RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 50mm f/1.8 STM : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questo obiettivo. (Clicca qui per tornare alla pagina della Canon EF 50mm f/1.8 STM)




Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2023

Pro: Tutto

Contro: Nessuno dato il prezzo

Opinione: I miei pro e contro parlano chiaro. E' la miglior lente Canon qualità/prezzo con cui chiunque riesce a fare delle belle foto. Vuoi perchè il 50mm è una lente che si avvina molto all'angolo di campo dell'occhio umano, vuoi perchè è in grado di isolare i soggetti con la sua apertura di F1.8 staccando bene il fondo, con questa lente sia in FF che in APS-C regala delle belle soddisfazioni. Vuoi viaggiare? Questo è il tuo obiettivo; piccolo e leggero. Vuoi fare ritratti? Puoi farlo perchè il bokeh è bello soprattutto se usato su APS-C. Insomma è una lente che ormai è considerata quasi una lente da Kit, non per la qualità, ma perchè tutti hanno un 50mm e questo, il più piccolo di casa Canon, regala davvero dei bei scatti. Personalmente ho anche la versione F1.4 e se dovessi rivenderne uno dei 2, di sicuro non venderei la versione F1.8. Se proprio devo trovare una pecca è la mancanza della distanza di messa a fuoco sul barilotto che in alcuni casi in cui vorresti settare su una distanza specifica, beh non puoi.. ma ci si arrangia

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023

Pro: prezzo, leggerezza, resa

Contro: nessuno per la fascia di prezzo

Opinione: Ho avuto questo obiettivo per quasi un anno, salvo poi rivenderlo per il guasto dell'adattatore con cui lo usavo su sony FF. La messa a fuoco è sufficientemente veloce e silenziosa, tenuto conto del prezzo. E' nitido anche a tutta apertura, ma migliora leggermente diaframmando di 1 stop o poco più. Rispetto a tanti altri 50 della stessa fascia di prezzo ha due grandi vantaggi: uno sfocato per me molto gradevole e una resa complessiva anch'essa molto gradevole e piuttosto riconoscibile. E' un obiettivo che mi portavo sempre appresso proprio per la resa, mentre altri 50 li lasciavo a casa. Confrontato con 50 1.8 più moderni e con schemi più complessi ha un carattere meno analitico, ma ha una piacevole resa cromatica calda e dei contrasti non esagerati, molto apprezzabili secondo il mio gusto personale, specie in ritrattistica e nelle foto di paesaggio. Probabilmente un ruolo nel carattere di questo obiettivo ce l'ha la correzione dell'aberrazione cromatica, non spinta all'estremo.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2023

Pro: Leggero, compatto, prezzo, sfocatura, nitidezza

Contro: non ne trovo...forse una lieve aberrazione a TA

Opinione: Sapendo che si sta acquistando un obbiettivo del genere per un centinaio scarso di euro, direi che i pro superano i contro. In ogni caso, l'ho acquistato da qualche mese e utilizzato in diverse occasioni con differenti condizioni luminose. Il risultato è sempre molto soddisfacente, con files nitidi, uno sfocato molto piacevole (chiaramente va a gusti) che garantisce un ottimo stacco del soggetto dallo sfondo. Il punto chiave è, in realtà, abituarsi al 50mm, specie se si proviene da un ampio utilizzo di 35mm: sarà stretta, ma non abbastanza come un 70. Però così facendo, mi ha imposto di sperimentare e "studiarci sopra". Direi 9,5 meritato. Ah, lo utilizzo su una 6D Mk1, un'ottima accoppiata.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2023

Pro: leggerezza, prezzo, dimensioni, sfuocato morbido e nitido al centro da f/2.2, parti di ricambio perennemente disponibili e a basso costo.

Contro: aberrazioni cromatiche sotto all'f/3.2, messa a fuoco lenta (ricordiamo sempre il prezzo eh). Proprio per essere puntigliosi (anche se non ne ho mai avuto bisogno) manca la finestra per la distanza di messa a fuoco.

Opinione: Il primo obbiettivo acquistato da quando avevo la 1300D, 7 anni fa, ci ho fatto veramente di tutto, mi è caduto una decina di volte sia da tavoli che dalle mani mentre lo cambiavo con un altra lente. Perfetto per chi vuole avere un 50mm semplice, che costa poco, con una messa a fuoco indifferente se è lenta o veloce (basta che funzioni). Cavolo che bello sfuocato morbido che da, a mio parere, sempre rapportandolo al prezzo, da f/2.2 si crea uno sfuocato e una vignettatura che mi sono sempre piaciuti. So che prima o poi passerò al 50L, ma fino a quel giorno mi godrò ogni singolo scatto con uno degli obbiettivi più semplici e allo stesso tempo ignoranti di mamma Canon. Ovviamente non sentite di chi parla di stabilizzatore, tropicalizzazione o funzioni particolari su un obbiettivo che da NUOVO sta a 150€. Il paraluce è plasticoso, duro quanto un soufflé e si aggancia all'obbiettivo tramite riti esoterici e/o macumbe. Per me il plastic fantastic si prende un 10, con tutte le pecche che ha, fine della storia, un evergreen che sta sempre bene in un setup per un novizio. Assolutamente consigliato per chi vuole comprarsi il primo obbiettivo a focale fissa.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2023

Pro: Nitidezza , dimensioni, luminoso, stm , costo basso, baionetta in metallo.

Contro: Su apsc diventa un 80mm

Opinione: Ottimo obiettivo, usato si trova tra i 70-90 € (il modello prima anche meno) , sicuramente un must se vi piace la ritrattistica .Su apsc diventa un 80mm ,quindi non proprio versatile come focale rispetto a ff. Non lo consiglierei come prima lente da acquistare ( su apsc) proprio per il suo uso limitato, piuttosto opterei per un 24mm 2.8 stm che diventa un 40mm o un tamron 17-50 2.8 che costa un po in piu (150€ usato). Nitidezza buona a 1.8 ma consiglio di usarlo da 2.8. Per il resto top il motore stm e buoni i materiali per il prezzo in se dell ottica .

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2023

Pro: Costo/prezzo, Motore STM, peso, qualità

Contro: Non è serie L, ma se la cava egregiamente per un utilizzo "normale" (non professionale)

Opinione: Un obiettivo che ho comprato usato (2 volte) da un collega che l'aveva preso nuovo 1 mese prima. Pagato 70 euro, praticamente regalato. Ho anche il 50mm II , che a livello di costruzione e di velocità di motore, non ha nulla a che vedere con questo STM. Obiettivo onesto, da avere nel corredo (anche solo per "sfizio" del gusto del 50ino). Colori caldi, bello lo sfuocato. Obiettivo che , personalmente, devo ancora sfruttare appieno per capirne la filosofia (avendo anche il 35mm, noto che uso di più quest'ultimo). Per il prezzo e la qualità che ha, sicuramente è un must-have. Compatto, leggero , è facile portarselo dietro .... quando si vuole portare via tutta l'attrezzatura. Consiglio acquisto di paraluce (appena preso) e filtro "UV" / protettivo per evitare polveri fastidiose nella parte concava dell'obiettivo.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2023

Pro: Tutto, compreso il prezzo

Contro: nessuno, considerando il prezzo

Opinione: Considerando il prezzo, fa parte di quelle ottiche che non possono non esserci nel corredo di un qualsiasi appassionato. Il 50mm 1.8 STM ha risolto la maggior parte dei problemi dei vecchi EF 50 mark I e II (primo tra tutti il fatto di essere tra gli obiettivi più brutti mai messi in commercio), diventando in sostanza un pancake 1.8 di ottima fattura. Ovviamente è in plastica, ovviamente non è tropicalizzato, ovviamente la messa a fuoco non è un fulmine (e oltretutto, il motore di messa a fuoco fa uscire la lente, che cosa bruttissima); ma tolti questi “difetti” è una lente straordinaria: l'apertura di f1.8 la rende ottima per utilizzo serale, la focale 50mm è semplicemente lo “standard” e il peso e le dimensioni sono francamente ridicole. A tutta apertura mantiene un livello decente di dettagli, da f 2.8 in poi è una vera e propria lama. Soffre un po' in controluce, ma niente che non si possa correggere in post semplicemente attivando il corrispondente profilo. Insomma, è meglio sotto tutti i punti di vista del fratello 1.4 (e non si capisce perché Canon non voglia proprio aggiornare quel maledetto obiettivo). E infine, usata si trova a meno di € 100,00; nuova, sito Canon Italia a € 139,00. Chi usa Canon DEVE averla in corredo.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022

Pro: TUTTO

Contro: Visto il prezzo, niente

Opinione: Inizio dai contro: si potrebbe dire che non ha il paraluce in confezione di vendita e va acquistato a parte e che il motore STM non sia un fulmine. Vero. Ma per 150 euro che vi aspettate? Considerato che in offerta si trova nuovo vicino a 100 euro e usato anche meno è un obiettivo BEST BUY!. Leggero, nitido, con un carattere che si avvicina al 50L EF e che surclassa il fratellone 50 f/1.4 USM che costa da 2 a 3 volte (a seconda delle oscillazioni di mercato). Prendendo usati questo ed una 6D si ha un corredo relativamente low cost con il quale ci puoi fare tutto, soprattutto iniziare a fotografare con obiettivi dalla grande apertura e dal grande sfocato. Lo puoi usare su aps-c dove diventa 50m x fattore crop 1.6 equivalente ad un 80mm, la focale perfetta per i ritratti. Che volete di più da questo piccoletto?

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022

Pro: TUTTO

Contro: Visto il prezzo, niente

Opinione: Inizio dai contro: si potrebbe dire che non ha il paraluce in confezione di vendita e va acquistato a parte e che il motore STM non sia un fulmine. Vero. Ma per 150 euro che vi aspettate? Considerato che in offerta si trova nuovo vicino a 100 euro e usato anche meno è un obiettivo BEST BUY!. Leggero, nitido, con un carattere che si avvicina al 50L EF e che surclassa il fratellone 50 f/1.4 USM che costa da 2 a 3 volte (a seconda delle oscillazioni di mercato). Prendendo usati questo ed una 6D si ha un corredo relativamente low cost con il quale ci puoi fare tutto, soprattutto iniziare a fotografare con obiettivi dalla grande apertura e dal grande sfocato. Lo puoi usare su aps-c dove diventa 50m x fattore crop 1.6 equivalente ad un 80mm, la focale perfetta per i ritratti. Che volete di più da questo piccoletto?

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2022

Pro: Prezzo, nitidezza

Contro: Nessuno

Opinione: E' l'obiettivo con il quale di solito si comincia, dato il prezzo. Eppure la nitidezza, già a massima apertura, è splendida. Ovviamente adatto per i ritratti, ma al di là di spazi chiusi nei quali ovviamente la focale (che in APS-C arriva a 75-80 mm in base ai marchi) fatica, ci si può fare di tutto. Per me, soprattutto considerando il prezzo, merita 10.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2022

Pro: Prezzo, nitidezza

Contro: Nessuno

Opinione: E' l'obiettivo con il quale di solito si comincia, dato il prezzo. Eppure la nitidezza, già a massima apertura, è splendida. Ovviamente adatto per i ritratti, ma al di là di spazi chiusi nei quali ovviamente la focale (che in APS-C arriva a 75-80 mm in base ai marchi) fatica, ci si può fare di tutto. Per me, soprattutto considerando il prezzo, merita 10.

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2022

Pro: Prezzo, nitidezza, bokeh, compatto, leggero, AF veloce e silenzioso, diametro filtro 49mm

Contro: per quello che costa direi niente di particolare se non un leggerissimo aberrazione cromatica facilmente risolvibile in post e mancanza di un indicatore di messa a fuoco infinito

Opinione: Acquistato l'obbiettivo nello store della canon in sconto a 107 euro che a mio avviso è stato un super affare, non si può dire niente per quello che costa... AF veloce (non quanto USM), preciso e silenzioso, a f1.8 personalmente lo trovo leggerissimamente morbido (niente di cosi catastrofico) ma a 2.0 in poi è super nitido quanto una da serie L, su APS-C diventa un interessante 80mm. Un'altra cosa positiva e il diametro 49mm ti fa risparmiare molti soldi nel acquistare i filtri, inoltre, è talmente compatto e leggero che te lo porti in giro senza problemi. cose "negative", non ha un indicatore di posizionamento nella messa a fuoco infinito dato che la ghiera gira senza un blocco, per cui è una cosa che penso di risolvere con un indicatore applicato con una decalcomania a scioglimento ad acqua bello personalizzato da me, poi c'è il prezzo del paraluce... non capisco come faccia costare un pezzo di plastica 35/40 euro... stiamo parlando 1/3 del prezzo del suo obbiettivo, insomma, c'è da avere pazienza nel trovarlo a un prezzo abbordabile. Voto 10, felice del acquisto.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2022

Pro: Leggero, Nitido chiudendo poco il diaframma, Economico, Sfocato

Contro: La costruzione plasticosa lo espone molto ai graffi

Opinione: Acquistato ad Aprile, ho iniziato a spremerlo solo da maggio. Inizialmente ero preoccupato per la qualità d'immagine per quanto l'ho pagato ma le immagini mi hanno subito smentito. Morbido a tutta apertura, migliora parecchio chiudendolo a f/2.2 e diventa perfetto tra f/2.8 e f/5.6. Montato su 7DII offre un'angolo di campo pari ad un 80mm il che lo rende, a mio avviso, un best buy per ritrattisti. La sua leggerezza è un enorme punto a suo favore, quasi dimenticavo di averlo con me nella borsa: a differenza di obiettivi più pesanti, si può osare con tempi di scatto anche superiori al 1/50 senza rischiare di incappare nel mosso (chiaramente su soggetti statici). L' autofocus è di tipo STM ed è molto veloce e preciso, personalmente non mi ha mai dato problemi. Unico neo secondo me è la costruzione un pò plasticosa che potrebbe renderlo facile da graffiare (anche se ancora il mio esemplare è immacolato). A mio modo di vedere, è un obiettivo che per quanto costa, non gli si può chiedere di più. Sarebbe un 6 ma gli do 7 per il rapporto qualità prezzo ottimo

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2022

Pro: Leggero, una ghira per la messa a fuoco manuale di dimensioni decenti, luminoso, ben fatto ed economico. Si trova facilmente nell'usato in condizioni ottime (A)

Contro: L'attacco paraluce intralcia la messa a fuioco manuale. Il motore Af non è USM. Anche se STM è silenzioso.

