|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
inviato il 30 Giugno 2020 Pro: fluidità zoom,ottica e meccanica superbe,è l'unico 24-70 di canon che non ho mai portato in assistenza,made in japan,sempre sinonimo di qualità per me,tridimensionalità soggetti,fedeltà cromatica,un'ottica coi caxxi insomma. Contro: pesante manca poco al kg,costoso. Opinione: praticamente l'ottica per eccellenza di canon,una delle migliori di sempre della casa di tokyo,anche paragonata alle versioni più recenti in mio possesso,l'unica che non è mai andata in assistenza in 18 anni,quando il 24-70 f2,8 II qualche volta c'è stato,ogni pro ha sempre un 24-70 f 2,8 in borsa,un motivo ci sarà.L'autofocus è veloce,silenzioso,istantaneo anche per i soggetti in movimento,paragonato ad un f4 is o stm non c' storia,anche per i soggetti non ben "illuminati",anche perchè lo stabilizzatore is è solo per le vibrazioni non del soggetto ripreso se in movimento o scuri,evidentemente il prezzo salato rispetto ad un f4 ci stà tutto.Mai portato a casa foto fuori fuoco anche a tutta apertura.Cosa dire poi del bokeh,questa è un'ottica che ha uno sfuocato tutto suo anche rispetto all' 85 1.2,gli sfondi sembrano fondersi quasi diventare plastici e si amalgamano tra di loro anche rispetto al leica 24-90 2.8 che ho nell'altro corredo.Il meglio dello sfuocato lo restituisce a 70 mm con soggetto vicino.Però essendo uno zoom la distorsione a 24mm,28 e 70mm si fà vedere,se propio si vuole trovare il pelo nell'uovo,ma basta farci un po l'occhio e quasi assente a 35mm ed a 50mm,devo dire però che non è mai troppo fastidiosa.Una cosa interessante rispetto a quando l'avevo su pellicola è che basta settare in fotocamera illuminazione periferica e non avrete angoli scuri,ma basta anche chiudere a f 5,6 o a 6,3 e già diventa nitidissimo.Non ho mai notato immagini con sferocromatismo e la fedeltà cromatica è veramente tale.Ma la parte migliore dove si vede la qualità dell'ottica è il controluce,sempre ben equilibrato.La distanza minima di messa a fuoco è di 0,38 m..Un buon usato lo si trova dai 350/400 €,pensateci bene prima di portarvi a casa un f4 stm o L nuovo,io andrei sul 2,8 usato,come ho detto non c'è storia,è come paragonare una supercar ad una berlina top di gamma. |
inviato il 01 Agosto 2019 Pro: Qualità costruttiva, resa tonale, nitidezza Contro: Peso Opinione: Lente con una resa ottima. Si trova sul mercato dell'usato a prezzi adesso ragionevoli, seppur ancora alti. Nulla da eccepire.. messa a fuoco ottima, resa cromatica eccellente, provenendo dal 24-105 prima versione la differenza salta subito all'occhio. Strano il meccanismo ormai abbandonato da canon, per cui a focali più basse il corpo risulta più lungo che a focali alte. Il paraluce è parecchio ingombrante, ma si può tenere sempre montato senza problemi. Come tutti gli zoom luminosi risulta piuttosto pesante ed impegnativo, anche se risulta ben bilanciato con un corpo tipo la 5d mk3, ma la qualità fotografica ripaga di tutto. Davvero consigliatissimo. Non oso immaginare la qualità della nuova versione. |
inviato il 15 Marzo 2019 Pro: Versatilità, nitidezza, vividezza. Contro: Peso e vignettatura a 24 mm. Opinione: Ho questo obbiettivo dai tempi della pellicola, dopo migliaia di scatti è diventato quasi un prolungamento del mio occhio. Ha la sua età ma fa il suo dovere in pieno e ho ben poche critiche da fare. Certo a 24 mm vignetta, eccome, ma si può risolvere in post ho chiudendo il diaframma di uno o due stop. Potrei privarmene solo per il 24 mm USM II. Vedremo. Per ora me lo tengo stretto. |
