pro: Leggerezza , messa a fuoco rapida e silenziosa ottimo rapporto qualità prezzo . Contro: calo della nitidezza alla sua estensione maggiore. Fattura plasticosa Opinione: Ottimo obbiettivo nella fascia economica non Full Frame. La fattura " plasticosa " può trarre in inganno appena lo si prende tra le mani. Appena lo si monta sulla macchina ci si ricrede subito. Messa a fuoco rapida e veloce anche in situazioni di scarsa luce. difetti e disturbi pressochè inesistenti , per il prezzo e per il tipo di ottica di cui stiamo parlando direi che ha pochi rivali . Qualche distorsione e perdita di nitidezza alla massima focale ma è un piccolo peccato che gli si può perdonare. Consigliato ! |
inviato il 30 Agosto 2015 Pro: leggerezza, velocità AF, rapporto qualità/prezzo Contro: calo nitidezza massima estensione, materiali plasticosi Opinione: Ho avuto questo obiettivo per svariato tempo e la cosa che mi ha sempre colpito è la sua leggerezza: lo si può portare dietro ovunque! Durante le escursioni in montagna si sente la differenza ve lo assicuro. La nitidezza è accettabile e il rapporto qualità / prezzo è giusto. I materiali mi sembrano un po plasticosi però per un prezzo del genere non ci si può aspettare chissa cosa. Utilizzato su sensore APS-C è veramente comodissimo. Alla massima estensione perde un po di nitidezza ma nulla di particolare, infatti basta chiudere leggermente il diaframma e si ottengono immagini di tutto rispetto. Potete guardare nella mia galleria alcuni scatti realizzati con questo obiettivo! |
inviato il 27 Agosto 2015 Pro: Dimensioni, rapporto qualità/prezzo, nitidezza, velocità e silenziositá dell'af Contro: Un lieve calo di nitidezza alla massima estensione, all'inizio sembra un giocattolo con tutta quella plastica ma con la giusta cura che si riserva al proprio corredo non ha nulla da invidiare ai suo fratello maggiori(sempre in relazione al prezzo) Opinione: Comprato nuovo a 185€ su Amazon, ancora devo imparare a 'domarlo' ma per il momento data la mia "inespertezza" mi sta comunque regalando foto soddisfacenti. Lieve calo di nitidezza vicino la massima focale. Nitido già a a tutta apertura invece su tutte le altre focali. Forse un po' buio ma per l'uso che ne faccio io non lo vedo un problema. |
inviato il 27 Luglio 2015 Pro: Leggero, motore AF veloce e silenzioso, economico, buona nitidezza Contro: Un po' di abberrazione e calo nitidezza solo alla massima estensione, ma sempre più che accettabile Opinione: Progettato espressamente per sensori APS-C, ha una lunghezza focale massima equivalente a 400mm sul full frame (quindi abbastanza estesa). L'ho preso in sostituzione del precedente modello 55-250 IS II (che già in rapporto al prezzo non era male e che mi ha dato molte soddisfazioni), questa versone con la sua differente tecnologia fa un bel passo avanti: riceve in dote il motore STM che si dimostra anche per quest'ottica silenzioso, fluido e veloce; la differenza è molto evidente soprattuto in modalità "AI SERVO". Ha la messa a fuoco interna, che consente poi di montare un polarizzatore senza doverlo regolare ad ogni scatto, inoltre anche in modalità autofocus è possibile intervenire manualmente per "aggiustare il tiro". Lo stabilizzatore lavora molto bene, anche alla massima estensione ogni tremolio a mano libera viene visibilmente compensato, guardando nel mirino la cosa è molto più evidente rispetto al precedente modello. Rileva automaticamente sia il panning orizzontale che verticale, disattivandosi automaticamente senza ricorrere all'intervendo manuale. La nitidezza è molto buona, non siamo ai livelli di altri obiettivi a focale fissa che possiedo (es. il 60mm macro) ma questo costa la metà... Il confronto con il modello precedente l'ho fatto scattando gli stessi soggetti, con gli stessi parametri e per quanto possibile nelle stesse condizioni di illuminazione: aumentando progressivamente l'estensione si nota che compare un po' di abberrazione cromatica e un legggero calo