Opinione: E' un obiettivo da avere perchè è economico e luminoso. Su una APS è un 80mm quindi valido per ritratti. Ottima resa ottica. Leggero. E' tornata la ghiera per la messa a fuoco manuale, l'innesto a baionetta in metallo. Purtroppo l'attacco per il paraluce intralcia la messa a fuoco manuale. Se fosse stato un cm più lungo non avrebbe dato fastidio a nessuno. Sarebbe stato bello avere anche una scala graduata delle distanze e della profondità di campo. Avrei preferito il motore USM ad anello al posto dell'STM. Comprato usato in ottimo stato non rimpiango i soldi spesi.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2022

Pro: Compatto, leggero, ben fatto, luminoso, nitido, economico.

Contro: Nessuno degno di nota.

Opinione: Un obiettivo centrato, che fa il proprio dovere, ad un prezzo più che ragionevole. Nonostante la costruzione in plastica restituisce una buona sensazione al tatto, i materiali sono di qualità e la baionetta è in metallo. E' un piacere tenerlo montato sulla reflex vista la sua leggerezza, ottima anche la resa in termini di qualità d'immagine e nitidezza, non ho notato problemi di flare, vignettatura o distorsione, né di messa a fuoco. Unico neo la scarsa versatilità che chiaramente è comune a tutte le ottiche fisse (che per tale motivo non amo particolarmente), ma questo si sa già al momento dell'acquisto. Promosso a pieni voti.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022

Pro: Luminosità ideale (inutile di andare oltre f/1,8 o f/2), qualità ottica a tutti i livelli : nitidezza, colori, bokeh, resistenza al flare e alla diffrazione, assenza di distrosione e aberrazioni varie solo un po di vignettatura fino a f/2.8 che in fin dei conti é simpatica (spesso l'aggiungo artificialmente in PP). Compatto e leggero. Af silezioso, molto preciso (assenza totale di back/front focus con tutte le mie reflex Canon FF anche quelle sprovviste di micro-regolazioni dell'Af) e fulmineo. Focale tutto-fare…e naturalmente il prezzo.

Contro: Sembra un «giocattolino», la costruzione é tutta in “plastica” ma é abbastanza curata al punto che per me non é veramente un contro, la «plastica» in pratica si rivela più stabile, più resiliènte e più solida meccanicamente che la construzione in metallo, la sola cosa che mi spiace veramente é l'assenza di scala metrica e di PdC.

Opinione: il 50mm attorno a f/2 é un «classico» ed é una focale che ho sempre usato molto nella mia pratica fotografica (o avuto dei Leica, Contax Zeiss, Nikon, Canon, Fuji, ecc…) ed é quindi naturalmente che il 50mm f/1.8 stm é venuto, infine rimpiazzare nel mio corredo attuale il vecchio 50mm f/1.8 II che ho usato fin'ora, «residuato bellico» dell'epoca analogica oggi chiamata più elegantemente «Vintage». Gli schemi ottici di questi 2 obbiettivi sono assolutamente identici (uno schema simmetrico tipo Planar) quindi mi aspettavo a un miglioramento puramente meccanico (af più veloce e silenzioso, plastica di miglior qualità, ecc..) ma in pratica é tutta un'altra storia, il trattamento anti-riflessi “Super Spectra Coating” (utilizzato pure in certi obbiettivi serie L) fà tutta la differenza e ha delle ripercussioni su tutti i criteri, il contrasto, la giustezza e la saturazione dei colori, la resistenza al flare e anche la nitidezza a T.A. si trovano considerevolmente migliorati e raggiungono livelli ottimali. Al livello del bokeh non solo Canon ha aggiunto una lamella suplementare al diaframma (7 lamelle invece di 6) ma in più sono arrotondate per formare un'apertura praticamente circolare, ma il miglioramento del contrasto generale ha pure un'impatto sulla qualità del bokeh che é nervoso, contrastato, progressivo e con un bell'effetto di rilievo paragonabile alle vecchie ottiche germaniche, naturalmente é una questione di gusti altri preferiranno uno sfocato che stacca “brutalmente” il soggetto su un fondo piatto, uniforme e a basso contrasto (come se fosse scontornato su un fondo uniforme) tanto alla “moda” d'oggi con gli obbiettivi ultra-luminosi giapponesi e troveranno il bokeh del 50mm stm mediocre o anche bruttino allora che io lo trovo ottimo. Per finire l'Af é di una velocità e di una precisione senza faglie e in più é perfettamente silenzioso, quindi à parte l'assenza di scala metrica e di PdC non posso che consigliarlo al 100%. Evidentemente il modello f/1,4 usm, più lussuoso e meglio costruito (ha una bella ghiera di MaF con scala metrica e riferimenti di PdC) e con ottime prestazioni (sono equivalenti al f/1.8 stm, con un bokeh molto bello per i miei gusti pero con parecchia distorsione e un'enorme vignettatura) é un serio concorrente non tanto per 1 f/stop in più d'apertura o per le prestazioni quanto appunto per la qualità e la completezza di fabbricazione, ma questa é un'altra storia… PS : nonostante tutto il vecchio 50mm f/1.8 II non lo metto in pensione, la sua resa Vintage senza ricorrere ad anelli adattatori, ecc… perché perfettamente compatibile EOS mi é ancora utile in certe occasioni.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2022

Pro: Nitidezza - AF rispetto al 50ino old

Contro: Non averlo in borsa - Flare - Aberrazioni cromatiche

Opinione: Che dire...ho avuto per anni il predecessore e ho deciso di fare questo "upgrade" per verificare se effettivamente avesse questi pro rispetto al 50ino old; quindi dopo aver ricevuto un'offerta onesta per il mio 50ino, cosa che non credevo possibile nel 2022, ho fatto il cambio. Beh...direi che sono molto, ma molto soddisfatto, in primis dalla costruzione, ottima. Detto questo sinceramente non capisco come si possa dire che l'AF sia rumoroso, o si è abituati ai soli serie L altrimenti per quel che mi riguarda è silenzioso. L'ho trovato anche mooolto più preciso del 50ino old, anche se ogni tanto sbaglia ancora, soprattutto a f/1.8, ma già a f/2.0 lo trovo ottimo. Perlomeno ora sono più gli scatti che porto a casa rispetto a quelli che butto, ma magari su questo aspetto sono stato fortunato io. Devo dire che sono rimasto piacevolmente colpito anche dalla nitidezza. A f/1.8 credo sia pari al 50ino old, mentre già a f/2.0 il mio è una lama. Sono rimasto sbalordito dal dettaglio. Lo trovo anche più contrastato in controluce, ma il flare e le AC sono sempre lì. Per il primo c'è poco da fare, a parte munirsi immediatamente del paraluce, cosa che ho già fatto. Mentre le AC le ho trovare evidenti, ma nulla che non sia riuscito a togliere in post. In ultimo, il bokeh...sicuramente migliorato rispetto all'old, in alcune occasioni lo trovo molto piacevole, altre volte invece è nervoso. Alla fine dei conti l'ho trovato un gran passo avanti rispetto al vecchio 50ino e per il prezzo a cui li si porta a casa guardando nell'usato è senz'altro un must-have.

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2021

Pro: compatto, leggero

Contro: poco nitido a ta

Opinione: Forse un pò come tutti, è uno dei primi obiettivi acquistati, per me di gran lunga superiore al cugino 1.4, unico difetto riscontrato è la poca nitidezza a tutta apertura, infatti rende molto bene da 2.2 a salire su canon 5dmarkiii compatto e molto leggero, non lo senti di tenerlo dietro, penso che non dovrebbe mancare in nessuno zaino, all'evenienza, utilissimo per street e ritratti

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2021

Pro: leggero, piccolo, nitido, economico

Contro: nessuno

Opinione: Per il prezzo che ha questa lente è difficile trovargli un contro, la possiedo fin dalla sua uscita per sostituire la versione più anziana non STM. La messa a fuoco risulta ottima, non a livello degli USM (quelli veri però, non l'usm del 50 1.4), ma comunque non rumorosa e imprecisa come quella di un motorino tradizionale. Sicuramente molto nitido, anche a tutta apertura, è una lente che costa poco, ma sa dare tanto, è talmente compatto che sarebbe un peccato lasciarlo a casa!

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2021

Pro: leggero, piccolo, prestante più che a sufficienza anche a tutta apertura, economico e pure ben costruito, AF molto molto buono e silenzioso

Contro: solo il focus by wire

Opinione: Per questo prezzo, con queste caratteristiche e per quello che deve fare, è IL cinquantino di riferimento. La nitidezza è più che sufficiente anche a tutta apertura nella zona centrale, ma si difende pure ai bordi in realtà se non si pretende una prestazione da Zeiss o da Leitz. Se si chiude, come hanno scritto gli altri diventa una bestia di definizione su qualsivoglia corpo macchina. L'AF è piuttosto silenzioso (non come il 24-105 STM, a dire il vero, ma quanto basta) e preciso. Unico difetto per me è il focus by wire che non consente il full time manual focus (ovvero: se volete spostare il fuoco, quando siete con l'interruttore della lente su AF non potete farlo a mano). Ha tutto quello che serve ad un costo, francamente, davvero irrisorio. Ah, forse un altro difetto ce l'ha, si: non l'avevo ancora comprato fino ad ora! :D

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2021

Pro: usabile a t.a., nitidissimo da f/2.8, prezzo, colori

Contro: af lento

Opinione: su apsc, ottima lente da ritratto. lo sfocato non sarà dei migliori ma costa una fischiata, chiuso 1 stop diventa una lama, i colori sono bellissimi, ingombra poco, pesa poco e ha pure la baionetta in metallo. su mirrorless (M5) l'af non sbaglia ma non è certo un fulmine. acquisto obbligato. venduto una volta, me ne sono pentito rapidamente, l'ho appena ricomprato.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021

Pro: costa pochissimo, leggero, piccolo, nitido, af rapido e preciso

Contro: la nuova versione stm è meglio e costa praticamente uguale. quindi questa versione ha poco senso. sfocato a pentagoni un pò duro

Opinione: ottica classica e immancabile. sorpassata dalla versione stm costruita meglio e più perforamante. nel 2021 comprerei l'stm ma se si trova il vecchio mk2 a 50 euro in buone condizioni può in ogni caso essere una buona opzione prezzo/valore. tra i difetti della versione mk2 da segnalare: sfocato a pentagoni molto evidenti, sfocato in generale duro e con effetto "concentrico". molto nitido anche a tutta apertura, mostra però calo di contrasto. funziona discretamente bene anche in controluce. da il meglio tra f2.8 ed f4 dove è una vera lama e si riduce il problema dei pentagoni

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2021

Pro: Costo, leggerezza, luminosità

Contro: Autofocus, materiali, morbido a 1.8

Opinione: Obiettivo entry level per chi si avvicina ai fissi, bene il mark Ii in quanto hanno tolto l'orribile attacco in plastica. A f1.8 è morbido come nitidezza e ai bordi ma è normale. Adatto a chi inizia. Ci sono fissi a 50 molto migliori, su Canon su tutti il 50 1.4 ormai notevolmente deprezzato. La nota più positiva è sicuramente ll costo: con un centello ( anche molto meno da usato) vi portate a casa una lente luminosa

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2021

Pro: nitidezza al centro quando riesce a mettere a fuoco...

Contro: messa a fuoco non affidabile

Opinione: Ho voluto nuovamente comprare il 50 1,8 per montarlo sulla mia Canon 5Ds con sensore da 50,6mpx, sono già al secondo esemplare, che per metterlo a fuoco correttamente avevo dovuto tarare a -15... comunque aveva una messa a fuoco assolutamente inaffidabile. Compro un secondo esemplare, questo più corretto come taratura, ma anche questo ha la messa a fuoco completamente inaffidabile, un buon 30% delle foto scattate a diaframma aperto sono sfuocate, test su test, ma l' autofocus sbaglia veramente troppo, forse usandolo sempre a f8 su fotocamera con sensore da 12mpx potrebbe anche essere soddisfacente, ma sulla mia macchina no di sicuro, reso anche il secondo esemplare. In passato ho avuto anche un vecchio 1,8 che si è spaccato in 2... un 1,4, anche questo dato via per inconsistenza dell' AF e un 1,2 quello che mi ha soddisfatto di più, nitidezza a 1,2 a parte.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2021

Pro: nitidezza al centro quando riesce a mettere a fuoco...

Contro: messa a fuoco non affidabile

Opinione: Ho voluto nuovamente comprare il 50 1,8 per montarlo sulla mia Canon 5Ds con sensore da 50,6mpx, sono già al secondo esemplare, che per metterlo a fuoco correttamente avevo dovuto tarare a -15... comunque aveva una messa a fuoco assolutamente inaffidabile. Compro un secondo esemplare, questo più corretto come taratura, ma anche questo ha la messa a fuoco completamente inaffidabile, un buon 30% delle foto scattate a diaframma aperto sono sfuocate, test su test, ma l' autofocus sbaglia veramente troppo, forse usandolo sempre a f8 su fotocamera con sensore da 12mpx potrebbe anche essere soddisfacente, ma sulla mia macchina no di sicuro, reso anche il secondo esemplare. In passato ho avuto anche un vecchio 1,8 che si è spaccato in 2... un 1,4, anche questo dato via per inconsistenza dell' AF e un 1,2 quello che mi ha soddisfatto di più, nitidezza a 1,2 a parte.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021

Pro: Tutto, se uno sa cosa sta comprando.

Contro: Niente, se uno sa cosa sta comprando.

Opinione: Nuovo, al peggio, 140€. Usato, al meglio 80€. Obiettivo perfetto per i neofiti che vogliono cimentarsi con i fissi. Focale normale su FF. Da ritratto su APSC (80mm equivalenti). Leggero e compatto, si porta ovunque, con qualsiasi macchina. La mia copia, al centro, è nitida già a F/1.8. Migliora a F/2 e rimane ottimamente nitida. Ai bordi, molto morbido da F/1.8 a F/2.8; morbido fino a F/3.5, nitido fino a F/4.5, molto nitido a F5.6. Aberrazioni cromatiche e vignettatura correggibili in PP. Quello che mi piace maggiormente è che è "no-brain". Per il costo, per la portabilità, per la facilità d'uso. Se si scassa lo ricompri :). Se ti scassi, tempo zero, lo vendi. L'ho confrontato con EF40mm F/2.8 STM e EF35mm F/2 STM: se si tralasciano i bordi fino a F/2.8 ed il centro a F1.8, le ottiche forniscono la stessa qualità di immagine. Ho avuto la versione precedente (non STM): un altro pianeta per fisicità e costanza di MAF. Cosa dire: accattatevillo!

user218602
avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2021

Pro: Rapporto qualità prezzo; Luminosità; Leggerezza; Portabilità.