inviato il 07 Agosto 2017 Pro: Apertura, costruzione fenomenale, peso ben distribuito, af veloce e silenzioso, resa tonale, tridimensionalità, sfocato di ottimo livello, nitidezza a TA, colori delicati e veri, un tuttofare vero. Paraluce meraviglioso. Funzioni macro discrete e full time manual focus. Contro: Variabilità dei modelli sul mercato, leggera vignettatura a TA, resa ai bordi poco convincente. Lente che va domata e studiata. Opinione: Partiamo dal presupposto che sognavo da 6 anni di avere questa lente, il che inficia parecchio sul giudizio finale. Ho potuto testare il 24-105 L svariate volte, tanto da convincermi in breve che sia la più scontata tra le lenti, qualcosa di ben riuscito ma senza troppo "sapore", un ordinario tuttofare senza reali ragioni per cui acquistarlo se non che costa poco e fa il suo lavoro come ci si aspetta. Con il 24-70L le cose prendono una piega totalmente diversa. Ci si ritrova con un bossolo da 1kg tra le mani, pesante, ma distribuito ad arte. Si comporta meglio su un corpo serie 1 o su una macchina con bg che senza, a mio parere il peso si bilancia in maniera eccellente. La resa della lente è poesia; purtroppo la variabilità di modelli porta a trovare lame di rasoio o fondi di bottiglia appena sufficienti. Sfocato molto ben caratterizzato, morbido e non nervoso, colori bilanciati, morbidi e profondi, una resa generale che garantisce una certa armonia nello scatto. La vignettatura è facilmente rimovibile assieme alla distorsione con il profilo lente, ma non sempre è necessario. Già a TA mostra una nitidezza molto buona, che raggiunge i picchi massimi a f9/10 Personalmente vedo nel paraluce il miglior alleato, amo il fatto che copra il poco elegante allungamento del barilotto dandogli un senso di uniformità, purtroppo rendendo l'ottica molto vistosa e facilmente riconoscibile. L'af è veloce e silenzioso, impeccabile in qualsiasi condizione; nonostante queste osservazioni ho potuto tristemente notare che su macchine con modulo af modesto tende a sbagliare clamorosamente il fuoco anche in piena luce, rivelandosi spesso un problema da controllare. La vera problematicità di questa lente è la sua effettiva difficoltà d'uso. Non è un obiettivo che si impara a usare subito e prima di saperlo usare al meglio richiede attenzione. |
inviato il 29 Luglio 2016 Pro: Resa cromatica, sfuocato, serie L, TRIDIMENSIONALITA' Contro: paraluce Opinione: Ho questo obiettivo da 6 mesi, trovato a un prezzo onesto sul mercatino, prima ero in possesso del 24-105 L. Inutile dire che il salto di qualità è stato davvero significativo, le foto ora hanno più carattere, una tridimensionalità che a volte mi "commuove" e che fa sembrare il soggetto "vivo", in accoppiata con la 6D mi sto togliendo qualche soddisfazione. In attesa di partire per il primo vero viaggio per testarlo definitivamente sono molto contento dell'acquisto. Rimane comunque da dire che non è una lente semplice da utilizzare seppur il modulo auto focus sia molto preciso parecchie foto mi sono trovato a doverle scartare dato che il grande sensore della FF, la ridotta PdC a 2.8 e il mio modo di scattare (ricompongo) rende tutto un pò più difficile. Con il 24-105 L IS è moooolto più facile avere un immagine ferma. La consiglierei? SI, un si grande come una casa. Alcune foto sono poesia :) |
inviato il 18 Aprile 2016 Pro: Nitidezza, sfuocato, af veloce, resa cromatica ottima. Contro: Peso ma non e' un difetto.. Opinione: Finalmente dopo tante ricerche sull'usato ad un buon prezzo ho trovato questa lente!! Provengo da un Canon 24-105 usm... Non ce' paragone, un'altro mondo!! Penso sia il tele zoom tutto fare per eccellenza.. E parlo della prima serie. Luminoso e incisivo! In certe situazioni puo' sostituire un fisso dalla stessa apertura... Consigliatissimo per chi fotografa matrimoni e ritratti.. E anche per paesaggi. Insomma ne sono in possesso da 3 giorni e gia' lo amo!! Spero solo non mi salga la scimmia ? e mi faccia venire voglia di comprare la seconda serie... Ma per ora va benissimo cosi!! |
