JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: non sono mai stato amante dei tele, sempre ritenuti troppo pesanti e ingombranti. Ho trovato questo obiettivo ad un prezzo più che onesto quindi ho deciso comunque di acquistarlo per coprire le focali più lunghe. Inizialmente non mi convinceva ma col tempo ho imparato veramente ad apprezzarlo e ad amare queste focali. E' leggerissimo e piccolo quindi si porta ovunque anche in montagna. Lo ritengo morbido da 130mm in su ma nonostante questo la qualità della foto non mi dispiace e con un po' di post produzione si ottengono ottime foto. Il 22mm e l'11-22 in ogni caso sono un po' superiori.
Purtroppo è tutto in plastica quindi e il barilotto si graffia facilmente.
Per qualità\ingombri io lo consiglio ma solo se trovato ad un prezzo inferiore a quello di amazon che mi sembra esagerato
Contro: Altra cosa rispetto al 22 f2 e al 11-22. Ma sapevo cosa acquistavo.
Opinione: Utilizzo la M6 e le ottiche M per sostituire la "vacanziera" Canon PowerShot SX240 HS. Volevo un tele "lungo" da affiancare al 22 e al 11-22 e fra i due zoom disponibili al momento ho scelto questo perché l'ampiezza delle focali coperte dal 18-150 un po' mi lasciava perplesso. Non ho provato il 18-150 quindi non posso fare un confronto. In condizioni di luce non ottimali la resa del 55-200 la trovo morbida da 135 in su. Niente di grave visto cosa va a sostituire nel mio caso.