Contro: Per la fascia di appartenenza, nessuno.

Opinione: Prestatomi per un paio di giorni, l'ho montato su una 5D II, ed ho fatto un giretto per il centro di Roma. Oltre a divertirmi a fare street, perchè è così leggero che non sembra nemmeno montato sulla macchina, ho pure portato a casa qualche scatto carino, Non ha la qualità degli altri 50mm Canon di fascia alta, ma è un cinquantino più che dignitoso. Brava Canon.

user176990
avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020

Pro: Il prezzo, leggerezza, nitidezza da f/2.8 in poi .

Contro: A questo prezzo ?! forse attira polvere direi.

Opinione: Beh lo uso con l'adattatore canon sulla m50 e quindi aps-c, autofocus velocissimo e preciso e da f/2.8 in poi è nitidissimo, non sono un fanatico dei ritratti con un occhio a fuoco e uno no o bokeh estremo, il mio diaframma preferito è f/3.2 e mi ha regalato foto di tutto rispetto. Nessuno vieta di usarlo da f/1.8 a f/2.5 ma non è cosi tagliente come ci si aspetterebbe diciamo, io l'ho preso alla modica cifra di 88€ usato come nuovo e con spedizione compresa, mai fatto un affare migliore!!!! Ho fatto il paraone tra il 50 stm f/1.8 e il 50 usm f/1.4 , beh le foto sono a f/1.4 e f/1.8 nell'usm peggiori che l'stm a TA, poi invece l'usm da f/2.8 in poi è migliore ai bordi ma al centro sono IDENTICI. Di certo tra i 2 consiglio il 50 stm senza ombra di dubbio, tanto l'usm a f/1.4 è inutilizzabile. Nei contro non ho messo il materiale che può sembrare cheap in confronto ad un usm sicuramente, perchè x 88€ ciò che mi importa è solo il risultato finale.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2020

Pro: Prezzo,peso,nitidezza

Contro: Paraluce non incluso

Opinione: Se si parte paragonandolo al 50 1.2 logicamente non ha senso. Secondo me uno degli obiettivi con il miglior rapporto qualità prezzo. Leggero e corto,paraluce non incluso ma quel prezzo ci può stare. Comprato solo per sfizio e Devo dire che non avendo Aspettative mi ha sorpreso molto. Sfocato molto buono e af nella norma. Così leggero non si sente la mancanza dello stabilizzatore si scatta a 1/125 senza problemi. Ad f2.8 secondo me da il meglio.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2020

Pro: Prezzo, nitidezza, resa dei colori

Contro: AF

Opinione: Partiamo dall'unico difetto che ho riscontrato: il motore STM non va come quello delle altri lenti STM. Possiedo anche il 55-250mm STM che va a meraviglia: molto più preciso e sopratutto silenzioso! Comunque, tralasciando l'incertezza dell'AF, non posso far altro che trovare aspetti positivi: la nitidezza è spettacolare già a f/1.8, ma è a f/2.2 che diventa una vera lama anche nei bordi dell'immagine; La resa cromatica è fantastica ed il bokeh molto gradevole. Pesa pochissimo ed è molto piccolo, quasi non occupa spazio nello zaino. Tutto sommato, considerando che ci sono lenti di qualità sicuramente superiore (Ma che costano almeno 5 volte tanto), il mio voto è 8/10.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2020

Pro: rapporto qualità-prezzo, bokeh

Contro: -

Opinione: Si tratta del mio primo obiettivo fisso, quindi richiede un approccio alla fotografia diverso rispetto agli zoom. L'ho comprato perché ero curiosa di sperimentare un'ottica fissa e per approcciare ai ritratti ambientati; il prezzo molto basso (nuovo costa 130€) è un incentivo all'acquisto. Si presenta piccolo e leggero ma ben costruito (sempre in rapporto al suo prezzo). L'apertura f 1.8 consente l'ingresso di tanta luce, è ottimo per i bokeh e per fotografare in ambienti chiusi. Non facilissimo da trovare il filtro (diametro 49). È un obiettivo adatto sia per aps-c che per full-frame e sta bene nel corredo di tutti i fotografi.

user28555
avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2019

Pro: A questo prezzo, come rapporto qualita' non teme confronti, hanno migliorato cio' che mancava nella versione precedente, maf silenziosa, veloce, precisa, bokeh molto piu' gradevole senza pretendere di averne uno da obiettivo macro, leggero ma con un senso di solidita' adeguato al suo uso e prezzo, innesto in metallo rispetto a quello in plastica di prima e non e' poco, colori vivaci e contrastati, splendidi in stile Canon, autofocus e maf con stm efficente, rapido e silenzioso che finora (non ho fatto un numero elevato di scatti), non mi ha dato mai alcun problema, con luce buona ne' con luce scarsa, neppure in interni, si difende a tutta apertura usando tempi di sicurezza abbastanza veloci a mano libera, a cavalletto ovviamente si gestisce ancora meglio anche se bisogna trovare sintonia per le foto a grandi aperture, magari facendo ripetute a diaframmi con step di 1/4 di stop per volta per valutare le rese a ciascun parametro e conoscerne meglio il "carattere", io non la valuto in ritrattistica, non e' il mio genere, ma per i test che ho fatto comunque non e' male anche a grandi aperture, ovviamente e' piu' sciolta in tal senso a cavalletto. Lente multiuso, economica dal potenziale notevole per chi lo sa attingere che regala soddisfazioni in vari ambiti, ma la trovo fantastica, per i miei generi, sopratutto nella resa in close-up spinti, grazie anche alla ridotta distanza consentita di maf, dove puo' esprimere immagini con dettaglio, pur croppato un po' anche a diaframmi piuttosto chiusi (con buona luce ovviamente), non molto distante dalla resa di una lente macro, definizione/dettaglio ottimi gia' a F2, 2.2 ma si affila sempre piu' da F2.5 in su (ad F4 e' una lama). Che dire oltre, lente da tenere "sempre" anche se si prediligono 50mm con aperture maggiori ad uso ritrattistica o per sfocati con maf selettive piu' specializzate m di gran lunga piu' costose, questa si difende in ogni caso sempre molto bene in ogni ambito, pur nel suo "piccolo"

Contro: Nessuna lente e' perfetta, ma per quello che offre e per chi sa fotografare e comprenderne le potenzialita', puo' stupire sotto vari punti di vista e d'uso e mi viene difficile trovare difetti di particolare rilevanza (alcuni lamentano problemi da maf e/o f/b focus, ma puo' dopendere dal modello sfortunato o forse da un'uso molto intenso), il mio esemplare finora e' perfetto ma come ho gia' espresso, non ho fatto moltissimi scatti

Opinione: Per quanto riguarda la mia esperienza con questo obiettivo, che peraltro ho comparato nell'uso "pratico" con la versione "II" precedente, buona ma inferiore su alcuni aspetti (maf meno puntuale e piu' rumorosa, baionetta in plastica, bokeh di qualita' inferiore con 6 lamelle...) a questa versione attuale dove e' davvero difficile onestamente pretendere di piu' a questo prezzo per cio' che sa offrire a chi la sa utilizzare a dovere (con la Canon 5D Mark III lavora in simbiosi in modo spontaneo ed.eccellente (ma anche su aps-c). Io ne sono molto soddisfatto e ben difficilmente me ne separero', anche se mai dovessi prenderne in futuro una con focale analoga ma piu' luminosa, cosa che potrei vaòlutare nel caso solo per un modello anche con medesimo millimetraggio ed anche eventualmente alla stessa focale e luminosita' che per me basta e avanza), solo per un modello stabilizzato ed a prezzo ragionevole. In galleria ho alcuni esempi d'uso pratico, sopratutto in close-up di questa lente (come splendide altre foto presenti nel forum realizzate da altri fotoamatori con questo obiettivo) che esplicitano nell'uso sostanziale e non a parole o teoria cosa si puo' tirar fuori da questo piccolo gioiellino. A me sorprende a livello di close-up, la resa di definizione/dettagli colori davvero di livello ed un gradevole bokeh (quest'ultimo dipende molto ovviamente anche dal pdr scelto, dal soggetto e taglio d'inquadratura, dal contesto e dalla luce ambientale presente colta) cio' non necessariamente a diaframmi piu' aperti ma anche a diaframmi diversi, con preferenza per quelli mediamente chiusi da valutarsi volta per volta ovviamente, ambito quest'ultimo nel quale prediligo comporre maggiormente i miei generi fotografici (anche se negli ultimi mesi per vari motivi fotografo ben poco), ancorche' non esclusivamente), poi su sfocato e bokeh, in post e' sempre possibile attenuare o ottimizzare la resa naturale che la lente sa offrire, cosi' come ogni altro aspetto della risultante fotografica che in camera oscura RAW, ciascun fotoamatore/fotografo adatta poi al proprio gusto personale. Lente e concludo, per me imprescindibile da avere sempre con se nel corredo hardware fotografico, anche solo come lente di "emergenza" o da testare/utilizzare quando "ispirato" che ti puo' togliere dalle pesti in casi di emergenza in molteplici situazioni, salvo volerne testare le possibilita' tutt'altro che modeste, quando utilizzata in certi ambiti tranquillamente anche come lente "normale" principale...

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2019

Pro: leggerezza, nitidezza, buon sfocato...prezzo insuperabile

Contro: materiali, af...

Opinione: Certo, ha i suoi limiti e li mostra se messo alla prova per usi intensivi e complessi, ma è davvero una manna. Un obiettivo in grado di restituire immagini ottime se non addirittura eccellenti ad un prezzo inimmaginabile...soprattutto se Canon. L'autofocus (almeno nel mio) manca di precisione, ma il suo lavoro (a questo prezzo) lo fa egregiamente. Molto consigliato a chi inizia e comunque da tenere in borsa. Un "plasticone" in grado di sorprendere.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2019

Pro: Leggero, compatto, economico, nitido, distorsione quasi assente, buona immagine anche in controluce, apertura focale e sfocato, rapporto qualità prezzo

Contro: Mancanza stabilizzatore, diametro 49mm insensato, aberrazioni cromatiche allucinanti a f1.8, troppo morbido a TA, autofocus rumoroso, lento e spesso impreciso e inutilizzabile con poca luce, e che dopo qualche mese inizia a dare problemi di back and front focus, lente inaffidabile e inadatta ad usi un po' più dignitosi

Opinione: Questo cinquantino non può mancare nel parco ottiche di un principiante o di un amatore, ha un rapporto qualità prezzo eccellente perchè nonostante abbia varie limitazioni vale tutte le sue 130 euro. È nitido, quasi privo di distorsione, restituisce un buono sfocato grazie alla f1.8, anche se per avere immagini meno morbide e con meno aberrazioni cromatiche è meglio utilizzarlo da f2 in poi, le aberrazioni a f1.8 sono allucinanti, anche se forse varia da esemplare ad esemplare. Di contro è leggerissimo e compatto. Però cavolo... avrei preferito pagarlo 30 euro di più ma avere una messa fuoco almeno affidabile... sbaglia vari colpi anche a f più chiuse, e sono costretto ad usare il live view della mia 80D che invece non sbaglia un colpo. La messa a fuoco è rumorosa, lenta, imprecisa e inaffidabile per shooting di ritratti e per video. La mancanza dello stabilizzatore non è una gran pecca, ma mi poteva tornare molto utile... E per finire, direi che a causa delle soltanto 7 lamelle, non ci si può aspettare uno sfocato ai livelli dei serie L, però cavolo, lo sfocato, soprattutto ai bordi, è nervosissimo, sembra mosso e non sfocato... questa lente mi andava bene quando ho iniziato a scattare, ora per lavori seri sono propenso a passare al 35mm f2 IS USM e al 85mm f1.4 IS USM L.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2019

Pro: buona risoluzione. economico. tollera bene il controluce. bokeh gradevole.

Contro: mi piacerebbe trovare altre ottiche simili a prezzi simili.

Opinione: ho comprato questa ottica perché ho letto i test MTF e non credevo potessero essere veritieri. devo dire che mi sbagliavo. pare che sto facendo una recensione a Canon ma non è così. mi è piaciuta molto. è versatile e performante. nitida in modo corretto. poca distorsione prospettica. per circa 100 euro non si poteva sperare di meglio. non soffre il controluce. onestamente se trovassi altre ottiche di questa classe ugualmente performanti ma di differente lunghezza ottica le comprerei subito.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2019

Pro: Qualità/prezzo, dimensioni e peso, nitidezza, AF silenzioso, niente AC e poca distorsione

Contro: Per quanto sia leggero, non da l'impressione di solidità (ma per quel che costa..), AF non sempre preciso

Opinione: Ho acquistato questo 50mm per avere un obiettivo da ritratti economico per la mia Canon M50. Testato con adattatore classico (80mm equivalenti) e speedbooster (56mm effettivi e f 1.2 MAX). Impressionante nitidezza per il prezzo che ha, nuovo e usato. Dimensioni e peso ridicole, occupa lo stesso spazio di un paraluce nella borsa. Motore STM molto silenzioso ma purtroppo in svariati scatti ho notato un AF non molto preciso (diversi front e back focus) e su mirrorless dovrebbe essere anche più preciso no (?). Apertura 1.8 che lo rende molto luminoso e adatto anche per scatti con poca luce. Testato anche con speedbooster a f1.2, partendo da un'ottima nitidezza originaria, a f 1.2 ottiene un super bokeh, molta luce in entrata e una nitidezza comunque accettabile per uso web. Consigliato per ritratti, anche se con il senno di poi, avrei forse optato per il 40mm 2.8 STM, per avere un campo visivo più ampio. Sia a 80mm sia a 56mm effettivi lo trovo un po' troppo stretto per essere utilizzato in qualunque altro contesto.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2019

Pro: Rapporto qualita'/prezzo, precisione autofocus, nitidezza

Contro: Niente

Opinione: E' stata una delle prime lenti che ho acquistato da abbinare alla mia 500D. Da subito (rispetto alla kit lens 18-55 alla quale ero abituato) mi sono accorto di una netta differenza di qualita' delle immagini (nonostante la 500D di suo non sia una fotocamera professionale). Mi piace molto la silenziosita' dell'autofocus, la precisione e il piacevole bokeh. Certo magari a f/1.8 e' un pochino morbida (almeno i lati), ma gia' a f/2 regala ottime immagini. Quando ho preso la mia prima FF (una Canon 5D classic, usata) l'ho quasi sempre usata su questa full frame, sembravano fatti l'uno per l'altro. Va ricordato che non e' tropicalizzata, ne' puo' raggiungere aperture di f/1.4 o addirittura f/1.2, ma per questo e' necessario spendere dieci volte tanto. Riassumendo, e' una ottima lente per iniziare a fare ritratti (su APS-C) o come classico nifty-fifty su full frame. Se ancora avete dubbi, acquistatela, non ve ne pentirete.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2019

Pro: Bokeh, prezzo, dimensioni, distanza minima di messa a fuoco

Contro: Motore STM

Opinione: Obiettivo molto carino, direi quasi obbligatorio da comprare quando si vuole testare la prima lente a focale fissa. Molto piccolo, ben costruito e dal prezzo contenuto. Restituisce foto molto belle grazie anche all' f1.8..e alla distanza minima di messa a fuoco che, al contrario degli altri 50mm cui si può paragonare, è più corta. Ciò permette di fare foto a oggetti piccoli o a dettagli. La userei più spesso solo se fosse più affidabile. Il motore STM del mio esemplare dopo un po' di mesi di utilizzo ha iniziato a non mettere a fuoco correttamente notando poi un certo back focus.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2019

Pro: Leggerezza, qualità costruttiva

Contro: AF e nitidezza non all'altezza di altri obiettivi fissi STM.

