RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1200D : Caratteristiche e Opinioni


  1. Recensioni
  2. »
  3. Fotocamere
  4. »
  5. Fotocamere Canon
  6. »
  7. Canon 1200D
  8. » Tutte le opinioni


Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questa fotocamera. (Clicca qui per tornare alla pagina della Canon 1200D)


Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2018

Pro: Peso, autonomia, compatibilità obiettivi, ottime foto a bassi iso

Contro: pastosità alti iso, non presente il tuning focus di precisione

Opinione: Ottima fotocamera per iniziare, ha tutte le impostazioni manuali che servono per imparare; grande gamma di obiettivi compatibili e con adattatori si possono usare molte lenti vintage dal prezzo ormai irrisorio. Unica pecca che posso trovarle è la mancanza del tuning preciso dell'autofocus, molto utile quando abbiamo lenti affette da front o back focus, per il resto nulla da dire, con un 24 millimetri pancake è portatile quanto una mirrorless.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018

Pro: Peso sensore

Contro: Sensibilità alti iso

Opinione: La 1200d è una reflex entry level economica con tutte le funzioni fotografiche necessarie per avvicinarsi alla fotografia professionale, è la reflex più economica del mercato quindi perfetta per iniziare. Se non sei un professionista è una reflex che puoi tenere tranquillamente per molto tempo, senza dover andare a comprare qualche modello più costoso. Oggi sul mercato c è la 1300d che è praticamente la stessa reflex con giusto l aggiunta di WiFi e GPS... tutte cose quasi inutili secondo me.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2018

Pro: Peso, sensore, dimensioni

Contro: resistenza agli alti iso, raffica

Opinione: Partendo dal presupposto che è una entry level, bisogna dire che non ha ovviamente le funzionalità di una semi-pro o di una professionale, ma nonostante tutto io l'ho usata per un anno e mezzo con grande soddisfazione, mi ha consentito di imparare i parametri di scatto e la composizione, quindi la consiglio a tutti quelli che vogliono una macchina x entrare nel mondo della fotografia senza spendere troppo. Il sensore da 18 mega pixel rende bene con ottiche di target medio come 35mm f2 e 50mm fisso, con il 18-55 del kit secondo me si possono tirare fuori bei risultati solo a diaframmi chiusi. Scordatevi di alzare gli iso oltre i 400 col colore e gli 800 col bianco e nero. La raffica va bene x fare qualche prova ma nulla di più. Autonomia della batteria infinita, specialmente se non si usa il live view. Assemblaggio delle plastiche direi più che buono. Ergonomia buona se non si hanno le mani troppo grandi. Il peso è sicuramente un punto a suo favore, essendo in plastica, diventa facile tenerla al collo per l'intera giornata senza sentirla. I punti di autofocus sono solo 9, il centrale è l'unico affidabile, ma volendo vedere un pro a questo aspetto, ho imparato a ricomporre. la consiglio a tutte quelle persone che vogliono cominciare a fotografare ma non sanno se la cosa gli piacerà.

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2017

Pro: Buona per entry-level

Contro: Varie cose mancano, ma come secondo corpo o macchina da "battaglia" va bene

Opinione: L`ho da poco acquistata in kit con il 18-55 e 55-250 ad un prezzo sparato, ma come vivo in uno stato (Brasile) dove non e`indicato uscire con macchine costose, e`lìdeale. Avendo una 7D che uso quando viaggio allèstero o nel paese ma in posti sicuri, mi trovo benissimo, non da nellòcchio ai ladri e scippatori e non rischio piu`di tanto, per quanto riguarda il lato tecnico, mancano varie cose ma sopperisco con l`esperienza di anni con Canon.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017

Pro: Prezzo, facilità d'uso, prestazioni in condizioni normali, ha tutte le funzioni che servono, durata batteria

Contro: Pochi punti di messa a fuoco

Opinione: Si comporta bene e dà soddisfazioni. Pesa poco e ingombra il giusto, quindi è una buona compagna di viaggio. Consuma poca batteria e non lascia mai a piedi. E' piuttosto intuitiva. I pro superano decisamente i difetti ma la resistenza agli iso è quella che è: a 1600 iso le foto sono praticamente da buttare e già a 800 iso hanno una grana troppo presente. Nel mirino non sono presenti linee di riferimento, che per un principiante sarebbero di grande aiuto per non fare foto storte.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2016