di nitidezza solo in prossimità dei 250mm (visibili peraltro solo con l'immagine ingrandita 1:1), mentre il precedente iniziava già a 200. Lo sfocato rimane gradevole. Anche questo ha un elemento UD e il rivestimento super spectra. Non ho riscontrato alcuna vignettatura, probabilmente perché ho caricato nella fotocamera il profilo della lente e lavoro con la correzione illuminazione periferica sempre attiva. I colori mi sembrano più fedeli rispetto all'IS II (che in determinate situazioni li desaturava costringendo ad aprire photoshop). Il peso rimane molto contenuto (la struttura esterna e la baionetta non sono in metallo) così come le dimensioni, mentre guadagnano precisione sia la ghiera di regolazione dell'estensione che l'innesto per la fotocamera, entrambi meno "morbidi" del modello che sostituisce. |
user62707 ![]() ![]() | inviato il 19 Giugno 2015 Pro: Ottima lente con buonissima qualità/prezzo, peso,resa dell 'immagine. Contro: Al momento nulla da segnalare Opinione: Appena tolta dalla scatola mi sono domandato cosa avessi comprato ! Piccola,leggera, escursione focale non eccessiva. Sembrava di avete tra le mani un giocattolo non una lente fotografica. Per fortuna appena montata sul corpo macchina e dopo un po di scatti il verdetto strepitoso : Assolutamente fantastica ! Resa dei colori eccellente ,nessun tipo di vignettatura, luminosa. Veramente consigliata e ottima rapporti tra qualità prezzo. Ultimamente ho acquistato lenti tamron ed ero indeciso se acquistare un tamron oppure questa lente; ho fatto una buona scelta. Forse unico neo a sfavore le 15€ pagate a parte per paraluce originale |
inviato il 14 Giugno 2015 Pro: Rapporto qualità/prezzo, trasportabilià, AF silenzioso ed abbastanza veloce, ghiera dello zoom fluida, MF full time, stabilizzatore, nitidezza a qualsiasi apertura, close-up. Contro: Vignettatura, assenza paraluce, AF a volte incerto, tende a sottoesporre. Opinione: Ho da poco acquistato il suddetto obiettivo. Debbo dire che più si "zomma" più la vignettatura risulta evidente, problema totalmente risolvibile utilizzando DPP. In situazioni di luce normale mi è capitato che la MF non agganciasse e la lunghezza del barilotto che fuoriesce ti fa desiderare di avere subito un paraluce, questo non fornito! Facendo un semplice test ho riscontrato in f6.3/f7.1/f.8 le aperture di diaframma che restituiscono un immagine più nitida e con profondità di campo diversa ovviamente. Tutte le altre aperture sono comunque ottime e la differenza con queste tre è davvero minima e fino a f13 ritengo si possa scattare in tranquillità. AF discretamente veloce, comunque più veloce del mio IS II, e motore assolutamente silenzioso. Possibilità di avvicinarsi maggiormante ai soggetti rispetto il modello precedente. Trasportabilità, in quanto l'aps-c/obiettivo con paraluce chiuso, entra in una normale fondina per reflex. |
inviato il 16 Febbraio 2015 Pro: Prezzo interessantissimo, nitidezza e autofocus rapido e silenzioso Contro: Non mi sento di dare giudizi negativi, a parte il paraluce da acquistare a parte (un pò caro). Opinione: Devo dire che si tratta di un ottimo prodotto, se rapportato al prezzo. Credo che si faccia fatica a trovare un difetto a questo telezoom. La stabilizzazione è davvero buona cosi come l'autofocus molto rapido e silenzioso. Credo che sia un must have per chi si affaccia alla fotografia con il mero obiettivo di imparare per gradi. Ad ogni modo ci si diverte e con le dovute accortezze, si possono fare scatti molto validi. Il paraluce si compra a parte ma è utilissimo. |