Opinione: Preso da alternare al 24mm STM su APS C Canon 200d, ho deciso di sostituirlo dopo poco in favore dell'obiettivo 40mm STM. Ho preferito alla fine quest'ultimo perché più nitido e veloce nella messa a fuoco, con un buon sfocato anche per ritratti. Nonostante la maggiore apertura di diaframma 1.8 del 50 STM, rispetto ai 2.8 del 24 e del 40, anche in condizioni di scarsa luminosità non mi ha del tutto soddisfatto. Buon obiettivo adatto per ritratti ma meno per scene di famiglia o tra amici con più persone.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2019

Pro: Baionetta in metallo, qualità dell'immagine

Contro: morbido a TA, autofocus non all'altezza degli altri STM

Opinione: Usato sia su APS-C che su FF, restituisce buone immagini e ha uno sfocato piacevole. Essendo un obiettivo "cheap" non utilizzatelo a tutta apertura, ameno che non facciate un ritratto centrato e non siate maniaci della nitidezza, rimarrete delusi.a f2 già inizia a dare il meglio di sè e tira fuori una personalità niente male per un obiettivo da 100€. buona la costruzione e la baionetta in metallo. non buono l'autofocus. Non capisco come tra i vari STM ci sia un divario di prestazioni così evidente: il 18-55 è preciso,silenzioso ed istantaneo, il 24 è nella norma, il 50 è lento,c'è poco da farci. Poi come tutti i fissi Canon ha una distanza di MAF leggermente troppo lunga, bisogna stare attenti nei ritratti a non avvicinarsi troppo. Per il resto vale i soldi spesi.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019

Pro: Buona nitidezza (quando mette a fuoco), bokeh nervoso ma gradevole in certe situazioni, prezzo decisamente basso.

Contro: Autofocus così indecente anche in piena luce (almeno sul mio esemplare) da farmi abbandonare per sempre il marchio Canon.

Opinione: Una lente che mi ha dato tante soddisfazioni e altrettanti problemi. Mi ha fatto avvicinare al mondo delle foto di ritratto. Ne ho apprezzato il bokeh in presenza di fogliame e la nitidezza notevole, almeno su apsc. Tuttavia è stata fonte di continua insoddisfazione per l'abnorme quantità di scatti da buttare perché non a fuoco, tanto su Canon 1200d quanto su Canon 80d. Una messa a fuoco random. Io fossi in Canon una lente così scarsa in termini di autofocus neanche la venderei, perché fa scappare la gente dal brand. Magari mi è capitato un esemplare sfortunato. Ad ogni modo, acqua passata. Ora uso una mirrorless con l'eye af e tutti gli scatti sono sempre a fuoco.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2019

Pro: Rapporto qualità/prezzo unico senza andare a cercare tante sotto marche.

Contro: Nonostante sia un f/1.8 poca luminosità essendo un 50mm fisso.

Opinione: Personalmente ero alla ricerca di un 50ino dal prezzo accessibile per divertirmi con gli sfocati e rimanendo in casa Canon direi che questo è stato un ottimo acquisto, regala ottimi sfocati, ma dopo poche decine di scatti già ci si accorge di stare stretti nella sua f/1.8 e non si fa mancare il desiderio di acquistare un f/1.4. Il prezzo rapportato alla sua qualità rimane comunque imbattibile ed ineguagliabile ad oggi su altre marche.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2018

Pro: Rapporto qualita prezzo.

Contro: Non mi convince completamente il sistema STM

Opinione: C'è stato un bel passo avanti rispetto alla versione 1.8 II. É stata finalmente eliminata la baionetta di plastica, si è passati a 7 lamelle e anche il sistema di messa a fuoco seppur perfettibile è migliorato. Il prezzo è stato solo leggermente ritoccato e con poco più di 100 ci si porta a casa un ottica onesta, sfruttabile sia su Aps-c che su FF. Brava Canon

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2018

Pro: Luminosità, costo, sfocato, nitidezza, distorsione assente, zero aberrazioni cromatiche

Contro: messa a fuoco ogni tanto fa qualche tentativo in piu

Opinione: da avere, ottimo 50mm non ho visto aberrazioni leggero buona maf ma ogni tanto non becca subito...bokeh fantastico, diventa quasi un 80mm su aps c da valutare se si ha aps c di prendere il 35mm.. nitidezza mooolto buona escono file eccelsi... il 50 1.4 o 1.2 non lo consiglio potrebbe mettere a fuoco il naso e non gli occhi troppo ristretto come bokeh... l 1.8 è ottimo... non nascondo che ho fatto pure paesaggi

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2018

Pro: Prezzo, dimensioni, nitidezza sorprendente, luminosità, velocità, bene la messa a fuoco manuale, magnifico AF fluido STM per video

Contro: Solo un pò lento l' AF in scatti veloci, ma in compenso ottimo per video.

Opinione: Una vera sorpresa ! Preso perchè rimasto senza focale (venduto Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM). Scatti sorprendenti a 1/4000 sec. a 200 ISO ...però ! Onore al produttore. Non piangi se la danneggi; preso comunque, a merito, filtri protector, polarizzatore e UV/IR Schneider (e credetemi, costano più dell' obiettivo stesso !). DA AVERE SEMPRE CON SE' !

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2018

Pro: Nitidezza, luminosità, rapporto prezzo / prestazioni

Contro: Nessuno evidente

Opinione: Acquistato per sfizio in sostituzione del 1.8II; dal punto di vista ottico molto simili ma le nuove 7 lamelle del diaframma danno uno sfocato meno spigoloso, ci si può avvicinare di più al soggetto e lo trovo leggermente più definito. Come costruzione è palesemente più solido, non ha più quel rumore di ferraglia quando mette a fuoco e meno incertezze. In generale è una lente da avere quasi d'obbligo per quel che costa.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2018

Pro: Compattezza, nitidezza, luminosità, bokeh (ma non troppo), qualità/prezzo

Contro: MAF un po' rumorosa

Opinione: Obiettivo acquistato usato per 80€ con 6 mesi di vita, lo uso con adattatore su A6300 e devo dire che fa egregiamente il suo lavoro. Non è il 50 1.2, questo è chiaro, ma al prezzo che costa di meglio forse è difficile per questa focale. Sono un amatore paesaggista/street, quindi più orientato a grandangoli anche estremi, ma un 50mm secondo me non deve mancare a nessuno, e questo è davvero un'ottima scelta per chi vuole spendere poco e portare a casa scatti molto buoni in termini di IQ.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2018

Pro: prezzo, luminosità, focale, dimensioni

Contro: MAF, materiali

Opinione: C'è poco da scrivere…. la lente più economica di casa Canon con un F 1.8 e dalle dimensioni compattissime... insomma ottima per chi inizia e divertente per chi è esperto. Avevo la vecchia serie, la 1.8 II, che comprai agli albori della mia passione e tante sono state le soddisfazioni che ho comprato anche la versione STM. Quest'ultima la trovo migliorata sotto tutti i punti di vista ma ovviamente resta una lente da circa 100€. A tutto aperto è morbida ma apprezzabile, la messa a fuoco (migliorata) è sempre piuttosto lenta ma una volta capita si riesce ad utilizzarla senza grandi problemi. 50 mm su FF sono un buon tutto fare anche se nella street li trovo a volte un po' "stretti" ma ottimi nel portrait dove la lente restituisce buoni dettagli e uno sfuocato da vera BIG! Attenzione che su APS-C diventa 80mm quindi più dedicata ai ritratti e un po' limitante sul resto. Onestamente, a differenza di altre recensioni, non ho riscontrato grandi problemi di flare o di aberrazioni e comunque sempre tutto risolvibile con un click in PP. Dato il prezzo non voglio soffermarmi sui materiali che ovviamente è tutta plastica anche se rispetto al vecchio modello ha guadagnato la flangia di attacco in metallo. In conclusione è una ottima lente che straconsiglio per chi inizia e suggerisco di valutare a tutti gli altri.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2018

Pro: qualità prezzo, nitidezza

Contro: ghiera di messa a fuoco, flare, qualità costruttiva

Opinione: Ho acquistato questo obiettivo come lente da battaglia. Sinceramente lo preferisco al 40 mm 2.8 e al 50 mm 1.4. In ambienti chiusi si comporta bene, anche se ovviamente niente a che vedere con ottiche professionali. Il bokeh è "carino" anche se un pò troppo nervoso e poco magico. Tutto sommato per quello che costa lo riacquisterei 1000 volte. Per 100 euro non si può chiedere la luna. Voto complessivo: 8

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2018

Pro: prezzo, luminosita', velocita' e affidabilita' autofocus, nitidezza eccellente a f4 su tutto il fotogramma APS-C, vignettatura non visibile su fotogramma APS-C neanche a tutta apertura; su APS-C ben sfruttabile per i ritratti grazie a focale e apertura adeguati e negli eventi grazie all'autofocus fulmineo e precisissimo

Contro: aberrazioni cromatiche a tutta apertura, troppo piccolo e leggero anche su corpo entry level (l'ergonomia migliora di molto comprando un paraluce compatibile); colori meno caratteristici rispetto al 28 f1.8; mancanza completa riferimenti distanze; non nato per la messa a fuoco manuale

Opinione: su APS-C e' piu' adatto come lente da evento che come tutto fare (in molte situazioni si e' un po' lunghi - approssimativamente per ogni metro inquadrato ne servono due di distanza); colori meno caratteristici rispetto al 28 f1.8; il mio esemplare ha nitidezza massima a f4 su tutto il fotogramma APS-C; visto il prezzo e le dimensioni secondo me vale la pena averlo in corredo sempre e comunque sia su APS-C che su FF; consigliato

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2018

Pro: Apertura, velocità af e silenzioso, costo

Contro: Un po' morbido a tutta apertura a volte

Opinione: Un obiettivo piccolo,senza pretese per via del costo ridotto ma che una volta montato nel corpo macchina mi ha lasciato sbalordito. Ha una nitidezza che non mi aspettavo, chiudendo già a f2.8 diventa una lama. A tutta apertura a volte è un po morbido, ma facendo attenzione a mettere bene a fuoco il problema si risolve. Ha un costo veramente basso. Lo consigli a chi si vuole avvicinare ai ritratti, ma può essere usato anche come tutto fare, utilizzo che ne faccio io la sera.

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2018

Pro: rapporto qualità/prezzo, luminosità, leggerezza, velocità AF

Contro: nulla (a questo prezzo)

Opinione: E' una lente che per il costo a cui viene venduta ha poche rivali. Partiamo dai limiti che ovviamente ci sono: plastica, nitida ma non troppo a TA, messa a fuoco manuale poco intuitiva...perché non metterli nei "contro"? perché al prezzo che si vende (per tacere dell'usato) a mio avviso non sono difetti rilevabili. I pro invece sono nettamente più evidenti, a partire dalla nitidezza complessiva a quasi tutte le aperture oltre f4 (ma già a 2.8 si può apprezzare), lo sfocato gradevolissimo, i colori caldi, l'AF veloce (è un STM), la maneggevolezza visti ingombri e pesi e ultimo ma non ultimo per un'apertura (1.8) che ti salva in molte situazioni d'interni in cui c'è bisogno di luce (teatro, laboratori, concerti ecc.).

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2018

Pro: Nitidezza, luminosità e prezzo.

Contro: ghiera

Opinione: Ho questa lente ormai da qualche mese e la trovo fantastica paragonata al prezzo di vendita. Sicuramente ha i suoi limiti, ma non manca mai nelle mie uscite e nei miei viaggi.Consigliata a chiunque, specialmente a chi vuole cominciare a fare ritratti con una spesa minima. Per chi la monta su una APS-C come me, ovviamente deve tener conto che non è un 50mm reale.

user151989
avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2018

Pro: Rapporto qualità/prezzo, luminosità, nitidezza

Contro: Un pelo morbido a TA, MF leggermente rumoroso

Opinione: Ero molto dubbioso su questo obiettivo prima di acquistarlo ma alla fine ho deciso di dare via l'obiettivo in kit e prendere questa lente. Mi spaventava il fatto di dover utilizzare un obiettivo a focale fissa piuttosto che la comodità di uno zoom tuttofare. Se potessi tornare indietro lo rifarei 100 volte. A parità di prezzo da le paste a molti obiettivi dei kit (18-55, 18-135...) e ha una nitidezza impressionante già a f4. L'unico neo è la messa a fuoco non proprio silenziosissima ma visto il prezzo che costa è più che normale. Assolutamente da acquistare ad occhi chiusi. Per qualche decina di euro consiglio di non prendere l'obiettivo in kit con tutti i corpi macchina e di sostituirlo con questo... non ve ne pentirete!

