RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 100mm f/2.0 USM : Caratteristiche e Opinioni




Recensioni

Le opinioni dei membri di JuzaPhoto che utilizzano questo obiettivo. (Clicca qui per tornare alla pagina della Canon EF 100mm f/2.0 USM)




Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2020

Pro: nitidezza a TA, autofocus abbastanza veloce

Contro: paraluce

Opinione: Preso usato (con garanzia 1 anno) ad un prezzo irrisorio da un negozio, ho subito visto la ottima qualità della lente, che seppur datata, dà risultati davvero ottimi a TA. Piccolo e poco ingombrante, sembra il classico obiettivo da ritratto, e a questo punto, avendo anche l'85 f1,8 non saprei più quale usare (meglio averlo questo imbarazzo della scelta). Io lo uso con canon 6D. Il paraluce è da prendere a parte, per fortuna avendo l'85 posso usare quello, che però ha un sistema di aggancio veramente contorto, bisogna pensarle certe cose astruse, non credo possano venire spontanee... per concludere, consigliatissimo!

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2019

Pro: Qualità-Prezzo spettacolare, foto molto nitide, AF ottimo anche se vecchiotto

Contro: Niente paraluce

Opinione: Obiettivo acquistato sul mercatino a 270 EUR e felicissimo di averlo preso! le foto vengono veramente bene. Devo ancora migliorare la tecnica con questo perchè spesso mi viene un lato della faccia più luminoso dell'altro all'aperto ma per il resto è il massimo. Per iniziare a fare ritrattistica è un trampolino di lancio perfetto. Per fortuna l'ho trovato già dotato di paraluce.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2018

Pro: Leggero, compatto, resa cromatica, contrasto bilanciato anche in situazioni critiche, resistenza ai controluce e luci parassite, fuoco preciso e fulmineo.

Contro: Paraluce non incluso, mancanza is ma erano altri tempi.

Opinione: Un valido motivo per tenerselo stretto è la sua resa, ne troppo contrastata e nemmeno vintage. E' nitidissimo già a f2.0! a 5.6 fa sudare tutti i pixel della macchina... e ne sono 30mp. Un pò morbido ai lati se usato a f2.0, ma niente astigmatismo o artefatti, perciò nessun problema per le immagini finali... ma parlo degli inutili ingrandimenti a monitor. E' perfetto, lo amo. Se usato bene, nessuno passa indifferente alle sue immagini. Avevo l'85mm 1.8 fratello di questo, e non ha veri punti a favore, il 100mm è lungo quel tantino in più che per la ritrattistica stabilisce le corrette distanze. In più ha un bokeh con personalità, tende leggermente a creare giochi concentrici ma morbidi, senza astigmatismo, e a me questa cosa fa impazzire. E' lui, lo potrei riconoscere tra gli altri. Lo uso anche sulla sony a6500 per i video, con mc11, la ghiera fuoco non è tra le più fluide ma si lavora bene, il fuoco manuale si trova subito a primo colpo senza giochi. Compatto, non sbaglia un fuoco.

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2018

Pro: Nitidezza a ta. il prezzo in rapporto alla qualità eccellente

Contro: mi infastidisce il fatto che il paraluce va acquistato separatamente. Ne ho preso su Amazon uno commerciale per pochi euro e va benissimo.

Opinione: Confermo tutto il bene che si dice, io l'ho comperato usato in un negozio fisico molto prestigioso a Roma e ritengo di avere fatto un ottimo affare. Mi sembra che sottoesponga leggermente, non che sia un problema ma vorrei essere confortato da altri utenti a proposito. Ho fatto solo pochi scatti di prova con una 5 d mark 3, e non ho foto da mostrare, appena ne ho una la posto sul sito con piacere. Spero di avere opinioni riguardo la sottoesposizione. Aggiungo inoltre che con kenko 1.4 funziona benissimo. L'apertura diventa un onorevole 2.8 e con pochissimo peso ci portiamo dietro un più che onorevole 140 mm. Finalmente ho testato all'aperto l'obiettivo comprato usato. Confermo quanto di buono avevo già detto, in questo caso non ho avuto problemi di sottoesposizione, l'autofocus, è stato immediato e mi sembra molto preciso. La foto è stata scattata in strada con la simpatica collaborazione di una sconosciuta turista anche lei appassionata di fotografia. https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2870558 Grazie

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018

Pro: Compatto (che ne è anche un difetto) , leggero, f2, nitidezza, prezzo

Contro: Per quanto riguarda l'ottica nulla... Troppo compatto, di difficile manipolazione. Per il discorso paraluce.....