Pro: facilità d'uso, buon rapporto qualità/prezzo, ottima Entrylevel

Contro: ISO e... basta, penso che a quel prezzo possa andar bene tutto

Opinione: Acquistata un paio di anni fa, mi ha fatto innamorare del mondo della fotografia, usata per viaggi e foto tra amici, materiali resistenti, dimensioni contenute per essere una Reflex. Se avesse avuto anche il Wi-fi probabilmente l'avrei tenuta come macchina fotografica da battaglia da tenere sempre in auto. Mi sono tolto molte soddisfazioni, la consiglio a tutti quelli che vogliono iniziare a fotografare visto che la si trova usata a 200€ con obiettivo kit. Sappiate che non sarà poi la vostra macchina definitiva.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2016

Pro: Basso costo, facile da usare, batteria lunga durata e qualita costruttiva buona

Contro: molto rumore con iso superiore a 800, non ha il display orientabile ma è una entrylevel

Opinione: Aggiorno la mia opinione dopo 7 mesi di utilizzo.E' la mia prima reflex digitale ed ho acquistato questa macchina per il prezzo molto competitivo e ne sono rimasto soddisfatto, facile, intuitiva per un principiante come me che ultimamente si limitava a far foto con una compatta. Punti di autofocus pochini ma sufficenti, utilizzo quasi sempre il punto centrale, non velocissima la raffica, abbastanza veloce a memorizzare lunghe esposizioni. Iso utilizzabili fino a 400 max 800 ma non oltre, poi il rumore sovrasta. Batteria lunga durata si arriva tranquillamente ad una giornata intensa ma se si utilizza il liveview si scarica in pochissimo tempo. Secondo me è ottima per iniziare ma se poi ti prende la passione comincia a stare un po stretta: manca display orientabile, seconda ghiera e manca la messa a fuoco automatica x i video.

user96477
avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2016

Pro: Prezzo-facile e intuitiva-leggera-

Contro: assenza di esposizione spot-soffre troppo gli iso elevati

Opinione: Ottima reflex per chi si avvicina a questo mondo visto il prezzo. Come prima reflex va benissimo ma dopo un paio d'anni incomincerà a starvi stretta..soffre troppo gli ISO alti a mio parere (da 400 in su) per il resto penso sia un ottima macchina considerando il prezzo di mercato attuale se tornassi indietro la ricomprerei subito!

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2016

Pro: Completa, sensore, semplicità di utilizzo, sottovalutata, prezzo molto basso nonostante abbia qualche anno.

Contro: No sensore IR, non comodissima in mano (almeno le mie), no fuoco continuo video, mancanza jack microfono esterno, mirino un pò piccolo.

Opinione: Premetto che è la mia prima reflex, acquistata da Trony appena uscita al prezzo di 400 euro con il kit 18-55 e la borsa. L'ho acquistata per approciarmi alla fotografia in quanto la mia Panasonic FZ200 ( gran bella macchina) non mi permetteva la qualità della reflex, ma sopratutto cambiare obiettivi. La 1200D ha un ottimo rapporto qualità prezzo e per un neofita è sicuramente un ottimo investimento pe capire se la passione fotografica possa avere un approfondimento oppure essere accantonata come tante passioni improvvise. DOpo due anni ne sento un pò i limiti, perchè cerco qualche corpo macchina più evoluto, ma la qualità del sensore è ottima perchè APS come tutte le altre reflex con sensore sotto i 35mm. Ovviamente chi cerca di approfondire la fotografia non si ferma al 18-55 in dotazione, anche se fa il suo doscreto lavoro, ma acquisterà altre ottiche che permettano di giocare sulla profondità di campo ecc. La 1200d a 3200 iso risulta davvero un ottimo dettagio, nonostante il rumore, e ovviamente in proporzione al prezzo nuovo attuale. In mano risulta essere un pò scomoda, per me, infatti preferirei qualcosa di leggermente più piccolo. Per le mie mani preferirei una 100d o 400d (come ergonomia) ma tantè che dopo due anni di utilizzo non ho mai trovato la scusa di sostituirla solo per quello. Certo che su un utente esigente cerca una connessione WIFI, maggior solidità di costruzione e serie di comandi avanzati dovrebbe rivolgere lo sguardo altrove, ma con il prezzo attuale è una macchina davvero da considerare.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016

Pro: Leggerezza, facilità d'uso, prezzo, sensore

Contro: Mirino buio e piccolo, autofocus scarso con poca luce, manca di esposizione spot.