inviato il 21 Gennaio 2015 Pro: Nitidezza e stabilizzazione ottima.Molto leggero, ottima qualita prezzo, con pochi soldi si ha un tele da 400 mm. Contro: Nulla, rapportato alla qualita prezzo e fantastico Opinione: Da poco ho acquistato una canon eos 70 d con il kit obbiettivo 18-55 3,5/5,6 is stm. Devo dire che sono rimasto entusiasto di quest'obbiettivo.Foto nitide, con un preciso risalto di colori e particolari. Data la piena soddisfazione del 18-55, per coprire tutte le focali mi sono deciso ad acquistare il tele 55-250 f4/5,6 is stm, Subito dalle prime foto scattate ho notato nitidezza di particolari e colori fantastici.Autofocus silenziosissimo, abbastanza veloce, sfuocato buono e stabilizzatore ottimo. Non conosco gli altri obbiettivi della serie L, ma per quello che costa e un obbiettivo eccezzionale che montato sulla 70 d da ottime prestazioni con pochi soldi ci si puo veramente divertire. Per me consigliatissimo |
inviato il 19 Novembre 2014 Pro: AF silenzioso e preciso, leggero, prezzo appetibile Contro: Rapportato al prezzo è perfetto Opinione: Preso per coprire tutte le focali in appoggio al 18-55 del kit e cominciare ad imparare. Autofocus silenziosissimo e abbastanza veloce, corpo leggero, sfocato accettabile, ottimo stabilizzatore. Secondo me per quello che costa è un obiettivo eccezionale, in quanto con poca spesa si riesce ad avere uno zoom che riesce ad avere delle prestazioni più che buone. Il paraluce l'ho dovuto comprare a parte, ma mi sembra di capire che è la norma in Canon, è un pò plasticoso. Secondo me è un'ottica che permette di togliersi tante soddisfazioni |
inviato il 13 Ottobre 2014 Pro: leggero, stabilizzato, buona messa a fuoco Contro: poco luminoso Opinione: Per il prezzo ha prestazioni di tutto rispetto. Devo dire che questo obiettivo, come il suo fratellino minore (17-55 stm) non sono più i plasticoni di una volta. Lo ho da solo una settimana e le foto che ho fatto erano tutte usabili. Era un po' che cercavo un tele non impegnativo, e devo dire che questo obiettivo è un'ottimo compromesso. Non sarà all'altezza dei più blasonati serie L, non sarà luminosissimo, ma è piccolo e leggero. Lo porti ovunque e non devi tirar fuori un bazuka per scattare una foto. In più ha un'ottima stabilizzazione ed è STM che insieme gli permettono di essere fruttato egregiamente anche per riprese video. |
inviato il 19 Settembre 2014 Pro: nitidezza, stabilizzazione davvero efficace, buona messa a fuoco, eccezionale rapporto qualità prezzo Contro: nulla, visto anche quello che l'ho pagato Opinione: E' stato il mio primo acquisto dopo l'arrivo del corpo macchina con il 18-55 del kit. Decisamente ottimo. Anche a TA, da f/8 in giù, è molto nitido. Buona la MF. Se poi aggiungiamo che montato sull'APS-C si ha ad un prezzo bassissimo un 400mm che dà buoni risultati, le poche critiche che si potrebbero fare diventano decisamente superflue. |
inviato il 06 Maggio 2014 Pro: Prezzo basso per la qualità. Diciamo nitidezza a basso costo. Molto leggero. Utile anche per qualche macro. Contro: Sembra un pò un giocattolo all'inizio. Ma piano piano ti ci abitui. Manca paraluce Opinione: Bè, è stato uno dei miei primi obbiettivi. Comprato in appoggio al 18-55 di base, mi è stato molto utile. A mio parere ottima qualità prezzo. Se volete qualcosa di più professionale, però, virate su qualcos'alto. La mancanza del paraluce è un problema. Qui la Canon ha un pò peccato. Ci ho fatto spesso pure molti ritratti, e non è male. |
inviato il 24 Aprile 2014 Pro: costo basso per i risultati che si ottengono, comprato in appoggio al 18-55 II avuto insieme alla mia prima aps-c che dovevo utilizzare in astronomia (la 1000d), ne ho subito apprezzato la buona qualità (nitidezza) nelle foto macro anche se macro non è. leggero e secondo me anche robusto, non soffre di flare e anche se non tropicalizzato almeno la polvere non entra dietro le lenti. Contro: scarsa corsa della messa a fuoco manuale che rende difficile la foto macro. Opinione: mi sono molto divertito con questo obiettivo perchè permette delle buone foto sia tele che macro. Ottimo per iniziare e da sfruttare prima di spendere sulle serie L e pre L, poi l' appetito vien...scattando. Vignetta un pò ma è comunque gradevole. Le foto dei fiori sono magnifiche ed è più che sufficiente per imparare le tecniche macro, treppiede sfocato ecc.. lo sostituerò col più blasonato macro 100 della canon ma tra qualche migliaio di scatti. |