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2018

Pro: Ottima nitidezza da f3.5 ad f 5.6, costo limitato, peso leggero

Contro: Morbidezza ad f1.8 e meccanismo messa fuoco manuale

Opinione: È già stato scritto tutto quindi mi limito a segnalare un problema con la messa a fuoco. Se usate l'obbiettivo su cavalletto per scattare una serie di foto con la stessa messa a fuoco prestate molta attenzione a non spegnere la macchina perché, anche con il tasto posizionato su MF, ogni volta che spegnete e riaccendete la fotocamera perdete la messa a fuoco che avete precedentemente fatto.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2018

Pro: Ottima nitidezza da f3.5 ad f 5.6, costo limitato, peso leggero

Contro: Morbidezza ad f1.8 e meccanismo messa fuoco manuale

Opinione: È già stato scritto tutto quindi mi limito a segnalare un problema con la messa a fuoco. Se usate l'obbiettivo su cavalletto per scattare una serie di foto con la stessa messa a fuoco prestate molta attenzione a non spegnere la macchina perché, anche con il tasto posizionato su MF, ogni volta che spegnete e riaccendete la fotocamera perdete la messa a fuoco che avete precedentemente fatto.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2018

Pro: Leggerezza, Qualità/Prezzo, Nitidezza, sfocato a TA, distanza minima messa a fuoco

Contro: MF rumoroso

Opinione: Utilizzo questo obiettivo da circa 1 mese, e la mia prima lente perchè l' ho trovato montato su una Canon 70d. Non ho termini di paragone con altri obiettivi o kit standard, però posso assicurare la bontà di questo 50ino molto luminoso e nitido, con colori bellissimi, difficilmente si ha la necessità di agire in PP sicuramente vale piu di quello che costa. Nella mia galleria "primi scatti" trovate le prime foto con questa lente. Certo che su formato APS-c risulta un tantino lunga (80mm Corrispondente) quindi sconsiglio per l' uso quotidiano, rimane pur sempre un' ottica da uso specifico quale ritratto, closeup, dettaglio, sicuramente lo abbinerò presto con un 18-55 STM da portare tutti i giorni. Essendo compatibile con FF rimarrà per sempre nella mia attrezzatura. Consigliatissimo da abbinare a obiettivo zoom per far foto specifiche di maggiore qualità..

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2018

Pro: Nitidezza, costo economico

Contro: Ghiera messa a fuoco, costo paraluce

Opinione: Ho questo obiettivo da un annetto circa e sono veramente molto soddisfatto.. l'ho voluto prendere sia per il prezzo (ottimo per la qualità che ci si ritrova) e perché volevo provare una focale fissa molto luminosa. La cosa che mi ha lasciato colpito è stata la nitidezza, senza ombra di dubbio! Peccato il costo del paraluce che è veramente esagerato e ho dovuto ripiegare su altre marche più economiche. Non è un obiettivo che monto sempre perché amo un altro tipo di fotografia ma non deve mancare nel proprio zaino! Consigliatissimo..

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2018

Pro: sfocato, nitido, veloce

Contro: rumoroso

Opinione: Ho acquistato questa lente canon su ottimizzare.net, e mi sono trovato molto bene sopratutto per il suo peso e la sua velocità autofocus, ovviamente non sara mai all'altezza della serie L ma per iniziare è perfetto, avevo già avuto questa lente ma purtroppo mi è caduta per terra, e proprio oggi l'ho riacquistata, L'unico difetto di questa lente è il rumore fastidioso quanto mette a fuoco in automatico, e la costruzione è plasticosa

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018

Pro: Rapporto qualità/prezzo, peso, ingombro, versatilità

Contro: Ghiera MAF, costruzione plasticosa, paraluce da acquistare a parte

Opinione: Ho comprato questa lente come tutto fare per la mia Canon 60d visto che cercavo una lente versatile ed economica. Bhe é stato veramente un acquisto azzeccato. Costa pochissimo e restituisce sempre ottimi risultati, con bei colori e una buona nitidezza. A f1.8 non è proprio una lama ma già da f2 in su migliora. È un avventura la maf in manuale non avendo l indicatore delle distanze ma tutti i difetti aono giustificati dal prezzo. In ultima lo consiglio a chi vuole avere un ottima lente per iniziare.

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2018

Pro: bei colori , leggero , economico ,ottimo per ritratti, sfuocato

Contro: A quel prezzo nessuno . Stm a volte sbaglia la messa a fuoco.

Opinione: obbiettivo 50 1.8 stm ottimo soprattutto per fare ritratti a mezzo busto che con la mia 80d essendo apsc diventa un 80. Stacca il soggetto dallo sfondo ed è li che aprendo il diaframma a 2 - 2.2 regala un bel boker. bei colori e luminoso,ho fatto delle prove col mio 17-55 2.8 canon posizionando a 50 ovviamente stesse impostazioni e stessa foto sono piu belle e luminose e piu dettaglio ( è un fisso). Anche se il 17-55 si difende piuttosto bene si avvicina moltissimo avendo la versatilita di arrivare al grandangolo 17. lente da avere nel corredo assolutamente .

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2018

Pro: Costo, sfocato, lunghezza focale su aps-c

Contro: Il "barilotto" della messa a fuoco non rientra in automatico quando la macchina viene spenta (difetto che si risolve facendolo rientrare in manuale)

Opinione: Per 140 euro non si può avere di meglio. Con questa lente ci fai di tutto data la sua apertura a 1.8, su aps-c si ha un equivalente di circa 85mm quindi vengono fuori dei bei ritratti. Unica pecca è il barilotto della messa a fuoco che non rientra in automatico quando si spegne la macchina, ma è un "difetto" facilmente risolvibile. Non ci sono vere ragioni per non comprarlo

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2017

Pro: peso, rapporto prestazioni/prezzo, dimensioni, luminosità,per FF e aps-c

Contro: essendo una lente STM difficoltà col MF

Opinione: Costa poco, pesa poco, ingombra poco, è luminosissima, ha una buona qualità di immagine, su aps-c ha una bella focale (in coppia fissa col 24 STM), su FF è LA focale per antonomasia. Credo sia difficile trovare motivi per cui non comprare questa lente, a meno di non avere esigenze (e disponibilità) che possano essere soddisfatte da un obiettivo della serie L, ma quello è tutto un altro campionato! Per chi ha esigenze più umane, questa lente è veramente eccezionale. E se proprio vi pentirete dell'acquisto, comunque l'investimento è stato minimo e la rivendibilità dell'usato è molto alta.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2017

Pro: Prezzo, peso, nitidezza accettabile già ad f1.8

Contro: Costruzione, Maf,

Opinione: Uno degli obiettivi più plasticosi che abbia mai avuto, ma del resto se lo chiamano plastic fantastic, un motivo ci sarà? ottica con un rapporto qualità prezzo mostruosa, davvero ottima per chi è all'inizio e non ha ancora compreso che tipo di fotografia vuol fare, maf non fulminea ma accettabile, bokeh più che soddisfacente come la nitidezza gia a TA. Lo consiglio vivamente a chi sta iniziando, a chi invece è già su corpo FF e desidera mantenersi su una focale di 50mm lo sconsiglio, sarebbe un po il classico collo di bottiglia per il vostro sensore, consiglio di andare sul 1.4 oppure sul 1.2 ( se avete tanti soldini :D )

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2017

Pro: Prezzo, peso, nitidezza accettabile già ad f1.8

Contro: Costruzione, Maf,

Opinione: Uno degli obiettivi più plasticosi che abbia mai avuto, ma del resto se lo chiamano plastic fantastic, un motivo ci sarà? ottica con un rapporto qualità prezzo mostruosa, davvero ottima per chi è all'inizio e non ha ancora compreso che tipo di fotografia vuol fare, maf non fulminea ma accettabile, bokeh più che soddisfacente come la nitidezza gia a TA. Lo consiglio vivamente a chi sta iniziando, a chi invece è già su corpo FF e desidera mantenersi su una focale di 50mm lo sconsiglio, sarebbe un po il classico collo di bottiglia per il vostro sensore, consiglio di andare sul 1.4 oppure sul 1.2 ( se avete tanti soldini :D )

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2017

Pro: Prezzo. Luminosità. Ingombro. Peso.

Contro: Su fullframe è una focale inutile.

Opinione: È stata la mia prima ottica. Questa, che è la terza versione, ha anche l'attacco in metallo quindi non male. Pesa veramente poco e ha un ingombro pari a zero. È f1.8 quindi scatti quando ti pare e con un bokeh da paura. Costa poco ed essendo un'ottica fissa è un'ottimo modo per imparare a gestire la composizione. L'unico difetto è che secondo me, su fullframe, 50mm sono una focale veramente inutile. Troppo chiusa per fare paesaggi. Troppo larga per fare ritratti. Su apsc diventa un 75-80 quindi perfetta per i ritratti ma su fullframe è veramente limitata. Se la trovate a 70-80€ prendetela ma visto che spesso la si paga 110-130€, tenetevi i soldi per qualcos'altro. AF bene ma non benissimo. Tornando indietro probabilmente la riprenderei perché come prima ottica ti permette di spendere un po' di più sul corpo macchina rinunciando agli obiettivi standard ma potrei farne tranquillamente a meno. Consiglio quindi a chi desidera avvicinarsi al mondo della fotografia di acquistare un buon corpo macchina lasciando in negozio gli obiettivi standard che propongono (18-55 24-105) e acquistando questo come primo obiettivo questo. Appena avrete acquistato l'obiettivo che più si addice al vostro stile fotografico (magari un obiettivo luminoso) capirete che di questo 50ino potrete fare a meno. Unico uso accettabile: street post-tramonto.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017

Pro: Leggero, silenzioso e buona nitidezza

Contro: Mettere a fuoco manuale é un'avventura......

Opinione: Che posso dire, la qualità che restituisce in confronto al prezzo merita un 10 e lode. Su full frame ha una leggera vignettatura che si corregge in pp, mentre su sensore ridotto scompare. Se vuoi un'ottica da ritratto primo piano e mezzo busto su apsc questa é l'ideale per il fattore di crop 1,6 ( Canon), su full frame la utilizzo nel ritratto ambientato. In precedenza ho posseduto il 50 USM f/1.4 che a TA era inutilizzabile, bisognava chiuderlo almeno a f/2 come del resto l'stm, pertanto per 100 euro circa ho preferito l'stm con la speranza che mamma Canon aggiorla l'f/1.4. Unica pecca dolente é quando si monta il paraluce, se si desidera la messa a fuoco manuale diventa un'impresa per la posizione della ghiera vicino al paraluce. Ho posseduto anche il Sigma 50 art venduto dalla disperazione non tanto per il b/f focus ma perché su 10 foto scattate ne cestinavo 8, ma quando centrava la maf indubbiamente é migliore dei Canon. Ho letto molte recessioni di cui viene dichiarato che il 50 USM f/1.4 é migliore del stm, forse la mia copia posseduta era una di quelle uscite male anche se era di costruzione recente, oppure il mio stm é una copia uscita perfetta. Consiglio per il prezzo di 100/120 euro di acquistarlo non vi pentirete.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017

Pro: Leggero, maneggevole, prestazioni generali, possibilità di montare polarizatore, PREZZO

Contro: Lente non ritorna in posizione in modalità auto focus.

Opinione: Come gia espresso da molti, a questo prezzo, ad averne di lenti così. Volendo essere pignoli, a me da molto fastidio, rispetto alle versioni precedenti, che sia stato creato un sistema di autofocus che non rientra in automatico. Faccio un esempio, metto a fuoco un soggetto, la lente si sposta e viene avanti fuoriuscendo dal corpo obiettivo, come è giusto che sia. Solo che se spegni la fotocamera resta in quella posizione , per riportarlo in posizione va accesa la fotocamera, messo in manuale e va ruotata ghiera di messa a fuoco per riportarlo a zero.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2017

Pro: Prezzo, qualità/prezzo, nitidezza a TA, autofocus, peso, dimensioni, prestazioni generali

Contro: A questo prezzo nessuno

Opinione: Ho usato a lungo sia il mark II sia l'STM e devo dire che questa versione batte il suo predecessore su tutti fronti: costruzione, nitidezza, autofocus, attacco in metallo. A differenza del mark II, che risultava morbido a diaframmi aperti, questa lente è utilizzabilissima già a TA. Lo sfocato è caratteristico e piacevole. Autofocus abbastanza veloce e silenzioso, quasi sempre preciso. Buon contrasto e colori gradevoli. Utilizzato su 6D, 7D e 600D: su ff è un buon tuttofare, su aps-c può risultare stretto. E' un lente che consiglio, soprattutto a chi vuole entrare per la prima volta il mondo delle ottiche fisse, considerando il prezzo accessibile a tutti

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2017

Pro: Nitidezza a f1.8, peso, messa a fuoco precisa, prezzo

Contro: A questo prezzo?!

Opinione: Davvero una piacevole sorpresa. Toni caldi, nitido già a TA, leggero come una piuma. Pagato 109 euro su Amazon, versione Canon Pass. A parte ho comprato un paraluce di terze parti al costo di 6 euro. In definitiva, con 115 euro ho un cinquantino con attacco in metallo, messa a fuoco affidabile, che restituisce bellissimi colori. Non so cosa altro potrei chiedere.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2017

Pro: prezzo, prestazioni, qualità costruttiva buona, peso e ingombro.

Contro: non ha difetti evidenti... poi a questa cifra.