inviato il 11 Aprile 2016 Pro: Nitidezza, robusto, costruzione, velocissimo e preciso nella messa a fuoco anche in situazioni con scarsa luce, sfocato cremoso Contro: Peso, paraluce ingombrante quando rovesciato a riposo, varietà di esemplari Opinione: La mia opinione per quel che vale è molto favorevole, avevo bisogno per il tipo di foto che prediligo uno zoom 2.8 e le alternative (escludendo la seconda versione troppo cara) erano il sigma, scartato a priori e il tamron anche lui molto valido ma dopo aver provato 2 esemplari di questo ho preferito nettamente il canon! è vero, non ha lo stabilizzatore ma a queste focali non è necessario e non ne ho mai sentito la mancanza, è piu pesante e ingombrante, e dicono essere piu nitido....MA...!! il canon in mio possesso vince nettamente nella precisione e velocità di messa a fuoco anche in situazioni limite e con scarsa luce, persino i laterali della mia 6d azzeccano. La nitidezza al centro è piu che valida, decade un filo ai bordi, ma lo sfocato che riesce a regalare ti fà passare la voglia dell'obiettivo stra nitido (per quello uso il 100 macro). La robustezza impeccabile, il paraluce immenso protegge tutta la lente e parte del corpo dell'obiettivo, pecca quando è in posizione di riposo è un po fastidioso. Ormai lo uso da piu di un anno, e ne sono stra soddisfatto, il mio è un ultimo esemplare fatto perchè dal data code risulta essere di produzione fine 2011, magari esemplari molto piu vecchi possono presentare qualche cedimento, quindi consiglio spassionato prestate attenzione anche a quello se decidete di prenderlo usato come ho fatto io. |
inviato il 19 Febbraio 2016 Pro: Colori davvero insuperabili, autofocus veloce e preciso, qualità e luminosità: l'ottica definitiva in questo range. Peso! Non fraintendetemi non è un'ottica leggera ma dai grammi ben distribuiti. Le foto mosse sembrano inferiori per numero a quelle che facevo con il più leggero 24-105 a parità di esposizione. Contro: Prezzo da serie L, ma devo confessare che mai come questa volta simili cifre sembrano giustificate. Opinione: Ritratto, matrimonio, reportage. Quest'obiettivo è passato alla storia come una delle migliori e più utilizzate ottiche professionali di Canon e personalmente lo inseguivo da anni. Prima con il pensiero, poi quando finalmente ho potuto rompere il maialino di porcellana è partita la ricerca vera ;). Una cosa va detta: saranno gli anni di onorata carriera degli esemplari in circolazione, sarà che tutti vogliono farci un giro, sarà che l'usato sfreccia oggi stabilmente attorno agli 8-900 euro, quindi soldi veri, ma ho faticato un po' a trovare un esemplare di qualità. Tutte le foto di prova che mi facevo mandare non rendevano giustizia alla sua fama di "Santo Graal" ;) Di buono c'è che almeno mentre scrivo, è parecchia l'abbondanza di inserzioni quindi la partita è piuttosto aperta. Il mio consiglio è di cercare finchè non siete convinti al massimo ( sempre in rapporto al prezzo che siete disposti a spendere, ovviamente). La cosa che mi ha colpito subito è la sua maneggevolezza. D'accordo è grande, pesante (ma il giusto, alla fine pensavo peggio) e a 24mm si fa notare ma la sensazione di avere per le mani qualcosa di TOP io l'ho avuta subito. L'epifania definitiva è arrivata con la prima sommaria visione dei file. Ho avuto diverse ottiche anche della serie L ma non avevo ancora assaporato cosa vuol dire avere colori e tonalità sopraffini come questi. Ho capito immediatamente perchè i grandi della fotografia, da Annie Leibovitz a James Nachtwey si sono affidati a lui senza rimpianti per tanto tempo. Per quanto riguarda me posso dire: dopo tanto peregrinare ti ho finalmente trovato e non ci separeremo mai! ;) |
