JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Autofocus veramente molto veloce, preciso e silenzioso, adatto anche per video, stabilizzatore, presenza tastino blocco zoom, resa generale apprezzabile per essere un tuttofare, immagini sufficientemente nitide da f5.6 a 11.
Contro: Distorsione in grandangolo, peso un pelo eccessivo ma giustificato, non tropicalizzato con tendenza ad aspirare polvere anche a causa della mancanza del vetro nella baionetta, poco luminoso soprattutto da metà escursione focale in poi, flare e aberrazioni cromatiche.
Opinione: Preso nuovo affiancato alla Canon 80D, finalmente un obiettivo "tuttofare da kit" apprezzabile a differenza del basico e limitato 18-55: questa lente è un po' più prestante sia a livello ottico che a livello di escursione focale con i suoi 135 mm, e soprattutto è una bomba a livello di autofocus: il Nano USM risulta precisissimo, velocissimo e silenziosissimo, adatto quindi per foto dinamiche e anche per i video, e usabile anche di sera. Anche la nitidezza e la resa generale è apprezzabile per usi basici o per uscite pomeridiane, buona da f5.6 a f11. Le aberrazioni cromatiche ci sono ovunque, ma specie ai bordi, ma con la correzione in lightroom le foto sono usabili, lo stabilizzatore è ottimo e mi permette di scattare a mano libera senza mosso fino a 1/10 e senza micromosso fino a 1/15.
La distorsione, soprattutto in grandangolo, è però il suo punto debole unito alla tendenza ad aspirare polvere.
In definitiva è un obiettivo che per la sua versatilità lo adoro, e lo uso come tuttofare nelle uscite in cui voglio divertirmi a scattare a treni, paesaggi e foto occasionali senza dover portare altre lenti.
Per la fascia in cui si posiziona il suo voto è un 8 pieno! Consigliato da prendere in kit con macchine come la 70D e la 80D.
Opinione: È un obiettivo che nonostante tutto, lo amo. L'ho preso in Kit con la 77D e lo uso da più di due anni. M'ha sempre restituito buone voto con ottimi colori.
Purtroppo l'apertura del diaframma è l'unica cosa che lo limita... Appena la luce diminuisce un po', lo cosa migliore da fare è toglierlo dalla macchina e mettere qualcosa di più luminoso.
L'autofocus è una vera e proprio bomba.. non sbaglia un colpo, è velocissimo e ultrà silenzioso.. consigliato anche per chi intende fare video, visto che è presente pure lo stabilizzatore.
Come ho scritto sopra credo che a 135mm sia un po' troppo lungo.. e purtroppo come tutti gli obiettivi Canon esclusi i serie L, il paraluce e da comprare a parte.
Pro: - tutto fare leggero, stabilizzato, ottima nitidezza per un tutto fare, messa a fuoco impercettibile silenziosissima !
- con il dual pixel della m50 va alla stra grande.
Contro: Fatemi pensare....nessuno! è chiaro che è f/3.5-5.6 ma nasce non per essere confrontato col 17-55 f/2.8.
Opinione: Se mi avessero detto che era cosi realmente non ci avrei nemmeno creduto, ad oggi ho 3 obbiettivi: 22mm f/2, 50mm f/1.8 e questo.
Ad oggi se mi chiedessero che obbiettivi consiglieresti x apsc canon? il 18-135 is USM è il primo della lista, un tutto fare che è stata la mia sorpresa piu grande ( pagato sulla baia nuovo 259€ con 4 anni di garanzia!!!!!!)
Non avevo grosse aspettative , ma cavoli in esterna difficilmente userò un altro obbiettivo !
lo uso con la m50 + adattatore, è meno ingombrante d quanto si possa pensare ed è anche leggerissimo !
Vi faccio un semplice esempio, ho avuto il ef-m 18-150 , beh lo ritengo pessimo in confronto, ai lati scandaloso e la nitidezza centrale arriva a f/8.
Questo invece ai lati è veramente veramente buono, e a f/5.6 fa il suo dovere !!! è chiaro a Ta non chiedetegli troppo, ma in esterna sarà il mio primo obbiettivo al 100%.
Stabilizzatore efficace, e l'autofocus è il piu silenzioso mai sentito.
Lo userò al 100% anche per i video in piscina, recite e a pattinaggio.