Opinione: Lo uso su 6dmk2, lunghezza focale molto interessate per ritratti. Leggero e compatto (forse troppo, se non usato con paraluce risulta troppo corto e di difficile impugnatura ) molto veloce nella messa a fuoco, anche in condizioni di luce scarsa. Chiuso a f2 crea un buon effetto boker e dona tridimensionalità al soggetto a mio avviso un pelo ( ma di pochissimo) superiore al canon 70-200 is usm f2.8 a TA ma inferiore al canon 35 L f1.4. (Che reputo la miglior ottica che ho avuto con effetto 3d wowwww) Chiuso di un paio di Stop non perde ne velocità ne nitidezza, ma credo perdi la sua vera magia. Forse l'unico neo è il paraluce, (ma non proprio) ,che è grande quanto 3/4 dell'ottica e montato "allunga" in modo vistoso L' obiettivo che però diventa di facile impugnatura... Sempre diacorso paraluce L' attacco non è proprio dei migliori (vecchio stile con i due tasti laterali) e neppure dei più pratici, ma basta lasciarlo sempre montato e si rimedia al problema.... Ero un po scettico sul fatto che un f2 a TA potesse usare filtri da 58, (avere una così piccola lente frontale rispetto al 135L o al 35L) ma mi sono ricreduto. Rapporto qualita/prezzo buona. Voto 8.5 consigliato a chi vuole spendere poco e avere un ottimo fisso per ritratti e non solo.. Anche se secondo me rimane troppo piccolo.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2017

Pro: Apertura, costruzione, dimensioni e leggerezza, colori, AF. Focale ottima per ritratti.

Contro: morbido a F2. Un po' di AC sempre a F2

Opinione: Comincio con il dire che è una lente magnifica! Robusta, compatta e allo stesso tempo leggera. Vale ogni € che l'ho pagata e anche di più. L'AF è silenzioso e fulmineo. Inoltre è molto affidabile. La lente è un po' morbida a F2 ma è una focale tipica da ritratto, direi quindi che va bene così. Da F2.2 in poi spariscono tutti i difetti e diventa molto nitido. A F4 poi è una vera e propria lama. Restituisce immagini ben contrastate e tonalità calde, come tutta la serie degli ultraluminosi canon degli anni 90. I colori sono comunque meno saturi della serie L. Con il 28 e il 50 della stessa serie compone la triade perfetta per andare in giro a fare un po' tutto: dalla fotografia di strada, ai ritratti, al paesaggio, fino al teatro. E tutti e tre con l'attacco filtro da 58. Consiglio sempre di acquistarlo nuovo in quanto è mia opinione che Canon, negli anni, abbia aggiornato il software dei motori usm, oggi più affidafili. Aggiungo che in passato ho avuto l'85 F1.8. Il 100 è migliore sotto tutti gli aspetti. Inoltre è una focale che ti permette di mettere più a suo agio il soggetto.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2017

Pro: Apertura, nitidezza, sfocato, costruzione , AF, rapporto qualità/prezzo, peso non esagerato

Contro: Un paraluce di pessima qualità con un attacco pessimo. Lunghezza focale non facile da gestire

Opinione: Il miglior obiettivo da ritratto mai comprato. Preso poichè venivo dal 24-105L ed usavo moltissimo il 105 scelsi il 100f2 al posto dell'85 perchè ne parlavano leggermente meglio le recensioni e credevo fosse una lunghezza focale a me gradita e già nota. Enfatizza i lineamenti marcati, specialista nelle foto degli anziani a mio parere meno nelle foto dei bambini. Assolutamente da comprare. La carta di identità non è veritiera. Purtroppo mi è stato rubato ed ho deciso, anche per una questione di economia di prendere l'85 poichè è più inflazionato dato il suo utilizzo anche nelle apsc. Ad essere sincero con il tempo mi risultava essere una lunghezza focale non chiara, motivo per il quale ho deciso di acquistare a breve l'85 forse più incline a far mezzo busto ed unito al 35 dovrebbero fare una coppia vincente. Vedremo. In ogni caso il 100 è una grande lente che non deluderà, anzi. Vi farò sapere poi il confronto con 85.