inviato il 17 Ottobre 2015 Pro: Nitidezza, versatilità, costruzione,maf Contro: Nessuno Opinione: Lente luminosa e nitida,sono passata da un vecchio sigma a questo eccezionale Canon, io lo utilizzo maggiormente nella paesaggistica notturna e devo dire che è più luminoso del sigma nonostante siano entrambi f2.8, la nitidezza é sbalorditiva , maf rapida e precisa anche in situazioni di scarsissima luce .... Lente tuttofare luminosa e nitida ...... ECCEZIONALE CONSIGLIATISSIMA .... Io la uso su Canon 5D Mark ii ed ero in dubbio se prendere questa o il tamron ... Ma il Canon mi ha tolto ogni dubbio!!! |
inviato il 26 Agosto 2015 Pro: Qualità d'immagine, sfocato, colori, tridimensionalità, range di focali perfetto su FF. Ottima la MAF. Contro: Paraluce ingombrante. Opinione: Avuto, venduto e ricomprato. Lente magnifica, molto amata dai matrimonialisti e provandola si capisce perché. Ho anche il 35 f/1,4 L e trovo che siano, apertura a parte, molto simili: tutti e due hanno un che di magico, il cosiddetto "effetto wow". Ma tutti e due sono un pochino carenti di nitidezza a tutta apertura. Il primo esemplare era meglio del secondo, che inizia ad offrire il meglio ad f/3,2 - 3,5, anche se probabilmente con una taratura accurata corpo-lente (che non ho mai avuto voglia/motivo di fare) migliorerebbe, per la nota questione delle tolleranze produttive. Costruzione e messa a fuoco da serie L, di altissimo livello. Proprio per l' effetto wow rimane la mia prima scelta per cerimonie ed eventi, anche se in viaggio spesso gli preferisco altre lenti, stabilizzate e più nitide. Il paraluce, molto protettivo, è però brutto ed enorme. |
inviato il 22 Luglio 2015 Pro: Nitidezza, colori, contrasti, luminosità, costruzione, autofocus, diaframma. Contro: Ergonomia, paraluce, distorsione a 24mm. Opinione: Ottimo obiettivo tuttofare luminoso. In circolazione ci sono degli esemplari con difetti di nitidezza e di precisione di messa a fuoco. Il mio fortunatamente non ha questi problemi, perciò non posso che consigliarlo perchè è veramente un'ottima lente! Costruzione, nitidezza, resa dei colori e contrasti ottima, buonissima anche la velocità di messa a fuoco. Unici lati negativi, la distorsione a 24mm ed il paraluce grande quasi quanto quello del 70-200 f2,8. ultima cosa, l'ergonomia, a 24mm il peso viene sbilanciato in avanti a causa del barilotto completamente fuori, con macchine piccole e leggere diventa un po' scomodo, in questo il suo successore è decisamente migliorato. Per tutto il resto, come dicevo prima, non posso che consigliarlo! |
inviato il 01 Giugno 2015 Pro: Qualità costruttiva, bokeh, tridimensionalità e stacco dei piani che si avvicina ai fissi, paraluce che fa anche da paracolpi. Contro: Peso, ingombri soprattutto con il paraluce, nitidezza che lascia a desiderare in esemplari non perfetti. Opinione: Premetto che ho avuto 2 esemplari della 1^ serie f/2.8 che non mi avevano mai soddisfatto ed un 24-105 f/4 che è stato ancora peggiore, pur essendo quest'ultimo di recente costruzione (2013). Poi sono passato alla nuova versione II del 24-70 f/2.8 che ho apprezzato soprattutto per nitidezza e maggior leggerezza, ma alla fine sono voluto tornare all'obiettivo in questione anche perché ho trovato un ottimo esemplare usato quasi perfetto. Questa 1^ versione ha una nitidezza sicuramente inferiore alla nuova, ma nel complesso