Opinione: Un fisso con una qualità così elevata ad un prezzo così basso, è un peccato non acquistarlo. Non è piccolo quanto il 40 2.8 pancake ma lo metti nella tasca del giubbotto ed al momento giusto fa egregiamente il suo lavoro. Tra 1.8 e 2.5 la qualità è più che buona, da 2.8 in su una lama. L'AF è sufficientemente rapido. Ovviamente chi ha esigenze diverse (maggiore apertura di diaframma, bokeh e costruzione solida) deve a questo punto guardare ai più pesanti e costosi Sigma Art o Canon 50L. L'ho usato con grande soddisfazione mia e degli sposi in due matrimoni. Sorprendente.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2017

Pro: Oltre a svolgere le funzioni che ci si aspetterebbe devo ammette che ha un boken quasi magico, che ho molto apprezzato e che mi ha stupito

Contro: A quel prezzo nessuno

Opinione: Comprato ed usato per 2 mesi, ora l'ho venduto solo perchè è un assegno circolare e dopo una disavventura con un altro obiettivo del mio corredo ho avuto necessità di monetizzare. Detto questo l'ho usato per 14 giorni a Cuba. Dove ho spaziato da street a ritratti anche solo volto poichè i cubani sono un popolo estremamente socievole e si avvicinano molto senza grossi problemi. Ha un boken quasi magico! sono rimasto stupito. Diciamo che il meglio di se lo ha da f1.8 a 3.5 per i miei gusti personali. Se perde qualcosa lo si nota nelle foto street. Quindi mi sento di consigliarlo sicuramente a tutti i possessori di apsc che vogliono cimentarsi nei ritratti poichè non troveranno un obiettivo migliore nemmeno ad un prezzo 3 volte tanto. Per chi possiede ff il reale 50 è un tutto fare da utilizzare in quei giorni dove la leggerezza è di primaria importanza. Se poi lo stile fotografico propende per i ritratti mezzo busto allora è l'obiettivo che fa per voi. Ps il paraluce originale è ben fatto e secondo me molto utile per ridurre il flare di cui inevitabilmente un po' soffre, ma nulla di condizionante.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2017

Pro: Autofocus, resa generale, prezzo

Contro: Il discorso vale sulla 5d3. Testato sulla aps Canon 50D, l'autofocus risulta meno preciso, e il timbro e la resa generale non sono gli stessi

Opinione: Ho aspettato a lungo prima di scrivere questa recensione, uso questa lente ormai da quasi 2 anni, e ho posseduto la versione MkII quindi penso di poter descrivere in maniera oggettiva pregi e difetti. Farò a meno di fare un confronto con la versione precedente perchè il miglioramento è stato abissale sotto tutti i punti di vista. La lente è molto leggera e compatta, questo se da una parte è un pro, dall' altra richiede un minimo di attenzione perchè una lente così leggera fatica ad assorbire le vibrazioni ed è più facile generare micromosso. Le plastiche comunque sono buone, niente a che vedere con la vecchia versione. La ghiera della messa a fuoco, pure se migliorata, rimane un po' scomoda se si focheggia in manuale, soprattutto con il paraluce montato. Tuttavia il motore STM è silenzioso e devo dire anche molto preciso (5d3, punti laterali a croce). Certo a 1.8 non è facilissimo azzeccare la messa a fuoco (soprattutto se il soggetto è un po lontano) ma credo che questo avvenga a prescindere con tutte le lenti luminose, troppo spesso infatti si da la colpa alla lente. Quello che mi ha colpito della lente è stata la nitidezza. Se le condizioni di luce lo permettono e se avete azzeccato la messa a fuoco, le foto a TA sono già nitide. Tuttavia è un equilibrio delicato, basta un riverbero della luce, una situazione di poco contrasto che la nitidezza a TA decade. Tuttavia ripeto, se tutto va come deve andare la lente è nitida gia a TA. Scattando a 2.2 la situazione migliora nel senso che oltre ad aumentare la nitidezza (la lente diventa abbastanza tagliente) aumenta anche la capacità della lente di mettere a fuoco in condizioni difficili. Certo si rinuncia ad un po di bokeh, quindi a seconda della situazione bisogna scegliere l'assetto migliore. Il bokeh lo trovo davvero bello e caratteristico, confuso quanto basta. Possiedo anche il canon 85 f/1.8 e il versatile 24-105 L, tuttavia qesta lente è sempre la mia preferita, contro ogni pronostico. Per finire la costanza dei risultati è la ciliegina sulla torta. Il 50 stm sarà sempre una lente snobbata, per via dei materiali, del peso, dell'apertura limitata a 1.8 e non ultimo il prezzo. Tuttavia dopo quasi 2 anni di utilizzo mi accorgo che è solo ora che sto iniziando a conoscere questa lente riuscendo a sfruttarne le qualità. Credo che quello che conti veramente sia il feeling che avete con la vostra attrezzatura, avere un 50 più costoso non garantisce un risultato migliore se non riuscite a capire come sfruttarlo a pieno. Quindi che dire, una lente ottima ad un prezzo eccezionale

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2017

Pro: Nitidezza, costo, silenziosità af,

Contro: Mancanza paraluce

Opinione: È un obiettivo economico solo di prezzo, i materiali sono ottimi, è leggero e ben costruito. La baionetta è in metallo. Il modello precedente era un po' un pezzo di plastica ma questo è il contrario, la messa a fuoco con motore stm è silenziosissima, precisa e veloce, adattissima anche ai video. Una nitidezza veramente ottima. A f1.8 il bokeh è morbidissima grazie alle 7 lamelle. Unica pecca è che il paraluce bisogna comprarlo a parte e costa più di 20 euro, io ho preso a 7 una copia fatta perfetta. Da quando ce l'ho uso quasi solo più quello nonostante sia molto chiuso su apsc

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017

Pro: Costo, luminosità, AF e nitidezza.

Contro: Per il costo, Nessuno.

Opinione: Rispetto alla versione precedente ho notato un miglioramento della resa a TA e uno sfocato meno nervoso e più piacevole. Il modulo AF è molto più silensioso rispetto alla versione precedente e anche in scarsa luminosità aggancia meglio. La costruzione è chiaramente economica ma si fa apprezzare grazie alla leggerezza e trasportabilità. Veramente un must, economico e performante.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017

Pro: leggerezza, nitidezza (anche a TA), performante, prezzo

Contro: nessuno

Opinione: acquistato usato e utilizzato quasi sempre, ne sono entusiasta; non lo rivenderò. Montato su una entry (ma proprio entry) level, la 1200d, restituisce foto splendide anche ad alti ISO, nonostante la macchina non li regga affatto. Ho anche un sigma serie C, 18-200mm, stabilizzato, che compie egregiamente il suo lavoro, ma - ovviamente - non ci sono paragoni tra le due ottiche quanto a nitidezza e luminosità. Le lievi aberrazioni e distorsioni sono neutralizzabili agevolmente con LR o CR.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2017

Pro: Leggerezza, costruzione, nitidezza migliorata, f/1.8, motore AF più silenzioso, economico.

Contro: Non usarlo.

Opinione: Ho ricomprato quest'ottica dopo aver venduto il vecchio modello 50mm 1.8 II, che dire la versione precedente non mi aveva stupito, almeno su APS-C (650D), era lento e rumoroso, questa nuova versione 50mm 1.8 STM mi ha subito colpito per la sua silenziosità e rapidità di messa a fuoco, inoltre almeno dai primi scatti che ho fatto ha guadagnato maggiore nitidezza e sfocato anche a TA. E' migliorata anche la costruzioni che ha la baionetta in metallo che lo rende ben compatto e ben costruito con ciliegina sulla torta che passa da diaframma da 5 lamelle a 7 che ne fa una grande differenza che sforna dei bellissimi Brokeh che vi faranno innamorare. Che dire è un ottica che è stata migliorata sotto tutti i punti di vista e che per alcuni versi è migliore anche del fratello maggiore 1.4 (differenza di prezzo non giustificata). A TA è morbido ovviamente, ma è poi l'apertura in cui tutti ci cimentiamo, però da f/3 è fenomenale, consiglio a tutti di averlo sempre a portata di mano.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017

Pro: F1.8. Baionetta in metallo. Velocità messa a fuoco. Peso. Costo.

Contro: Costo. Non averlo.

Opinione: Ho comprato questo obiettivo per riprese video con una 60D e per ritrattistica. L'obiettivo è leggero, luminoso, ben costruito (innesto in metallo), fornisce immagini ben dettagliate se si diaframma, ma a TA è ben sfruttabile in molte situazioni. Estremamente versatile, anche per la sua rapidissima e silenziosa MAF. Il suo costo è accessibile, ma sarete presi in giro dai fanatici dei megaminchiapixel perché non vi potete permettere il 50 f.1.2L o lo Zeiss.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2017

Pro: nitidezza, dimensioni, prezzo, luminoso f1.8,

Contro: a questo prezzo è difficile trovare dei veri difetti...

Opinione: Ho ricomprato quest'ottica di recente, l'avevo acquistata circa 6 mesi fa usata e poi l'ho rivenduta. Prima la utilizzavo solamente su aps-c e attualmente la utilizzo su FF. Ha un prezzo assolutamente imbattibile e le differenze di scatto rispetto alla versione 50 1.4 usm, non giustificano l'esborso di 200€ extra. Ho anche un 35mm is usm tra le mie lenti prime che adoro ma punto a coprire i vari range focali con lenti luminosi oltre ad avere uno zoom 24-105 f4 L. L'ottica è davvero essenziale e non ha altro che lo switch per la messa a fuoco automatica e manuale, vantaggio non da poco è il full manual focus anche quando si è in modalità automatica. L'ho venduta perchè puntavo a riprendere successivamente la versione 1.4, ma dopo averla provata, non mi ha convinto così tanto da investire ulteriori 200€ per quello step ulteriore di luce. la consiglio perchè costa davvero poco e ha una resa ottima sia su apsc che full frame (attualmente la utilizzo sia su 100d che 5D prima serie)

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2017

Pro: Leggerezza, costruzione, nitidezza, f/1.8

Contro: In considerazione del prezzo, nulla da segnalare

Opinione: Un gran vetro che in considerazione del costo da' molte soddisfazioni in termini di nitidezza e di sfocato. Ottimo, compatto e ben costruito. Provato in ambito portrait mi ha regalato delle splendide immagini. Null'altro: un must da avere e da provare almeno per un periodo prima di fare il salto su lenti di altro livello (e di altro costo).

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2017

Pro: Leggerezza, costruzione migliorata rispetto al predecessore, fuori fuoco più dolce, motore AF più silenzioso e buona nitidezza in generale

Contro: Per ora ben pochi, forse qualche aberrazione di troppo, ma gestibile successivamente.

Opinione: Preso uasto quasi per gioco (l'ho pagato 90€ con ancora quasi tutta la garanzia residua, con paraluce e filtro UV Kenko PRO1D), e avendo avuto il suo predecessore posso tranquillamente dire che sono soldi spesi molto ma molto bene. Già passare da un diaframma a 5 lamelle ad uno a 7 fa una grande differenza; il fuori fuoco lo trovo molto più bello e meno aggressivo del precedente. La baionetta in metallo ed una maggiore silenziosità del motore AF sono la ciliegina sulla torta per un'ottica che vale molto più di quello che costa. La nitidezza è "decente" a TA e migliora sensibilmente diaframmando...ma se compro un'ottica 1.8 è perchè la voglio usare a 1.8; a TA è un pò morbido, ma si compensa facilmente con una pò di maschera di contrasto. da 2.2 in poi è decisamente ottimo. Anche in questo caso vale il detto "vale più di quel che costa". In conclusione, per me, è un piccolo gioiellino da avere e che sa dare parecchie soddisfazioni.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2017

Pro: Versatile, economico, molto luminoso, robusto, immancabile

Contro: mancanza dello stabilizzatore

Opinione: Sono da poco che lo uso, ma direi che è un obbiettivo davvero eccezionale. Molto comodo nelle situazioni in cui ti ritrovi scarsa luminosità, ed è essenziale per i video reporter in notturna. Mi viene in mente Human Safari, che nonostante non lo adori, ma continua ad usarlo in condizioni di scarsa luminosità sulla sua Full Frame. Potete trovare online tantissime recensioni e video che ne esaltano i suoi pregi. Se siete indecisi nel comprarlo, compratelo perchè è davvero un ottimo pezzo ad un ottimo prezzo. Prendete la versione STM, e non quella prima, siccome la versione StM presenta tantissime miglioramenti anche dal punto di vista dei materiali. Vignetta un po' a f1,8 ma si può rimediare in Post Produzione. Ha un bellissimo Brokeh che vi farà innamorare.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2016

Pro: Nitido, leggero, silenzioso, ottica perfetta per il ritratto su APS-C, piccolo, prezzo

Contro: Se proprio ne debbo trovare uno, paraluce che è più grande dell'ottica ed impedisce una facile messa a fuoco manuale

Opinione: Prima ottica fissa che ho accostato ai miei buoni zoom, ha una buona nitidezza ad un prezzo basso, da 2,2 in su è particolarmente tagliente. Acquistato per ritratto su APS-C, mi ha entusiasmato fin da subito, poi scattando in B/N lo sfocato e l'incarnato è particolarmente entusiasmante. Anche se costruito in plastica, si avverte una migliore qualità rispetto all'1,8 II. L'attacco in metallo ne completa la migliore impressione di solidità. Unico appunto il paraluce ingombrante che costringe a fare l'abitudine ad una messa a fuoco manuale un pò limitata. Indeciso tra l'1,4 e questo, dopo la prova di entrambi non ho avuto dubbi su quale acquisto effettuare.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016

Pro: prezzo , qualità

Contro: visto il prezzo : nessuno

Opinione: obiettivo "da avere" come "salvavita" quando tutti gli altri obiettivi che avete nella borsa o nello zaino non ce la fanno più perchè si fermano a f2,8 o peggio a f4 o f5,6 ! solo questo motivo è sufficente per il suo acquisto, se poi ci aggiungiamo : un prezzo basso, una resa fino a f2 molto buona ( ma se la cava bene anche a f1,8), ed uno sfocato ottimo allora il cerchio è completato . io l'ho acquistato proprio per il motivo di cui sopra: quando la luce non c'è , gli iso cominciano a salire e gli altri obiettivi ( anche i 2,8) non mi permettono più di scattare con un tempo di sicurezza, tiro fuori il 50ino e arriva al luce....mi ha salvato in più di qualche situazione. ho avuto anche il 50 f1,4 e il 50 f1,8 II...ma questo ...almeno secondo il mio parere, è il migliore dei tre.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2016

Pro: Leggero e poco appariscente,estrema nitidezza,prezzo contenuto,e una discreta qualità costruttiva.

Contro: a TA forse un po morbido, mancanza di paraluce (tralaltro nemmeno a buon prezzo se si acquista a parte..)

