JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: WiFI, Schermo Touch girevole, 19 punti di AF, facilità d'uso,
Contro: Un po lenta negli scatti continui e nel visualizzare le immagini dopo lo scatto
Opinione: E' la mia prima reflex quindi il mio giudizio è limitato.
La uso da 10 mesi e mi sto trovando molto bene, acquistata a 600€ su amazon. Molto intuitiva e di facile utilizzo, è un'ottima entry level adatta praticamente a tutti.
Al momento non ho riscontrato alcun problema, molto versatile e maneggevole. APpena acquistata, l'ho portata in America e mi ha permesso di fare subito ottimi scatti nonostante le mie conoscenze basilari.
Pro: Autofocus, schermo touch molto semplice ed efficace, WiFi/NFC per condivisione foto
Contro: Scattando RAW+JPEG la macchina ha forti rallentamenti
Opinione: Ottima macchina per iniziare o (nel mio caso) per aggiornare la vecchia reflex di fascia bassa. Fascia bassa che non significa assolutamente qualità scarsa, ma tuttalpiù soluzioni più semplici rispetto alle sofisticate innovazioni di 80D e 7D.
Ottimo l'autofocus, con gli obiettivi STM lavora in moto fantastico prendendo il fuoco in modo quasi istantaneo e senza esitazioni, ho provato anche il classico 50mm f1.8 (non STM) e l'ho trovato più preciso rispetto alla 600D che avevo.
Lo schermo articolato è touch screen, molto intuitivo e funzionale, è comodo per la visualizzazione delle foto ma anche per settare i valori in live view.
Molto comodo (anche se un po macchinoso da impostare all'inizio) è la condivisione foto via WiFi/NFC, con cui posso trasferire in pochi secondi le foto al cellulare, lo apprezzeranno molto gli amanti dei social network.
Il corpo macchina è plasticoso ma molto leggero, non è un problema portarla in giro per ore e anche un treppiede non proprio professionale farà il suo lavoro se piazzato bene
Passando ai difetti ho riscontrato una certa lentezza ad elaborare le foto RAW+JPEG, la raffica crolla e la visualizzazione post scatto avviene dopo qualche secondo. Scattando solo in Raw invece il problema non si avverte.
Tutto sommato una macchina che soddisfa sia l'utilizzatore neofita che scatta in automatico, che l'utente più cosciente ma che non vuole un acquisto impegnativo come 80D o 7D.
Pro: AF dei migliori. Semplicità di utilizzo e reattività del software per la modifica delle impostazioni da LCD.
Contro: A volte lentezza di 3-4 secondi per visualizzare a schermo la foto scattata.
Opinione: Utilizzata per un paio di mesi durante un viaggio in Canada. La 750D si è comportata egregiamente in tutte le situazioni, a volte, soprattutto con foto scattate a ripetizione (non a raffica, ma comunque a distanza di 3-4 secondi l'una dall'altra) il tempo di elaborazione per la visualizzazione su schermo si allunga.
Il sistema AF è fantastico, seppur a 11 punti, si comporta molto bene. Anche scattando in modalità completamente automatica, le foto in JPG risultano ben calibrate. Una macchina che consiglierei a chiunque ha voglia di avvicinarsi a una reflex e sperimentare un po'.
Pro: Sistema di AF, software, settaggio parametri di scatto.
Contro: Software.
Opinione: 07/01/2016, di seguito le prime impressioni su circa un mese di test. Prima ho utilizzato una ML e pensavo che le differenze fossero poche, e invece mi sono ricreduto, tutto un altro mondo. Il SISTEMA di AF è davvero eccezionale, la cosa che più mi ha colpito! Col mirino posso fare di tutto e mi ci sono già piacevolmente abituato, e probabilmente non potrei farne a meno, ottimo anche l'AF in live view che insegue il soggetto.
Se si usa il mirino, sullo schermo sono presenti tutti i PARAMETRI DI SCATTO e permette di avere quindi tutto sotto controllo! Il settaggio sia manuale che touch è ottimo!
Il SOFTWARE ed i menù sono ben organizzati e si possono creare dei preferiti, di contro mancano alcuni settaggi per esempio la possibilità di creare in automatico una cartella giornaliera nella scheda SD, su altre macchine meno costose è presente.
Nota dolente la BATTERIA quando passa da 3 tacche (max) a 2 tacche è già quasi finita [[AGGIORNAMENTO 05/08/2016: se usi solo il mirino e non cambi continuamente settaggi puoi tirare altri 200 scatti e anche dii più! La prima tacca dura comunque una eternità, almeno un giorno abbondante oltre 1000 foto scattate.]
Infine ogni tanto si sentono le PLASTICHE non di altissima qualità, un difetto da poco! [AGGIORNAMENTO 05/08/2016: le plastiche si devono essere assestate in quanto succede sempre meno spesso!]