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2017

Pro: qualità ottica già a ta, prezzo nell usato

Contro: paraluce un po scomodo e con aggancio ballerino e scomodo

Opinione: comprato usato sulla baia con garanzia è stato fin ora il miglior obbiettivo del mio corredo, una qualità fantastica già a ta, a detta di molti solo di un gradino inferiore al mitico 135L, ma a 400euro in meno il gradino me lo faccio!sono rimasto subito stupito dalla nitidezza dai colori e dallo sfocato regalato. consigliassimo a chi non ha un budget elevato per il 135L ,ma che in realtà non ne è cosi di tanto inferiore al più blasonato fratello maggiore(anzi direi quasi alla pari). unico neo il paraluce con aggancio a pulsante che non mi fa impazzire ma è una sciocchezza rispetto ai pro elencati prima

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2017

Pro: Qualità ottica, sfocato, compattezza, buona costruzione

Contro: non saprei

Opinione: Eccellente ottica luminosa con uno sfocato altrettanto valido, ideale per ritrattistica, ma non solo, ottimo anche l'AF; focale a parte, non ho trovato sostanziali differenze di qualità ottica con il 135L, molto più costoso ed ingombrante. Ho posseduto anche lo Zeiss 85 1.4, ma non lo ha fatto assolutamente rimpiangere Raccomandatissimo: a chi possiede APS-C consiglio il fratello 85 1.8

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2017

Pro: Apertura, nitidezza, sfocato, peso, costruzione , AF, rapporto qualità/prezzo, colori

Contro: Manca la righina rossa, paraluce non compreso e con attacco "bizzarro", forse per questo non merita la righina rossa

Opinione: Una delle poche lenti da cui difficilmente mi separerò. Lungo su APSC ma perfetto su FF. Il dettaglio avvolte lascia sbalorditi, I colori sempre vivi e precisi, l' AF veloce e preciso, leggero e poco ingombrante. unico neo il paraluce che ha un attacco poco stabile e poco efficace. Per il prezzo e la qualità è un ottica consigliatissima

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016

Pro: Apertura massima f/2, nitido già a TA, una lama chiudendo un po' il diaframma, piccolo e leggero, barilotto solido e costruito molto bene, af velocissimo e preciso adatto anche ad usi notevoli.

Contro: Distanza minima di maf a 90 cm, paraluce venduto separatamente e con montaggio pessimo, non moltiplicabile.

Opinione: Che bell'obiettivo. E che sciocchezza ho fatto a rivenderlo. A quei prezzi in cui gira, circa 300 euro, è un gioiello. Su aps-c è un po' lungo per molte applicazioni, ma su FF acquista tutto il suo significato. E' un gioiello e non si capisce perché Canon non gli abbia messo la riga rossa. Ora che sono passato a FF dovrò ricomprarlo.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016

Pro: rapporto qualità/prezzo, peso/ingombro, velocità MAF

Contro: nessuno

Opinione: Preso usato 2 anni fa per utilizzarlo su 6D principalmente come tele nei ritratti. Avevo letto solo pareri positivi... ma ho scoperto una lente eccezionale, veloce, nitida, con uno sfocato che mi piace moltissimo. La MAF è istantanea e silenziosa, FTM e non sbaglia un colpo. Non sento il desiderio di avere di meglio, anche perchè per avere qualcosina in più dovrei orientarmi sul 135 L, ma per me non avrebbe senso spendere il triplo per avere poco di più, che forse nemmeno sarei in grado di apprezzare. E' un teleobiettivo fisso per cui ovviamente richiede qualche "ragionamento" prima di scattare...ma questo si rileva anche un vantaggio, specie per un fotoamatore perchè lo costringe a valutare con maggiore attenzione in contesto in cui vuole fotografare, nonchè il soggetto e la PDC che a distanza ravvicinata e a f/2-2.8 è di pochissimi cm. Spesso anche solo ricomponendo si rischia il fuori fuoco. Una volta presa dimestichezza e utilizzandolo essendo consapevole di queste caratteristi, restituisce dettagli e sfocato di grande pregio. In più è compatto, leggero e senza paraluce occupa come un 18-55...il chè permette di usarlo come tele in modo piuttosto insospettabile e poco invadente con tutti i vantaggi che ne possono derivare, ad esempio per rubare qualche primo piano. Difficilmente esco senza, quando non lo utilizzo come prima scelta. Aggiorno: dopo qualche prova con adattatore su m4/3 conferma le sue qualità e soprattutto la sua bontà e dettaglio già a tutta apertura...anzi usando il sensore MFT solo la parte centrale della lente, la nitidezza è su tutto il frame senza vignettare e senza perdita di dettagli ai bordi delle lenti che non vengono usati. Diventa così una focale equivalente da 200mm, cioè un teleobiettivo per ritratti molto stretti...o fotografia sportiva quando serve luce e ce n'è poco.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2016