Opinione: Presa quasi un anno fa, ora credo di avere le idee chiare. E' ottima per iniziare, ma non credete che dopo un anno diventi obsoleta o vi stufi. Le plastiche potrebbero dare una sensazione di scarsa qualità, ma non mi ha mai dato problemi e comunque portano una notevole leggerezza. E' facile da usare e il sensore è meglio di quanto si possa pensare. Sforna immagini più che buone fino a 800 iso, a 1600 si intravede rumore ma è perfettamente recuperabile in PP, diventa fastidioso a 3200 e inutilizzabile a 6400. Le funzioni ci sono tutte, è completa e va bene per imparare e soprattutto divertirsi. Già rispetto a una compatta (o peggio, unoi smartphone) la differenza di qualità è enorme. Da questo punto di vista dà soddisfazioni. Punti negativi: il mirino è piccolo è buio, ma considerando che è una macchina comprata da chi proviene da una compatta (nel 99% dei casi) non è un problema, almeno finchè non provi qualcosa di livello superiore. L'autofocus fatica parecchio in condizioni di scarsa luce, mettendo molto tempo ad agganciare il soggetto e alla fine sbagliando spesso. Lo stesso vale per l'autofocus in live view, che risulta essere più lento di quello nel mirino. Non ritengo un problema il n° di punti autofocus:per l'utilizzatore medio sono più che sufficienti. Non ha il calcolo dell'esposizione spot, il che può diventare uno svantaggio in condizioni di luce particolari. No fidatevi dei picture style, possono creare artefatti. Meglio dedicarsi con calma alla PP personalmente. Non so giudicare la raffica, praticamente mai usata. La batteria non mi ha mai dato problemi. Consigliatissima nel complesso a chi è indeciso: a questo prezzo non credo esista nulla di meglio, considerando qualità e versatilità.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016

Pro: Ottimo rapporto qualità prezzo, basso consumo di batteria, discreta robustezza, qualità Canon

Contro: Scatto non silenzioso, pochi punti di messa a fuoco, impugnatura che sporca le mani durante sessioni molto prolungate e/o a temperature elevate quali quelle estive,

Opinione: Ho posseduto questa reflex per circa un anno, numero di scatti tra i 90.000 ed i 100.000 senza mai alcun problema della macchina, nessun errore ne inceppamento. Ho dato un voto alto (9) in quanto come entry level mi ha davvero impressionato, è andata oltre ogni aspettativa. Un rapporto qualità prezzo fantastico, con 18 megapixel ci si possono permettere ottimi crop e la qualità del file finale è sempre stata ottima (pur parlando di una entry level). L'ho utilizzata solo in esterno e per fotografia sportiva, perfetta in molte situazioni, va in difficoltà in inverno quando a circa un ora dal tramonto e con tempo di scatto basso (800/1000) si ha necessità di più iso. Purtroppo ho rilevato sulle mie stesse mani che in caso di sessioni con 1000 e piu scatti (specialmente in estate) l'impugnatura rilascia particelle che appunto "sporcano" di nero la mano destra, il tutto sicuramente in "combine" anche con la sudorazione della mia mano, tuttavia niente di preoccupante. Consuma pochissima batteria, per intenderci con due batterie completavo 3 partite di calcio da 1 ora, per un totale di 800 scatti circa a gara. E' una fotocamera che consiglio sopratutto visto il costo economico e anche per il fatto che va benissimo, ideale per tutti quelli che vogliono approcciarsi alla fotografia oppure che vogliono un secondo corpo del tipo "crop". Spero che la mia descrizione vi sia stata d'aiuto. Un abbraccio.

user86352
avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2016

Pro: Prezzo

Contro: nessuno per il prezzo

Opinione: La mia prima reflex è devo dire che ne sono rimasto soddisfatto con lei ho iniziato a capire i tempi di scatto e apertura diaframma , la consiglio vivamente a chi intende iniziare e capire se ha la passione per la fotografia male che vada avrete un ottima fotocamera . Ad essere pignoli sovraespone un po' ma proprio se si vuole trovare il pelo nell'uovo ma non è un problema con un po' di PP si risolve tutto , i file sono lavorabili senza problemi .