Voto ? come tutto fare per apsc non so se ci sia di meglio, per quello che è stato progettato quindi non paragonatelo al 17-55 f/2.8 eh ( questo è per poca luce), gli do 9 sicuramente.
Opinione: Uso qusto obiettivo da una settimana su 7d mk2 e eos rp....per me è fantastica in particolare su eos rp...per ora non lo ho messo alla frusta in condizioni di luce particolare...ma anche di sera al crepuscolo e fantastico...pensando che e un tutto fare e si usa su ape c è full frame non posso dire che è ottimo.La scorrevolezza dello zoom è pari alla serie l....colperatelo
Pro: Qualità immagine, ottimo stabilizzatore, AF fulmineo
Contro: Non molto luminoso.
Opinione: Preso in kit più che altro per la curiosità del Nano-USM.
Sono rimasto piacevolmente colpito per la qualità dell'immagine, temevo la solita ottica da kit, da provare e rivendere dopo qualche settimana, invece ho deciso di tenerla.
Ottima per uscire con macchina foto ed un solo obbiettivo.
Il Nano-USM mi ha sorpreso, passa dal vicinissimo all'infinito in una frazione di secondo.
Insomma, per quello che lo si paga in kit, è una lente da avere assolutamente.
Contro: forse un po' poco luminoso da un certo punto in poi, per il resto... ottimo
Opinione: Il mio primo obiettivo, montato di serie sulla 60D mi ha dato modo di cercare il mio punto di vista. L'ampiezza dell'escursione focale ha reso facile il capire se mi piaceva più essere nella scena o riprenderla da lontano. Usato in Africa per street e safari (anche se con molti limiti in questa seconda situazione) mi ha davvero regalato belle immagini, non di altissimo livello, ma sempre molto nitide.
Contro: Leggera distorsione in grandangolo, poco luminoso da metà escursione focale in poi
Opinione: Dopo il passaggio a full frame, in famiglia una ragazzina mi ha chiesto se poteva usare lei la "vecchia" 1200D: il progetto di vendere tutto si è modificato in "vendo tutte le ottiche fisse aps-c e cerco uno zoom versatile". L'ho trovato ad un prezzo che diceva "ora o mai più" e l'ho preso al volo. Dopo i primi scatti a lampadari, mobili, quadri e ovunque portasse l'entusiasmo, mi sono portato il nuovo "allievo" in mezzo alla natura per iniziare a fare qualche prova più attendibile. Già dopo qualche decina di scatti a mano libera ho apprezzato uno stabilizzatore estremamente efficace, un autofocus molto rapido e silenzioso, una resistenza al flare più che soddisfacente, una nitidezza inaspettatamente buona (soprattutto chiudendo un po' il diaframma). E' presente una discreta distorsione a 18mm e poco oltre, niente di ché visto che lightroom la corregge in un click. Leggera aberrazione cromatica alle estremità, soprattutto in presenza di forte contrasto, anche questa risolvibile in un attimo. Buona la luminosità in grandangolo, che come per la maggior parte degli zoom "normali" diminuisce fino a 5,6 zommando. Manca il paraluce (almeno nel mio caso, probabilmente perché l'ho preso in "scatola bianca") ma ho risolto acquistandone uno con poco più di un'euro!
Opinione: Ho comprato questo obiettivo per la mia Canon 100d per avere un obiettivo non ingombrante con una buona escursione focale per i viaggi.. Fin quì tutto bene però l'obiettivo risulta un poco pesante sbilanciando la macchina e in poca luce bisogna giocare molto sugli Iso alti.Tuttavia in esposizione corretta l'obiettivo restituisce immagini di ottima qualità e a 135mm l'ingrandimento è più che soddisfacente.Buono anche l'autofocus che si dimostra rapido.Per chi aveva come me un Canon 18-55mm IS STM è un salto di qualità nell'immagine e nitidezza..
Opinione: Ho preso questa lente..e montata su eos 70d, e ho visto subito la qualita delle foto, buona qualita cromatica ,rendendo dei colori fedeli, una buona nitidezza, l'unico appunto che posso fare è che manca una di "luce",ma forse è una caratteristica delle aps-c.. anche lo stabilizzatore risulta molto funzionale..un ottima lente tuttofare, un buon compagno di viaggio...