Pro: Nitidezza a TA, dimensioni, peso, robustezza, bokeh

Contro: Aberrazione cromatica molto forte, AF inconsistente, mancanza paraluce, colori molto variabili in condizioni di luce differente

Opinione: Ho comprato questo 100 F2 con l'obiettivo di avere un'ottica ideale per i ritratti, da usare durante i matrimoni. Premetto di aver sostituito il primo che avevo comprato perchè pensavo fosse difettoso, ma il secondo ha purtroppo confermato i difetti del modello e optando quindi per il reso Partiamo dagli aspetti positivi, è una delle poche lenti sotto i 500 euro che ti permette di scattare a TA con una nitidezza eccellente. Questo è il motivo per cui infatti l'ho comprato, e si è confermato molto buono su questo aspetto. Gli scatti sono contrastati e taglienti, con una leggera tendenza ai toni freddi, di primo impatto danno un senso di soddisfazione e WOW, specie se si sfrutta a dovere lo stacco dei piani, dove sa regalare un bokeh veramente eccellente (quasi identico al 135). E' solido e robusto, molto leggero da trasportare. Gli aspetti negativi: i miei due esemplari soffrivano di aberrazioni cromatiche devastanti, rovinavano praticamente tutte le foto all'aperto. Non tutte purtroppo sono correggibili in post, perchè la quantità di riduzione era impostata quasi al massimo e i bordi interessati venivano rovinati. In controluce con il cielo è praticamente inutilizzabile. Altro grande difetto è l'AF, che mi ha sbagliato il 50% degli scatti durante la cerimonia, nonostante avessi tarato l'AF con cura (anche in quella fase notavo una certa incertezza). Gli errori erano casuali, ora Back Focus ora Front Focus. 2 esemplari su 2, incluso quello di un mio amico (quindi 3), tutti con lo stesso difetto. Altro difetto di misura minore, ma che comunque mi ha portato via molto tempo nel lavorare le foto, è il modo in cui risponde a differenti situazioni di luce. All'aperto i colori erano bilanciati, sotto i neon invece un disastro, tutto molto virato sul giallo (con le stesse impostazioni il 24/105 f4 L ha restituito scatti decisamente più corretti). In conclusione, lo sconsiglio per i motivi sopra citati, perchè fa perdere decisamente troppo tempo in POST, quando poi ti devi smazzare un matrimonio parliamo di ore lavorate solo a correggere i difetti, il che vale l'investimento per il 135L.

user67391
avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016

Pro: Ottimo sfocato, luminoso, af molto veloce e preciso. Leggero

Contro: Non pervenuto, a parte la mancanza del paraluce, che peró si acquista cinese a pochi euro

Opinione: Grande obiettivo. Ce l'ho da una vita, da quando avevo la eos 5 analogica. Ottimo rapporto qualità prezzo, e a detta di mo!ti un serie L in incognito, in pratica gli manca solo la righetta rossa. Ma per me anche la qualità costruttiva è ottima. Quando mi muovo l'ho sempre appresso con il 35 f2 is. È ottimo per i ritratti.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2016

Pro: Bokeh, nitidezza, colori, diaframma 2.0

Contro: nessuno

Opinione: Sono rimasto davvero sorpreso da questo obiettivo: è compatto, nitido già a f2.0, bokeh fantastico, praticamente un fratellino del 135L ma alla metà del prezzo. Unica nota in cui speravo meglio è la minima distanza di messa a fuoco, ma per quello ci sono i 100 macro e si può facilmente risolvere con i tubi come ho già testato. Perfetto per completare la mia terna 28 1.8-50ino-100 2.0 su FF.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2014

Pro: Nitidezza, Sfuocato, Bokeh, Dimensioni, Peso, rapporto qualità/prezzo, materiali, af fulmineo.