inviato il 24 Febbraio 2014 Pro: Estrema Leggerezza e compattezza , autofocus silenziosissimo e preciso , nitidezza alle lunghe focali sensibilmente migliorata dalle vecchie serie, finalmente fuoco manuale continuo istantaneo. Contro: paraluce non compreso , velocita' di autofocus non da primato. Opinione: provengo dalla vecchia serie e devo dire che questa nuova lente ridisegnata ha compiuto grandi passi avanti . La cosa che piu' salta all' occhio e' la nitidezza che ha guadagnato su tutte le focali ma soprattutto a quelle estreme. A 200-250 mm e' impressionante quanto e' migliorato. Se prima storcevo il naso al piu' piccolo crop ,ora si nota una precisione nei dettagli incredibile. Finalmente e' stato dotato di manual focus istantaneo sull' autofocus, cosa utilissima per i soggetti lontani e parzialmente coperti o sovrapposti. Rimane una lente fatta in plastica e senza pretese di materiali pregiati, ma la costruzione e' comunque dignitosa e priva di giochi ed imprecisioni . Manca ovviamente il paraluce ma questa volta l'originale costa poco piu' di 14 euro... Si apprezza l' estrema leggerezza e compattezza del tutto e sul cavalletto si bilancia perfettamente al corpo senza bisogno di anelli adattatori. Nuovo costa 260 euro ,ne vale la pena ? io dico assolutamente si , soprattutto alla luce della estrema nitidezza che ha acquisito . |
inviato il 08 Febbraio 2014 Pro: Direi nitidezza a costo basso, zoom pastoso e sinceramente af silenzioso e veloce un baratro rispetto al 18 135 liscio (non stm) sono lievemente sordo ma e stato confermato da amici che e inudibile!! rivisto meccanicamente il canotto dello zoom non ruota per me e positivo per il parapolvere e filtri particolari.consigliatissimo a chi non si vuole svenare per un prodotto professionale molto valido il 70 200 f4 l is Contro: Bè a primo impatto un giocattolo!! la plastica in persona rifiniture zero, ma la cosa che mi fà incazzare di più il paraluce tè lo compri a parte..canon mi hai deluso! visto che è molto utile per un tele! Opinione: Per uno che non cerca qualità professionale è un ottimo acquisto se volete lame di samurai rivolgete la sguardo sulla serie L se avete soldini da spendere! (la qualità si paga cara! ) Vi metto un link dove viene confrontato con un vip serie l la differenza ce' ovvio! ma a che prezzo! http://www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=404&Camera=736&Sample=0&FLI=3&API=0&LensComp=856&CameraComp=736&SampleComp=0&FLIComp=5&APIComp=1 |
inviato il 31 Marzo 2014 Pro: Buona lente per il Costo e per la Qualità del Sistema autofocus STM studiato per Essere Usato in Modo SPECIFICO con La Nuova Canon 70 Drncon la Quale SI ottiene ONU abbinamento Eccezionale Grazie al nuovo Sistema Rivoluzionario Af Doppio Pixel CMOS AF. Contro: all'apparenza sembrerebbe plasticoso, in Confronto alla serie L Professionale tropicalizzata, ma il Che ha un'altra funzionalita Opinione: in risposta all'amico Carletto66, dico di Provare QUESTO obbiettivo con la Canon 70 D e rimarra entusiasta, per autofocus ONU Mai Visto prima su Nessuna macchina canon Ed. io posseggo la 1DS mark III e la 1D Mark IV ....... l'autofocus dell'accoppiata 70d + 55-250 stm E 4 Volte piu 'Veloce di zona Qualsiasi obbiettivo L Montato Sulle mie Macchine Professionali. inoltre caro amico riguardo al sito Che tu citi sulsito www.the-digital-picture.com/Lens c'e ONU piccolo trucco ..... il sito colomba SI paragona il 55-250 stm E settato af 5.6 con Una canon 60Drnmentre il paragone Fotografico con il canon 70-200 L IS USM E settato con la 1DS MarkIII af/4........è Certo Che Così SI vedono delle differenze.rnprova a modificare i Parametri mettendo su entrambi Gli obbiettivi la 60D 200mm ef / 5,6 per entrambi ...... e noterai Subito Che le Differenze Sono del Tutto minime.rnciononostante stiamo Parlando di ONU obbiettivo Dal Costo di 1/3 dell'Altro. |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me