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2015

Pro: - - - -

Contro: - - - -

Opinione: La Canon Eos 1200D, a parte lo schermo che ha una risoluzione inferiore ed è non orientabile, ha le stesse caratteristiche della Canon Eos 600D, una reflex che in passato ha riscosso un ragguardevole successo fra i fotoamatori per le sue rilevanti performances. Se accoppiata a buoni obbiettivi, la 1200D è in grado di offrire risultati più che soddisfacenti. Conseguentemente, la Canon ha offerto ai suoi estimatori un prodotto con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2015

Pro: Molto economica, 18 Mpx, ricca di funzioni e facile da usare

Contro: Visto il prezzo: NESSUNO

Opinione: Ho comprato questa macchina (solo corpo) su un sito cinese che spedisce in Italia, transitando per l'Olanda e soprattutto senza oneri doganali. Consegnano in circa 8 giorni e si può pagare con Paypal a rischio zero! Sono pienamente soddisfatto ma credo che la qualità delle foto dipenda più dalle ottiche utilizzate, che dal corpo macchina. La consiglio a chi vuole cominciare ad usare una reflex spendendo poco oppure come secondo corpo macchina.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2015

Pro: economica e ottima per le prime esperienze con una reflex

Contro: scatto un po' rumoroso, in posti piuttosto scuri con l'obiettivo 18-55 la messa a fuoco automatica non funziona del tutto bene

Opinione: ho comprato la canon 1200d verso fine luglio a Londra con 2 obiettivi: un 18-55 e un 75-300(teleobiettivo), legge obiettivi EF ed EF-S, la consiglio per chi vuole iniziare con una reflex, consiglio per le prime volte le modaltà: P oppure ( anche se la uso molto di rado) anche ma modalità A, di notte col 18-55 non mette bene a fuoco con l'autofocus. inoltre la canon 1200d può anche fare video basta mettere a fuoco e poi cliccare il tasto live view. consiglio per chi compra questa o anche altre macchine fotografiche di inserire all'obiettivo un filtro neutro per la protezione dell'obiettivo, monta filtri da 58 mm. gli obiettivi che montano su altre canon EOS sono compatibili con questa macchina fotografica

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2015

Pro: Leggera, maneggevole, abbastanza robusta, ha quello che serve, costa davvero poco, rende bene.

Contro: Potevano lasciare l'AF nel video... peccato.

Opinione: L'ho presa come secondo corpo da affiancare alla 6D. Principalmente la uso per fotografia astronomica (su telescopio o con un EF 50 f/1.4) e mi trovo benissimo. Quello che più mi serve sono gli alti ISO e devo dire che mi ha sorpreso! Per le foto terrestri arrivo anche fino a 3200 ISO che sono il suo limite reale secondo me, poco tempo fa impensabile per una APS-C di così basso costo.

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2015

Pro: Bella, leggera, maneggevole, funzionale, comandi essenziali per scattare una foto, ottima qualità video anche in condizioni di scarsa luminosità, indicatissima per un neofita.

Contro: Mancanza allaccio per un microfono esterno, schermo lcd con pochi pixel (compromesso accettabile visto il prezzo) manca la micro regolazione AF