Opinione: Mi è stato regalato da mio fratello come regalo per il suo matrimonio.desiderava che facessi qualche foto un po più tradizionale (parenti tavoli e simili) è il mio primo fisso,all'inizio ho fatto un attimo fatica a capire come sfruttarlo in modo ottimale,ma dopo qualche scatto da buttare posso dire che è scoccato l'amore,obiettivo estremamente discreto e molto nitido anche all'interno della chiesa che non brillava particolarmente per luminosità...lo consiglio.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2016

Pro: Leggerezza, dimensioni, chiaramente nitidezza da fisso e luminosità, prezzo, costruzione, ed è proprio bello (elegante).

Contro: Paraluce originale abbastanza costoso e che montato rende la ghiera della MAF un po scomoda.

Opinione: Opinione basata dal confronto con gli altri obiettivi stm in mio possesso (18-55 e 55-250). AF meno veloce e silenzioso ma comunque rapido e preciso, MAF anch'essa leggermente rumorosa (come un ruggito ma non da leone, più tosto da gattone raffreddato). La lente essendo abbastanza rientrata si pone già in condizione di discreta protezione, che va notevolmente aumentando con il montaggio del paraluce. Costruzione che sembra migliore rispetto gli altri stm (rifiniture migliori) ed una maggiore nitidezza rispetto i già buoni zoom. Un difetto che non è un difetto..., la MAF elettronica tipica di questi obiettivi ed a cui non mi abituerò mai!

user69293
avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2016

Pro: Compatto, Af veloce, nitido, economico

Contro: Af un po rumoroso, non ha il full-time manual focus

Opinione: Il mio primo "cinquantino", montato già dalla prima volta su una FF come la 6D, regala delle immagini meravigliose dettagliate con splendidi colori. Un obiettivo piccolo leggero ed economico, che in realtà vale più di quello che costa. Af veloce, preciso (forse un po rumoroso), a 1.8 è molto nitido, infatti lo uso sempre a diaframma tutto aperto, anche perché presenta un po di vignettatura, che dona alle foto un effetto poetico che amo molto. A chi non piace la vignettatura può rimuoverla facilmente con photoshop. Pregio molto importante che ho notato in questo 50mm che è molto facile da utilizzare, infatti con questo non si ha il problema che a diaframma tutto aperto devi stare attento e fermo a scattare perché altrimenti la foto ti viene fuori fuoco, (come accade con certi obiettivi), con questo obiettivo le foto invece sono sempre nitide dove punti la messa a fuoco. L'ho confrontato anche con il 50 1.4 di un amico, e le differenze che ho notato rispetto all'1.8 sono solo una miglior costruzione, un miglior bokeh ed il full-time manual focus. A parte queste cosette, l'1.8 è molto più nitido e veloce nell'autofocus. Se dovete prendere un 50mm canon, prendete questo gioiellino, lasciate perdere l'1.4, ed oserei dire anche l'1.2 molti dicono che sono obiettivi difficili da utilizzare, ma io reputo che questa difficoltà sia data solo dal fatto che sono obiettivi poco nitidi ed imprecisi nell'af, e per di più costosi.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2016

Pro: Prezzo, compattezza, autofocus abbastanza veloce

Contro: Plastica poco piacevole al tatto, un po' morbido a 1.8 e immagini abbastanza "piatte"

Opinione: Premetto che lo uso su apsc (70D) con tutti i limiti del formato ridotto, ma questo 50 mi sta convincendo non tantissimo, se solo non fosse per il prezzo del nuovo davvero abbordabile (pagato nuovo 114 euro). Ero troppo abituato bene col Sigma 18-35 art e con l'85 1.8, pensavo di trovare un compromesso valido, ma proprio vero che la qualità si paga! Le immagini oltretutto le trovo abbastanza piatte, ho anche un 24 pancake che reputo migliore in tutto, anche come plastiche ben più piacevoli al tatto. Comunque non dico sia da buttare via, solo che per essere un fisso, pensavo fosse migliore a TA per buoni ritratti, ma forse per questo prezzo non si può chiedere di più. Per ora soddisfatto a metà.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2016

Pro: Peso, Ingombro, Prezzo

Contro: Nitidezza a TA

Opinione: Obbiettivo facile e maneggevole da usare, ottimo lo sfuocato che permette di fare, appena acquistato l'ho utilizzato per ritratti ma in seguito l'ho utilizzato in ogni circostanza, permette anche il macro. Considerato il basso prezzo di questa lente e gli svariati generi di utilizzo lo consiglio a tutti nel proprio corredo, l'unico neo e' la sua perdita di nitidezza a TA e f2, splendidoda f3 in poi.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2016

Pro: Leggero, economico, ben costruito, nitido, bello sfocato

Contro: Il motore STM è talmente rumoroso da non essere utilizzabile per i video.

Opinione: Ho preso questa lente per avere un ottica più luminosa. Speravo di pter fare qualche video per strada, ma il motore STM non è all'altezza degli altri che ho avuto e che ho. Nulla a che vedere per esempio con il 24-105 stm, 18-135 stm e 18-55 stm. Nelle foto invece è veramente notevole, in particolare se rapportato al prezzo. In conclusione: se dovete fare video pensate ad altra lente, se dovete fare foto per strada (con qualcosa di leggero e poco ingombrante) è un ottima lente.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2016

Pro: prezzo, costruzione, peso e ingombro.

Contro: nitidezza a tutta apertura

Opinione: obbiettivo davvero facile e divertente da usare, bellissimo lo sfuocato, inizialmente usato solo per ritratti ho poi iniziato ad usarlo in ogni circostanza. Considerando il prezzo così basso è una lente che ognuno dovrebbe avere nel proprio corredo. unica pecca come già scritto è la sua perdita di nitidezza a f1.8 e f2, perfetto invece da f3 in poi.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016

Pro: Rapporto qualità/prezzo decisamente imbattibile. Buona costruzione, abbastanza nitido a TA, sfocato.

Contro: Per quello che costa... nessuno.

Opinione: Ho dato via il vecchio 50ino f/1.8 II per il nuovo STM. Benedico la scelta del cambio. E' un obiettivo che colma appieno tutte le lacune del predecessore, dalla costruzione alla bontà ottica a TA. La velocità di maf è pressoché identica al vecchio, ma molto più precisa e mai titubante. Motore STM quasi completamente silenzioso, a differenza di altri obiettivi STM assolutamente silenziosi (10-18, 18-135 e 24). In modalità video non ho cmq riscontrato problemi di rumori indesiderati nell'audio. Lo consiglio decisamente sia che si utilizzi aps-c che FF.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2016

Pro: Leggero, buona qualità costruttiva, AF silenzioso, nitidezza

Contro: Considerato il prezzo : nessuno.

Opinione: comprata da poco ottica nitida ben costruita ghiera in metallo leggera e silenziosa af preciso buon sofocato per i primi piani, migliore del 50-1.8 precedente io ancora no l'ho provata per i video ma per quello che ho visto dalle foto credo che non sia male considerando quello che costa pagato 120.euro non posso dire altro che bene considerando che molti dicono che e'un plasticone, io la monto su una 7d markii

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016

Pro: Costruzione, rapporto qualità prezzo, nitidezza colori e resa pastosa, sfocato meraviglioso, luminosità, utilizzabile in tutte le condizioni

Contro: Dimensioni, Motore STM, AF a volte impreciso

Opinione: Che dire... ho dovuto vendere per questioni di estrema urgenza il mio vecchio cinquantino (con dolore) ed ora finalmente posso godermi questa nuova versione del tutto migliorata... speravo che la nitidezza in TA fosse un pò più dura, ma senz'altro è migliore rispetto alla vecchia versione, il bokeh prodotto è del tutto tondo e non sagomato come il precedente, mi ha stupito davvero il nuovo motore STM davvero veloce e più silenzioso rispetto al precedente.... è un'ottica per me fondamentale che spero di non dover abbandonare fino all'arrivo di ottiche fisse più avanzate, lo consiglio vivamente a chi incomincia a produrre piccoli ritratti, perché la sua resa per i primi piani è davvero fantastica, lo utilizzo anche per lavorare a feste ed eventi... Per un breve periodo sono passato alla versione sigma 1.4 ma solo bella esteticamente... sono tornato poi subito alla versione Canon, del resto il primo amore non si scorda mai... consigliatissimo !

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2016

Pro: Luminosità, costo, peso, dimensioni

Contro: Rumoroso per i video, non pienamente utilizzabile da f1.8-2

Opinione: Va bene per ritratti e mezzo busto da f2,2 dove magari nel viso femminile non deve esserci dettagli taglienti ma meglio da f2.8 in poi. Migliorato come costruzione rispetto alla precedente versione, per i video non è l'ideale a meno che non si metta un microfono esterno lontano dalla fotocamera ma per quello che costa,per la leggerezza e ingombro vale sicuramente la pena acquistarlo.

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2015

Pro: Luminosità, costo, peso, dimensioni

Contro: Autofocus, non rientra in automatico, nitidezza

Opinione: Per quello che costa non ci si può lamentare, ma i suoi difettuci li ha, in primis l'autofocus. Infatti è spesso lento nella messa a fuoco e soprattutto è impreciso, specialmete a diaframmi aperti e in soggetti poco illuminati e/o poco contrastati. Per lo meno la in manual focus se la cava abbastanza bene, specialmete con l'ausilio del live view, nonostante i rumorini che emette. Inoltre a fino circa a f/2.8 non è nitidissimo, anche se questo fatto in generale non crea troppi fastidi considerando che a 50mm la maggior parte dei soggetti saranno persone. Detto ciò rimane un obettivo economico molto utile, leggero e dalle ridotte dimensioni. Ultima nonta dolente, ma nenche troppo, la lente non rietra in automatico allo spegnimento della fotocamera e non lo si può fare a macchina spenta, perciò ogni volta bisogna o focheggiare all'inifito o ruotare la ghiera fino in fondo prima di spegnere la macchina. Voto: 7 Rapporto qualità/prezzo: 9

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2015

Pro: Costruzione, Prezzo, Dimensione, Leggerezza, Resa e Nitidezza

Contro: Rumoroso e senza paraluce in dotazione

Opinione: Rispetto al cinquantino classico questo ha diverse spanne in più. La primaria è di metallo e l'estetica è migliorata. Abbastanza preciso e compatto. Rumoroso, ma è nel conto. Costa veramente poco, ma rende bene. A mio modesto parere non deve mancare nel corredo. Se avessero messo il paraluce non gli sarebbero cascate le palle per la terra, tuttavia tutto non si può chiedere.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2015

Pro: Costruzione, Ghiera MAF, Prezzo, Peso/Ingombro, AF Silenzioso e migliorato, Usabilità a TA.

Contro: Distanza di MAF, Manual Focus solo a fotocamera accesa.

Opinione: Ho avuto in passato il modello precedente, e le differenze ci sono e a mio avviso sono enormi.Sono rimasto davvero colpito dalla QI di questa lente, che è già ottima a TA diversamente dal suo predecessore.Direi quindi, poca spesa tanta resa per una mente che può essere portata sempre con se e che in ogni occasione ti consente di effettuare ottimi scatti.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2015

Pro: ghiera messa a fuoco migliorata, prezzo, apertura, peso

Contro: messa a fuoco utilizzabile solo a macchina attiva, rumoroso, plasticoso, piano di messa a fuoco non sempre preciso a TA

Opinione: A questo prezzo veramente buono se non ottimo. Rispetto al 50mm 1.8 II ha la ghiera della messa a fuoco più utilizzabile anche per i video. L'1.8 a questo prezzo è veramente figo anche se la lente non da il massimo a TA, meglio stare sui 2.2-2.8. La messa a fuoco è motorizzata e quindi regolabile solo a macchina accesa ed è abbastanza rumorosa. Ovviamente si sente che è di plastica (anche se l'attacco è metallico) e il peso ne trae beneficio. Il piano di messa a fuoco a TA a volte è più vicino, rendendo sfuocato il soggetto.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2015

Pro: Costruzione

Contro: rumoroso per video

Opinione: Tanta resa poca spesa. Obiettivo è molto solido e ben costruito, sfocato bellissimo! Secondo me tutti dovrebbero avere un Obbiettivo fisso simile perchè cambia proprio il modo di scattare, ci si muove di più... Lo consiglio vivamente, acquistato su amazon arrivato in meno di 24h. Quando si spegne bisogna stare attenti che sia rientrato dentro, su focus automatico rientra allo spegnimento, manuale bisogna girare finchè rientra, da non fare con macchina spenta!

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2015

Pro: Qualità Costruttiva - Prezzo - Nitidezza - Autofocus - Peso - Bokeh

Contro: Manual Focusing solo a Macchina accesa (La Ghiera è Motorizzata)

Opinione: Possiedo questa lente da svariati mesi, essendo piccola e poco ingombrante è quasi sempre dentro il mio zaino assieme al 16-35L, infatti quando i 35 non bastano c'è lui che mi copre le spalle con quei 15mm in più senza dovermi scarrozzare il 24-70L, a 1.8 è usabilissimo, ma inizia a dare il meglio da 2.8 in su, il bokeh molto grazioso grazie al nuovo diaframma a 7 lamelle, la qualità costruttiva anni luce avanti al suo predecessore, soprattutto la baionetta in metallo e la fluidità della ghiera del fuoco, e anche il sistema di aggancio del paraluce è stato rivisto, si passa dal attacco a vite al aggancio rapido con il bottone di sgancio, l'autufocus lavora molto bene sia in AI FOCUS che AI SERVO preciso e silenzioso, come scritto nei "contro" l'unico neo è appunto il sistema motorizzato che controlla la messa a fuoco anche in modalità manuale, ad esempio se lasciate il barilotto tutto esposto e avete già spento la vostra reflex per farlo ritornare tutto dentro bisogna accendere e focheggiare perché appunto il sistema non è più meccanico ma elettrico, personalmente ci ho fatto l'abitudine e non mi da più fastidio, ma le prime volte può capitare, nel complesso sono molto soddisfatto di questa lente, per me dovrebbe essere in ogni corredo di tutti i canonisti :-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015

Pro: nitidezza, colori, bokeh, leggerezza, prezzo.

Contro: solo 1.8 ? :D

Opinione: una lente da avere. Per me , sempre in giro con fissi 24-50-100 con puntatine a volte ai 14mm e ai 200mm... è indispensabile avere un 50 ottimo , piccolo e poco ingombrante. Canon mi ha sentito, af finalmente all'altezza, costruzione idem e ... nitidezza e colori davvero ottimi in linea con le sue ultime uscite. Ho anche fatto dei test a parita di apertura col fratellone 1.2 e .. non sfigura affatto...