la trovo più piacevole per bokeh, tridimensionalità e stacco dei piani che ricorda più da vicino la resa dei fissi. Almeno per i miei gusti! In più, del 1° modello mi piace la costruzione da carro armato (anche se la si paga in termini di peso) e il paraluce grande che lo protegge meglio, anche meccanicamente (soprattutto a 24 mm quando è in massima estensione, al contrario del nuovo modello che in massima estensione è a 70mm). A chi volesse maggiore nitidezza e leggerezza, nonché minori ingombri, la nuova versione II dello zoom la consiglierei vivamente perché non rimpiangerebbe nessun fisso con quelle caratteristiche in quelle focali (un pò come il 70-200 f2.8 IS II L- salvo i mitici 50 e 85mm f/1.2). Per tutto il resto preferisco la versione 1 o, almeno, il mio esemplare. |
inviato il 28 Settembre 2014 Pro: Qualità di immagine, fluidità del serie L , luminoso, un buon sfuocato Contro: Pesante Opinione: Ottica a dir poco eccezzionale, preso in sostituzione del 24 - 105 f4, avevo paura di sentire la mancanza dei 35 mm ma non è stato cosi, avere il 2.8 al posto del 4 è per me più importante visto che mi capita spesso di fare foto anche all' interno e in situazioni di scarsa luminosità. Grazie allo sfuocato della TA a 2.8 si riescono a rubare anche ottimi ritratti, oppure a creare immagini con un ottima tridimensionalità, in qualche caso mi manca lo stabilizzatore che non guasta mai, per il resto sono molto soddisfatto. Una cosa che limita abbastanza è il peso.. portarlo con se una giornata intera è da incubo. |
inviato il 05 Agosto 2013 Pro: Qualità costruttiva e d'immagine al top, range di focali ideale su FF Contro: Dimensioni e peso Opinione: Usato con immensa soddisfazione come tuttofare su 5d mark2, l'ho venduto solo perché per l'uso amatoriale che ne facevo non ho più tollerato gli unici difetti riscontrati (dimensioni e peso) che spesso non mi consentivano di portarlo in borsa. Per il resto lo ricomprerei ad occhi chiusi se mi servisse quel genere di lente e non posso che consigliarlo. |
inviato il 24 Febbraio 2013 Pro: QUalità Contro: Peso Opinione: Salve, ho provato quest' ottica in diverse situazioni, ad un matrimonio con il flash e in vari servizi fotografici in esterna e mi è sembrata nitida solo a 2.8 non mi convinceva molto. Successivamente partecipai ad un master di fotografia di matrimonio e in studio. In entrambe le situazioni senza flash le foto mi sembravano del tutto sfuocate e mosse. Ho portato l' ottica in un centro assistenza canon e mi hanno detto che il barilotto non andava bene. |
inviato il 22 Novembre 2012 Pro: qualità immagine, Af preciso e silenzioso, costruzione robusta, non soffre il controluce Contro: peso, la focale 24 distorce un po' ma basta tenerlo 'in bolla' e stare attenti. Opinione: Sono riuscito a trovarlo nuovo ed a buon prezzo, in virtù della prevista uscita della versione MK II. Ottimo per un utilizzo universale, cerimonie, ritratti, paesaggi anche con pioggia leggera. Il grosso paraluce protegge bene, e la lente mostra di reggere il controluce senza flare diffuso. Si comporta egregiamente in notturna, anche alla massima apertura. |
inviato il 11 Febbraio 2012 Pro: costruzione professionale; qualità ottica al centro sempre elevata Contro: peso ed ingombro; resa ai bordi insufficiente Opinione: Forse sono stato sfortunato e mi è toccato un esemplare venuto male, ma alla fine ho dovuto disfarmene perchè non sopportavo la scarsa nitidezza dei bordi (che nel mio tipo di fotografia è piuttosto importante) e la notevole differenza rispetto a quella del centro del fotogramma. Sul formato APS-C le cose andavano meglio, ma mi è parso per questo utilizzo più pratico sostituirlo col 15-85. Sul FF, invece, sono passato alle ottiche fisse. Ho letto in giro molti tests e commenti e, a quanto pare, molti hanno avuto i miei stessi problemi, ma non tutti; il che fa pensare ad una certa non omogeneità della produzione. |