Contro: Paraluce, non considero la mancanza di is un contro perché sta scritto nelle caratteristiche dell'obiettivo e se si sceglie si sa.

Opinione: Lo considero in rapporto qualità/prezzo la migliore lente canon per il ritratto (grazie al suo sfuocato delicato, piacevole e morbido) ed anche ottima per sport indoor (grazie al suo AF fulmineo e preciso, e alla grande luminosità). Rispetto al simile 85 mm non soffre del problema delle aberrazioni cromatiche e gode di una lunghezza focale a mio avviso perfetta su FF. Si difende bene anche nei confronti del blasonato 135L: infatti oltre ad una nitidezza presso a poco identica può vantare prezzo, dimensioni e pesi dimezzati! Inoltre secondo la regola del raddoppio di focale (utile per scegliere un corredo di fissi) la tripletta: 50, 100 e 200 mm si dimostra molto equilibrata! A differenza di 85 e 135 che accoppiati non seguono alcuna regola. Anche la costruzione dell'obiettivo sembra impeccabile: a primo impatto ho notato subito la solidità dei materiali e un corpo da serie L mascherato. L'unico contro che sono riuscito a trovare è il paraluce: questo modello non monta il solito con filettatura a vite, ma uno con due ganci laterali, che per i miei gusti personali trovo più scomodo; trovo poi ridicolo che lo vendano separatamente. Ad ogni modo nell'utilizzo risulta essere quanto' meno efficace. Tra i pregi di questo obiettivo: un effetto bokeh incredibile, a tutta apertura ho fatto dei ritratti dove le lucine della città sullo sfondo venivano disegnate in soffici pallini di luce molto grandi. Altra sua qualità il grande stacco dei piani anche a diaframmi meno aperti: questa peculiarità permette di ottenere ritratti con soggetto completamente a fuoco e sfondo cremoso e sfumato, quasi dissolto. In conclusione non posso che consigliarvi questo obiettivo: non credo infatti che spendere il doppio per il 135L possa restituire una qualità doppia alle vostre foto. Per dirla tutta non credo che il 135 si possa considerare nemmeno leggermente superiore a questo, ma li vedo identici. Giustificherei la scelta 135 solo nel caso in cui quei 35mm in casi particolari vi cambino la vita ma non per la qualità! Saluti, Daniele.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014

Pro: leggero, nitido anche aperto, autofocus veloce , poche aberrazioni rispetto all' 85 , sfocato morbido , prezzo ottimo

Contro: nessuno . ci si lamenta che manca paraluce ?? ( preso a 8 euro non originale )

Opinione: ho cambiato l' 85 con il 100 e lo uso su 6D . Ho notato subito molte meno aberrazioni rispetto al fratellino e una maggiore nitidezza a tutta apertura. Credo sia davvero la lente ideale per ritratti , versatile dal piano americano al ritratto stretto. Con un po' di spazio ,anche figura intera. Forse l'85 e' piu' versatile per i ritratti ambientati ma se andiamo sui primi piani, il 100 e' sicuramente da preferire, per quel passo indietro che permette di non soffocare il soggetto . Attivando la correzione automatica delle aberrazioni , i risultati sono ottimi, e i progressi dall' 85 sono evidenti. Per il prezzo a cui e' proposto , e le prestazioni che fornisce nei ritratti ( nitidezza , sfocato, isolamento soggetto ) ,credo sia un affare .

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2014

Pro: Rapporto qualità prezzo, sfuocato, nitidezza, leggero.

Contro: Non danno il paraluce di serie, ed ha una leggera aberrazione cromatica a 2.0