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015

Pro: Ottimo rapporto qualità prezzo, leggero, luminoso, nitido

Contro: Un po' lento l'autofocus con poca luce

Opinione: Fantastico, io lo uso principalmente sulla mia Canon 6D per fare ritratti in casa con poca luce oppure come tutto fare quando voglio essere leggero all'aperto. Sono molto contento dei risultati che si ottengo con questa ottica. Credo sia un ottimo punto di partenza per chi, come me, si è affacciato da poco al mondo della reflex. Consigliatissimo

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015

Pro: Nitidezza, luminosità, AF abbastanza veloce e silenzioso, prezzo, peso, rapporto qualità/prezzo

Contro: Nessuno a questo prezzo

Opinione: Vale molto più di quello che costa, dimensioni e peso eccezionali, molto nitido al centro già a 1.8, chiudendo di uno stop ottimo su tutto il frame: ottimo per i ritratti. Il motore STM è una marcia in più (specialmente per la mia eos M), ottimo anche per i video. Che altro dire, a questo prezzo è un obiettivo da avere a corredo!

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2015

Pro: Leggero, buona qualità costruttiva, AF abbastanza silenzioso, nitidezza

Contro: Nitidezza ai bordi a tutta apertura molto scadente

Opinione: A tutta apertura, ai bordi, la lente è molto scadente; a 2,8 siamo al limite; se si considera però che ai lati generalmente si è fuori fuoco il problema viene mascherato. A f/8 la nitidezza è impeccabile fino all'ultimo centimetro di bordo. Messa a fuoco abbastanza silenziosa. Ottimo rapporto qualità prezzo!!!

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2015

Pro: Elevato grado di nitidezza, sistema di AF silenzioso e preciso, ovviamente luminoso, leggerezza

Contro: Considerato il prezzo di vendita: nessuno.

Opinione: Per chi usa corpi macchina a pieno formato è un ottimo tuttofare. Ottima la nitidezza, per ritrattistica ambientata usabilissimo a tutta apertura. Il sistema di AF è preciso e silenzioso. Le dimensioni ridotte permettono di passare più inosservati nelle occasioni in cui non si vuol attirare troppo l'attenzione. La leggerezza permette di dedicargli sempre un posto nella borsa. In uscita notturna, utilizzato a tutta apertura e con AF impostato in I-Servo, non ha mai dimostrato difficoltà nel raggiungere la messa a fuoco. Lo consiglio caldamente. Per chi ha 2 minuti di tempo questi sono i risultati ottenuti: www.juzaphoto.com/me.php?pg=134719&l=it

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2015

Pro: Tutti i pregi del classico cinquantino, aggiornato e migliorato nei suoi punti deboli

Contro: Adesso davvero niente di rilevante

Opinione: Avevo la versione II, ora ho questa nuova STM, che continuerà sicuramente a farsi apprezzare come la precedente di cui ho sempre apprezzato la filosofia. Rispetto al II, oltre alla migliore sensazione in mano ho apprezzato subito la nuova messa a fuoco: non un fulmine nei passaggi vicino-lontano, ma efficace e preciso nelle correzioni, gganciando senza le incertezze del vecchio modello. Rimane si un po' rumoroso, ma compensa con una minima distanza di fuoco di soli 25 cm. Ottimo! Focheggiando in manuale invece, il motore di messa a fuoco rimane collegato e girando la ghiera se ne avverte la resistenza e il ronzio... Sensazione strana che dissuade un po' dall'uso in manuale. Con baionetta in metallo e diaframma a 7 lamelle arrotondate diventa un obiettivo ulteriormente raccomandato: a quasi 1/3 del prezzo del F1.4 ci si mette in borsa una lente che può dare tante soddisfazioni

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2015

Pro: messa a fuoco-silenziosità e precisione af

Contro: per quel che costa nessuno

Opinione: Ho avuto 2 esemplari del precedente 50 1.8 senza motore stm e devo dire che questo è decisamente migliore. Nitidezza ottima e non soffre per niente di f/b focus. Decisamente consigliato a tutti coloro che vogliono un obiettivo luminoso senza spendere delle cifre esorbitanti, vi consiglio anche l'85 1.8 ,quest'ultimo è davvero pauroso in tutto!

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2015

Pro: messa a fuoco precisa -leggerezza- ottima nitidezza da 2,8 in su

Contro: niente da segnalare

Opinione: migliorato nella messa a fuoco risulta veloce e preciso anche con luce scarsa. leggero e comodo. a 1,8 e' leggermente morbido ma puo' essere un pregio per i ritratti. da 2,8 in su : e' nitidissimo. ottimo bokeh. pagato 140 euro da rce. qualita' prezzo e' strepitoso. in conclusione e' un obiettivo da passeggio ideale per la sua leggerezza luminosità e qualita' delle immagini. ho voluto inserire uno dei miei primi scatti a f 1,8 "guarda mi tocco i piedini " per valutarne la nitidezza a tale focale. ciao

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2015

Pro: Costruzione, bokeh, nitidezza

Contro: Nessuna

Opinione: Finalmente è stato aggiornato. Baionetta in metallo, costruzione più solida e con l'aggiunta del sistema stm è diventato anche più silenzioso. Senza ombra di dubbio un'ottima lente da avere nella borsa. Le 7 lamelle garantiscono uno sfocato più morbido e più "rotondo". La messa a fuoco è molto più precisa rispetto al predecessore e prende subito. È diminuita la distanza di messa a fuoco. Bello!

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2015

Pro: Ottima nitidezza , af silenzioso.

Contro: Troppo leggero, d'altronde per quello che costa non si poteva far meglio.

Opinione: Ho preso questo obiettivo dopo avere letto varie recensioni positive, non sono amante di obiettivi leggeri e plasticosi ma mi serviva un obiettivo da battaglia da affiancare saltuariamente al sigma 10-20 . Appena aperto dalla scatola ho pensato che mi avevano mandato un obiettivo vuoto per la sua leggerezza, nemmeno lo volevo provare rimandandolo subito indietro, non oso pensare alla costruzione ancora piu plasticosa della versione precedente, poi ho fatto qualche scatto di prova e una volta scaricate le foto al computer sono rimasto meravigliato del risultato ottenuto, ottima nitidezza, sfocato per quei pochi scatti di prova molto buono, auto focus silenziosissimo e abbastanza veloce, insomma per quello che costa un ottimo rapporto qualità prezzo , con le ultime progettazioni riescono a ottenere qualità eccelse di resa anche negli obiettivi piu economici. Naturalmente manca il paraluce, questa cosa non l'accetto proprio nella vendita di un obiettivo nuovo, ma anche in questo caso con pochissimi euro se ne prende uno commerciale che fà la stessa funzione dell'originale. Per finire è proprio un ottimo obiettivo a un prezzo ridicolo, sicuramente con prestazioni migliori di obiettivi simili della stessa focale ma di prezzo molto piu alto, un buon obiettivo al costo di un paraluce e due tappi originali, non male.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015

Pro: Nitidezza a f 1.8 - AF veloce preciso e silenzioso - Bokeh pastoso - Minima distanza di messa a fuoco - Peso, dimensioni, portabilità

Contro: Per il prezzo che ha non gli si possono imputare difetti

Opinione: Dopo una rovinosa esperienza con il Sigma 50 mm f1.4 (non ART) ed una buona esperienza con il Canon 50 f1.8 Mk 2, ho deciso di passare al 50 STM. Beh, che dire...ho trovato la pace dei sensi !! Il piccoletto ha coperto abbondantemente ogni carenza del suo predecessore con un salto di qualità incredibile. Esteticamente ed al tatto le plastiche sono più piacevoli, la baionetta è in metallo, la ghiera AF può essere definita tale (chi ha auto il Mk 2 sa a cosa mi riferisco ;-) ), il selettore AF è più carino e nel complesso si ha meno l'impressione di un obiettivo giocattolo. L'AF è il vero grande salto di qualità, non solo molto ma molto più silenzioso ma anche estremamente più preciso. A f1.8 non sbaglia un colpo !!!! A livello ottico ho notato che la nitidezza al centro è nettamente migliorata, quasi 2/3 di stop. Inoltre le 7 lamelle restituiscono un Bokeh più morbido e piacevole ed il flare è molto più contenuto e gestibile. Ultimo ma non meno importante, la minima distanza di messa a fuoco di 35 cm permette di avvicinarsi moltissimo al soggetto con possibilità creative aumentate. Per me si tratta di una lente splendida che affianco senza indugi e senso di inferiorità al mio corredo di serie L 17-40 24-105 e 100-400. Best Buy ASSOLUTO Grande CANON !!

avatarmoderator
inviato il 01 Luglio 2015

Pro: Miglior costruzione rispetto al precedente modello, AF decisamente migliorato e silenzioso,migliorato anche a TA, rapporto qualità prezzo.

Contro: per ora e visto il prezzo direi nessuno a parte il costo del paraluce.

Opinione: Decisamente migliorato rispetto alla precedente versione. Ora finalmente il modulo AF aggancia e non cicca continuamente andando avanti e indietro facendo impazzire. anche la costruzione sembra migliorata grazie alla baionetta metallica e anche nell'insieme. Migliora anche lo sfocato grazie alle 7 lamelle. Ora finalmente c'è anche una ghiera di messa a fuoco manuale degna di questo nome! il suono è decisamente piu piacevole, il modello mkII era una cosa insopportabile..... per questo prezzo è assolutamente una lente consigliabile!

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2015

Pro: Costruzione, stm e 7 lamelle rispetto al vecchio 1.8 mk2. Nitidezza ottima a tutta apertura, precisione e velocità af.

Contro: Rumorosità af, credevo fosse silenzioso come gli altri modelli stm (vedi 10-18).

Opinione: Sicuramente c'è qualcosa di diverso rispetto al mk2. L'autofocus sicuramente è una di quelle cose che sono migliorate nettamente. Finalmente un af che è preciso e veloce anche se un po rumoroso rispetto esempio al 10-18. Costruzione e materiali di un altro pianeta rispetto sempre alla versione plasticosa del mk2. Prezzo attuale ottimo e nitidezza migliorata già a f1.8. Aberrazioni cromatiche più attenuate grazie al nuovo rivestimento delle lenti.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2015

Pro: Buona nitidezza a f1.8, molto elevata da f4 in poi. AF silenzioso e veloce, Bokeh gradevole. Baionetta in metallo

Contro: Messa a fuoco a distanza ravvicinata che ogni tanto non aggancia velocemente. Paraluce costoso e misure (49mm) diverse dai precedenti

Opinione: Ottica nitidissima f4-f5.6-f8, nitida a f2,8 e, cosa più interessante, di buona nitidezza anche a F1,8. Negli anni ho posseduto vari 50mm... sigma f1.4 no ART, canon f1.4, nikon f1.8, sony f1.8 e, alla focale analoga, paragonando le varie foto lo trovo più nitido... alla pari del sigma f1,4. Meno aberrazione del canon f1.4 e leggermente più nitido a f1,8. Per quanto riguarda la qualità meccanica, lo ritengo alla pari del 40mm stm, quindi buona. Messa a fuoco veloce e silenziosa, si perde un po' alle brevissime distanze (20-30 cm) ma niente di penalizzante. Sfocato molto gradevole.

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2015

Pro: Bokeh migliorato, AF silenzioso e abbastanza veloce, nitidezza, prezzo

Contro: (nel mio caso) l'innesto non era inizialmente molto fluido, morbidezza a TA

Opinione: Comprato da poco, si fa apprezzare rispetto al suo predecessore per una costruzione migliore (plastiche migliori e baionetta in metallo invece della plastica), la ghiera di messa a fuoco manuale è molto migliorata ed ora è una vera ghiera, nel predecessore era praticamente assente. L'autofocus STM è veloce e molto silenzioso, ha una buona nitidezza ma è un pò morbdo a TA. il primo innesto alla macchina non è stato molto fluido, forse perché l'obiettivo era nuovo, già la terza/quarta volta si avvitava più fluidamente. pagato 139 euro, non mi aspettavo certo la nitidezza dell'1.4, ma fa la sua bella figura. Preferire questo al vecchio 50mm f/1.8 II? Otticamente è simile, ma la risposta è: Si, le 7 lamelle (invece di 5) restituiscono un bokeh molto più gradevole del vecchio bokeh poligonale dell' 1.8 II (a forma di pentagono), l'autofocus non fa più crrrrr-zzzrr-cccrrr, e non vi sembrerà più di avere in mano un pezzo di plastica vuoto. PS: le dimensioni sono "migliorate", nel senso che questo ha una lunghezza minore (39mm vs 51mm), ma un peso di 30 gr maggiore (160 vs 130)

Google Translate  I commenti seguenti sono stati tradotti automaticamente dall'inglese con Google Translate.


avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2018

Pro: Interessante bokeh a f 1.8, tipo di abbastanza affilato nel mezzo, che va bene per i ritratti, ma piuttosto morbida generale spalancata. Abbastanza usabile però. Non molto ca. Sharp da f 2.5, eccellente da F4. STM-silenzioso e più veloce AF rispetto al vecchio obiettivo EF 50F 1.8 II. Ora con 7-lama apertura e più stretta distanza di messa a fuoco. Piccolo. Pesi quasi nulla. Economici!

Contro: Odd 49 millimetri filo filtro, giù da 52 millimetri su quello più vecchio. STM è messa a fuoco dal filo, il che significa che quando la batteria muore, non è possibile "parcheggiare" l'elemento frontale dell'obiettivo di nuovo dentro e sarà sporgente. Flares male, ma alcuni (? molti) la gente piace molto.

Opinione: Questo è semplicemente il miglior obiettivo di valore, periodo. Un must-have Canon primo con il buon vecchio (tradizionale) doppio Gauss ottica in un nuovo barile di plastica. Beh, perché aggiustare qualcosa che non è rotto... Ok? :). A meno che tu non voglia comprometterlo in qualche modo. Alcuni dicono che questa nuova versione STM ha vignettatura peggiore rispetto alla lente più anziani. Non ho controllato io stesso, perché non trovo che sia un problema davvero. Comunque, potrebbe valere la pena menzionare. Se dovessi scegliere tra 35L su APS-C e questo 50 STM su FF, vorrei prendere il 50 + FF.





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me