inviato il 12 Novembre 2011 Pro: Qualità ottica sin da 2,8 Contro: Ingombro Opinione: E' un obiettivo che fa un corredo, elevata nitidezza al centro ed ai bordi sin da 2,8, bei colori, assente o ridottissima aberrazione cromatica, è veramente difficile avere bordi viola con questa lente. Le immagini hanno una ariosità ed una fascinosità complessiva, lo consiglio a tutti quelli che hanno una FF Canon. Ad f2,8 presenta una curvatura di campo di fuoco che può essere un problema con soggetti planari, mentre con soggetti tridimensionali non si nota. Ha una leggera distorsione a 24mm. E' il tipico obiettivo da eventi, è un po scomodo da portare in giro per foto a spasso. Nel complesso veramente un bell'obiettivo. |
inviato il 06 Novembre 2011 Pro: Costruzione fenomenale, nitidezza (soprattutto a TA), resistenza al flare. Contro: Angoli a 24mm e 35mm, peso, manca l'IS (ma si fa senza), tanta... ma tanta AC Opinione: Presa recentemente in sostituzione del 24-105. Nitidezza eccezionale anche a 2.8. Niente da dire, è un mostro di lente. Niente flare, colori perfetti e contrasto ottimo. Unica perplessità: gli angoli a 24mm e 35mm, nitidi solo a f11, farò un giro in assistenza per verificare che tutto sia ok. E' pesante, vignetta tanto fino a f 4 e mostra facilmente AC. Lo preferisco di gran lunga al 24-105 per paesaggi e ritratti. |
inviato il 02 Novembre 2011 Pro: Qualità degna della serie L, prezzo concorrenziale. Contro: Mancanza di IS, peso. Opinione: Sebbene questo obiettivo risenta un pò di una progettazione un pò datata, rimande un ottimo obiettivo, soprattutto considerando il rapporto qualità/prezzo. Versatile sia in esterni che in studio, diventa una buona scelta anche per i ritratti, data la sua apertura. Purtroppo il suo peso ne limita l'uso prolungato ai polsi più "sensibili". La maf può essere ottima se ottenuta grazie anche al live view: si può entrare nei dettagli più spinti anche a focali intermedie. Aggiornamento: ho da poco acquistato una FF (5D3) e devo confermare la vignettatura a 24mm. Non a tutti però da fastidio... basta stare a 26-27 che non si presenta più. |
inviato il 01 Ottobre 2011 Pro: f2.8 - Tropicalizzazione (il paraluce è talmente grande che consente di fotografare anche in condizioni di pioggerellina senza far andare gocce sulla lente frontale) Contro: Nessuno, peccato solo non sia f2 :-) Opinione: Uno Zoom di straordinaria fattura e robustezza, accoppiato ad una FF da veramente il meglio di se. AF preciso e rapido, mai riscontrato nessun problema di MAF, anche con i punti laterali della 5D2. A suo tempo, ho avuto "Il Dubbio" : 24-70 o 24-105? Certo, 35mm di escursione in più e lo stabilizzatore fanno decisamente gola a tutti, ma solo in certe occasioni possono compensare un diaframma di luminosità in più. L'IS infatti ferma il movimento di chi scatta, non di chi è fotografato: a 1/30 f4 il soggetto può muoversi, mentre a 1/60 f2.8 i rischi di mosso diminuiscono parecchio. E comunque, indipendentemente dal mosso, con f2.8 è possibile dimezzare gli ISO. Ai matrimoni lo utilizza sulla 5D2 come corpo/ottica principale, mentre sulla Canon EOS 1D Mark III utilizzo l'85 1.8 in chiesa e il 135 f2 in esterno: un'accoppiata superlativa. Vignetta un pelo a tutta apertura, ma non lo considero un difetto vista la facilità di correzione, il 24-105 sotto questo punto di vista è molto peggiore. Consiglio quest'ottica a chiunque abbia bisogno di qualcosa di estremamente nitido e debba lavorare in condizioni di luce anche abbastanza estreme. |