Opinione: Aggiorno questa recensione fatta nel 2015 lasciando il vecchio post in basso. A distanza di 4 anni di utilizzo posso dire che la camera rimane fedele e restituisce ancora bellissime foto dopo circa 40.000 scatti anche se dopo qualche mese di utilizzo intenso di video ho abbandonato quella prassi e ho utilizzatato la camera solo per foto. Da poco l'ho dotata di una scheda wifi ez share e l'ho affiancata al 50mm 1.4 usm e devo dire che restituisce immagini meravigliose per quanto riguarda ritratti e paesaggi. Il vecchio 18-55 nn lo avevo mai staccato e forse per questo non ho mai sentito l esigenza di pulire il sensore. Con il 50mm per qualche giorno ho tribulato un pò perké pensavo avesse qualche difetto ma adesso ho imparato a usarlo nel modo corretto. Praticamente ho scoperto ke a TA é molto piú morbido di quello che mi aspettassi purtoppo, e bisogna chiudere il diaframma almeno a 2.2 o meglio 2.8 per avere risultati apprezzabili, in fin dei conti ho acquistato il fisso per la nitidezza. Abituato a scattare con l'IS a 1/50 a 55mm adesso mi ritrovo ad andare sempre oltre i 1/100s per nn avere micromosso. In più mi ritrovo un pó frenato nell' utiizzo dell auto focus da mirino perchè pur azzeccando il fuoco, nel 50% dei casi non é molto accurato, problema risolto con messa da live wiew o manuale. Con il live view l'AF del 50 usm sicuramente é più lento rispetto a usare il mirino ma posizionando l'area di messa a fuoco si evita di ricomporre e perdere il fuoco che con aperture così ampie diventa facile sbagliare. In ogni caso é sempre piú veloce del 18-55 in live view. Trovati tutti i trucchetti che permettono di usare quest'ottica al meglio posso dire che é una signora lente su questo corpo. Pur non avendo fatto raffrondi diretti e sapendo ke la tenuta ISO dipende esclusivamente dalle caratteristiche intrinsiche del sensore a paritâ di settaggi e con la funzione riduzione disturbo disattivato ho notato ke posso utilizzare tranquillamente foto jpg fino a 3200 iso senza ke la grana mi disturbi affato a differenza del 18-55 con il quale dovevo fermarmi a 800, anche se è strano é cosí. Infine la ez share wifi funziona benissimo per scaricare foto e video sul mio dispositivo (samsung A50) anche se i video faccio un pó fatica a trovarli e li devo cercare sulle cartelle del cellulare. Rimanendo a discorso video ho fatto un paio di prove impostando il fuoco manuale sul 50mm 1.4 e con apertute da 2.2 fino a 8, pur essendo in full hd, e rivisti su una normalissima tv da 42" escono video al dir poco fantastici, tipo da matrimoni. Dopo 5 anni rimane cmq un'ottima camera per chi non ha grandissime pretese e vuole ottime foto, alla fine il sensore é come quelo della blasonata 7d. Post 2015: forse sarà l'entusiasmo legato al fatto che sia la mia prima reflex ma posso dire che è veramente fantastica. Chiunque provenga dal mondo delle compatte saprà apprezzare fin da subito le sue doti, quindi consigliatissima per un neofita alle prime armi. Alla luce del sole si comporta più che egreggiamente, con scarsa luminosità bisogna trovare il giusto compromesso tra tempi apertura e iso. Ovviamente questo può anche essere un vantaggio: durante il giorno si scatta per godersi le foto e la sera se ne approfitta per sperimentare e spulciarsi la propria piccolina :). Non ho notato nessun problema di impugnatura nemmeno con la mia mano media, considerando che scatto circa dalle 150 alle 300 al giorno (dopo di che la batteria è k.o.) e il mio mignolo non appoggia, non ho mai avvertito l'esigenza di un corpo più grande. Non avendo letto bene le caratteristiche tecniche della macchina, non mi sono accorto che non era possibile allacciare il microfono stereo e per me è stato un colpaccio visto che al 50% la macchina è stata acquistata per fare interviste (pazienza). L'af se utilizzato senza live wiev è abbastanza veloce (non adatto però per fotografare oggetti eccessivo in movimento) Per la cronaca l'obiettivo al momento utilizzato è il classico 18_55 IS II

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2014

Pro: Leggera, intuitiva, prezzo ottimo

Contro: Solo 3fps, plasticosa

Opinione: È la mia prima reflex, per cui il mio commento è più guidato dall'entusiasmo che da una reale valutazione oggettiva. La trovo facile da usare, con tutto quello che serve per imparare ad utilizzare la macchina in manuale e a gestire tempi, iso e aperture a secondo delle situazioni. Ovviamente le immagini che sforna sono strepitose rispetto alla compattina che ho utilizzato finora, con colori vivaci e utilizzabile anche ad iso elevati, senza però esagerare perchè già a 3200 iso il rumore è evidente. Secondo me qualità/prezzo imbattibile, la migliore per un principiante come me. D'altro canto è plasticosa, soprattutto se vista a confronto con le macchine più evolute, è un pò troppo piccola (e non ho le mani grandi) e avrei preferito una presa più "corposa". In definitiva ci sono solo pregi, se si considera la fascia di utenza che vuole colpire. Ciao

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2014

Pro: Prezzo e Funzioni di base

Contro: Mancanza di funzioni semplici come il sollevamento anticipato dello specchio, ed altre piccole cose che sarebbero state a costo zero.

Opinione: E' chiaramente un prodotto super entry level, ma ben fatto. Corpo in plastica, non si potrebbe pretendere certo di più per quel che costa. Ottima scelta come secondo corpo macchina o come corpo di soccorso. Ottima per esempio se associata ad un grandangolo o ad una seconda ottica. La batteria è piccola ma ad un primo uso sembra comunque che duri abbastanza per una giornata ad un uso intenso e non permetta mai di lasciarvi a piedi. Il corpo è leggero, un vantaggio importante per coloro che non gradiscono corpi pesanti. La resa dei colori, il rumore nelle foto, anche agli alti ISO, risulta molto tollerabile. Ripeto, sarebbe sciocco paragonarla con corpi più blasonati, ma a mio parere si difende egregiamente nel suo settore



Recensioni » Fotocamere » Fotocamere Canon » Canon 1200D » Tutte le opinioni




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me