RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS III USM : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questo obiettivo. (Clicca qui per tornare alla pagina della Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS III USM)




Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2021

Pro: Praticamente tutto ciò che aveva il suo predecessore ma con una resa migliorata nella resistenza al flare e gestione del controluce, stabilizzazione lievemente più forte, nitidezza più incisa a 2.8, rapporto di velocità migliorata

Contro: non un vero e proprio upgrade considerando che cambia solo in termini di resa e nitidezza che (a parer mio) non servivano per niente considerando la qualità del predecessore, tutto questo lo rende ad oggi praticamente senza senso considerando anche l'avanzamento delle ottiche per mirrorless.

Opinione: Provato e testato per due mesi, una lente eccezionale, praticamente perfetto su tutti i suoi aspetti ma, ha davvero senso acquistarlo ? Comparato al suo predecessore presenta solo delle migliorie in termini di nitidezza centrale e degli angoli, una stabilizzazione più netta alle focali più lunghe e un rapporto di velocità lievemente migliore, e se proprio dobbiamo dirla tutta potevano almeno far scendere la distanza minima di messa a fuoco dato che resta praticamente ferma a un metro e venti... Ribadisco dunque che se la seconda versione offre già tantissimo quanto potrebbe essere utile ? Per il resto si presenta veramente impeccabile, colori, sfocato, sfumature stupende... Definitivo per ritratti, sport, reportage anche in condizioni molto dure, la sua resa globale si avvicina molto agli ultimi L, quali 85mm f1.4 e 24-70 f2.8, comprarlo è una garanzia per tantissimi usi ma credo che comunque la nostra carissima Casa Madre Canon abbia fatto un bel buco nell'acqua.

user218602
avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2021

Pro: Qualità costruttiva, qualità delle lenti, luminosissimo.

Contro: Nessuno

Opinione: Mai comprato, ma avuto a disposizione per lavoro. Lente che ho usato per cerimonie sino a prima di marzo 2020, che da risultati eccellenti e talvolta spettacolari. Lo comprerei? ...no! perche' se da una parte ha una resa spettacolare, da un altra cattura troppa luce.Credo di essere uno dei pochi fotografi che non ama le grandi aperture focali, considerando che non scendo mai sotto F4 nemmeno se scatto di notte, spendere oltre 2000 per un F2.8 lo trovo inutile e preferirei spenderli per un altra tipologia di lente. Cio' non toglie che questa sia una lente da 10 e lode, che vale ogni centesimo speso.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2020

Pro: E' una lente di alta qualità e affidabilità, dalla fluidità delle ghiere allo stabilizzatore, dalla silenziosità assoluta alla resa delle immagini. E' bella.

Contro: nessuna

Opinione: Ho sudato "sette camice" a poterla prendere nuova. Non c'è da dire molto perché da subito constati che è superba la qualità che sforna, strabiliante. Non l'ho usata ancora per molto tempo ma dai primi scatti si capisce che è un gran prodotto. Ho venduto a malincuore l'Ef 80 200 f2,8 L dopo 30 anni di belle foto, però la velocita di messa a fuoco, l'efficienza dello stabilizzatore del EF 70 200 IS III L e la nitidezza ne esce vincitore alla grande.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2019

Pro: Nitidezza, controllo del flare, resa cromatica, qualità costruttiva

Contro: forse solo il prezzo di vendita

Opinione: che dire ...semplicemente il massimo in quella focale per il mondo Canon, obiettivo davvero di qualità eccelsa e ampiamente sfruttabile anche duplicato, qualità costruttiva davvero notevole e prestazioni da "top di gamma"cosa volere di più? é vero non è un obiettivo completamente nuovo ma un aggiornamento della serie II ...si ma ..... che aggiornamento, ora oltre a tutte le altre caratteristiche che ne fanno un obiettivo eccellente, anche il controllo del flare che era il punto debole della serie II è stato decisamente migliorato. Potendolo fare è da acquistare a occhi chiusi.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2019

Pro: la qualità L all'altezza della sua fama.

Contro: nessuno

Opinione: Vengo dallo stesso obiettivo mark II, che si era "esaurito" per il troppo lavoro.... L'ho cambiato proprio per cercare un migliore approccio ai controluce e alle luci radenti... per me necessario per il mio lavoro in campo coreutico. La differenza si vede molto. Il controllo dei controluci è nettamente migliorato (anche se i miracoli non esistono), ma riesce a reggere il dettaglio molto meglio, in teatro dove appunto le differenze disposizione sono enormi. Dicono che lo stabilizzatore sia migliore, ma io, lavorando ad almeno un 500esimo, non lo uso mai... ho fatto degli esperimenti, e con la mia mano non fermissima ho fatto immagini nitide ad 1/45 di secondo a 200mm, e non mi sembra poco, ma lavorativamente non lo uso quindi non so dirvi nulla di più.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2019

Pro: Flare, nitidezza

Contro: nulla

Opinione: Possedevo il 2.8 II, era praticamente ingestibile se utilizzato per paesaggio in condizioni di luce radente, il ghosting rendeva illeggibile il fotogramma e il flare era molto marcato. Finalmente, con questo aggiornamento, il problema è risolto e, ad una prima impressione, le immagini risultano molto piu fedeli e nitide rispetto al modello precedente. Essendo un aggiornamento, l'estetica è rimasta invariata

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2018

Pro: Qualità, robustezza, case in dotazione.

Contro: Forse il prezzo? Forse il peso?

Opinione: Premetto che essendo neofita in campo fotografico non posso definirmi esperto per poter valutare un obiettivo (quindi vi prego di prendere con le pinze le mie affermazioni e nel caso di spiegarmi dove erro nella mia recensione a caldo), però ho avuto modo di provarlo grazie al mio amico nonché collega PierGhitti. Avendo in dotazione un 70-200 f4 L del 99' le differenze sono abissali. La prima cosa che colpisce è la sensazione di robustezza mixata alla qualità di immagine che si riesce ad ottenere con la PP e montandolo sulla mia umile 800d sono riuscito a scattare una foto alla luna piena incredibilmente bella! All'effettivo pesa molto di più del vecchio 70-200 ma il 2.8 e la doppia stabilizzazione influiscono a tal proposito. Spero di aver la possibilità di "giocarci" ancora e riportare più impressioni su questo intrigante gioiellino giapponese!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me