Opinione: E' la mia lente preferita tra quelle Canon che possiedo, relativamente economica, leggera, discreta, restituisce bei colori, un amico mi ha prestato anche il 135 f2.0 ero curioso di vedere se le sue prestazioni erano tali da giustificare un prezzo molto più alto, ho fatto delle prove e ho paragonato i risultati anche con il canon 85 1,8 però solo in base ai pareri che mi hanno dato gli amici che lo possiedono, magari un giorno farò una prova anche con quello. http://fotorealis.jimdo.com/2014/08/23/canon-135-f2-0-confronto/ qui potete vedere l'articolo completo. A volte mi capitano amici o conoscenti che mi chiedono un parere tra il 100 f2 e il 100 f2,8 is per il ritratto, la risposta è che se si fanno prevalentemente ritratti non c'è storia, il 100f 2,0 vince, il motivo è che è vero che il 100 f2,8 ha più nitidezza e l'is, ma la diversa correzione dell'aberrazione sferica tra le due ottiche anche a parità di diaframma produrrà sempre uno sfuocato più bello e graduale nel 100 f2.0 a discapito di una minore nitidezza (così come nel 50 1,2 di cui a torto molti si lamentano non sapendo il perchè della minore nitidezza), l'autofocus di un ottica macro anche usm non sarà mai veloce come quello di un ottica da ritratto e la maggiore nitidezza (quando il 100 f2 è già molto nitido per un ritratto) non la vedo quindi un plus importante. Le moderne ottiche macro sono più polivalenti di quelle del passato, ma sono comunque progettate per eccellere nelle foto macro non nel ritratto dove se la cavano bene, ma non rispetto ad ottiche specialistiche.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2014

Pro: Sfocato, colori, peso, dimensioni

Contro: Prezzo (io lo ho pagato 420euro nuovo, ma su amazon costa 540euro, troppo!), paraluce non in dotazione, a fronte di un bel boken si una una scarsa nitidezza.

Opinione: Posseggo anche il 105 sigma OS. Come nitidezza il Sigma è superiore e di molto. Però pesa di più ed è meno maneggevole. Sfocato Sigma non piacevole. Sul Canon trovo che questo modello sia poco diffuso perchè l'85 1.8 costa quasi 200euro in meno (prezzi di amazon). Il 100 F2 è superiore all'85 ma non vale i 200euro di differenza. Tengo sia sigma che Canon perchè ho due corpi. Il sigma accetta i moltiplicatori e lo uso su apsc mentre il Canon su una 5d.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2014

Pro: Brillantezza dei colori, nitidezza anche a TA, sfuocato, costruzione non plasticosa

Contro: se si può considerare un vero e proprio contro, la mancanza dello stabilizzatore

Opinione: Premetto che la mia recensione sarà molto poco tecnica (non ne sarei in grado), ma ci tenevo a dire la mia su questo obiettivo a mio parere eccezionale. L'ho comprato con l'intenzione di "rubare" ritratti e questa lente è sicuramente adatta allo scopo: l'autofocus è veloce e preciso, i colori brillanti, lo sfocato morbido. Lo uso molto volentieri a TA per avere il massimo della sfocatura e la nitidezza rimane notevole. Nonostante la focale sia, per il mio aps-c un po' lunga, da quando ce l'ho non riesco più a staccarlo dalla macchina e preferisco arretrare di qualche passo, o cambiare la composizione dell'immagine per adattarmi alla focale, ma non rinuncio più (salvo necessità) ai colori brillanti e allo sfocato che quest'ottica mi danno. Io lo uso sempre con il paraluce comprato a parte (della canon, dopo aver buttato via quello cinese da 10 euro perché a causa del suo attacco uno debole si stacca immediatamente)... ovviamente dispiace dover spendere altri 30 auro per quello, ma non penso che possa essere considerato come contro vero e proprio, dal momento che se lo si sceglie lo si sa. La mancanza dello stabilizzatore, ovviamente, non permette tempi al di sotto di un certo limite, però il 100L credo che ce l'abbia (e anche il full time manual focus), ma, anche questo, è un difetto?? alla fine questo obiettivo con tutte le caratteristiche ideali esiste, dipende solo da quanto si può/si vuole spendere...

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2014

Pro: Nitidezza, colori, dimensioni, rapporto qualità-prezzo, diametro filtri.

Contro: Paraluce...

Opinione: Il Canon EF 100F/2.0 è un obiettivo poco conosciuto, e forse uno dei motivi è il fatto che i possessori di fotocamere APS-C prendono l'85 1.8 la cui focale in formato FF equivale a 136 mm (quindi si avvicina al 135 serie L). È un obiettivo che neanche io conoscevo, ma un giorno un ragazzo mi propose il cambio col mio Extender 1.4 II e spinto dalla curiosità accettai (anche perché l'obiettivo era davvero pari al nuovo). Mi è subito piaciuta l'eccellente qualità costruttiva, da serie L, e le dimensioni davvero ridotte. Prima di iniziare a usarlo, lessi la recensione di Ken Rockwell, il quale lo elogiava dicendo tra l'altro che era tra i più nitidi obiettivi in assoluto. Mi sono quindi detto: "è arrivato il momento di scoprire questo 100 F2" ... Beh, stupefacente ... nitidezza, resa dei colori, bokeh - veramente fantastico già a TA, in poche parole è un ottica che mi ha lasciato a bocca aperta. Canon lo definisce "ottica specialistica per i ritratti" e lo è veramente, in quanto possiede tutte le caratteristiche che rendono un obiettivo adatto alla ritrattistica. È senza dubbio un serie L mascherato.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2014

