JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Credo, al tempo, il prezzo ed una notevole solidità meccanica.
Contro: Inaccettabile quanto brusca vignettatura alla focale più corta.Inaccettabile quanto brusca perdita di definizione periferica alla massima apertura (sensore ff 1ds3). Lievi aberrazioni cromatiche periferiche credo dovute alla caduta di luce.
Opinione: Non ritengo scontato che un'ottica corta e molto aperta perda troppa definizione e luce in periferia. Capisco la pochezza scientifica del concetto di troppo quindi, semplificando, direi che, se amate fotografare semplici fogli bianchi quadrettati, ne rimarrete molto delusi... Poi sappiamo bene che tutto é relativo e pure le ottiche dell'Hubble che scrutano il passato più profondo, qualche difettuccio ce l'avranno...
Pro: Anche se è uscita dalla produzione da un pò di tempo, questa lente ha un'ottima costruzione meccanica ed ha un aspetto molto solido, la qualità dell'ottica è eccellente con una resa dei colori superba, calda come piace a me, è molto resistente ai flares ed è nitido anche ai bordi... ha l'AF veloce e preciso e cosa da non poco non vignetta assolutamente (nel mio esempleare in mio possesso) Avendone letto più volte le sue caratteristiche a confronto con le nuove lenti Canon di ultima generazione e dei costi sostenuti, mi sono ripromesso che sarebbe stato il prossimo acquisto nel mercato dell'usato nonostante sia un'ottica obsoleta, solo che per la sua bontà è difficile trovare qualcuno che ha voglia di disfarsene. Acquistato per 500 euro, credo di avere fatto un ottimo investimento e non rimpiango assolutamente il nuovo Canon EF 16-35 f/2.8 L USM
Contro: Non ho riscontrato nulla di particolare
Opinione: Per me, anche se è una lente obsoleta, è uno dei migliori obiettivi grand'angolo in possesso nel mio corredo fotografico, l'ho cercato a lungo e finalmente sono felice di possederlo. Il suo paraluce del tipo a vite anche se pur striminzito, è idoneo al lavoro che svolge, al momento non l'ho sfruttato molto, ma nelle foto che ho fatto fino adesso non noto nessun problema di vignettatura nè di aberrazione cromatica in controluce e nemmeno dei temibili flares pressochè assenti in tutte le situazioni di luce. Nei paesaggi chiuso a f/4 o superiore, ha una nitidezza incredibile che neanche può essere comparata al mio Sigma 24-70 f/2.8. Per me è stato uno dei miei migliori investimenti, non fatevi impressionare dalla sua età, è un evergreen! i soldi che spenderete nell'usato saranno ben spesi, parola di ligure! ;)
Pro: Qualità costruttiva, nitidezza, colori, contrasto, luminosità. Opinione: Uso questa lente da diversi anni per i paesaggi. Ottima la nitidezza e la resa agli angoli (praticamente pari al centro) alle aperture più usate per i paesaggi (f8 - f11 - f16). Resistenza al flare ottima se paragonata a obiettivi della stessa focale..specialmente se paragonato ai 16-35 e ai 14-24 Nikon che rendono difficili se non impossibili i controluce. CA controllata e quasi assente. Colori e contrasto ottimi. Buona lente per notturni: a 2.8 permette di non alzare troppo gli iso ed ottenere buone esposizioni. Distorce parecchio, ma per il paesaggio non è un problema...lo può diventare nella fotografia di architettura e di interni, ma si sa che per quella ci sono lenti specifiche. La nitidezza a 2.8 non è eccezionale, come del resto tutte le lenti tipo questa, meglio il 24-70. A 35 mm la nitidezza è buona ma non paragonabile alle restanti focali, se non a f 11. Consiglio vivamente questa lente, capace di restituire immagini buone anche agli angoli (anche a 16 mm) se usata con accortezza. Prima di questa lente possedevo il 17-40 f 4 e beh...è completamente un'altra storia.
Contro: Minor nitidezza agli angoli a f2.8, leggera vignettatura a 17mm.
Opinione: Uso questa lente da diversi anni per reportage, interni, paesaggi e notturni. Colori e contrasto ottimi. Ottima resa col filtro polarizzatore. Buona nitidezza a f2.8. Ottima nitidezza e resa agli angoli già da f4. Buona resistenza al flare. Autofocus molto veloce. Trovandola usata, può essere un buon affare paragonata alle analoghe lenti prodotte attualmente. Consiglio vivamente questa lente.
Pro: Velocità AF, distorsione, costruzione, colori
Contro: a volte produce AC
Opinione: Nonostante sia una vecchia lente, possiede un'ottima costruzione tipica della serie L ed ha ancora un'ottima resa.Io lo utilizzo su aps-h e produce una trascurabile vignettatura alla focale più corta. Preso usato si può trovare a 500€ anche se non facilmente. La resa dei colori è molto buona e naturale, produce poca distorsione.
La nitidezza migliore di questo obiettivo è a f/4, mentre a 2,8 perde un po'.
Tra i difetti compare una lieve Aberrazione cromatica soprattutto su zone di forte contrasto luminoso.