inviato il 30 Settembre 2011 Pro: ottima costruzione, ottima resa, versatile, ok anche su corpi aps-c Contro: peso (anche se in linea con la concorrenza), se fosse IS sarebbe ancor più versatile Opinione: Usato per 2 anni su un corpo APS-C e la focale 24 è sufficientemente corta per tantissimi utilizzi. La nitidezza è sorprendente e non paragonabile ad altre ottiche anche se della serie L come il 17-40 f4 (ovviamente alle massime aperture). Con un corpo che abbia rumore contenuto è l'ottica ideale per fotografare con condizioni di scarsa luce senza flash. Ho utilizzato questo obiettivo nei miei viaggi e la versatilità è totale. Consigliatissima come unica ottica da utilizzare sempre. |
inviato il 28 Settembre 2011 Pro: Colori, contrasto, diframma f/2.8, Bokeh, Flare, Tropicalizzazione, Nitidezza, tenuta del mercato Contro: variabilità degli esemplari , peso, costo, vignettatura, distorsione Opinione: Ho avuto questa lente insieme al fratello 24-105L che poi ho tenuto. La lente ha Ottimi colori, ottimo contrasto, buona/ottima nitidezza a TA (però varia da esemplare ad esemplare) resistenza ai flare molto buona, vignetta a f/2.8 ma correggibile come per la distorsione, ottimo bokeh, ha anche lui i suio difettucci, che sono il peso, il costo, e la variabilità degli esemplari (non all'altezza della serie L). Valutate se vi serve un f/2.8 e uno zoom 24-70 altrimenti il 24-105L potrebbe fare al caso vostro... |
inviato il 27 Settembre 2011 Pro: Vasto range di applicazione. Costruzione impeccabile. Contro: Nulla. Potrebbe essere utile l'IS. Opinione: Eccellente zomm professionale dal vasto range di utilizzazione, autofocus veloce silenzioso e preciso, grande nitidezza, la luminosità f 2,8 permette (soprattutto a 70 mm) una buona sfocatura. Una peculiarità di questo zoom (a differenza del corrispondente Nikkor) è che raggiunge la sua massima estensione fisica in corrispondenza della focale di 24 mm e ciò è opportuno perchè in tal modo si minimizza il rischio di mosso o micromosso (mancando dell'IS). Ottima la "resistenza" al controluce: flare praticamente inesistente! La luminosità, la complessità meccanica e la qualità dei materiali implicano un notevole peso (quasi 1 Kg) ma è giusto che sia così. Irrinunciabile per cerimonia. |
inviato il 29 Ottobre 2024 Pro: Robusto / buona qualità dell'immagine / resistente alle intemperie / divertente da usare Contro: aberrazione cromatica pesante / cromatica Opinione: Un obiettivo professionale che non ti deluderà. Mi piace soprattutto per i ritratti. Il dettaglio e la resa cromatica sono molto buoni secondo me. Gli scatti notturni sono fantastici con questo obiettivo. Inoltre avevo usato questo obiettivo sotto la pioggia battente, e non ha mai fallito. Sì, è grande e pesante. Quindi a volte lo lascio a casa per questo motivo. L'aberrazione cromatica è leggermente visibile in specifiche configurazioni di luce. Ma direi che è a un intervallo accettabile. L'autofocus è veloce e fluido. Questa è una lente che conserverai per tutta la vita! Lo consiglio. |
inviato il 30 Giugno 2015 Pro: Sharpness, Large Aperture, good for low light, fast focus, resistant Contro: too heavy, at 70 mm bit soft in the corners. No IS. Opinione: I have this lens from 5 years now. It is fast, providing good quality of image, sharp. I'm using it as an all around lens. Even if I've dropped it on a couple of times Maybe it is a heavy comparison with other lenses from its class. Wide openings make it suitable for many situation that's why I have it all time in my bag. |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me