Pro: resa, usm, apertura, dimensioni, costruzione, diametro filtri, prezzo

Contro: attacco paraluce

Opinione: Ottima lente per ritratti anche su aps-c. Veloce e molto precisa nella maf. Compatta, leggera e molto ben costruita. Ad un buon prezzo. Ottima la resa dei colori e sfocato eccezionale. Non ha la riga rossa, ma la qualità dei risultati non la fa rimpiangere. Il paraluce (lo stesso del 85 f 1.8)... in Canon devono aver pensato che non è indispensabile...

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2014

Pro: Qualità, plasticità e resa naturale. Colori e sfuocato splendidi.

Contro: Nessuno

Opinione: Morbidezza nel riprodurre con grande nitidezza i ritratti, quasi pittorico nella sua resa. Rispetto a uno zoom, anche molto nitido, ha una resa molto più naturale. Leggero ma anche solido, costruito molto bene. Trasportabile, non dà nell'occhio. In mani competenti è in grado di eseguire scatti di altissimo livello. Abbinato al 50 mm, permette di coprire le principali focali necessarie ad eseguire tutte le inquadrature classiche del ritratto (figura intera, mezzo busto, primo piano, ecc.)

user26730
avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2014

Pro: tantissimi

Contro: forse il paraluce non in dotazione ma in casa Canon puo succedere

Opinione: Stupenda e pratica nonche economica lente!! Usata a lungo ( e tutt'ora) per ritratti dove lo spazio lo consente sia in studio che all'aperto. A TA e un pochino morbido ma non da disturbare la qualita del ritratto. Lo sfuocato e' piacevolissimo. Chiudendo a 3,5 si ha una nitidezza notevole! L'ho usato spesso anche in fotografia street sulla 7D quando avevo necessita di scattare con luce non intensa e non potendomi avvicinare al sogetto (reportage di manifestazioni, scioperi, rivolte urbane) e mi ha fatto portare a casa scatti indimenticabili! Consigliato per chi cerca dalla foto un sapore unico. Naturalmente essendo un fisso e un po "lungo" no si puo definire come l'ottica piu versatile del mondo ma chi usa fissi sa cosa cerca e sopratutto cosa trova.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2013

Pro: Resa ottica, focale "intermedia", leggerezza,AF

Contro: Paraluce

Opinione: Preso usato dopo mesi di ricerche , ma in condizioni esemplari per cercare di tamponare la fame di 135 f2.. Risultato...un'ottica eccellente, Af fulmineo, prestazioni a TA da sogno ( e conosco bene sia i fratelli in basso che in alto) e focale quasi cucita addosso alle mie esigenze, un passo indietro all'85, 1 e mezzo avanti al 135... La cosa che però rende quest'ottica eccellente a mio avviso è la sua leggerezza e trasportabilità, che la rende quasi invisibile nella folla se si scatta con accortezza potendo uscire di casa col lungo..il 100 e il corto , il 35...leggerissimi e pronti a tutto con qualità davvero elevata! Il paraluce...beh, alla Canon in quel periodo probabilmente si drogavano, ma ho visto anche di peggio...

user6500
avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2012

Pro: Qualità ottica superba, pesi e dimensioni contenute, costruzione di buon livello, autofocus veloce.

Contro: P.F. alle massime aperture, sistema di fissaggio del paraluce.

Opinione: Ottica strepitosa, come resa siamo livello del 135 2, unico piccolo neo un pò di P.F. alle massime aperture. Costruzione di buon livello e autofocus prestante e preciso. Poco comodo il paraluce per via di un sistema di fissaggio poco riuscito. Peso e dimensioni perfette. Un gioiellino più che consigliabile, stranamente offuscato dal fratellino 85 1,8 che è inferiore (di poco) in tutto.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2012

Pro: Perfetta risoluzione cromatica, veloce e preciso USM, quasi totale assenza di CA anche se a diaframma 2 è usabile solo al centro. Concordo con "Ottimo stacco soggetto-sfondo con un bokeh cremoso e gradevole mantenendo comunque una definizione da altissimo livello". Pratico e leggero. Eccellente rapporto qualità/prezzo

Contro: Non ne ho trovati per ora.

Opinione: Quando sono passato dalla 5D alla 1D Mark II (grazie a Dio) non ho trovato grandi differenze tra le foto scattate con la 5D con il 135/2 e la 1D Mark II con il 100/2, obiettivo che praticamente sia nuovo che usato costa un terzo del meraviglioso 135. Con la 1D Mark II con fattore 1.3 è praticamente perfetto per la ritrattistica. Avrò effettuato finora forse un centinaio di set (e non amatoriali) con questo obiettivo e non mi ha mai deluso. Forse solo con il 5% delle foto ho avuto problemi di fuoco, ma in questo penso che anche la 1D Mark II abbia la sua parte. L'anno scorso l'ho venduto a causa di alcuni problemi personali e me ne sono pentito. Prontamente appena ho potuto l'ho acquistato di nuovo ed ora è un "invendibile" del mio corredo fotografico. Lo consiglio vivamente!

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2012

Pro: Nitidezza e qualità ottica generale. Perfetta combinazione con FF. Ottimo rapporto qualità prezzo. Leggero e maneggevole per l'uso quotidiano.

Contro: Finora nessuno

Opinione: L'ho preso usato ad un ottimo prezzo. A mio avviso è la lente giusta per i ritratti su FF, che non mi fa rimpiangere nè il 135 f2 né l'8.5 mm f1.8 che ho avuto per un periodo. Più usufruibile del primo, per costo, manegevolezza e in generale per foto non in studio, più interessante del secondo per angolo di campo a parità di tutto il resto. Incredibilmente nitido (non vedo differenze significative con il 70-200 f4 IS), sfocato molto piacevole, MF rapida e precisa, ingombri ridotti e peso contenuto. Una bellissima lente che consiglio a tutti i possessori di FF con budget limitato e che vogliono viaggare leggeri.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2011

Pro: piccolo, leggero, luminoso, ottima definizione a TA, pochissima AC a TA, bokeh cremoso e gradevole, stacco soggetto-sfondo ammirevole, diametro lente piccolo quindi costi bassi con i filtri, veloce e prezzo assai contenuto!!!

Contro: manca il paraluce.

Opinione: Ammetto di averlo preso perchè al tempo non avevo i soldi per prendere il 135mm ma ho capito che la differenza non è abissale! L'ho utilizzato su 40D e mi dava dei risultati a dir poco fantastici. Ottimo stacco soggetto-sfondo con un bokeh cremoso e gradevole mantenendo comunque una definizione da altissimo livello. Il paraluce forse avrebbe aiutato la lente a ripararsi da flare o CA. L'ho venduto per differenti esigenze lavorative ma lo riprenderò assolutamente!!!

Google Translate  I commenti seguenti sono stati tradotti automaticamente dall'inglese con Google Translate.


avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2018

Pro: Grande qualità d'immagine. Bel bokeh. Sharp a F2. Decente costruire, meglio di EF 85F 1.8 USM (un po' più di metallo). Veloce e silenzioso AF con FTM. Abbastanza compatto e non così pesante. Abbastanza conveniente. Piccolo e popolare 58 millimetri filo filtro.

Contro: Il design Hood è uno scherzo, che è un pezzo di plastica crepitio ed è venduto separatamente. Le aberrazioni di colore (la frangia) sono inferiori rispetto all'EF 85F 1.8 USM, che entrano in gioco solo in alcune situazioni di illuminazione specifiche, ma sono ancora lì. Non è un grosso problema (per il prezzo). Non funziona bene per primi piani (MFD = 0.9 m). Non stabilizzato.

Opinione: Mi piace molto questo obiettivo molto. Più piccolo, ma leggermente (e ragionevolmente) più economico 85F 1.8 "sorella". Funziona magnificamente sulla mia EOS 6D. Vorrei che potesse concentrarsi un po' più vicino, ma non c'è niente che un tubo di prolunga non poteva risolvere:). Produce immagini piacevolmente nitide e contrastate con un bel bokeh. Che è un affare fantastico per $500. Consigliato!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me